Area personale

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

Passavo_per_casoalessiosalamidainvolo.cipsbperinaprontocasa_1957umbertscuraBARBIE.1986rosalindasangiorgioalidagionanelvento73POV11navighetortempoamargon63ciber11mantraxxx33
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Creato da: Passavo_per_caso il 25/04/2007
Prendo appunti, si sa mai decida di partire

 

 
« Messaggio #6Messaggio #8 »

Post N° 7

Post n°7 pubblicato il 04 Maggio 2008 da Passavo_per_caso
 



Soprattutto per uso personale.

Dalla L alla P


L

Latitudine
Distanza angolare, positiva o negativa, di un punto da un piano equatoriale di riferimento (terrestre, celeste, eclittico, galattico). Eclittica quando riferita al piano dell'eclittica, galattica quando al piano galattico.

Levare eliaco
Prima apparizione di una stella ad oriente dopo la congiunzione con il Sole. Utile anche ad astrologi e chiromanti.

Librazione lunare
Oscillazione della Luna che permette di vedere fino al 10 % in più’ della superficie rivolta verso la Terra. Opera sia in latitudine che in longitudine.

Limbo
Bordo estremo del disco apparente di un corpo celeste.

Longitudine
Distanza angolare, positiva o negativa, di un punto della superficie terrestre dal meridiano di Greenwich. Può essere orientale od occidentale. In generale, distanza angolare di un punto da un cerchio massimo di riferimento, longitudine eclittica distanza angolare di un punto del piano, dell’eclittica dal punto d’ariete, longitudine galattica, distanza angolare di un punto del piano galattico dal punto di centro galattico.

Longitudine del nodo ascendente
Angolo compreso fra il punto d’Ariete e l’intersezione del piano orbitale con l’eclittica.

Longitudine del perielio
Somma dell’argomento del perielio e della longitudine del nodo ascendente dell’orbita.

Luce cinerea
Luce riflessa dalla Terra verso la Luna.

Luce zodiacale
Fenomeno luminoso creato per diffusione della luce solare da parte di particelle di materia giacenti sul piano dell’eclittica.

Lunazione
Periodo di tempo compreso fra due fasi lunari uguali la cui durata è di circa 29,5 giorni. E’ detta anche mese sinodico.

M

Macchie solari
Oscuramenti della fotosfera solare dovuti ad interazione fra il campo magnetico e la materia fluida del Sole. Hanno un ciclo di circa 11 anni, una temperatura di circa 5000 gradi, contro i 6000 della fotosfera, grandi come un pianeta. Si pensa abbiano una relazione con il surriscaldamento globale, in quanto durante il minimo di Maunder conosciuto anche come piccola glaciazione e che va dal 1645 al 1715. Visto il periodo non vi sono dati certissimi ma sembra che il Sole abbia avuto in quegl'anni un aumento del diametro ed un rallentamento della propria rotazione con conseguente minor emissione di energia verso l'esterno. Ora siamo in un periodo di forte aumento dell'attività solare e il prossimo picco non fa presagire nulla di buono (con il nostro generoso contributo)

Magnitudine
Misura della luminosità dei corpi celesti. Data la differente distanza che ci separa dalle stelle essa si distingue in apparente, quella che appare nel cielo, ed in assoluta che corrisponde alla luminosità effettiva osservata dalla distanza di 10 parsec. Viene divisa in classi decrescenti con una differenza fra le più’ luminose e le meno luminose di circa 500 volte.

Maree
Fenomeno di attrazione gravitazionale della Luna e del Sole sul nostro pianeta che si ripercuote maggiormente sull’idrosfera, la massa liquida, facendone alzare e scendere il livello.

Massa gravitazionale
Quantità di materia di ogni corpo che attrae ogni altro oggetto con una forza direttamente proporzionale all’ammontare della stessa.

Materia oscura
Materia invisibile che si rende evidente attraverso gli effetti dinamici sulle galassie, la cui massa è controversa.

Meridiano
Cerchio massimo della sfera celeste passante per i poli celesti, lo zenit ed il nadir di una data località terrestre.

Mese anomalistico
Periodo di tempo fra due successivi passaggi della Luna all’apogeo o al perigeo. E’ uguale a 27,6 giorni.

Mese draconico
Intervallo di tempo fra due successivi passaggi della Luna allo stesso nodo, 27,2 giorni.

