Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 27/10/2014

 

DAL CORPO PLURALE AL NUDO, AI TRAVESTIMENTI, AL TRASFORMISMO, AI DIPINTI, VIDEO, FOTO, TATUAGGI, PERFORMANCE

Post n°8065 pubblicato il 27 Ottobre 2014 da psicologiaforense

Prenderà il via al Castello di Susans di Majano (UD) il 31 ottobre 2014 alle ore 19 con ben 6 mostre, 4 eventi inaugurali e 5 incontri   il  "MARAVEE CORPUS", l’arte contemporanea sull’ immaginifica e suggestiva scena del trasformismo. Il tripudio del corpo plurale, messo in scena dall’arte contemporanea con  l’entusiasmante  trasformismo che pulsa da fotografie, dipinti, video, costumi, performance e tatuaggi……

 

“MARAVEE” METTE A NUDO CORPI E ANIME  


La 13° edizione della rassegna Maravee promette nuove meraviglie sul tema dell’identità con richiami al mondo dei tatuaggi nello scenario  del design e  della  moda, ponendo al centro di tutto l’evento il tema del Corpo inteso come luogo di mutazione identitaria, mediante la ritualità del travestimento, del trucco, del tatuaggio, della performance e della creazione ambientale che sottende il principio della maschera, "Maravee Corpus" affronta su basi sociologiche e filosofiche la questione del trasformismo con opere di  autori di fama mondiale. La rassegna promuove la disposizione mentale al cambiamento, quindi la potenzialità di versarsi in ruoli e identità differenti, per suggerire un antidoto alla crisi esistenziale generata dalla crisi economica. Perché la versatilità individuale, la volontà e la capacità di cambiare - opponendosi alla rigida identità monolitica - possono aprire gli scenari di una nuova accoglienza, di un riscatto esistenziale che dall’arte sfocia nel sociale. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Vivere senza crudeltà contro gli animali, Sequestro-choc, Circo degli orrori, leoni, zebre, orsi. L'inferno di 19 animali,

Post n°8064 pubblicato il 27 Ottobre 2014 da psicologiaforense

Impossibile non pensare a tutti coloro che pagando un biglietto, continuano ad assistere divertendosi al dolore e all'umiliazione di animali ridotti in schiavitù. Circhi e zoo sono tutti posti da disertare. E quelli che ci portano i figli? Che insegnamento avranno da un simile orrore? 

DELITTI BESTIALI

Non si era mai visto, in Italia, un sequestro così importante di animali rinchiusi in un circo-lager  dove erano condannati, dopo essere stati addestrati chissà con quale violenza, ad esibirsi in pubblico. Incatenati, con museruole di ferro, costretti ad esercizi assurdi: come quello in cui un leone galoppava aggrappato in sella ad un cavallo. Scene da far venire i brividi per la spietata crudeltà inflitta a creature alle quali era stato rubato tutto: la dignità, la fierezza. Non solo la libertà. Altro che divertimento. Un inferno per 19 animali, fra cui una leonessa, un lama peruviano, un cammello, un pappagallo Ara, due dromedari, una zebra e un incrocio tra una zebra e un cavallo,sono stati prelevati dal circo Martin Show, ora a Tortolì in  Ogliastra, e dal circo Krones, a Sassari. Imbarcati in una sorta di «Arca di Noè» - nome dell'operazione - e trasferiti in strutture in grado di garantire loro spazi adeguati e cure, tra queste il Centro di recupero di fauna esotica di Semproniano. Nel viaggio saranno accompagnati dal personale della Lav, custode giudiziario che sta facendo fronte a tutta l'operazione impegnando migliaia di euro recuperati grazie ai contributi dei soci. Il sequestro preventivo degli animali, richiesto dalla Procura di Tempio Pausania dopo una serie di accertamenti riguardanti il modo in cui venivano trattati gli animali e gli spazi in cui erano costretti a vivere e dopo un primo sequestro di una tigre, di un orso e di un cavallo dell'anno scorso, è stato già confermato dal Tribunale del Riesame. A far scattare le indagini era stata proprio una denuncia della Lav per maltrattamenti. «Si tratta della più grande operazione di salvataggio di animali da un circo - evidenzia l'associazione - e il nostro intervento è fondamentale per assicurare una vita dignitosa a questi animali che finalmente potranno recuperare atteggiamenti tipici della propria etologia, liberi dalle costrizioni degli spettacoli». Al trasferimento ha partecipato anche l'associazione britannica Born Free Foundation, che ha adottato la leonessa Elsa per celebrare il suo 30/o anniversario, fondata su ispirazione del film «Nata libera» la cui leonessa protagonista aveva lo stesso nome.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SCHIERE DI INNAMORATI PER DANIELA, VECCHIETTI ASSASSINATI, L'INFERMIERA DIVENTA VIP,LETTERE DAI FAN , AMMIRATORI SCATENATI

Post n°8063 pubblicato il 27 Ottobre 2014 da psicologiaforense

Il sinistro "Angelo della Morte" Daniela Poggiali, l' infermiera dell’ospedale Umberto I di Lugo indagata per l'assassinio di vari pazienti anziani, appena reclusa nel carcere di Forlì vanta schiere di innamorati  che le   hanno scritto montagne di  lettere  piene di passione allegando dei francobolli per sollecitare una risposta...

INFATUATI DELL'INFERMIERA "NATA PER UCCIDERE"

Innamorati di un’assassina o di un assassino: capita sempre così ma ogni volta fa scalpore. Questa volta “oggetto di amore e di passione” è  l’infermiera accusata di aver  causato  la morte di alcuni ricoverati all’ospedale di Lugo  che riceve lettere e profferte d'amore da tutta Italia. Qualcuno tra i mittenti, per garantirsi più chance di risposta, ha addirittura allegato dei francobolli. L’infermiera, residente a Giovecca di Lugo, si trova nel carcere di Forlì  solo dal 9 ottobre scorso e rischia l’ ergastolo ma è già VIP. A favorire gli innamoramenti in questo caso non è, secondo me,  solo l’oscuro fascino del male. C’è anche l’immagine di una donna sicura e volitiva della quale avevano soggezione non solo molte colleghe, ma pure diversi medici. Una donna determinata e sfrontata che nei corridoi del Tribunale, tra un nugolo di carabinieri, sorride ai giornalisti allungando il collo quasi come per mettersi in posa.  Un po’ come in quelle foto che il  suo partner aveva pubblicato nel proprio profilo Facebook, fino a poco tempo fa aperto e ora non più rintracciabile. Si vedeva lei, elegante e felice, il giorno del suo 40esimo compleanno. Ma anche assieme a un celeberrimo campione dello sport, forse incontrato per caso durante una vacanza. E poi ancora sempre lei in una spiaggia tropicale, al carnevale di Rio o in altre location da sogno scovate nel corso degli innumerevoli viaggi - sua vera passione - che ha finora fatto. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963