« Messaggio #57Messaggio #59 »

Post N° 58

Post n°58 pubblicato il 14 Aprile 2005 da streghella16

ALTER EGO E ALTRE QUISQUILIE

I toni accesi delle discussioni di questi giorni, mi hanno suggerito alcune considerazioni e quesiti sul dialogo, la tolleranza e l'amore. E' fuori discussione che la comunicazione tra persone con idee politiche diverse,sia difficile,se non impossibile. L'armatura delle idee e delle faziosità che ciascuno di noi costruisce attraverso le proprie esperienze di vita, ha la funzione di proteggere l'individuo in un involucro di certezze, tanto effimere quanto mutabili, che tuttavia risultano preferibili all'assoluta mancanza di punti di riferimento e all'eterno senso d'ignoto, in cui ricade anche la conoscenza di se stessi. Quante volte diciamo con tono perentorio- Io mi conosco, questa cosa non la farei mai!-e poi, nel corso degli eventi,ci accorgiamo di fare proprio quello che non avremmo voluto, così lontano dal nostro modo di pensare e di agire. Segno che la conoscenza di noi stessi, dei nostri comportamenti e bisogni, è sempre parziale,e la tipologia delle  reazioni umane,è standardizzata solo all'interno di contesti in cui si conoscano tutte le variabili.Ma se un elemento varia nella casualità, tutto il sistema si sposta verso la ricerca di un nuovo equilibrio, con l'attuazione di comportamenti che lasciano stupefatti anche noi stessi.

 L'incomunicabilità degli esseri umani è, in fondo, la paura di affrontare l'ignoto, come l'astronauta che per la prima volta deve affrontare il suo viaggio nello spazio.

 Difronte alla prospettiva di cambiare ottica, e al  tentennamento delle nostre certezze-non certezze, siamo spinti a bloccare ogni tentativo di dialogo e, talvolta, a brandire l'arma dell'insulto che diventa una stategia di sopravvivenza e di difesa dell'individualità e del territorio. Ammettere che il nostro interlocutore  abbia una visone più ampia, più completa, più matura, significa,per molti, un crollo dell'autostima, per altri, un ridimensionamento del narcisismo. Il senso di frustrazione che proviamo dopo un incontro-scontro, ci costringe a rivedere,in pochi attimi ,le nostre scelte di vita, per difendere le quali, preferiamo evitare l'autoanalisi, rifugiandoci nel solito- Che resti delle sue opinioni, io ho le mie e non le cambio!-


Ogni dialogo è un confronto tra muri, e siamo tutti alter ego dei muri degli altri.

Non riusciamo a comunicare perchè, in realtà, NON VOGLIAMO comunicare, per proteggere la nostra specie e adattarci ad un ambiente dialettico ostile e invivibile. In amore è la stessa cosa, e mi riferisco ad un tipo particolare di amore: quello di coppia,rigorosamente eterosessuale. Qui, i problemi sono maggiori,perchè oltre alle componenti comuni dell'incomunicabilità, c'è la differenza strutturale del cervello maschile e femminile, che inevitabilmente condiziona il rapporto.

 Può un uomo di destra amare una donna di sinistra? E può un uomo di sinistra desiderare di condividere piacere, esperienze ed emozioni con una donna di estrazione cattolica?

Alt, fermatevi un attimo e non siate precipitosi di rispondere affermativamente, con la motivazione che l'amore può superare ogni barriera e difficoltà. Questo è un luogo comune che alimenta la favola di Biancaneve. Sarebbe bello che ognuno di noi desse il proprio contributo senza troppe idealizzazioni e illusioni, distinguendo tra amore, attrazione fisica e innamoramento. L'amore presuppone un progetto armonico comune,in cui gli intenti siano i medesimi, pur nella naturale diversità di ciascuno. E' lapalissiano che l'attrazione fisica,o la passione più estrema,possa scoccare tra persone di pensiero diverso,purchè di livelli culturali compatibili, ma questo non è amore o almeno non sempre.

Spesso, tutto ciò che è simile a noi non ci attira, mentre il diverso, se non l'opposto,diventa la nostra segreta ossessione, il nostro morboso desiderio.

