UOMO IN MAREEEEEE!!!

QUANDO LA SINGLETUDINE TI SEGNA & INSEGNA..... OVVERO PENSIERI E SVARIONAMENTI DI UN SINGLE DISPERSO NEL MARE

 
website counter

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Lupettodolceginecologo_del_ritmoaddicted_toioosvaldotujaneLauretta9102paper818sonstufosonstracoParlamiTiAscoltodglProva_a_ferirmisorcetta74Elemento.Scostanteprefazione09lubopogiannizzer
 

ULTIMI COMMENTI

BRAVO BRAVO ,BEVI BEVI! COGLIONE!


SE ARRIVEREMO COME STIAMO FECENDO PIANO PIANO AL PROIBIZIONISMO, NON LAMENTATEVI..COLPA DI COGLIONI TIPO QUESTO QUI!
DATEMI UN BUON MOTIVO PERCHE' DEVO RISCHIARE IO LA VITA PER GLI ALTRI!
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

MAGARI.... TOCCASSE A ME...

 

 

FACEBOOK

 
 

IO DICO...

 
 

SE -RUDYARD KIPLING


Se riuscirai a non perdere la testa quando tutti
la perdono intorno a te, dandone a te la colpa;
se riuscirai ad aver fede in te quando tutti dubitano,
e mettendo in conto anche il loro dubitare;
se riuscirai ad attendere senza stancarti nell'attesa,
se, calunniato, non perderai tempo con le calunnie,
o se, odiato, non ti farai prendere dall'odio,
senza apparir però troppo buono o troppo saggio;
se riuscirai a sognare senza che il sogno sia il padrone;
se riuscirai a pensare senza che pensare sia il tuo scopo,
se riuscirai ad affrontare il successo e l'insuccesso
trattando quei due impostori allo stesso modo;
se riuscirai a riascoltare la verità da te espressa
distorta da furfanti per intrappolarvi gli ingenui,
o a veder crollare le cose per cui dai la tua vita
e a chinarti per rimetterle insieme con mezzi di ripiego;
se riuscirai ad ammucchiare tutte le tue vincite
e a giocartele in un sol colpo a testa-e-croce,
e a perdere ed a ricominciar tutto daccapo,
senza mai fiatare e dir nulla delle perdite;
se riuscirai a costringere cuore, nervi e muscoli,
benché sfiniti da un pezzo, a servire ai tuoi scopi,
e a tener duro quando niente più resta in te
tranne la volontà che ingiunge: «Tieni duro!»;
se riuscirai a parlare alle folle serbando le tue virtù,
o a passeggiar coi re e non perdere il tuo fare ordinario;
se né i nemici né i cari amici riusciranno a colpirti,
se tutti contano per te, ma nessuno mai troppo;
se riuscirai a riempire l'attimo inesorabile
e a dar valore ad ognuno dei suoi sessanta secondi,
il mondo sarà tuo allora, con quanto contiene,
e - quel che è più - tu sarai un Uomo, ragazzo mio!
 

 

« DOMANDONAConflitto d'interessi..... »

44 Years later...

Post n°32 pubblicato il 09 Ottobre 2007 da Lupettodolce
 

Una tragedia a me vicina, non solo geograficamente, ma per la storia, i racconti della gente,mio nonno,il padre della mia amica -alpino,-arrivato per i primi soccorsi, e le domande fatte alla gente comune del posto,il fotografo(Bepi Zanfron) attualmente vivo che testimoniò con la sua macchina fotografica quello che sembra un'incubo e invece accadde 44 anni fa per la cupidigia umana.. una vergogna , una cicatrice sulla terra per ricordarci quanto noi umani siamo vergognosi e irrispettosi! Ma la diga rimane ancora la, impetuosa a ricordarci tutto, ogni anno da 44 anni assieme ai parenti delle quasi 2000 vittime!

Anche per queste cose mi vergogno di essere italiano!!

Nella foto,sullo sfondo, Longarone vista dalla cima della diga e spazzata via in pochi minuti da 50 milioni di metri cubi d'acqua. (fonte :Vajont.net)

>>Il sito ufficiale del disastro
Un mito di donna
Il Film >> Vajont-La diga del disonore

Aggiornamento del 10/10/07
CHE QUALCUNO MI SMENTISCA PERFAVORE!!

