Creato da rigitans il 03/12/2005

Rigitans

Tutto ciò che ruota intorno a me

 

 

« ve la dò io la legge elettoraleincidenti nucleari »

il nucleare della discordia

Post n°3042 pubblicato il 24 Luglio 2008 da rigitans

qui in italia si parla di riattivare vecchie centrali, di sfruttare vecchie centrali sovietiche per far fruttare denari all'enel, che piu' che ente nazionale dell energia elettrica sembra una s.p.a., una multinazionale assetata del nostro sangue, vendiamo la nostra anima al nuovo dio enel, invece di risparmiare energia sprechiamola, tanto ci saranno i reattori atomici radioattivi a regalarci energia pulita. si fa per dire pulita, per quanto riguarda l'emissione di co2 alla produzione, ma per il resto lo sappiamo...

in francia è il terzo incidente con tanto di fuga radioattiva in 3 settimane...ma chissà quanti incidenti ci sono stati finora senza che noi avessimo l onore di essere informati dall'informazione italiana, completamente tramortita dai poteri forti che sono proprietari dei mezzi di informazione, che dovrebbero garantirci una giusta e sana democrazia(cosa che evidentemente non è).
ma siete ancora convinti che sia il caso di proseguire sul nucleare?100 operai contaminati dovrebbero far riflettere la stessa francia, come dovrebbero farla riflettere il fatto che da qui a 20 dovranno chiedere sacrifici ai cittadini francesi per sostituire le attuali centrali con nuove srutture per pareggiare la produzione di energia da nucleare. si, parlo di pareggiare, non aumentare, perchè non credo ci saranno i soldi.

le nazioni piu' intelligenti, piu' sensibili, hanno fatto la scelta giusta: uscire dal nucleare. lo hanno fatto paesi come germania e spagna, e sulla stessa via anche norvegia e svezia. vedrete che il futuro sarà segnato da paesi del secondo-terzo mondo(ci sarà anche l'italia) che vorranno il nucleare per maggior approvvigionamento di energia, e paesi avanzati che punteranno sul risparmio e l'efficienza energetica, oltre che sulle rinnovabili.
e anche l'italia dovrebbe puntare all'innovazione, alle tecnologie meno impattanti, e dovrebbe puntare sul metano. energia pulita rispetto alle altre, che possiamo autoprodurre...sapete come? con i rifiuti...si quelli organici...sapete, i resti di frutta, verdura, carne, foglie, queste cose qui. energia pulita da rifiuti non inquinanti...e poi ci sono le feci...si, quele animali ma anche quelle umane, perchè no? ora sono un problema, ma in futuro saranno una risorsa.

oppure, possiamo costruire centrali nucleari di vecchia tecnologia salvo poi tra pochi anni pentirci per l'ennesima volta della nostra scelta sul piano energetico, mordendoci le mani(ricordo che grazie ai nostri politicanti non abbiamo un piano energetico nazionale che è fondamentale per non continuare ad errare e a far sprofondare il paese nella miseria).

nel frattempo escono fuori altri altarini su dell'utri e i suoi rapporti con amii mafiosi e ndranghetari . che schifo.


I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> Una falsa magia su Maxso's Blog
Ricevuto in data 25/07/08 @ 23:10
Sembra un mago, ma non lo è. Sembra un messia, ma non lo è. Sembra una scimmia, ma non lo è. Semb...

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 24/07/08 alle 10:31 via WEB
Ciao Rigitans, era da molto che non ti leggevo su Kilombo... voglio fare una piccola premessa. Io sono convinto che oggi bisogni spingere molto sulla ricerca per quanto riguarda le fonti alternative, ma allo stesso tempo bisogna tener aperto anche il capitolo nucleare. Non sono convinto che le attuali centrali nucleari siano economicamente competitive, ma credo comunque che il segreto per non essere schiavi sia il risparmio energetico e la diversificazioni delle fonti. In quanto alla naturalezze delle rinnovabili voglio solo fare notare che per la produzione dei pannelli solari, c'è un processo molto inquinante (solo nella fase di drogaggio dello stesso, ti dice niente l'arsenico?!?). Veniamo ora agli eventi "disastrosi". CI sono 100 operai contaminati (bisogna vedere che tipo di contaminazione e in che percentuale, visto che molti normalmente si contaminano con materiale radioattivo, dagli ospedali ad alcune industrie per il non rispetto delle normative di sicurezza). Comunque, oggi il termoelettrico produce solo in Italia 15000 morti/anno. al contrario il nucleare nella sua storia e su campo internazionale ha prodotto "solo" 4000 morti complessivi da fonte WHO e ONU). L'idroelettrico ha fatto ancora un numero maggiore di morti per eventi catastrofici. Quindi non vedo il perché ancora tutt'oggi si crede che il nucleare sia così pericoloso, nonostante abbia sistemi di sicurezza fra i più restrittivi ed in oltre 50 anni di vita(è quindi una tecnologia molto matura) ha avuto un numero di incidenti trascurabili e molti meno morti e feriti.... un'ultima cosa, la Svezia sta costruendo due nuove centrali nucleari.
 
