Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« SCELTI PER VOI, LA GITA ...IL DIVORATORE DI GATTI, ... »

LA RIFLESSIONE DELLA NOTTE, IDEE, PENSIERI, OPINIONI, SUGGESTIONI...PER UN NUOVO GIORNO

Post n°8286 pubblicato il 15 Maggio 2015 da psicologiaforense

.... taci, ascolta e dai l'esempio...  vediamo un po' che cosa esprime la tua vita, che sia essa, per una volta almeno, a parlare, essa dica chi tu sei! E traspaia così quel messaggio che, da genitore,  non riesci ancora ad annunciare in modo efficace. 


UN GENITORE QUASI PERFETTO
 
Raffinati discorsi ricchi di riferimenti  che  riescono benissimo a piegare a sostegno di tesi da imporre ai figli. Tesi che hanno concluso a priori essere  vali­de e pedagogicamente efficaci. Invece le "prediche" dei genitori servono solo ad appagare il loro amor pro­prio e, passando alte sul capo dei figli, lasciano il tempo che trovano.

 

Solo a "bocca chiusa"  il genitore esprime efficacemente CON LA PRO­PRIA VITA un messaggio che nessuna parola potrebbe annunciare. Con i fatti il padre e la madre  parlano di una accoglienza gratuita, ma non cieca  e che non si stanca mai di  accettare  i figli anche quando questi   sono rovinosamente caduti in  condotte negative e dannose.  Solo con l'ESEMPIO i Genitori rendono credibile  alla prole  la possibilità reale di un mondo pacificato nel quale  tutti possono dare corpo alla speranza.  E allora, taci, ascolta e dai l'esempio...  vediamo un po' che cosa esprime la tua vita, che sia essa, per una volta almeno, a parlare, essa dica chi tu sei! E traspaia così quel messaggio che, da genitore,  non riesci ancora ad annunciare in modo efficace.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
maraciccia
maraciccia il 15/05/15 alle 23:12 via WEB
Stessa cosa imputo ai politici!! Solo con l'esempio!! E a bocca chiusa!!
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 15/05/15 alle 23:21 via WEB
AMICA MIA il vento sferza sempre le querce e flette l'erba e gli arbusti sui sentieri che portano in alto. Non cercare, MARA, sentieri riparati e non illuderti di sfuggire ai turbini delle tempeste. Anche tu, come tutte le mamme, attendi un difficile compimento e una liberazione. Ma non ti è stato dato di volare; puoi soltanto camminare verso l'alto, accettando di sentire sul volto la violenza dei venti, e di remare faticosamente tra il turbinio delle tempeste...
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 15/05/15 alle 23:17 via WEB
e scusa se occupo il tuo spazio con la politica..ma reputo essenziale riprenda il posto che le spetta! Politica alta, che da il buon esempio! Nessuno segue un predicatore che predica bene..e razzola male, purtroppo ci sono ancora molti elettori che amano seguire i falsi profeti per convenienza, anche i professori!! Ora arrabbiati perchè il loro leader li ha traditi negli interessi! Se li avesse traditi negli ideali li capirei..ma sono sempre stati la clientela del PD!!..non parliamo poi dei sinfìdacati! Della scuola non importa niente a nessuno!! ops..son fuori tema??
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 15/05/15 alle 23:21 via WEB
No non sei fuori tema!
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 15/05/15 alle 23:22 via WEB
«Grida a squarciagola, non avere riguardo; come una tromba alza la voce, dichiara al mio popolo i suoi delitti, alla casa di Giacobbe i suoi peccati» (Is 58,1).
(Rispondi)
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 15/05/15 alle 23:56 via WEB
Grazie..è che tutti incolpano tutti..ma a dare il buon esempio son proprio pochini!!
(Rispondi)
 
claude888
claude888 il 15/05/15 alle 23:18 via WEB
Voi trasmettete ciò che vivete! Molti genitori si curano veramente di trasmettere ai figli i valori che stanno loro a cuore; pensano soprattutto alla trasmissione tramite le parole (con una predica!). Ma i valori familiari prima di tutto SI VIVONO
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 15/05/15 alle 23:34 via WEB
Esattamente, proprio così!
(Rispondi)
 
claude888
claude888 il 15/05/15 alle 23:18 via WEB
Ma i valori familiari prima di tutto SI VIVONO, e il bambino imita spontaneamente ciò che vede vivere. «Respira» i valori dei genitori… senza rendersene conto. Una mamma che si mostra gentile semina la gentilezza nel cuore del suo bambino… anche senza dirgli nulla. Per i genitori è importante soprattutto fare attenzione al proprio modo di vivere! Voi trasmettete ciò che vivete!
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 15/05/15 alle 23:34 via WEB
Non saprei come esprime meglio quello che qui hai chiarito. Grazie!
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 15/05/15 alle 23:19 via WEB
intendevo dire che chiunque vuol "insegnare" qualcosa ha l'obbligo del buon esempio!! Per primi i politici! Poi a seguire..
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 15/05/15 alle 23:22 via WEB
Sei stata chiarissima!
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 15/05/15 alle 23:26 via WEB
Pero MARA, parlando del POLITICO non può una voce che si è fatta nel silenzio connivente con l'ingiustizia e la corruzione pretendere ascolto, quando annuncia una verità che non è stata mai vissuta nel suo spessore esigente. Nel silenzio l'esistenza degli "ultimi" (pensionati, disoccupati, esodati, inoccupati, poveri, ecc) riprova l'ingiustizia e richiama una fratellanza negata.
(Rispondi)
 
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 15/05/15 alle 23:27 via WEB
OPS! Però MARA...
(Rispondi)
 
