l'immenso universo

la vita e le sue scoperte

 

 

 

 

PSEUDOSCIENZA

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

 

« LE ORIGINI DELL'UNIVERSOBBC - Nel Mondo dei Dino... »

BBC - Nel Mondo Dei Dinosauri - Ep.2

Post n°9 pubblicato il 26 Dicembre 2011 da anima_silenziosa66
 

 

Tutto è nato da un progetto di Tim Haines, il quale ispirato dal successo mondiale ottenuto dal film di Steven Spielberg, Jurassic Park, sognava un documentario sui giganti del passato rigoroso nelle rappresentazioni e fedele ai fossili degli animali.Per convincere la BBC a finanziare il progetto, realizzò con l'aiuto di un paio di collaboratori un episodio pilota della durata di soli 6 minuti, nel quale era lui stesso a muovere la sabbia o i tronchi degli alberi prima che dei primitivi modelli al computer lo sostituissero. Il test convinse i produttori, che riuscirono a recuperare il più alto budget televisivo della storia.Per la realizzazione dei modelli robotici, o animatronics da utilizzare nei primi piani, la BBC si è rivolta alla Crawley Creatures, mentre per la maggior parte delle inquadrature sui dinosauri o i rettili preistorici, dove erano necessari animali creati con la computer grafica, la BBC si rivolse all'allora semi-sconosciuta Framestore, che dovette affrontare non pochi problemi per riportare sullo schermo gli animali in vita.[2] La serie, un successo commerciale e scientifico, anche grazie all'aiuto dei più famosi paleontologi, è composta da 6 episodi, che raccontano la vita dei giganti del passato. Due anni dopo l'uscita sono stati aggiunti 2 episodi che modificano l'impianto narrativo delle vicende riportando uno zoologo indietro nel tempo.

 

Diplotoco

 

 Il tempo dei titani 1/3

 

 Il tempo dei titani 2/3

 

 

 Il tempo dei titani 3/3

dal web

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: anima_silenziosa66
Data di creazione: 16/11/2011
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

informatore66anima_silenziosa66trossi76adriano.tolomiocernovschi_claudiadinoconchasRegina_scalzaelectro5annalisa.barbagrigiaenrico_1957nessunatracciadimeAnnaanna69bellicapellidgl3e_bacconodaga
 

HOMO SAPIENS

La precisa datazione dei primi esemplari definibili sapiens, tradizionalmente posta a circa 130 000 anni fa, è stata spostata dalle scienze paleontologiche indietro nel tempo, a circa 195 000 anni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

Dinosauro "Diplotoco"

 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963