Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« L'ASSASSINIO  MULTIPLO ...DA COGNE A PERUGIA »

Post N° 390

Cari genitori, vietato sculacciare

Proposta di legge in Massachusetts per mettere al bando qualsiasi punizione  corporale.

Bambini del Massachusetts, pronti a far festa: presto mamma e papà potrebbero dover rinunciare alla più classica delle punizioni, la sculacciata.
Sempre che venga accettata una proposta di legge che intende mettere al bando qualsiasi forma di violenza sui bambini, rendendo illegale il tradizionale “scapaccione”.

“Per difendere i bambini da qualsiasi abuso”, affermano i promotori, ma molti genitori vedono nel provvedimento non solo la negazione di una pratica considerata sana, ma soprattutto un’intrusione nella libertà di scelta dei metodi educativi, che va contro la tendenza nazionale: se in 29 stati è considerato illegale il ricorso a punizioni corporali da parte di un insegnante, una sculacciata fra le mura domestiche è invece legittima in tutti e 50 gli stati.
“Penso che sia assurdo che le leggi sulla violenza domestica siano valide per chiunque, tranne che per i soggetti più vulnerabili, i bambini”, afferma invece Kathleen Wolf, che ha redatto il testo del provvedimento, in cui vengono indicate come punizioni corporali tutte le azioni che prevedono “un deliberato infliggere dolore fisico e un trattamento dannoso e umiliante”. Sculacciata compresa, dunque.
Se la proposta di legge verrà accettata, dovrà essere rivista la decisione della Corte Suprema del Massachusetts, che nel 1999 aveva dichiarato legale sculacciare un bambino, a patto di non causare danni fisici. I genitori, da parte loro, dovranno far fronte ad accuse per abusi e abbandono se colpiranno figli minori di 18 anni, in un luogo pubblico così come in casa, a meno che la sculacciata non abbia lo scopo di difenderli da un pericolo. Ma, assicura Wolf, non rischieranno il carcere come accade in Svezia: obiettivo della legge non è punire o impedire ai genitori di crescere i propri figli come meglio credono, ma convincerli a scegliere metodi educativi non violenti.

Chi si oppone alla proposta la definisce non necessaria e sostanzialmente inapplicabile: tra le mura di casa, dichiarano molti genitori, continueranno a sculacciare i propri figli quando lo riterranno necessario, anche se la proposta di legge dovesse essere approvata. I precedenti depongono a favore dei genitori più tradizionalisti in tema di sculacciate: un analogo provvedimento, proposto in California dal deputato democratico Sally Lieber, è naufragato a febbraio di quest’anno.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
pippo_217
pippo_217 il 30/11/07 alle 02:00 via WEB
Come molte altre leggi, vanno benne per generalizzare, poi nel particolare, forse limitando l'autorità,l'autonomia dei genitori,si finisce per creare proprio ciò che si vuole combattere...
(Rispondi)
 
luisa.gandi
luisa.gandi il 30/11/07 alle 09:04 via WEB
io penso che una sculacciata sul culetto non faccia male alla crescita del bambino...stiamo davvero esagerando!!! ciao
(Rispondi)
 
 
notedamore
notedamore il 01/12/07 alle 10:58 via WEB
do ragione a luisa..è assurdo
(Rispondi)
 
newcolors
newcolors il 30/11/07 alle 11:57 via WEB
La sculacciata è lo strumento più immediato al quale ricorre un genitore. Spesso gli adulti dimenticano che i bambini sono “PERSONE” piccole ed indifese che, quando picchiate, si ritrovano costrette a subire una vera e propria violenza: non solo fisica e morale (accettando ogni volta un attentato alla propria dignità ed alla propria personalità - impossibilitati a tutelare) ma anche relativa ai propri affetti: il tradimento delle persone di cui si fidano di più. Ai genitori non resta che nascondere i propri abusi dietro la scusa dell’educazione, convincendo se stessi che l’educazione del “bastone e della carota” è corretta (subdola forma di “assuefazione al male”...) Mettere in discussione la figura genitoriale è troppo scomodo perché implica il riconoscimento e l’accettazione di un dolore indescrivibile che è preferibile isolare.... Purtroppo poche persone sono in grado di rispettare la propria intelligenza e la propria “lealtà emotiva” ammettendo l’errore dell’educazione ricevuta. Preferiscono mettere in pratica ciò che hanno imparato ed educare nel medesimo modo senza chiedersi se sia giusto e se esistano forme di educazione più efficaci e costruttive - poi ci si scandalizza dei delitti familiari, di tutte le nevrosi giovanili, della aggressività, ecc... Del resto, chi picchia i bambini, non può aver ricevuto un’educazione “non violenta”.... Saluti
(Rispondi)
 
unica77dgl2
unica77dgl2 il 30/11/07 alle 17:03 via WEB
no una sculacciata credo che faccia bene al bambino, almeno a me hanno fatto bene...buona serata
(Rispondi)
 
diavolettosk
diavolettosk il 30/11/07 alle 21:56 via WEB
ihihihi ne ho prese tante da bambino:)
(Rispondi)
 
elianaaldo
elianaaldo il 01/12/07 alle 03:29 via WEB
la punizione non deve fare male, deve semplicemente essere decisa ed efficace. mio figlio ha un anno, ma ci capiamo cogli occhi e quando gli dico un ''no'' secco piange un poco ma poi io lo ignoro e si calma. dopo mi guarda chiedendomi nuovamente se può fare quello che gli ho vietato il momento prima, io gli do un altro ''no'' secco e lui va a fare altro. comunque ritengo sia una legge stupida , primo perchè quello che succede tra le mura non può saperlo nessuno dato che giustamente non puoi mettere le telecamere in casa alla gente e secondo a volte può capitare che uno schiaffo o una manata sul sederino servano(anche se io non condivido). vietare è come invitare a fare quella determinata cosa. tanto se vogliono fare violenza sul proprio figlio, lo fanno lo stesso. dipende come si da la sculacciata.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963