Allora ieri 9 Ottobre 2007 ricorreva il 44esimo anniversario della tragedia del Vajont ...e quindi direte voi? VI chiedo qualcuno di voi ieri ,sui TG ha visto qualche servizio in merito?Qalche simil-giornata della memoria? Qualche immagine di corone di fiori deposti su una delle 2000 tombe?

Beh,spero di si,visto che io di tg de ho visti 3 e su nemmeno uno neanche la menzione, niente, zero di zero.. e scusatemi queste cose mi fanno INCAZZARE!!!

Le TORRI GEMELLE OHHH poveri... le torri gemelle.. quelle si son da ricordare....invece 2000 persone morte per colpa dello Stato italiano, quelle ,che volete, ormai son passati 44 anni chi se ne frega!?Però la medaglia al valor militare alla moglie che porta a casa il defunto marito da qualche missione in medio oriente (che prende tanti soldi e parte volontario!!!! ) e magari il nome , si dai titoliamoci una via, funerali di stato perchè no? Perdonate lo sfogo, ma a me ste cose mi fanno incazzare come una biscia, ripeto , aspetto che qualcuno mi dica d'aver visto qualche servizio che onorava la morte di 2000 persone innocenti!

CAZZO SE MI VIEN VOGLIA DI SCENDERE! >>>CLICK

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/salserolocoVi/trackback.php?msg=3389397

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
PlayaySol
PlayaySol il 09/10/07 alle 08:51 via WEB
Ne ho sempre sentito parlare, ma non sono mai stata capace di documentarmi... Mi faceva venire la pelle d'oca!!
 
Lupettodolce
Lupettodolce il 09/10/07 alle 08:55 via WEB
E ti credo! Tu dovresti andare la,vedere dal vivo.... è impressionante, solo quando ho visitato i posti mi sono reso davvero conto della portata dell'evento e della vergogna..quello che mi dispiace è che in pochi ricordino, ti consiglio il film, storia d'amore a parte è piuttosto fedele alla realtà... quasi al limite della fantasia e storia degna del più bravo scrittore horror!
 
 
PlayaySol
PlayaySol il 09/10/07 alle 09:03 via WEB
E come si intitola il film?
 
Lupettodolce
Lupettodolce il 09/10/07 alle 09:23 via WEB
Ho messo il link con una piccola recensione ;-I
 
luna2912
luna2912 il 09/10/07 alle 10:41 via WEB
Buongiorno salsero!! Ci sono stata due anni fa sul Vajont, emozionante, quanto triste quello che è successo!!
 
 
Lupettodolce
Lupettodolce il 09/10/07 alle 19:22 via WEB
Già.vedere dal vivo i posti della tragedia toccare con mano la diga esserci sopra o guardala da metà, da le reali dimensioni della cosa.. ed è a dir poco allucinante...sapevano ma non fecero nulla!!
 
mary36100
mary36100 il 09/10/07 alle 21:44 via WEB
Ciao Lupeto... sono brutti ricordi.. purtroppo sempre vivi! Bacioni
 
sopralarcobaleno
sopralarcobaleno il 10/10/07 alle 08:39 via WEB
Come hai ben detto e non c'e' null altro da aggiungere: Noi umani siamo vergognosi e irrispettosi!!!
 
loli_ebasta
loli_ebasta il 10/10/07 alle 10:13 via WEB
UN PENSIERO FORTE PER QUESTA "TRAGEDIA" CHE COME TUTTE LE ALTRE FA SCALPORE APPENA SUCCEDE .. POI PUFF .. TUTTI SE NE DIMENTICANO ..
 
TessyPD
TessyPD il 10/10/07 alle 11:14 via WEB
che tristi ricordi davvero... ciao lupetto caro, buona giornata a te. un abbraccio
 
PlayaySol
PlayaySol il 12/10/07 alle 08:22 via WEB
Ciao Lupetto!! Come va l'Idrobike? Dai che siamo quasi a fine settimana...
 