Mese siderale
Durata del periodo di rivoluzione della Luna attorno alla Terra. Durata 27,3 giorni.

Mese sinodico
Periodo di tempo fra due fasi lunari uguali, 29,5 giorni.

Meteora
Raggio di luce causato da un meteoroide che si consuma per attrito con gli strati atmosferici.

Meteorite
Tutto ciò che cade sulla Terra

Meteoroide
Corpo roccioso vagante nel sistema solare. Anche se si può dire lo stesso dei pianeti delle lune e di quant'altro

Mezzanotte
Culminazione inferiore del Sole, in mancanza dell'osservazione diretta è sufficiente un orologio.

Mezzocielo
Punto di intersezione fra il meridiano del luogo e l’equatore celeste. Molto poetico ma abbastanza inutile

Mezzogiorno
Culminazione del Sole. In mancanza di osservazione diretta e di un orologio, ascoltare lo stomaco.

Mezzo intergalattico
Materia molto rarefatta che riempie lo spazio fra le galassie. (Personalmente l'immagino come piccoli dischetti volanti.)

Mezzo interplanetario
Gas e polveri situati nello spazio compreso fra i corpi del sistema solare. (Sempre piccoli dischetti volanti, ma dall'aspetto più umano)

Mezzo interstellare
Gas e polveri situati nello spazio interstellare.(io mi domando perché non chiamarli “gas e polveri”interstellari, interplanetari e intergalattici anziché complicarsi la vita e la reputazione)

Moto diurno
Rotazione apparente della sfera celeste, da Est ad Ovest, dovuto al moto rotatorio della Terra attorno al proprio asse nella direzione contraria.

Moto planetario
Moto apparente dei pianeti nel cielo (od orbitale nel sistema solare). Si distingue in retrogrado, se avviene da oriente verso occidente (od in senso orario, se visto dal Nord dell’eclittica), ed in diretto (antiorario) nella direzione contraria.

N

Nadir
Punto di intersezione inferiore della verticale del luogo con la sfera celeste. E’ l’opposto dello zenit.

Nana bianca
Stadio finale della vita di una stella, di dimensioni pari a quelle solari, che raggiunge uno stato di equilibrio con lente emissioni di energia da parte del nucleo.

Nana nera
Residui gassosi di una nana bianca che ha esaurito completamente le ultime scorte di energia.

Nana rossa
Stella di dimensioni pari a circa 100 volte la massa di Giove.

Nebulosa
Nube di gas e polvere interstellare che può essere oscura, se assorbe la luce di una stella impedendone la visuale, o luminosa, se riflette (nebulosa a riflessione) o viene ionizzata (nebulosa ad emissione) dalla luce di stelle vicine.

Nodo
Generalmente indica l’intersezione di un’orbita con il piano dell’eclittica. Può essere ascendente o discendente.

Novae
Stelle variabili che aumentano improvvisamente la luminosità di migliaia di volte, per poi tornare ai valori normali.

Nube di Oort
Regione situata ai confini del sistema solare dal quale provengono diverse comete.

Nucleo galattico
La parte centrale di una galassia a spirale da cui si dipartono spiraleggiando i bracci di spirale che formano il disco galattico.

Nucleosintesi stellare
Il processo di formazione di elementi chimici all’interno delle stelle.

Nutazione
Movimento oscillatorio dell’asse del pianeta Terra dovuto all’attrazione gravitazionale della Luna.

O

Occultazione
Fenomeno astronomico che si verifica allorché un corpo celeste passando davanti ad un altro ne oscura la sua visuale nel cielo.

Opposizione
Configurazione planetaria di un corpo del sistema solare che dista dal Sole, rispetto alla Terra, di un angolo di 180° o di 12 ore in ascensione retta.

Orbita
Traiettoria di un corpo celeste che ruota attorno ad un altro per via della forza gravitazionale. Generalmente è di forma ellittica.

Orizzonte
Intersezione del piano tangente al luogo d’osservazione con la sfera celeste.

Orizzonte degli eventi
Limite spaziale del centro di massa di un buco nero, oltre il quale la radiazione luminosa rimane vincolata gravitazionalmente al nucleo.

P

Parallasse
Apparente spostamento angolare di una stella. Può essere annua, se riferita al moto di rivoluzione della Terra attorno al Sole, o diurna se riferita al moto di rotazione terrestre. Da essa si risale alla distanza astronomica di un corpo celeste.