 Nessuno dice, però, che l'idea di tutti è quella di far proprio l'oggetto così diverso del nostro amore,per cambiarlo,adattandolo ai nostri bisogni ed egoismi. La cosa può funzionare finchè dura l'attrazione fisica,e finchè si protrae lo stato d'innamoramento che ha un ciclo fisiologico di circa 3 anni, nel migliore dei casi. In questa fase, le differenze di pensiero diventano motivo di " convergenze parallele" nel dialogo e nell'intimità, ma il problema è solo rinviato.

Con la fine dell'innamoramento, le differenze riprendono corpo e si avviano alle inevitabili fratture e all'insanabilità del rapporto.

 Gli individui diventano obiettivi, ma la coppia peggiora e si spacca. Si litiga su tutto: amministrazione, tempo libero, acquisti e investimenti, educazione dei figli, se ci sono. Si arriva a vedere l'altro  come "il" nemico politico, criticandone, sino all'umiliazione, le scelte e l'attivismo. Infine,ci si lascia malamente, ammettendo reciprocamente di non essere fatti per stare insieme. Ognuno per la sua strada con l'amarezza in bocca  e con l'idea di star soli o di trovare un partner più simile, più complice, più tutto. Salvo poi, al momento meno opportuno, ricadere nello stesso identico stramaledetto errore.

 In fondo, siamo sempre  inguaribili masochisti dell'ultim'ora.

 Au revoir

Streghella16

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenti al Post:
prucillina
prucillina il 14/04/05 alle 22:46 via WEB
io credo che l'amorenon abbia regole di base, ma in genere si può parlare di amore quando adoriamo tanto alcuni aspetti della persona in questione, che decidiamo che gli altri aspetti, magari negativi, non ci importano poi tanto.penso tuttavia che sia difficile per un uomo di destra amare una donna di sinistra e viceversa, in quanto alcune scelte (politiche ad esempio) rispecchiano prorpio il nostro modo di pensare, e quindi di essere. dal momento che sono convinta che per essere innamorarsi occorra soprattutto nu'intesa intellettuale, è molto difficileche due persone che la pensano diversamente possano durare molto insieme. c'è anche da dire che spesso al giorno d'oggi, ci si mette insieme non per un reale bisogno di stare con "quella" persona, ma per stare con "una" persona, per paura quindi di rimanere soli, sceglieno quindi quasi alla cieca... D'altronde conosco coppie che sono innamorate da anni e anni e stanno benissimo! :) quidni preferisco essere ottimista! non so se quello che ho detto ha un senso, però mi andava di dirlo :) bye bye
(Rispondi)
n.d.r
n.d.r il 15/04/05 alle 00:24 via WEB
siamo sempre gli inguaribili masochisti dell'ultim'ora. nessun masochismo, e manco dell'ultima ora, attendo il prossimo POST e se tira aria migliore, lascerò la mia opinione, buona notte.... (( ;
(Rispondi)
 
streghella16
streghella16 il 15/04/05 alle 15:04 via WEB
Che se scrivevi post con la minuscola avrei capito comunque..:-)))) Ciao!
(Rispondi)
prucillina
prucillina il 15/04/05 alle 00:25 via WEB
???!!!
(Rispondi)
streghella16
streghella16 il 15/04/05 alle 15:03 via WEB
Ciao Prucellina. Anche io concordo con il fatto che senza intesa intellettuale sia un po' difficile stare insieme a qualcuno. Mah, c'è chi afferma, invece, che il rapporto è più vivo e molto più duraturo. Aspetto sviluppi. :-) Non preoccuparti se ciò che pensi abbia un senso o meno. Il confronto è bello, se le idee vengono espresse in modo pacato. Ciao!:-)
(Rispondi)
Haashim
Haashim il 15/04/05 alle 20:33 via WEB
A prescindere da qualunque considerazione sul dialogo, sull'incomunicabilità e il masochismo, l'innamoramento non è poi così male... se poi il prezzo da pagare, ad umn certo punto, è la dissillusione, la delusione, pazienza... per quanto mi riguarda sono masochista, in questo senso, è contento. Complimenti per il post, davvero bello. ciao:-)
(Rispondi)
streghella16
streghella16 il 15/04/05 alle 21:13 via WEB
Haash.. insomma, dici che dovremmo applicare la regola del "Chi cojo, cojo"? O si dura finchè la dura? uhm...in effetti....meglio che rimaner zitelli a furia di cercare l'ago nel pagliaio! Ehehehehhe.. eggrazie per i tuoi apprezzamenti!Ti dirò..più lo leggo e più mi chiedo che caspita l'ho scritto a fare?:-)))
(Rispondi)
 