 
Lupettodolce
Lupettodolce il 12/10/07 alle 08:44 via WEB
Ciao carissima...anche ieri sera è stata dura... però ce l'ho fatta! Si il week end è quiiiiiI!!!E stasera se bailaa!! yu-huuuu!! :-P ciao!!
 
   
PlayaySol
PlayaySol il 12/10/07 alle 09:09 via WEB
Oh..che bello! Anche la mia vicina di casa mi ha proposto di andare con lei a ballare...ma i balli di gruppo... Non è che non mi piaccia... ma preferisco ballare a casa, dove non mi vede nessuno!! :)
 
diana_00
diana_00 il 12/10/07 alle 15:27 via WEB
Ieri sera a "Le Iene" hanno parlato della tragedia. Una vergogna prima e dopo. Dal 1963 paghiamo una tassa sulla benzina per i sopravvissuti del Vajont ma c'è da chiedersi: "quanti di quei soldi sono arrivati ai superstiti?" Riporto di seguito qualche riga tratta dal sito http://www.sopravvissutivajont.org/images2/Secondovajont.htm che mi ha fatto rabbrividire: "Nel 1968 e 1969 i superstiti vennero contattati dagli avvocati per i risarcimenti. «A voi superstiti non spetta niente, dal momento che non ci sono responsabilità. Per cui vi conviene accettare quello che ora vi viene offerto, altrimenti non avrete niente». Quello che offrivano erano davvero quattro soldi: un milione e mezzo per i genitori morti (se il figlio era minorenne, altrimenti un milione), ottocento mila lire per i fratelli conviventi, seicento mila per quelli non conviventi. In base al cavillo trovato da Leone nulla era dovuto per nipoti, nonni, zii scomparsi, anche se conviventi. C'era un altro lavoro molto interessante per avvocati, notai, commercialisti. Riguardava la vendita delle licenze. Fu questo il business che "mise in moto" l'economia di tutto il Triveneto. La cosiddetta "legge Vajont" (n. 357/1964)." C'è da chiedersi se esiste rispetto e onore nel cuore di quegli uomini che hanno approfittato di persone straziate dal dolore.
 
 
Lupettodolce
Lupettodolce il 12/10/07 alle 15:58 via WEB
Ciao diana, ti ringrazio molto per il tuo contributo, guarda, non ho una gran voglia di risponderti in maneira completa, perchè mi è appena sbollito il sangue... ste cose guarda.... proprio non le reggo.. eppoi dicono della cina e della birmania che cazzo!! E questo non è un regime? :-|
 
mimancailsole1
mimancailsole1 il 16/10/07 alle 20:09 via WEB
Ciao caro Io non ero ancora nata ma mia mamma si ricorda. Egoismo, e sempre soldi soldi soldi. Si parla di quello che è accaduto alle torre gemeli perche loro sono grandi. E non mi piacciono!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Lupettodolce
Data di creazione: 06/02/2007
 

LAIT MOTIVE DEL BLOG

 MEGLIO SOLI

CHE MAL ACCOMPAGNATI!


 

LA MIA BALLERINA


E "un due tre, cinq sei sett";
e "un due tre, cinq sei sett".

Ed il 4? Il 4 non si conta, il 4 e’ la pausa.
Quattro son le cose che sei per me :
sei la mia Principessa ed il mio Sole,
la mia Ballerina ed il mio Vanto.

E "un due tre, cinq sei sett";
e "un due tre, cinq sei sett".

Conta il tempo, riccioli d’oro ;
Scorre il tempo assieme a te ;
Conta il tempo, occhi verdi ;
io conto il dolce tuo respiro su di me.

   EZIO BRUGALI

 
 

LA INDIA -SEDUCEME

 

LA MIA PASSIONE

LA SALSA CUBANA BALLATA

.....A   LA   CUBANA !!


immagine


Il Son cubano


I miti del SON cubano




 

L'ALTRA MIA PASSIONE

La  fotografia.....

 

LA SERA MI ADDORMENTO CON:

Contro la sindrome
da lettone vuoto
in questo momento sto leggendo:


 


Il  prossimo  che  leggerò  sarà:





 

 

I "MIEI" PREFERITI

Cliccare sull' immagine per recensione

Anteprima libro

Il gabbiano Jonathan Livingstone (Bach R.)



 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963