Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 22/03/2015

 

SCELTI PER VOI, ROBERT MUSIL, SULLA STUPIDITÀ E ALTRI SCRITTI, OSCAR MONDADORI.

Post n°8218 pubblicato il 22 Marzo 2015 da psicologiaforense

Oscar Wilde credeva che la “stupidità”  fosse "l'unico peccato" e Proust pensava di poterla riconoscere dalla forma del naso; per Cechov ne costituiva un segno rivelatore l'essere compresi dal proprio cavallo, mentre secondo Hofmannsthal un'intelligenza troppo acuta era la sua forma più pericolosa.  Ognuno intende la stupidità secondo accezioni più o meno originali e chi scrive sulla stupidità può suscitare reazioni infastidite o immediate simpatie....


 

LA "STUPIDITÀ ONESTA" E LA "STUPIDITÀ SOSTENUTA"

In un seminario tenuto a Vienna nel 1937 Robert Musil distingueva due tipi di stupidità: una "onesta" e l'altra "sostenuta". La prima è il sintomo d'una mancanza d'intelligenza, la seconda  sanziona il fallimento dell'intelligenza. La prima è una sorta di domenica del pensiero, una specie di "paese dei balocchi" della logica in cui frammenti di riflessioni errabonde passeggiano tenendosi a braccetto, a volte urtandosi senza residui polemici, altre volte suscitando irragionevoli émpiti di commozione. Nel regno della stupidità onesta spira una brezza lievemente ironica e dubbiosa, si ha la sensazione d'una precarietà essenziale e ci si può trastullare senza colpa con un'ispirazione fugace e distratta. Al contrario, nel regno della stupidità sostenuta non v'è spazio per il caso, la mente è sempre indaffarata con pensieri che non riguardano la vita dei pensatori medesimi ed è affaticata dall'esercizio continuo d'una intelligenza prevaricatrice e superflua. "Questa stupidità sostenuta" - scrive Musil - "è la vera malattia della cultura. Descriverla è impresa quasi senza fine. Essa tocca i valori più alti dello spirito e contribuisce a vivacizzare la vita spirituale, ma soprattutto la rende incostante e sterile. Non v'è pensiero importante che essa non sappia utilizzare, è mobile in tutte le direzioni e può indossare tutte le vesti della verità. Non è una malattia mentale, eppure è la più letale delle malattie dello spirito: è una malattia pericolosa per la vita stessa".

ROBERT MUSIL,  Sulla stupidità e altri scritti,  Mondadori,  1997  (edizione esaurita )

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CORSI DI YOGA ANTI-STRESS PER 3,1 MILIONI DI STATALI

Post n°8217 pubblicato il 22 Marzo 2015 da psicologiaforense

L'obiettivo è migliorare le loro performance professionali al servizio dei cittadini

 

 

PERCORSI YOGA

 

 

Milioni di dipendenti governativi in India  avranno l'opportunità di partecipare a partire dal primo aprile in varie città del Paese a corsi di yoga per migliorare le loro performance professionali al servizio dei cittadini. Lo ha reso noto il Dipartimento del personale e della formazione (DoPT) a New Delhi.

L'iniziativa segue l'enfasi che a questa disciplina ha dato, dopo il suo insediamento al potere, il premier Narendra Modi che in un intervento all'Onu lo scorso anno ha proposto, ed ottenuto, che il 21 giugno di ogni anno sia celebrato come l'anno internazionale dello yoga.

I corsi, indica l'agenzia di stampa Pti, si svolgeranno tutti i giorni in nove città indiane (Delhi, Ghaziabad, Faridabad, Mumbai, Chennai, Nagpur, Kolkata, Bengaluru e Dehradun) fra le 6:30 e le 8:30 e fra le 16:30 e le 18:30 e ad essi potranno partecipare gratuitamente non solo i 3,1 milioni di dipendenti governativi, ma anche i loro famigliari.

Accanto alle lezioni di yoga il DoPT ha anche organizzato per gli alti funzionari dei differenti ministeri una serie di workshop di due giorni, a partire dal 28 marzo, durante cui saranno loro proposte tecniche di controllo dello stress, dell'ansia e dei disturbi legati alle loro mansioni nella pubblica amministrazione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963