Parallelo
Circolo paralleli all’equatore terrestre sui quali viene misurata la longitudine.

Paraselenio
Fenomeno ottico che si verifica nell’atmosfera allorché dei cristalli di ghiaccio riflettendo il chiarore lunare danno vita ad una immagine riflessa della Luna. Parelio, analogo al precedente ma riguardante il Sole.

Parsec
Parallasse di un secondo d'arco(da cui deriva per contrazione il nome). Corrisponde alla lunghezza del cateto di triangolo rettangolo avente l'altro cateto uguale ad una unità astronomica e l'angolo opposto uguale ad un secondo di grado. Viene utilizzato dagli astronomi per misurare la distanze stellari in vece dell'anno luce in quanto misura ricavata trigonometricamente, proprio come la distanza delle stelle. Equivale a 3,26 anni luce

Passaggio al perielio
Istante del transito di ogni corpo del sistema solare per il punto più prossimo al Sole.

Periastro
Punto dell’orbita ellittica di una stella binaria di minor distanza dal fuoco.

Perigeo
Punto dell’orbita della Luna, o di un satellite artificiale, di minima distanza dalla Terra.

Perielio
Punto dell’orbita di un corpo del sistema solare di minima distanza dal Sole.

Periodo orbitale
Bordo estremo del disco apparente di un corpo celeste.

Periodo siderale
Bordo estremo del disco apparente di un corpo celeste.

Perturbazioni
Variazioni dell’orbita di un corpo dovute al passaggio ravvicinato con altre masse gravitazionali.

Pianeta
Corpo celeste orbitante attorno ad una stella, caratterizzato da grandi dimensioni e dalla mancanza di emissione di energia. (qui bisognerebbe aprire una parentesi per Giove)(ops)

Pianetini
Piccoli corpi del sistema solare caratterizzati da dimensioni e/o da orbite irregolari. Detti anche asteroidi occupano principalmente un’orbita fra Marte e Giove che per questo viene detta fascia degli asteroidi.

Piano orbitale
Piano descritto dall’orbita di un corpo celeste.

Planetario
Strumento che ricrea artificialmente su una volta sferica i movimenti della sfera celeste e dei corpi celesti.

Poli celesti
Punti di intersezione del prolungamento dell’asse terrestre, l’asse celeste, con la sfera celeste.

Poli terrestri
Punti di intersezione dell’asse terrestre con la superficie terrestre.

Polvere interstellare
Piccole particelle di materia che occupano lo spazio interstellare.

Precessione degli equinozi
Oscillazione dell’asse terrestre, per effetto della forza gravitazionale del Sole e della Luna sul nostro pianeta, che conferisce un movimento a forma di trottola all’asse celeste, che descrive così un cerchio in circa 26000 anni. Una sua conseguenza è la variazione di tutti i riferimenti celesti, principalmente degli equinozi, che anticipano ogni anno di circa 20 minuti.

Protostella
Stato embrionale di una nube di gas interstellare in contrazione che poi darà vita ad una stella.

Protuberanze
Enormi getti gassosi che si dipartono dalla fotosfera solare per centinaia di migliaia di km.

Pulsar
Oggetti stellari che ruotando emettono fasci regolari di onde radio. La scoperta delle pulsar ha confermato l'esistenza di stati della materia prima solo ipotizzati, appunto la stella di neutroni, e impossibili da riprodurre in laboratorio a causa delle alte energie necessarie, gravitazionali e non. Questo tipo di oggetto è l'unico in cui è possibile osservare il comportamento della materia a densità nucleari, anche se solo indirettamente. Inoltre, le pulsar millisecondo (scoperte negli anni 80) hanno consentito un nuovo test della relatività generale in condizioni di forti campi gravitazionali.

Punto di Ariete
Punto di riferimento assoluto della sfera celeste corrispondente all’equinozio di primavera. (a causa della precessione degli equinozi ora il sole si trova nella costellazione dei pesci)

Punti cardinali
Intersezioni del meridiano e dell’equatore celeste con l’orizzonte, che in tal modo generano i 4 punti cardinali: Nord, Sud, Est ed Ovest.


Dalla L alla P


Continua



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/so/trackback.php?msg=4630416

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963