Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« IL CORSIVO DEL GIORNO,IL...RIFLESSIONE, CORPI DI DO... »

SESSO? NO GRAZIE SIAMO MASCHI ANZIANI

Post n°8689 pubblicato il 06 Settembre 2016 da psicologiaforense

 

ESSERE  &  BENESSERE, NOVITÀ IN MEDICINA

IL SESSO IN ETÀ AVANZATA FA MALE AGLI UOMINI, BENE ALLE DONNE

 


Avere una vita sessuale attiva e gratificante in età anziana (ovvero fare sesso almeno una volta a settimana) può proteggere le donne da ipertensione per gli anni a venire; al contrario, una vita sessuale altrettanto attiva e soddisfacente può nascondere dei rischi per gli uomini di una certa età, aumentando il pericolo di attacco cardiaco e altri problemi cardiovascolari. E' quanto emerge dalla prima ricerca su vasta scala condotta sull'argomento, portata avanti da esperti della Michigan State University e pubblicata oggi sul Journal of Health and Social Behavior.
"Sorprendentemente abbiamo scoperto che fare sesso una volta a settimana o più mette gli uomini anziani a rischio di eventi cardiovascolari; si tratta di un rischio quasi doppio rispetto a maschi coetanei non sessualmente attivi", afferma il coordinatore dello studio. "Inoltre gli anziani che trovano particolarmente piacevole e soddisfacente il sesso con la propria partner hanno un rischio cardiovascolare ancora più elevato". Probabilmente la fatica psicofisica associata a questa attività crea uno stress non indifferente sul sistema cardiocircolatorio dell'anziano. MA SPECIALMENTE GIOCANO UN RUOLO NEGATIVO I FARMACI ASSUNTI DAGLI UOMINI PER "AIUTARSI" DURANTE L’ATTIVITÀ SESSUALE



Tutt'altra storia per le donne: coloro che si dicono sessualmente attive e soddisfatte della propria vita sessuale presentano un rischio ridotto di soffrire di ipertensione nei 5 anni successivi. Probabilmente in questo caso entrano in gioco ormoni protettivi femminili rilasciati durante il sesso, nonché l'effetto positivo giocato dall'affettività e dall'intimità della relazione col partner.


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
orsobruno2050
orsobruno2050 il 06/09/16 alle 17:18 via WEB
E' una ricerca del tutto sconcertante
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 06/09/16 alle 18:02 via WEB
Sì fino ad oggi abbiamo creduto il contrario
(Rispondi)
 
cooperative_1980
cooperative_1980 il 06/09/16 alle 17:20 via WEB
Fare sesso in età avanzata quindi è un'arma a doppio taglio. Se alle donne può procurare effetti benefici, agli uomini porta rischi di malattie cardiovascolari. Lo ha scoperto uno studio della Michigan State University, che cerca di fare luce su un tema da tempo dibattuto.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 06/09/16 alle 18:04 via WEB
Esattamente, però è una ricerca sola è una rondine non fa primavera
(Rispondi)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/09/16 alle 17:31 via WEB
Sesso, no grazie, siamo ragazzi anziani!!! Questo poteva essere il titolo del suo post stuzzicante e intrigante. Adesso capisco perché l'ossimoro possa procurare danni ad una parte della coppia. Nel mio caso non è dato sapere quale sia la parte...soccombente! AhAhAhAhAh!!!! Sera.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 06/09/16 alle 18:05 via WEB
Come riporta la stampa quella americana è una ricerca su larga scala finanziata dal governo, pubblicata sulla rivista Journal of Health and Social Behavior. Sono stati analizzati i dati di 2204 persone fra i 57 e gli 85 anni provenienti da vari database di enti sanitari americani. La conclusione fondamentale è che fare sesso frequentemente da anziani non porta gli stessi benefici a uomini e donne.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 06/09/16 alle 18:06 via WEB
econdo la ricerca, gli uomini anziani che fanno sesso una volta a settimana o più sono più portati di chi è sessualmente inattivo a essere colpiti da problemi cardiovascolari come ipertensione, tachicardia, ictus e infarto; la percentuale di rischio raddoppia. E paradossalmente gli uomini che giudicano particolarmente soddisfacente la loro vita sessuale con la partner rischiano ancora di più di contrarre patologie cardiache rispetto a chi non la ritiene piacevole.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 06/09/16 alle 18:07 via WEB
Lo studio spiega che in età avanzata sono gli uomini più che le donne a cercare il sesso, a causa della loro fragilità e dei problemi sessuali che incombono durante la vecchiaia. La ricerca dell'orgasmo, più difficile in età avanzata per varie ragioni, finisce per “aumentare il livello di stress nel sistema cardiovascolare”, spiega la dottoressa Hui Liu, a capo della ricerca. Anche i farmaci utilizzati per l'attività sessuale possono contribuire a aumentare i rischi.
(Rispondi)
 
