Creato da santino.gobbi il 14/07/2011
regole democratice

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Area personale

 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

negataincucinaLuigiBorghisantino.gobbiferrarik0dasolasemprealexxx63alberto.trbgiomuscatocasutbbbbbb6cassetta2gigginusangelolattarulolucianella21maggio54
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

 

« Divieti al ParcoManutenzione strade, pre... »

Strade: manutenzioni, ripristini, prescrizioni.

Post n°38 pubblicato il 29 Dicembre 2012 da santino.gobbi
 

 

 Manutenzione strade.- ticapitache, dopo quattro mesi, dalla fine dei lavori di asfaltatura della Via Mantova (tratto via Conciliazione-VIa Curiel), ti ritrovi con cinque chiusini sfondati (in foto due dei cinque). Importo appalto 86.000 euro + 31.000 euro di lavori "complementari. Il Sindaco e l'Assessore girano la mia segnalazione all'Ufficio Tecnico il quale gira il tutto all'Impresa appaltatrice.

chiusino via Mantova

sfondato via Mantova

 

 

 

 

 

 

Dopo una settimana l'Ufficio Tecnico mi risponde allegandomi la relazione dell'Impresa esecutrice dei lavori. Una relazione tecnica, dettagliata, puntuale e precisa che dice, in sostanza, che la responsabilità dei cedimenti non può essere imputata al loro lavoro e che a causa della tempistica non si è potuto fare altrimenti, anzi: "si è dovuto dare immediatamente inizio alle operazioni di asfaltatura......si è dovuto consentire il passaggio dei mezzi di soccorso, degli autobus, tir di rifornimento al supermercato, che non avrebbero potuto passare ponendo degli sbarramenti sui chiusini...........". Se in contradditorio si dovessero rilevare nostre responsabilità siamo pronti a rispondere..... . Che dire? Se il Direttore Lavori (Ufficio Tecnico) ritiene esaustivi i motivi per cui non si è potuto fare i lavori a regola d'arte, che pur l'impresa dimostra di saper fare, che cosa posso dire io, semplice cittadino? Di sicuro per i cinque chiusini sfondati, proprio perchè pericolosi, si dovrà procedere al ripristino. Forse allora si dovrà  chiudere per 28 giorni la SP 234 così il calcestruzzo potrà maturare fissando a regola d'arte i maledetti chiusini.
Per questo tratto, dove passano 15.000 veicoli al giorno, sono stati spesi 128.305. L'asfalto, per ora è buono, la segnaletica è buona, ma quanto costerà riportare in quota i chiusini?

Il Problema dei chiusini e tombini è un problema grave per tutte le strade di Casalpusterlengo. Se ne accorto anche l'Assessore che, alla stampa, rilascia: .."operazioni che si rendono necessarie per migliorare la funzionalità delle vie cittadine, come la sistemazione e il livellamento di alcuni tombini», spiega l'assessore Peviani:«In questi casi ci troviamo di fronte a una sistemazione necessaria - conclude Peviani -. Proprio le lame dei mezzi antineve rovinano i tombini che sono fuori quota rispetto alla strada. Per questo abbiamo individuato una serie di zone dove intervenire per ovviare a questo inconveniente»(da Il Cittadino 20 dic 12.A. B)

  
  riparato il 5 dic 12  sgretolato dopo una settimana
A) Chiusino via Fermi                                     

                                  

riparato il 5 dic 12  sgretolato dopo una settimana
 B) stesso chiusino il giorno 16 dicembre

Sono stati deliberati 8.000 euro per sistemazione urgente di tombini e chiusini. In questi giorni ne ho contati sette riparati (quello di via Fermi, in foto, due volte). Siamo sulla buona strada (sic!). Peccato che l'Assessore ha preso lucciole per lanterne: le lame dei mezzi antineve non c'entrano proprio niente. Da qualche anno, i chiusini delle strade di Casalpusterleng, sono sotto quota, ceduti, sfondati. Quindi lasciamo stare i mezzi antineve e vediamo, anche se siamo in ritardo, di mettere "in quota" questi benedetti chiusini. Attenzione gente: con l'anno nuovo partirà la TARES. Non si sa ancora di preciso, ma sembra che la tariffa per i rifiuti verrà aumentata includendo, oltre che la raccolta, lo spazzamento, l'illuminazione pubblica e le manutenzioni strade.........e vaiiiiiii!!!!! 
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963