Haashim
Haashim il 16/04/05 alle 15:34 via WEB
Streghella non sono assolutamente un fautore della regola Chi cojo, cojo ... :-)) ciao
(Rispondi)
72rosalux72
72rosalux72 il 15/04/05 alle 21:35 via WEB
ciao... mi sono innamorata due volte ( ne sono sicura, solo due volte ho sentito il cuore battere in quel modo, le nuvolette rosa ecc), uno, il papà di mio figlio, è un compagno, direi più a sinistra di me, ma molto meno femminista di me...il problema era questo! sai il detto "in casa fascista, fuori comunista", non lo sopportavo più.potremmo parlare tranquillamente di politica, idee, libri ( ci fosse un libro che mi ha consigliato che non mi è piaciuto, davvero), ma...l'intesa intellettuale non è solo questo. Infatti, il secondo uomo che ha fatto battere forte il mio cuore non è un compagno, ma solo con lui ho una vera affinità intellettuale, lo stesso modo di guardare il mondo, ed esagero, lo stesso sguardo. Pure se leggiamo libri diversi, o votiamo diversamente. Poi, sorrido ripensando a una storia con un tipo di alleanza nazionale, carino, dolce, passionale, ma... quando parlammod elle nostre passate esperienze, se ne uscì fuori con un... MA SEI STATA CON UN NEGRO!?!... dimmi che non è vero?!!... l'ho salutato senza stringergli la mano, non avevamo più niente da dirci, e c'avevo pure un pò di nausea. forse mi stavo innamorando anche di lui, meno male che quest'uscita l'ha fatta prima di presentargli la famiglia di mia cugina, rigorosamente mista.
(Rispondi)
streghella16
streghella16 il 15/04/05 alle 22:22 via WEB
Certo che i racconti di vita sono meglio di tutti i manuali scritti sull'amore, eh! In un certo senso mi stai consolando..a me infatti è capitato di essere attratta da persone che erano dall'altra parte della sponda, rispetto alle mie idee, anche se in passato ( remoto), le cose poi sono finite male. Forse, in effetti, non è questione di idee politiche, ma di considerazione e delicatezza.Beh, anch'io a 20 anni, quando avevo (qualche)simpatia per la sinistra..:-),ho avuto un episodio amoroso con un ragazzo simpatizzante della destra, un tipo danaroso, pergiunta.Non è che manifestasse idee discriminatorie verso altre razze ( o almeno non con me) però, santo cielo,desiderava che mi atteggiassi e mi vestissi secondo i suoi gusti, e cioè con i fronzoli!Io che ero,e sono,piuttosto essenziale.Allora,una sera gli ho dato il benservito,mollandogli anche tutti i suoi regali costosi. Non riuscivo ad accettare questi condizionamenti.. E Pacienza! :-)))Però a pensarci bene.. potevo tenermi almeno i regali! ehehheh
(Rispondi)
odietamoforever
odietamoforever il 15/04/05 alle 22:46 via WEB
nottina grazie di essere passata dalle mie parti....
(Rispondi)
streghella16
streghella16 il 15/04/05 alle 22:50 via WEB
Anche a te cucciola! Il tuo blog è molto carino, pieno di colori!:-)
(Rispondi)
perlanaturale
perlanaturale il 16/04/05 alle 03:55 via WEB
Certo..avere ideee e visioni politiche simili, può evitare discussioni e polemiche nella vita coniugale, ma che queste possano condizionare così tanto l'amore....beh, questo non mi era mai passato per la testa. Mio mari ed io, abbiamo sicuramente fatto scelte politiche diverse, nel corso di questi anni, ma altrettanto sicuramente abbiamo creduto in valori uguali, come rispetto e dignità e lealtà e onestà, che si sono accresciuti mano a mano che ci conoscevamo. Ora non so se siamo nella norma, ma quando ho fatto l'amore con lui, l'altra sera, dopo 27 anni