fante.59mo
fante.59mo il 06/09/16 alle 18:54 via WEB
C a s s i a te, io ho 79 anni e tutte le volte che mi congiungo a mia moglie ....ebbene dopo sto da Dio.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 06/09/16 alle 20:51 via WEB
Non ho dubbi. Conosco un signore qui che ha 80 anni e che fa i passi dolomitici in bicicletta. Molti 50enni non ne uscirebbero vivi
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 06/09/16 alle 21:01 via WEB
Così a prima vista sembrerebbe uno spot promozionale per toyboy... ma, leggendo tra le righe poi traspare che sono gli aiutini chimici a far male.... in questi casi mi rifaccio sempre a quanto mi disse un esimio chirurgo, esimio davvero: stia lontana dai dottori!!!
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 07/09/16 alle 10:01 via WEB
Su questo non posso pronunciarmi:-)
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 07/09/16 alle 10:03 via WEB
Lungi dal mettere in dubbio i benefici del sesso sulla salute, la ricerca confuta però la diffusa convinzione che una vita sessuale prolungata nel tempo faccia bene sempre e comunque: negli uomini, la fatica fisica necessaria a raggiungere l'orgasmo provocherebbe stress a livello cardiovascolare. A incidere negativamente sulla salute del cuore sono anche i farmaci maschili talvolta usati per favorire l'efficienza nelle prestazioni, e gli alti livelli di testosterone, che provocano ipertensione.
(Rispondi)
 
 
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 07/09/16 alle 18:35 via WEB
oh my god, sempre esclusi i presenti naturalmente ;))
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 06/09/16 alle 21:43 via WEB
'sti americani..., ma non hanno altro da fare?..tanto fra non molto faranno tutto i robot..e diventeremo immortali..
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 07/09/16 alle 09:55 via WEB
Peccato che noi non ci saremo più
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 06/09/16 alle 21:45 via WEB
Io trovo un'appagante soddisfazione mentale...non la cambierei con niente
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 07/09/16 alle 09:57 via WEB
Non è riferito a te. Sei troppo giovane. Alla tua età ci sono state donne che hanno felicemente partorito (con qualche aiutino)
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 06/09/16 alle 21:46 via WEB
...e con nessuno
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 06/09/16 alle 21:46 via WEB
..porta danno anche quella?
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 07/09/16 alle 09:58 via WEB
No. Per le donne il risultato di una frequente e felice attività sessuale ha esiti opposti: cala il rischio di ipertensione rispetto a chi non la pratica, cala anche lo stress e cresce il livello di benessere psicologico. Questo anche grazie all'ormone sessuale che viene rilasciato durante l'orgasmo femminile.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 07/09/16 alle 10:00 via WEB
In buona sostanza secondo le evidenze scientifiche emerse in questa ricerca, per gli uomini in età avanzata è consigliabile fare sesso con moderazione, piuttosto che farlo troppo frequentemente o con eccessivo " stress".
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 07/09/16 alle 17:59 via WEB
Per gli uomini in età avanzata è consigliabile fare sesso con moderazione, piuttosto che farlo troppo frequentemente o con eccessivo entusiasmo. Fare sesso tre o più volte in una settimana riduce il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e, in particolare, il rischio di attacco cardiaco. In sintesi un'arma a doppio taglio, se a noi donne può procurare effetti benefici, agli uomini porta rischi di malattie cardiovascolari, e attacchi cardiaci. Poi si scopre che tre quarti degli uomini e due terzi delle donne oltre gli 80 anni sono attivi sessualmente e in buona salute. Espressione dentro cui ci sta ciò che è Eros, dalle carezze intime, masturbazione, alla penetrazione. Allora io mi chiedo, dove sta la verità?
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 07/09/16 alle 17:59 via WEB
Buona serata cara.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 08/09/16 alle 02:41 via WEB
Notte Giu..^___^
(Rispondi)
 
linaladu
linaladu il 08/09/16 alle 17:19 via WEB
Ci sarà sempre qualcosa che va bene ed altre no, ciò che importa è vivere questa vita nel modo che riteniamo più giusto, sempre con l'animo teso verso la libertà del cuore che ci insegna ad amarla questa vita con la certezza che non saremo mai soli perché Gesù cammina con noi e ci infonde serenità, gioia, pace e tanto amore da donare!ti lascio un caro saluto affettuoso lina..buon fine settimana.ciauuuu Grazie delle sue visite alla mia èagina.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 09/09/16 alle 00:55 via WEB
ti lascio un saluto..buonanotte..
(Rispondi)
 
REGINA.LEONESSA
REGINA.LEONESSA il 09/09/16 alle 15:08 via WEB
Eheheh....anziani attenti al corazon...fate i nonni piuttosto...^^
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963