Creato da scuolamusicafaini il 29/01/2009

SCUOLA MUSICA FAINI

Scuola di Musica Comunale, Santarcangelo RN

TAG

 

INFORMAZIONI GENERALI

La Scuola di Musica Comunale "G.Faini" è ubicata a Santarcangelo di Romagna in Via Andrea Costa 30, in pieno centro.

Per trovarci clicca qui e poi inserisci l'indirizzo completo nella finestra della ricerca:

http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl

La scuola offre corsi individuali di CHITARRA JAZZ E MODERNA, CHITARRA CLASSICA, BASSO ELETTRICO, CONTRABBASSO, PIANOFORTE CLASSICO, PIANOFORTE JAZZ E MODERNO, TASTIERE ELETTRONICHE, BATTERIA E PERCUSSIONI, FISARMONICA, VIOLINO, SAX E CLARINETTO, OTTONI, CANTO LIRICO E MODERNO, TEORIA, SOLFEGGIO e MATERIE COMPLEMENTARI, PROPEDEUTICA MUSICALE PER BAMBINI, ARRANGIAMENTO E IMPROVVISAZIONE JAZZ e CORSO DI AVVIAMENTO BANDISTICO.

Per ulteriori informazioni sugli insegnanti clicca su TAGS > DOCENTI

La scuola è gestita dalla Associazione Culturale Bandistico-Corale "BANDA CITTA' DI SANTARCANGELO"

 

 

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« ContattiCORSO DI PIANOFORTE CLASSICO »

CORSO DI FISARMONICA

Post n°4 pubblicato il 29 Gennaio 2009 da scuolamusicafaini
 

Gabriele Antonelli


nato a a Savignano sul Rubicone (FO), il 22 Marzo 1964.

 

Formazione:

Inizia lo studio di fisarmonica nel 1977 sotto la guida del M° Abramo Comandini.

Nel 1980  presso la scuola di musica “Benizzi” di Rimini prosegue lo studio della fisarmonica con il M° Massimo Leardini.

Nello stesso anno si iscrive al Conservatorio G.B. Martini di Bologna, frequentando la classe di Fagotto diretta dal M° Armando Cabassi, e si diploma nel 1987.

Ha seguito corsi di perfezionamento per l’approfondimento multistilistico  per sezioni ritmiche con Massimo Moriconi e  Stefano Nanni.

 

Attività artistica

Dal 1982  collabora con numerose orchestre e gruppi musicali in qualità di fisarmonicista e tastierista .

E’ iscritto alla S.I.A.E. come compositore.

Ha inciso dei CD musicali,  in collaborazione con la casa di fisarmoniche BY MARCO di Stradella.

E’ stato ospite, come intrattenimento musicale, nella trasmissione televisiva condotta da Osvaldo Bevilacqua “Sereno Variabile” di RAI 2.

Attualmente, in collaborazione con il soprano sammarinese Barbara Andreini, tiene anche concerti di sola fisarmonica e voce.

 

Attività didattica:

Dall’ottobre del 2000 svolge l’attività di docente di fisarmonica e tastiere presso la Scuola di Musica dell’Associazione Culturale “IL MELOGRANO” ad Acquaviva RSM,

Dall’ottobre del 2002  è docente della classe di fisarmonica presso l’Associazione  “ARTE MUSICA”  di Rimini.

Dall’Ottobre del 2006 è docente della classe di fisarmonica anche presso la Scuola di Musica G. Faini di Santarcangelo di Romagna

 

Contatti:

cell. 335-319520         email:   venisa@alice.it

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

COME ARRIVARE - MAPPA

TARIFFE E STRUTTURA DEI CORSI

DURATA CORSI. I corsi iniziano a ottobre e proseguono fino a giugno. E' possibile iscriversi o ritirarsi in qualsiasi momento dell'anno scolastico, compatibilmente con la disponibilità dell' insegnante. Le lezioni individuali hanno una durata da 50 a 60 minuti. I corsi sono rivolti ad allievi di qualsiasi livello, da principiante ad avanzato: ogni studente segue un percorso didattico completamente personalizzato.

TARIFFE. L'ISCRIZIONE costa 30 € all'anno e comprende l'assicurazione contro gli infortuni. La QUOTA ASSOCIATIVA MENSILE costa 70 € e comprende 4 lezioni individuali di strumento4 lezioni in piccoli gruppi di solfeggio, lettura e scrittura della musica per un totale di 8 lezioni al mese.

Per diventare soci e usufruire dei servizi didattici, si prega di contattare direttamente l'insegnante prescelto.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963