Creato da santino.gobbi il 14/07/2011
regole democratice

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Area personale

 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

negataincucinaLuigiBorghisantino.gobbiferrarik0dasolasemprealexxx63alberto.trbgiomuscatocasutbbbbbb6cassetta2gigginusangelolattarulolucianella21maggio54
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

 

« Manutenzione strade, pre...Bilancio Verde »

Premio Pusterla Anna Maria Tarantola

Post n°40 pubblicato il 02 Gennaio 2013 da santino.gobbi
 

 

   ticapitache..il Premio Pusterla venga assegnato a personaggio che non mi è "simpatico", ma gli amministratori e buona parte dei casalini, sembra, non la pensino come me, pertanto tra gli altri, il " Pusterla 2012" è stato dato a Anna Maria Tarantola nata a Zorlesco, evidentemente riconosciuta illustre o benemerita.

Ai casalini, eccetto i parenti, Anna Maria Tarantola per 67 anni è stata, scherzosamente, un'illustre sconosciuta . E' diventata illustre, quando è stata in corsa per la carica di Governatore della Banca d'Italia ma, superata da altri, accetta invece la carica di Presidente della RAI. Fuor di dubbio, quindi, che sia persona che spicca su tutte le altre per le qualità intellettuali e per il prestigio acquisito.

Non vedo la benemerenza e trovo difficile identificare l'aggettivo "benemerito" con il personaggio. Non mi pare che, per Casale, abbia compiuto azioni buone o socialmente utili, tali da fargli acquisire meriti.

Dal resto questi premi si dovranno pure assegnare ed il compito non è dei più facili. Così, chi è delegato a questa scelta cerca di interpretare il pensiero comune al riguardo. Per il Pusterla, l'Ambrogino e la Rosa Camusa, quest'anno c'è stata poca fantasia: tutti e tre per Anna Maria Tarantola. L'Italia non l'ha premiata con un simbolo; molto più materialista, ha provveduto a darle un compenso di circa mille euro al giorno. Un operaio a questa cifra ci arriva dopo un mese di lavoro.  Qui però siamo di fronte all'eccellenza alla quale, Casalpusterlengo ha dato i natali. Quindi il 50% dei casalini, contenti di sapere dove saranno impiegati gli euro del canone RAI, sono entusianti di premiare, ulteriormente, l'illustre concittadina. E' chiaro che non sono d'accordo, ma non per i motivi accennati, per altri che non riporterò.

Avrei preferito che il Premio Pusterla, almeno quest'anno, fosse stato assegnato ad un gruppo di volontari che, da dieci anni, opera silenziosamente al servizio della città per la sicurezza dei bambini mentre vanno ed escono dalle scuole. Certo, anche la Polizia Urbana è particolarmente presente, ma le aree di accesso alle materne ed alle elementari, sono vaste e trafficate, tanto da rendere indispensabile la presenza dei "Volontari della Vigilanza Scolastica".  Non faccio parte di una commissione aggiudicatrice di premi, ma vedendo genitori, nonni e parenti vari che affidano nelle mani sicure dei volontari i loro bimbi, è facile capire la riconoscenza e la gratitudine nei loro confronti. Quindi cari "Volontari della Vigilanza Scolastica": Antozzi, Brambati, Camiolo, Cavallaro, Rondina, Tortato, Tussi, non posso attribuirvi il Premio Pusterla, ma pensando di interpretare il pensiero di tutti, posso augurarvi Buon Natale e Felice Anno certo che, dopo la Befana, sarete in prima fila come sempre, senza Pusterla, ma con mille ringraziamenti.

In data 30 dicembre 12 "Il Fatto Quotidiano" riporta i tagli in RAI e il compenso della Presidente Anna Maria Tarantola: Euro 300.000 Presidente +  Euro 66.000 consigliere, ma:...... "In mezzo al gaudio collettivo, la Tarantola, ha mostrato la residenza: Casalpusterlengo, 15.000 abitanti in provincia di Lodi. Allora che fare? La Tarantola si è regalata la diaria, cioè un assegno mensile per i cinque giorni settimanali che deve trascorrere a Roma. Casalpusterlengo libera tutti e tutto e rilascia 4.000 Euro che vengono bonificati sul conto Tarantola". Compenso complessivo aggiornato 300.000+66.000+48.000= Euro 414.000. Ah, il canone Rai aumenta a 113,50 Euro.

Il 31 dicembre 2012 Il Cittadino pubblica una lettera a firma "nonna Andreina". Il titolo: Pusterla, tutti premi meritati. Prima cita il Sndaco:"Il Premio Pusterla va a chi si dedica anima e corpo con dedizione e impegno continuato...". Purtroppo la motivazione del Sindaco si interrompe, ma è chiaro che non parlava della Tarantola. La lettera, poi, continua con un elenco di persone e associazioni ben meritevoli di riconoscimenti per la loro attività dedita alla comunità di Casalpusterlengo.

Ecco, io ho espresso il dubbio che la Signora Tarantola sia meritevole al pari delle persone ed associazioni che la nonna Andreina ha elencato e che conosco come  conosco i volontari della Vigilanza Scolatica.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963