Creato da alesio_pierotti il 05/01/2013
Blog di informazione, cultura e...
 

 

« POLITICA > FLASH - Elezi...POLITICA > FLASH - Elezi... »

SCIENZA - Un continente perduto in fondo all'Oceano Indiano

Analizzando la composizione delle sabbie delle spiaggie dell'isola di Mauritius, nell'Oceano Indiano meridionale, un gruppo di ricercatori dell'Università di Oslo coordinati da Trond Torvisk ha scoperto un 'continente' perduto.

Le sabbie analizzate contenevano minuscoli zirconi, pietre semi-preziose datate a 660-1970 milioni di anni fa; secondo i ricercatori questi zirconi sono le piccolissime briciole del continente. L'analisi delle condizioni e delle tempistiche con cui questi zirconi si sono formati nell'area e l'integrazione dei dati ottenuti da questi studi con i modelli della tettonica a placche hanno permesso di individuare un microcontinente che si è staccato dalle placche continentali del Madagascar e India circa 60 milioni di anni fa e che oggi è perduto in fondo all'Oceano Indiano, sepolto da enormi masse di lava. Il microcontinente è stato denominato Mauritia.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/tantoperscriver/trackback.php?msg=11944645

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 

Ultimi commenti

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

Raffaella_Cavallaroallblacks1962ladykamala74demis87lofonakoabbath85redpuma1975Livrosfm44gio.dagostinoely_natVforValerioCIPALUCIbarbarabrolvittuone.snc
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963