Creato da tonono62 il 22/03/2007

giorgio's movie

Cinema mon amour

 

 

« Grazie zio Oscar!!!Tutta colpa di mio Cuggino!!! »

Vi ho trascurato…

È vero, per mille motivi diversi, è un po’ che non sproloquio su questo blog. Mi dispiace e adesso rimedio subito.

Posti in piedi in Paradiso di Carlo Verdone. Il soggetto mi intrigava parecchio: tre singles che per motivi economici si vedono costretti a condividere un appartamento. Ci si poteva sbizzarrire nell’inventarsi situazioni comiche con retrogusto amaro. Poteva scapparci una commedia di costume graffiante e cinica… purtroppo no!!! Verdone confeziona qualche momento divertente ma non riesce ad andare oltre. Gli interpreti, tutti sotto tono, sembrano lavorare al minimo sindacale. Voto 6-.

Safe House – Nessuno è al sicuro di Daniel Espinosa. Poliziesco abbastanza scontato con Danzel Washington che non riesce a delineare un bastardo credibile come in Training day. L’esordiente regista svedese non riesce ad unire le numerose scene d’azione con una trama coinvolgente. Il risultato è piuttosto piatto e per niente originale. Voto 5/6.

Hysteria di Tanya Wexler. Finalmente una commedia intelligente, molto ironica e assolutamente attuale, nonostante sia ambientata nella Londra del 1880. L’invenzione del vibratore è solo un pretesto per parlare di femminismo e diritti delle classi meno abbienti. È una gioia veder trattato un argomento così scabroso con classe e leggerezza. Voto 7 ½.

Young adult di Jason Reitman. Ho professato più e più volte il mio totale amore per questo giovane regista figlio d’arte (Ivan “Ghostbuster” Reitman ne è il padre), dopo aver visto Thank you for smoking. Sono mesi che aspettavo di vedere la sua ultima fatica, convinto dai trailers, che sarebbe stata una commedia cinica e politicamente scorretta. Purtroppo no: il film è piuttosto noioso, poco graffiante e per niente divertente. Nonostante una Charlize Theron assolutamente in parte la pellicola arriva a stento alla sufficienza.

The Double di Michael Brandt. Pseudo spy-story con Richard Gere, nei panni di un agente della C.I.A. in pensione, richiamato in servizio per catturare un fantomatico killer russo. Nel film tutto langue: l’azione, troppo spesso telefonata; i colpi di scena, uno troppo presto e l’altro troppo tardi; la recitazione, appena sufficiente; la regia, priva di mordente ed inventiva. Voto 5.

50 e 50 di Jonathan Levine. Non è facile realizzare bei film con una malattia come collante della storia, il rischio di cadere nel patetico è altissimo. Figuriamoci una commedia!!! L’unico esempio degno di nota è Non è mai troppo tardi di Rob Reiner e due mostri sacri come Jack Nicholson e Morgan Freeman. Infatti Jonathan Levine non ci riesce, nonostante la buona volontà del protagonista Joseph Gordon-Levitt, il film è poco incisivo, per niente cinico e poco emozionante. Voto 6.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

FOLLOW

Se volete seguitemi QUI

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: tonono62
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 62
Prov: RO
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

MA QUANTI SIAMO?

tracker

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

ULTIME VISITE AL BLOG

costanzatorrelli46Katartica_3000nicobosc2008latino6921strong_passiondon.francobBARITIMEsim8simgabbiano6420144ever72annaincantoluna60_2011MAN_FLYgeompatrizia
 

ULTIMI COMMENTI

Sono d'accordo. Luhrmann non è comunque riuscito a...
Inviato da: tonono62
il 20/05/2013 alle 20:56
 
Penso sia stato pensato apposta per sottolineare il...
Inviato da: aretuseamoderna
il 20/05/2013 alle 17:52
 
Lo spero con tutto il cuore !!!!!
Inviato da: ufo_1
il 04/03/2013 alle 21:26
 
Chissà che cambi qualche cosa.
Inviato da: tonono62
il 02/03/2013 alle 23:48
 
ewwwwwaiiiiiiii !!!!!!
Inviato da: ufo_1
il 28/02/2013 alle 21:39
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

IL NUMERO UNO: BLADE RUNNER

 

IL NUMERO DUE: PEGGY SUE SI è SPOSATA

 

IL NUMERO TRE: FANDANGO

 

IL NUMERO QUATTRO: CASABLANCA

 

IL NUMERO CINQUE: MEDITERRANEO

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963