Creato da parallelogramma il 15/05/2006
e se finora la verità fosse stata una palla madornale
 

Contatta l'autore

Nickname: parallelogramma
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 43
Prov: CZ
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

psicologiaforenselacopodoWIDE_REDbal_zacunamamma1dino20xandreafsadoro_il_kenyafederana00strong_passionmentira1979meteora_1994damiano_tosetto1997dragonstormingilmarc
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« non per dire.....il mio mito »

merdonalds......

Post n°112 pubblicato il 14 Agosto 2006 da parallelogramma

 

Un film/documentario divertente ed interessante che narrà le vicissitudini di un cittadino americano che vuole verificare su se stesso l'effetto che ha sul suo corpo affidare completamente per un mese la propria alimentazione nelle mani di Mc Donald's.

10 kg in più e delle analisi cliniche che lasciano sconcertati i medici che seguivano il protagonista dall'inizio del mese di Mc alimentazione.

Nello stesso film ci sono molte info sulla situazione dell'alimentazione industriale e dell'"epidemia" di obesità negli USA. Immagini sconcertanti, ma vere.

Nella logica del profitto e nella cecità del capitalismo la logica del "arricchirmi tutto e subito" è quella che sottende, come poteva essere il contrario, anche l'industria alimentare. Quindi per loro riempirci con mega porzioni per qualche centesimo in più diventa l'agognato profitto mentre per il consumatore diventa un grave problema di salute.

Un film da vedere!

Per quanto ci riguarda se la McDonald’s fosse soltanto una multinazionale come tutte le altre e vendesse ed imponesse i suoi hamburger e basta a tutto il mondo, sarebbe già abbastanza per scegliere dell’altro.
Però la McDonald’s si è eretta in questi anni a simbolo di quelle compagnie che per il profitto passano sopra a tutto e tutti.

Quindi McDonald’s come simbolo.
Della McDonald’s chiunque ne ha sentito o visto e più o meno tutti sanno di che cosa si parla;

  • alla McDonald’s non tollerano critiche sul loro operato e minacciano di ricorrere alle vie legali contro chiunque ponga problemi o critiche sull’operato della compagnia;
  • grazie al lavoro di ricerca fatto per il processo McLibel, abbiamo ora a disposizione grandi quantità di informazioni, anche “riservate”;
  • un’altro motivo significativo è che la natura del business fatto dalla McDonald’s tocca questioni rilevanti della nostra vita quotidiana quali lo sfruttamento del lavoro, la distruzione dell’ambiente, la fame nei paesi del Terzo Mondo, la globalizzazione degli stili di vita e dei consumi etc.;
  • un ultima ragione che ci ha fatto scegliere di combattere questa multinazionale deriva dal fatto che molte pratiche devastanti sono state primariamente adottate alla McDonald’s e poi questa è stata seguita da molte altre compagnie.

In questo sito trovi molte informazioni e forse qualche riflessione che di solito, soprattutto il sistema alimentare industriale, nasconde accuratamente. Cosicchè ad esempio nelle pubblicità del McChicken o di qualsiasi prodotto al pollo non vedrete un pollo che passa la vita in un quadrato di 20 cm. x 20 cm., ma vedrete un bel cartone animato o un pollo in un bellissimo prato che vive libero... non è così; i dipendenti di McDonald’s devono essere sempre pronti, gentili e sorridenti ...ma c’è poco da ridere e molto da subire, infatti da McDonald’s c’è un continuo ricambio del personale.

Bene adesso sai il perchè di questa campagna, leggi questi materiali, se li trovi condivisibili linkali, fotocopiali, diffondili, crea un mirror di questo sito parlane con gli amici e le amiche, datti da fare nella tua zona.

Think globally act locally.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963