RINASCITA SPEZZANESE

BLOG D'INFORMAZIONE E LIBERO PENSIERO

Creato da vbcinghio il 14/11/2009

Area personale

 

Tesseramento

TESSERAMENTO "DRITA-ONLUS"

Socio ordinario         10 euro annui

Socio aggregato       15 euro annui

Socio Affiliato         25 euro annui

Socio animatore       50 euro annui

Socio Sostenitore    100 euro annui

Il conto post pay per chi vuole darci una mano è 4023600577483383.

Grazie.

 

Ultimi commenti

Possibile che nessuno scrive più sul Blog? Ma dove è finita...
Inviato da: ciccio
il 13/05/2012 alle 11:00
 
ma è possibile che la popolazione di spezzano sta vivendo...
Inviato da: kdfjgdkf lkfgdfjk
il 01/05/2012 alle 19:19
 
kfgm fgkm pfdp pòolfkgpo
Inviato da: vnblxkdfg
il 01/05/2012 alle 19:12
 
Prima abbiamo avuto Nociti con la DAS ed ora Cucci con la...
Inviato da: rab
il 01/04/2012 alle 18:53
 
E perchè un sindaco dovrebbe indire il lutto perchè chiude...
Inviato da: arrab
il 12/03/2012 alle 09:33
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

« IL PRIMO MAGGIO A SPEZZANOPETIZIONE »

LE SCELTE CORAGGIOSE

Post n°270 pubblicato il 04 Maggio 2010 da vbcinghio

Teramo vara la eco-giunta
tutti in bici, dal sindaco in giù

I membri dell'amministrazione comunale non potranno più prendere l'auto. L'iniziativa è partita dal primo cittadino, Maurizio Brucchi, per raggiungere gli obiettivi europei del 20-20-20. E per spingere le persone a muoversi su due ruote partirà anche un progetto di affitto condiviso di mountain bike
 

TERAMO - La mobilità sostenibile prima di tutto. Il sindaco di Teramo Maurizio Brucchi (Pdl) l'ha presa sul serio. E così ha bandito l'uso delle automobili per tutti i responsabili dell'amministrazione comunale. Che d'ora in poi si muoveranno in città a bordo di biciclette blu. E' questa l'iniziativa lanciata dal primo cittadino del comune abruzzese che ha firmato il Patto dei Sindaci della Commissione europea per raggiungere gli obiettivi Ue del 20-20-20. Brucchi si è rimboccato le maniche per rispettare i criteri stilati da Bruxelles sullo sviluppo sostenibile della mobilità. E "per spingere anche i cittadini a muoversi su due ruote - ha spiegato - partirà a breve un progetto di affitto condiviso delle biciclette".

Che Teramo fosse luogo sensibile alle tematiche green era già cosa nota. Ne è prova, ad esempio, il fatto che tutte le scuole pubbliche sono già dotate di impianti fotovoltaici. E c'è dell'altro. Alla vigilia della cerimonia del Patto dei Sindaci, in cui amministrazione comunali, provinciali e regionali sottoscriveranno l'impegno a percorrere la via del risparmio energetico, della riduzione delle emissioni e dell'utilizzo delle rinnovabili, tutti i rappresentanti della Regione Abruzzo, dei comuni e delle province si sono ritrovati nella sede di Bruxelles per fare il punto della situazione.

Un incontro, questo, dal quale sono emerse nuove iniziative "sostenibili". Come quella messa in campo a Chieti dove, sempre con un occhio alla mobilità, il Comune, grazie a un finanziamento regionale, realizzerà un sistema di rotonde per evitare le enormi quantità di emissioni prodotte dagli autoveicoli fermi ai semafori.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/spixana/trackback.php?msg=8776429

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963