Creato da CERCODONNASPOSATA il 28/04/2009
Parole parole parole ...

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

CERCODONNASPOSATAxhotpotSky_Eaglescrittoreoccasionalelacky.procinofalco1941ciaobettina0il_pabloles_mots_de_sablelorenzo1mazara1950lacey_munroStolen_wordsmission_impossible.0un_uomo_della_folla
 

Ultimi commenti

Certo che esiste l'amore eterno... Non esiste, forse,...
Inviato da: fischiopoco
il 25/05/2013 alle 09:58
 
Già, difficile dire cosa sia amare e se sia possibile....
Inviato da: Cercodonnasposata
il 23/05/2013 alle 20:33
 
BENTORNATO!! :-)) E sono d'accordo con te, le...
Inviato da: fischiopoco
il 23/05/2013 alle 08:31
 
Sì, è un ricordo al quale sono davvero molto affezionato. E...
Inviato da: Cercodonnasposata
il 10/12/2012 alle 09:02
 
Grande e importantissimo cimelio storico e affettivo un...
Inviato da: fischiopoco
il 06/11/2012 alle 17:55
 
 

Area personale

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Tutti i post pubblicati in questo blog non sono copiati, ma sono frutto di lavoro personale. Le citazioni sono correttamente indicate, così come l'origine delle immagini, foto, riproduzioni.

Il materiale è protetto dalla licenza creative commons, che ne permette la libera circolazione (con citazione della fonte), ma non l'uso commerciale.

Creative Commons License
Ogni post è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons

 

Mi piacciono i video scemi ...

 

Mi piacciono sempre i video scemi ...

 

Questo invece mi fa pensare ...

 

 

« La classe non è acqua ...Il cuore ha più stanze d... »

4 novembre 1915

Post n°67 pubblicato il 04 Novembre 2012 da CERCODONNASPOSATA
 

Il giorno 4, la colonna parte con munizioni per la batteria. Non dirò tutto quello che vedemmo: ventine di uomini scavavano le fosse per i morti; i feriti scendevano dal San Michele trasportati in barella. Vi erano dei morti durante il trasporto, dei moribondi e dei feriti gravi. Tutti venivano disposti lungo la strada intanto che ai posti di medicazione venivano soccorsi i primi arrivati. Ne vedemmo tanti spirare e l'unica cura era quella di coprire la loro faccia con una giubba o altro indumento, per toglierli dalla vista, mentre davano le ultime contorsioni. Le grida di dolore e il nome di mamma si udivano anche sopra il rombo delle batterie che, poco lontano, continuavano a fare fuoco ...

(dal diario di guerra di mio nonno)

La foto del post è mia: sono le melagrane della mia pianta

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/stillafloat/trackback.php?msg=11691548

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
fischiopoco
fischiopoco il 06/11/12 alle 17:55 via WEB
Grande e importantissimo cimelio storico e affettivo un diario di guerra "casalingo"... Io dei miei nonni ho le lettere di quando erano fidanzati e lui era emigrante e quindi lontano dal paese per molti mesi :-). Emozioni...
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Cercodonnasposata il 10/12/12 alle 09:02 via WEB
Sì, è un ricordo al quale sono davvero molto affezionato. E poi ci sono stati ultimamente degli sviluppi su questo diario. Ho sempre pensato di trascriverlo e farlo pubblicare ... Be', un paio d'anni fa è piaciuto ad un tizio, uno storico, che l'ha trascritto lui, ne ha pubblicato ampi stralci su un libro serissimo e ponderoso e ne è stato pure fatto un calendario! Come si dice? Semini pensieri e ... :-)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963