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 15/05/15 alle 23:28 via WEB
..già!!...e si ripresentano indagati, cambiano lista come fosse un vestito dismesso!! E trovano chi li vota!!
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 15/05/15 alle 23:20 via WEB
gli insegnanti!!..invece in questo mondo va molto di moda il DO ut DES!!
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 15/05/15 alle 23:29 via WEB
E' la prima volta che il "corpo docente" si ribella in massa (70%) ad un progetto (la buona scuola) del governo... non è successo neppure nel 1968 e poi nel 1978
(Rispondi)
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 15/05/15 alle 23:57 via WEB
..già!! ma avrei voluto vederli così attivi anche in altre occasioni,..qundo gli interessi toccati non erano i loro!
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 15/05/15 alle 23:22 via WEB
com'era il detto?? Per niente nemmeno il cane muove la coda!! e allora di che ideali parliamo?? L'ideale e l'amore gratuito!! Punto!
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 15/05/15 alle 23:30 via WEB
Io conosco insegnanti validissimi!
(Rispondi)
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 15/05/15 alle 23:58 via WEB
anche io, non intendevo toccare il merito!...ma l'ipocrisia di certe posizioni di casta.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 15/05/15 alle 23:25 via WEB
la buona scuola non interessa, interessa lo stipendio, il posto fisso, le ferie pagate e di tre mesi!! Per questo siamo nella m..., ma nessuno ha il coraggio di dirlo!! Nemmeno i miei!!
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 15/05/15 alle 23:32 via WEB
eheheh non puoi generalizzare così. Gli insegnanti italiani sono i peggio pagati rispetto a Paesi come Spagna, Francia, Germania, Austria, Svezia, Norvegia, Svizzera, America, Canada, ecc...
(Rispondi)
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 16/05/15 alle 00:01 via WEB
forse in quei Paesi fanno meno ferie!!
(Rispondi)
 
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 16/05/15 alle 00:01 via WEB
...e più tempo continuato!!
(Rispondi)
 
 
 
 
job1111
job1111 il 16/05/15 alle 02:29 via WEB
E' indegno questo attacco ai lavoratori della scuola. Un maestro laureato, specializzato per il sostegno con più master e vincitore del concorsone che cosa prende al mese? 1200/1300 euro. Come può mantenere moglie e figlio? E allora che lavoro è insegnare se non ti permette di vivere?
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 15/05/15 alle 23:27 via WEB
e io chi sono per mettere all'indice gli altri??...com'è difficile vivere, e da idealisti coerenti anche di più!!
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 15/05/15 alle 23:33 via WEB
È fondamentale essere autentici e coerenti!
(Rispondi)
 
 
maraciccia
maraciccia il 15/05/15 alle 23:59 via WEB
questo intendevo, la coerenza! L'onestà di pensiero, sempre, e non solo per sè, specie da certe categorie.
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 16/05/15 alle 00:17 via WEB
Il difficile MARA è essere coerenti e mantenere condotte illibate e specchiatissime (come dite tu e tua figlia) quando la vita non manca di portare nuove prove e problemi. Se pesa dover camminare malgrado tutto, pesa ancor più lo smarrimento che sopraggiunge di fronte alla complessità di situazioni non previste e ai rovesci improvvisi dell'esistenza ...
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 15/05/15 alle 23:54 via WEB
E' semplice, ma anche non lo è. Sì, i valori di fondo vengono trasmessi con l'esempio, ma non è detto che essi restino stabili nella vita del figlio: l'influenza dell'ambiente e dei "pari" può, in determinati momenti essere molto forte e portarli in altre direzioni. Magari poi i valori genitoriali li riscopre poi...
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 15/05/15 alle 23:59 via WEB
Carissimo RENATO, TU mi insegni che si educa con l'ascolto e con l'esempio. Detto questo compito del genitore è dare al bimbo solide radici e successivamente robuste ali...
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 16/05/15 alle 00:05 via WEB
.... Sotto la stessa prospettiva i genitori dovrebbero svolgere la funzione (non il ruolo) genitoriale facendo in modo di difendere la felicità dei figli, di proteggerli e di fornirgli strumenti per costruire il loro sviluppo sia sul piano affettivo sia su quello cognitivo; di promuovere il loro processo di socializzazione, di abituarli ad un consapevole e sereno senso di responsabilità e di occuparsi dei lori bisogni quotidiani garantendogli un ambiente fisico adeguato, favorevole e culturalmente stimolante, atto a trasmetterle capacità autoprotettive, valori, regole culturali e sociali egosintoniche...
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 16/05/15 alle 00:06 via WEB
E ANCORA di appagare i bisogni dei figli nei loro diversi profili, dalla sfera affettiva a quella dei sentimenti di dignità, al rispetto di sé, alla possibilità di elevarsi attraverso la conoscenza e l'istruzione, al rimanere immuni da vizi e guasti della personalità e, più in generale, alla possibilità di realizzare al meglio ogni aspetto di sé;
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 16/05/15 alle 00:21 via WEB
..la Madre di tutte le riforme avrebbe dovuto essere la Riforma della Politica!! Ridotte drasticamente tutte le spese dei Politici, poi si sarebbe passati alle riforme delle altre categorie con più credibilità!! Invece ci hanno preso in giro, in primis col finanziamento pubblico dei partiti, poi con le province..e continuano a passare sopra la testa della povera gente!
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 16/05/15 alle 02:21 via WEB
Sarebbe indispensabile la crescita della coscienza politica
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 16/05/15 alle 02:22 via WEB
... è solo con il voto che puoi modificare questa desolante realtà politica
(Rispondi)
 
carlamariadgl20
carlamariadgl20 il 16/05/15 alle 02:26 via WEB
cominciando con una nuova politica per le famiglie: bonus bebè, asili nido, congedi maternità per entrambi i genitori concessi con maggiore elasticità, ecc...
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963