di vita in comune, sicuramente non ho pensato a nulla e mi sono lasciata trascinare dal desiderio e dalla passione. L'amore tra un uomo e una donna voglio credere che sia dettato anche da altre cose, non solo dalla idea politica o dall'intesa intellettuale, ma anche da qualcosa di irrazionale, che parte dai sensi, tutti e cinque e che non si ferma di fronte a diversità di alcun tipo. Ripeto, non so se devo ritenermi fortunata o se insieme con il mio compagno e marito di una vita, dobbiamo cominciare ad andare in analisi.. Per inciso...in casa mia siamo in quattro e la pensiamo in quattro modi diversi e ad ogni votazione vi sono discussioni varie, ma credetemi.... non mi sono mai pensata di amare meno uno di loro, soltanto per la visione diversa che ha nella poltica...anche i figli sapete a volte la pensano in modo diverso. Che si fa si divorzia anche da loro? o li si ama di meno? Ditemi voi. Spero di aver esposto con calma senza offesa per nessuno....le mie sono solo opinioni, ma anche riflessioni. Un caro saluto streghella perla
(Rispondi)
streghella16
streghella16 il 16/04/05 alle 16:42 via WEB
Grazie per il tuo bellissimo intervento,Perla.E poi mi piace molto discutere con voi altre;trovo che le donne s'interroghino molto di più, siano più sensibili. In effetti, penso che tu abbia centrato la discussione, nel senso che l'accordo tra persone politicamente diverse, ci può essere se si crede in valori comuni. Voglio dire, se sta a cuore ad entrambi la giustizia sociale, una più equa distribuzione delle risorse economiche, il rispetto dei diritti umani, ecc.non ci dovrebbero essere grandi patemi d'animo e il rapporto amoroso potrebbe esserne avvantaggiato e diventare più frizzante e costruttivo. Il guaio sorge quando un uomo abbraccia una scelta politica più per la difesa dei propri interessi economici che per una idea di bene collettivo o, peggio ancora, per ragioni xenofobe e discriminanti. Riflettevo su quanto diceva Rosalux nel raccontate alcuni episodi della sua vita.Sarebbe difficilissimo anche per me, che non sono di sinistra o attivista, accettare un uomo che,a fronte di baci passionali e di paroline dolci, cova idee di pulizia etnica. Per carità! Ognuno a casa propria! L'amore, come fai notare tu, si basa sul rispetto reciproco e sul rispetto degli uomini in genere. Chi non rispetta la diversità delle culture, per quanto impegnativo possa essere,non potrebbe amare e rispettare una donna.Anzi, non potrebbe amare proprio niente e nessuno.No, rettifico, una cosa potrebbero amarla: il denaro. Quanto all'amore verso i figli, è un tipo di amore molto diverso da quello di coppia. I figli si amano anche quando ci deludono, quando fanno del male e quando finiscono nei guai. Ci si stacca da mariti e compagni, ma il cordone ombelicale che ci lega ai figli non si stacca mai!Figuriamoci se non si amano anche se appartengono a un altro partito che non è il nostro! :-) Un bacione. E' bellissimo sapere di persone che anche dopo tanto tempo si amano ancora con passione!:-)
(Rispondi)
inthemoodforlove1
inthemoodforlove1 il 17/04/05 alle 11:59 via WEB
valà che condensiamo un poco sta fiumana di parole...... allora si ama se non si è egoisti. ecco, unica discriminante valida è l'egoismo.proprio ed altrui. poi, come acceleratori di passioni ci mettiamo affinità olfattive e visive e gustative, che noi uomini siamo sempre anche un'ideina materiali. et voilà. il cocktail è servito. o no?
(Rispondi)
 
