Creato da corina_vasile il 09/12/2009

RESPIRI E PAROLE

racconti, lettere senza francobollo

 

 

« NELUPORTE »

IZI

Post n°33 pubblicato il 18 Marzo 2010 da corina_vasile

Ogni dieci anni ci incontriamo. Una grande festa. Dieci, venti, trent'anni dalla laurea. Incontro in Aula Magna con tanto di Gaudeamus igitur di cui tutti, dico tutti ,ricordiamo ogni parola in latino( mi sono sempre stupita come mai noi cantavamo quasi solennemente quest'inno mentre a Padova non lo si sente per nulla, in nome della goliardia si cantano altre cose ben piu' saporite).

Ieri sera mi e' arrivata la mail. Conferma per giugno. 90 laureati In Medicina , classe 1990, Timisoara si incontreranno a giugno. Aula Magna affitata per l'evento. Cena festiva in un bel ristorante., seguita da ballo per tutta la notte. Arriverano 110 persone, colleghi e famiglie da 16 paesi del mondo.

Comunicata la mia partecipazione do un'occhiata alla lista dei colleghi. C'e' l'anestesista di Brisbane presente. Anche l'endocrinologo al Mount Sinai New York e anche il chirurgo di Houston . Per non parlare del ricercatore di Boston e famiglia e del radiologo interventista di Haifa, della ginecologa di Mannheim e dell'ortopedico di Rotterdam. Ci sono anche molti colleghi rimasti in Romania, professionisti conosciuti nella citta' della nostra laurea.

Ad un certo punto il mio sguardo si ferma. Sento una stretta al cuore. Davanti al nome di Isabella, Izi,cardiologa,ultima residenza in Francia, nella tabella asettica di Excell, c'e una colonna in neretto...cosi' come davanti ad altri quattro nomi... non riesco pensare. Scendo in cucina e mi apro una bottiglia di Pinot Noir. Ne bevo un sorso. Cucino velocemente una pasta all'olio e parmiggiano. Mangio e piango. Izi non c'e' piu'...

Ricordo Izi. Eravamo molto amiche. Lei ungherese, piccolina, delicata, bionda, abitava vicino a casa mia. Andavamo alle lezioni in ospedale per l'internato insieme, cammindano a piedi, velocemente tutte le mattine. Studiava molto Izi.Ambiziosa ed orgogliosa aveva superato gli esami brillantemente. Chiusa nella sua stanzetta non si dava tregua.Al quinto anno tra lei e Marcel, uno dei piu' bravi colleghi,quello dei voti massimi persino in statistica oppure in malattie tropicali per intenderci, era nata una storia d'amore.Si sono sposati alla fine dell'Universita' e poi sono andati a Parigi per specializzarsi. Avevano vinto una prestigiosa borsa di studio dello Stato francese. Entrambi. Studiavano come forsenati. Volevo bene ad Izi e Marcel.Sognavo un'amore come il loro. Poi con Izi ci raccontavamo tutto, eravamo amiche per la pelle. Lei sapeva tutto di me. Ci scambiavamo gli appunti e anche qualche vestito. Per fare colpo alle feste ...

Ci siamo riviste dieci anni fa. Alla festa dei dieci anni dalla laurea, appunto...

Poi ci siamo perse . Cosi' come succede spesso con le persone care della nostra vita. I giorni passano nella fretta quotidiana, la mente smette di pensare, di ricordare... E ti ritrovi davanti ad una colonna excell a domandarti come mai non sei riuscito a sapere nulla? Come mai nei momenti di disperazione, di malattia, di paura, non sei stato li', vicino a quella persona amica?Ho saputo solo oggi della grave malattia di Izi, della sua lotta disperata per sopravvivere e dell'amore immutato di Marcel in tutti questi anni.Ho solo voglia di piangere. Per la mia assenza. Per la nostra caducita' indifferente. Per tutti gli alibi che scorrono in silenzio, con gli attimi della nostra vita.

Perdonami, amica mia...