 
rigitans
rigitans il 24/07/08 alle 12:10 via WEB
ciao pietro, grazie dell'intervento.sulla ricerca concordo, e aprirei un dibattito sul nucleare da turio, migliore e meno pericoloso di quello da uranio, anche se preferisco puntare su altro. tu mi parli di fotovoltaico, ma anche per costruire centrali nucleari quanti materiali inquinanti si costruiscono?e poi c'è l'eolico, c'è il termodinamico, c'è la microcogenerazione, c'è il geotermico, c'è il miniidroelettrico, c'è il kite wind generator...ma soprattutto il risparmio e l efficienza energetica, migliore amica della natura. sugli incidenti...parli riguardo alle statistiche ufficiali...ma secondo te a chernobyl sono state poche centinaia o addirittura poche decine le vittime dell incidente, come alcuni dati vengono rappresentati tramite i media? spero di no, perchè la verità è un altra, e noi persone intelligenti lo sappiamo. sulla svezia mi informerò, ma so che puntano molto sulle rinnovabili, e meno sul nucleare. eventualmente vedrò di fare delle rettifiche
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 24/07/08 alle 12:32 via WEB
il rapporto ONU del settembre 2005 parla di 4000 morti, comprensivi dei decessi avuti negli anni successivi. Considerando che non ci sono stati altri eventi catastrofici.... Comunque mettiamo anche di aumentare di 10 volte i morti (40000), se si fa un rapporto rimane comunque abbastanza sicura come tecnologia (considerando che nell'Unione Sovietica non si badava molto alla sicurezza degli impianti) almeno rispetto al termoelettrico e all'idroellettrico (il solo Vojont provoco circa 2000 morti, ma di disastri ce ne furono molti altri, e non si considerano i tanti morti avuti durante la sua costruzione...) Detto questo io di sicuro non mi azzarderei in costruzioni di centrali di III generazione, ma darei almento un forte imput nella ricerca sulla IV. Senza contare che sul fotoelettrico i laboratori della STM di Catania stanno mettendo su dei super pannelli per rendere tale tecnologia almeno paragonabile per costo dell'energia prodotta a quella Nucleare.
 
     
rigitans
rigitans il 24/07/08 alle 13:02 via WEB
comunque sia il nucleare non è economicamente vantaggioso, come qualcuno vuole far credere, e lo sarà ancora meno. magari ha provocato meno morti perchè vi è maggior attenzione nella sicurezza(mai abbstanza comunque, a quanto si vede dai casi francesi e non solo), ma il rischio ambientale è alto, e il rischio di malattie a lungo termine(non riscontrabile in poco tempo e direttamente) è alto. siccome che abbiamo le alternative, io non punterei sul nucleare, tutto qua. il nostro problema è stato puntare negli anni 80 su carbone e petrolio invece che sulle rinnovabili, altrimenti ora saremmo leader e faremmo meno fatica come sistema nazione
 
rigitans
rigitans il 24/07/08 alle 14:38 via WEB
 
elyrav
elyrav il 25/07/08 alle 08:58 via WEB
Io non ho commenti ... non è bastata una cernobyl!!!
 
 
rigitans
rigitans il 25/07/08 alle 12:01 via WEB
fosse cernobyl il problema...qui ci sono incidenti tutti i mesi, ma la gente non lo sa. un paese come l italia, che non rispetta le regole, che furbeggia a destra e a manca, per risparmiare denari, per fare le cose alla bene e meglio...come riuscirebbe a costruire grandi centrali elettronucleari nei tempi previsti senza sovrapprezzi e garantendo la sicurezza dei cittadini e nazionale? facile, non può. basterebbe già questo per bloccare la scellerata scelta di ritorno al passato della fissione da uranio. è come se andiamo alla alimentari e compriamo prodotti scaduti perchè il venditore ci dice che tanto la scadenza non conta nulla e che sono buoni. riflettete, chi riflette è libero, chi si affida agli altri viene fregato.
 
   
elyrav
elyrav il 25/07/08 alle 13:13 via WEB
Il problema è che sono pochi che riflettono!!! Pochi ... altrimenti queste cose non sarebbero possibile. O riflettono in tanti ma non quelli potenti che cercano sempre più potere ... mah!
 
