Creato da teatron78 il 02/08/2007

teatrando... forse

Video di favole e fiabe ideate, illustrate e recitate per i bambini

 

 

« L'ORA DEL VIAGGIOASPETTANDO GODOT »

OLTRE IL LABIRINTO....

Post n°61 pubblicato il 30 Gennaio 2009 da teatron78

L'ORA DEL VIAGGIO

MAPPATURE

 

Ringrazio shadow_of_the_light e jamesnews per lo spunto che, con i loro ultimi pensieri, mi hanno dato per questa significante insignificante o indifferente riflessione


 

...il pensiero ha una molteplicità di funzioni ed elementi che potremmo immaginare come sfere: memoria, sentimentalità, emotività, desideri, volontà, ragione, coscienza... mi viene così da dire che, la coscienza è il nocciolo del pensiero e la ragione la virtù della coscienza..... insomma: un'immagine dell'universo o, l'universo, è un'immagine del pensiero umano!?.... gli antichi dicevano che c'è analogia fra il macrocosmo (l'universo) ed il microcosmo (l'essere umano) ma, mentre il cosmo, per il significato stesso della parola, segue un movimento ordinato; il microcosmo, che, ad un certo momento dello scorrere del tempo cosmico, appare nel macrocosmo, si presenta come un insieme soggetto ad un movimento evolutivo: dovrebbe raggiungere la maturità.... che si realizzerebbe nel raggiungimento di un equilibrio nel.... movimento... sembra così che, il microcosmo, ripercorra le fasi del macrocosmo sotto la legge dell'ordo ab caos dopo il fiat lux...... la straordinarietà di questo processo del microcosmo all'interno del macrocosmo, sta nel fatto che, ogni microcosmo "matura" come un nuovo sistema solare... come ogni fiore che nasce nel prato è una nuova manifestazione delle possibilità del prato..... se si pensa all'infinitesimalità di ogni essere, moltiplicato per la moltitudine indefinita di tutti gli esseri, all'interno del macrocosmo ed alla complessità che ogni microcosmo ha in sé stesso, come non perdersi in questa immensità?...a meno che non si abbia la forza di riunire ciò che è sparso: cioè realizzare la consapevolezza che la propria coscienza è immagine e funzione del centro di un sistema solare, senza dimenticare che, la coscienza, a sua volta, è immagine del centro di tutto l'universo..... senz'altro una lotta terribile....

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/teatron78/trackback.php?msg=6415821

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lamiapelle
lamiapelle il 11/02/09 alle 18:20 via WEB
a proposito di molteplicità di funzioni ed elementi del pensiero:
ho pensato a te e si spuntato! Hai il radar?...:)
 
 
lamiapelle
lamiapelle il 11/02/09 alle 18:23 via WEB
..ma perchè non è rimasta la e...Mha
 
versoinverso
versoinverso il 13/02/09 alle 21:53 via WEB
"..come ogni fiore che nasce nel prato è una nuova manifestazione delle possibilità del prato.." mi piace quest'espressione che rende l'idea del movimento e dell'importanza della componente "variabile" all'interno di un sistema.. a volte basta così poco per poter vedere le cose in maniera diversa.. buona serata. ciao :o)
 
opalescenze
opalescenze il 28/02/09 alle 10:31 via WEB
Einstein diceva che l'universo è in armonia con l'essere umano, di conseguenza l'essere umano è in grado di comprendere l'universo.
Se penso al significato della parola com-prendere (portare a sè conoscenza), mi verrebbe da dire che più che coscienza, il pensiero sia conoscenza e forse la coscienza sia quell'insieme di regole morali inodotte da una società che si è data (appunto) regole. Ci sono altre civiltà umane diverse dalla nostra che atti, azioni e comportamenti diversi da i nostri non viene lo stesso valore morale. Nella coscienza c'è l'esercizio della scelta in funzione delle su dette regole, nella conoscenza, c'è la scoperta di sè e dell'universo che noi stessi siamo e abitiamo. Credo sia altra cosa anche se la radice della parola appare la stessa.
Per farla breve, a mio modesto parere, la conoscenza è apprendimento, la coscienza è scelta.Forse più che imparare prima (attraverso quelle regole sociali di cui dicevo prima èsto è bene e questo è male])ad avere coscienza sarebbe meglio acquisire conoscenza. Credo sia la conoscenza a formare una coscienza e non viceversa.
Se guardo il mondo dei bambini, dei nostri bambin, i bambini di questa così detta civiltà "civile",mi accorgo che il loro percorso formativo è basato soprattutto all'apprendimento delle regole della società in cui vivono. Meglio: della società in cui sono nati.Se guardo me, oggi, rispetto a quella bambina a cui sono stati imposte regole e tabù, mi accorgo che dopo aver appreso (perchè imposto) ho imparato, conoscendo, a spogliarmi di tutte quelle pezze di falsa conoscenza di me, che in realtà non facevamo me, me, ma qualcosa che io ancora di me, non conoscevo. Pur sapendomi.
Ho come l'idea che la nostra rincorsa a capire qualcosa, stia proprio in questo. Anni passati ad essere coperti di coscienza e arrivati ad una certa età, anni a spogliarsi per scoprirsi.
Non so tutto questo mio parlare c'entri qualcosa con le cose che tu hai qui esposto, ma il mio ragionare, è dentro questo che mi ha portato. Ciao.rita.
 
opalescenze
opalescenze il 28/02/09 alle 10:34 via WEB
scusa gli errori...Le dita sono più lente del pensiero e molte volte alcune parole o lettere restano nella testa.
 
Prigionieradime
Prigionieradime il 18/03/09 alle 21:05 via WEB
già la coscienza una lotto terribile....il bene che desidero e ciò che non faccio.....il male che abborisco e ciò che pratico.....in sintesi questa dovrebbe essere la lotta....tra bene è male che sono in eterno conflitto.....buona serata luisa
 
Prigionieradime
Prigionieradime il 18/03/09 alle 21:06 via WEB
volevo scrivere lotta....scusa
 
incantodivenere
incantodivenere il 14/05/09 alle 21:35 via WEB
bello il tuo lavoro, io stessa che lavoro con l'infanzia sento quando attraverso la creatività si arriva al nucleo vitale della persona. complimenti!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 

ULTIME VISITE AL BLOG

desideria_io2009ilmassaggistateatron78mariomancino.mciripiripicchioSissiolaILCONTAFAVOLEPerturbabiIelightdewNarcysseasia1958atimmydellabaja60Meme_ntochiarasany
 

ULTIMI COMMENTI

grazie
Inviato da: teatron78
il 22/03/2013 alle 17:30
 
Bellissima iniziativa!
Inviato da: asia1958a
il 22/03/2013 alle 14:36
 
a ognuno il proprio ruolo. Sono sempre simpatiche le favole...
Inviato da: lamiapelle
il 06/03/2013 alle 14:34
 
quando parlano le piante mi mandano in visibilio..:)....
Inviato da: lamiapelle
il 06/01/2013 alle 17:24
 
Buon Anno Nuovo Teat.., con affetto!
Inviato da: lamiapelle
il 06/01/2013 alle 17:18
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963