 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/respirieparole/trackback.php?msg=8579620

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Vieniviaadesso
Vieniviaadesso il 19/03/10 alle 08:17 via WEB
E' una di quelle cose che non riesco a comprendere.... a volte ci allontaniamo volontariamente da persone per le quali nutriamo un bene profondo. Credo che ci costi inconsapevolmente fatica mantenere dei rapporti quotidiani con chi conosce troppo bene la nostra storia.... forse abbiamo bisogno di avere la possibilità di essere qualcun altro, una persona nuova. Non sono alibi, forse solo l'alibi del tempo, sono umane debolezze. Bacio.
 
daianasara
daianasara il 19/03/10 alle 08:19 via WEB
non è semplice commentare perchè le tue parole fanno vedere la tua anima che si mette a nudo nei momenti di tristezza e sofferenza.Com’è doloroso staccarsi da quelli che abbiamo amato e che ci hanno lasciato...Quando una una luce si spegne per sempre tu sai che il suo riflesso lo ritrovi ogni momento vicino al tuo cuore,perchè hai in dono la magia dei ricordi,quei momenti tutti vostri...oltre il dolore hai il dovere di vivere e laciarti vivere da chi ti vuole bene… anche per lei...ti lascio una carezza per ogni lacrima
 
almaplaena
almaplaena il 19/03/10 alle 11:08 via WEB
.....
bacio :****
 
dott_Guerrieri
dott_Guerrieri il 19/03/10 alle 14:12 via WEB
E' triste ma è purtroppo normale alllontanarci dalle persone con cui non possiamo condividere la quotidianità, quell'inesauribile elenco di cose da fare che sposta dalla memoria qualsiasi altra informazione. Ed è triste pensare che ci sono un sacco di Izi nella vita di ciascuno di noi ed ancora ce ne saranno..... Ti abbraccio forte
 
unangeloababilonia
unangeloababilonia il 20/03/10 alle 14:30 via WEB
I veri amici sono quelli da cui ti puoi allontanare per seguire i tuoi desideri. I veri amici sono quelli che ritrovi dopo dieci anni e pare che li hai visti la sera prima. I veri amici sono quelli che entrano in apnea e si svegliano anni dopo con una telefonata. Non tutti gli amici possono svegliarsi. Non tutti gli amici possono condividere il loro dolore. Se sapessi di dover morire tra un mese, non vorrei nulla da te. Anzi, ti porterei un mazzo di fiori di campo, perché vorrei che tu ogni tanto ti ricordassi me. Di fronte alla morte di persone care siamo tutti debitori. Qualche fiore di campo può farli sentire meno soli nel loro viaggio. Loro lo sanno.
 
claranera
claranera il 21/03/10 alle 20:06 via WEB
....il dolore per un'assenza si fa più acre,quando ti rendi conto che il tempo non torna più,per rimediare a una lontananza..... un abbraccio,di cuore.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

MADELEINE VIONNET -PARIS 1912- 1939

 

GYMNOPE'DIE NR.1

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tymoty69kleocoppersmithcorina_vasilefuorifuoco1comelunadinonsolopolmontanarirsmIlGrandeSonnovolpoca0menta_mentecarola_andreisdariolisifiorettinobcristalrelitti55max_6_66
 

ULTIMI COMMENTI

Corina, amica mia, dove sei? Fatti leggere! Ciao, Andrea.
Inviato da: card.napellus
il 15/02/2012 alle 13:00
 
Buona serata, un saluto.
Inviato da: manuela1966
il 13/12/2011 alle 22:16
 
grazie Annina... anche io ti voglio bene.
Inviato da: corina_vasile
il 08/10/2011 alle 21:08
 
Vedo adesso... condoglianze Corina... lui ti e` vicino ora...
Inviato da: anna0772
il 20/09/2011 alle 19:26
 
da un po' non usi il blog??
Inviato da: ballu1978
il 22/07/2011 alle 12:02
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

.

 

Statistiche per siti

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963