streghella16
streghella16 il 21/04/05 alle 17:35 via WEB
Se se... Meglio un margarita, eh??????:-)))
(Rispondi)
ilvecchiodelmare
ilvecchiodelmare il 17/04/05 alle 12:28 via WEB
Secondo me il problema è posto in modo non corretto: al di là delle diverse idee (politiche e non), razza, religione, aspetto, censo, cultura ed esperienze di vita, ci sono due "piccoli" aspetti che fanno la differenza: intelligenza e onestà intellettuale. Tutto il resto si accoda. Anche l'egoismo,la faziosità, l'intolleranza, che non sono certo espressione d'intelligenza e di onestà. Se una donna ed un uomo hanno il dono dell'intelligenza e sono intimamente onesti, l'ideologia politica, lungi dal costituire un handicap laddove contrapposta, è uno stimolo ad apprendere e migliorarsi reciprocamente. Purtroppo con ciò si ritorna al punto iniziale del contendere (secondo me), ovvero della necessità prioritaria di un sano individualismo mentale che insegni la cosa più difficile: il ragionamento critico.
(Rispondi)
 
streghella16
streghella16 il 21/04/05 alle 17:36 via WEB
A volte l'onestà, la correttezza e l'intelligenza di uno fa a botte col portafoglio dell'altro! :-)))
(Rispondi)
Enigma_per_esperti
Enigma_per_esperti il 17/04/05 alle 18:18 via WEB
interessante post che in parte condivido. Personalmente sono attratta dal "simile" e non dal "diverso", non è una scelta a priori per evitare quello che poi sarà inevitabile, e che tu descrivi così bene. E' la ricerca di chi è in grado di comprendere oltre a quello che la voce dice...Solo chi è simile a noi è in grado di farlo.
(Rispondi)
 
streghella16
streghella16 il 21/04/05 alle 17:37 via WEB
E' vero,anche per me. Grazie per questo tuo commento con i piedi ben piantati per terra.:-)
(Rispondi)
dubert
dubert il 17/04/05 alle 20:22 via WEB
Buona serata e grazie per aver frequentato le mie latitudini... :-)))
(Rispondi)
n.d.r
n.d.r il 19/04/05 alle 17:31 via WEB
.... tira aria grama, ma un saluto lo mando lo stesso, alla peggio mi becco un inslto! .... (( ;
(Rispondi)
streghella16
streghella16 il 21/04/05 alle 17:39 via WEB
Ciao Amoricino! Ti sta bene come insulto??? ( per chi legge: io e ndr non siamo fidanzati,chiaro? E' solo uno scherzo! ) :-)))
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Mi piacciono:

- Harvey Keitel (attore) perchè è brutto,bravo e sexy
- Michele Serra (giornalista) perchè dice pane al pane e vino al vino
- Lamberto Sposini(giornalista) perchè la mamma l'ha fatto "figo"
- Luciano De Crescenzo (scrittore) perchè mi fa morire dal ridere
- Gianfranco Fini (politico) perchè indossa splendide cravatte
- Beppe Grillo (comico) perchè è fuori dagli schemi di Zelig
- Alberto Angela (divulgatore scientifico) perchè buon sangue non mente
- Giorgio Armani (stilista) perchè la classe non è acqua
- Il favoloso mondo di Amelie (film) perchè l'ho visto più di "Titanic"
- Giorgio Morandi (pittore) perchè le sue nature morte sono vive
- Acoustic Alchemy (chitarristi) perchè pizzicano le corde della mia energia
- Maurice Ravel (compositore) perchè il "Bolero"mette il fuoco nelle vene
- Piero Chiambretti (conduttore) perchè la simpatia non ha prezzo
- "Sad Eyes" ( Springsteen's song ) because it's sweet like sugar in a coffee
- " I viaggi di Gulliver" ( fiaba) perchè mi piacerebbe vivere a Lilliput
- Bono Vox ( Rockstar) perchè, tolti gli occhiali,è l'uomo che fa per me
- Pupi Avati ( regista) perchè ha il fascino del poeta nostalgico
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

Coulomb2003HaashimLucien.Chardondipendentedgl8prospero1968chinigioielliRazor_1lion_greenhell1982ArcibalenofilippelloomniamontaggiscarlAl5ixemilia.esposito2010
 

Ultimi commenti

Vi ringrazio e vi saluto entrambi. Buon fine settimana.
Inviato da: streghella16
il 08/04/2006 alle 21:06
 
Buon fine settimana!CiaoA
Inviato da: ossimora
il 08/04/2006 alle 11:23
 
Ma è bellissima..cazzo..
Inviato da: ComeDueCoccodrilli
il 08/04/2006 alle 00:27
 
Minacce? I soli che minacciano di rendere il mio paese un...
Inviato da: ilvecchiodelmare
il 07/04/2006 alle 16:17
 
e lo so..lo so...devono farti molto male... :-)))
Inviato da: streghella16
il 07/04/2006 alle 15:50
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963