     
rigitans
rigitans il 25/07/08 alle 14:46 via WEB
...e ci siamo noi per questo no? ;) non bisogna mollare, la speranza DEVE essere l'ultima a morire
 
     
elyrav
elyrav il 28/07/08 alle 09:37 via WEB
:) speriamo!!! Tu sei sempre positivo ... è bello questo, io lo sono meno ma un pò me lo trasmetti ... ci proviamo!!! :)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/07/08 alle 10:33 via WEB
 
modelle.vegan
modelle.vegan il 25/07/08 alle 16:13 via WEB
confermo in pieno, ciao rigitans!! sono sempre simoveganblu! Bacio!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/07/08 alle 16:55 via WEB
il problema è che in Italia non si può fare nulla nel campo dell'energia. No al nucleare, nonostante tutti i paesi del G8 continuino ad utilizzarlo (pagando l'energia la metà). Ma il no è anche alle rinnovabili: non avete letto che il sindaco di Gela protesta contro il più grande progetto eolico in Italia, con tanto di impianto off-shore proprio per diminuire l'impatto ambientale? Non vi sembra che ormai questa situazione sia diventata un paradosso?
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/07/08 alle 17:12 via WEB
gli altri paesi pagano la metà di energia perchè hanno avuto un piano energetico nazionale, perchè hanno fatto investimenti negli anni 80 invece che puntare sul carbone che ce n è tanto e sul petrolio che costava poco, e hanno investito sulle rinnovabili. noi invece nulla. l eolico va fatto ma con criterio, coinvolgendo la popolazione e senza violentare il patrimonio paesaggistico e naturale. io sono per l eolico ma senza diventarne un maniaco, dimenticandosi del resto.Rigitans
 
 
redazione_blog
redazione_blog il 25/07/08 alle 19:55 via WEB
Mi riallaccio a quanto scritto da te e confermo l'esistenza della stessa situazione in Puglia, dove in una campagna dell'entroterra barese l'amministrazione di un comune ha respinto l'approvazione di un progetto di impianto per la produzione di energia eolica, per motivi "ambientali". Aggiungo che trattasi di un comune non a vocazione turistica (aperta campagna) ed aggiungo che se quegli amministratori facessero un viaggetto in Olanda, di impianti eolici ne troverebbero a decine e decine. Se siamo in questa situazione, forse è anche a causa di un ambientalismo talvolta cieco. I no talvolta sono per partito preso..ed oggi ci ritroviamo a discutere di nucleare . Si hai ragione, è un paradosso!
 
giovannimaiolo
giovannimaiolo il 25/07/08 alle 17:04 via WEB
è un Xiodo durissimo x tutta la sinistra. resistenza!
 
maxsof1
maxsof1 il 25/07/08 alle 23:10 via WEB
Le centrali nucleari sono un business per chi le costruisce(Impregilo?). Vedrai che il "venditore di sogni" grazie ai suoi seguaci farà passare la tesi che le centrali nucleari sono innocue... Saluti.
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 26/07/08 alle 09:02 via WEB
per il potere mediatico che ha berlusconi potrebbe addirittura far credere che spalmarsi un po' di scorie radioattive sul corpo faccia bene alla pelle. d'altronde con i programmi mandati in onda da mediaset(e non solo) è tutto possibile...Rigitans
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 26/07/08 alle 09:03 via WEB
 
piduistap2
piduistap2 il 26/07/08 alle 14:39 via WEB
Tutta propaganda si sinistra!!!
 
ventididestra
ventididestra il 28/07/08 alle 22:48 via WEB
Anche io sono contrario all'en. atomica, se puoi vieni a vedere il mio post sul nucleare (uno dei primi). Ciao!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

MIO BLOG AMBIENTALE

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 169
 

PER UNA DEMOCRAZIA FINANZIARIA

 

PER IL RISPARMIO ENERGETICO

 

RADIO RADICALE (VIDEO&AUDIO)

radio radicale

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Frittarellaelyravcelottimiciagrigiacassetta2Z.Venlo_snorkifiordistella3Giuseppe_TVansa007buganiniestempora_neacostanza190lumil_0spes74
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

IN LEGGENDO

 

ANTIPIXEL &CO.


2000Blogger
Blogitalia

Blogs italia
il Taggatore
Contatti msn

SocialDust
Blog Flux Pinger - reliable ping service.
blogCloud

MigliorBlog.it

ShinyStat

 

 

Politics Blogs - Blog Top Sites

Top Italia

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963