Creato da E.v.a_K.a.n.t il 18/01/2011
 

Vado Oltre

gracieusement

 

 

« L'età non può appassirlaIl senso estetico »

A chi?

Post n°3 pubblicato il 24 Gennaio 2011 da E.v.a_K.a.n.t

A proposito di donne... riflettevo su un articolo che finalmente sono riuscita a leggere… Sì uno di quelli che metti da parte perché di tempo ce n’è sempre poco, perché prima ci sono i figli, il lavoro, la casa, i parenti, il volontariato, l’amica che ti telefona in lacrime, il gatto del vicino da accudire per il week end e infine, se non sei ancora crollata, allora puoi dedicarti seriamente a ciò che ti piace.

Quindi l’ho letto.

 

L’articolo è uscito su La Stampa qualche giorno fa e parla del Libro Bianco delle donne italiane una ricerca commissionata dal settimanale Elle e presentata lo scorso 17 gennaio alla Bocconi di Milano alla presenza del ministro per le Pari Opportunità Mara Carfagna, a quella di Emma Bonino e a un mondo di associazioni e network femminili deciso a pensare un futuro diverso. Quindici punti chiari ed esemplificativi di quelle che sono le attuali esigenze  delle donne e non si tratta di rivendicazioni e basta. No.

 

Cosa può fare in concreto la politica per migliorare la condizione femminile? E le risposte delle donne arrivano, sono risposte concrete, serie, dove c'è grande attenzione alla realtà e ai temi sociali che spaziano dalla flessibilità lavorativa, agli interventi scolastici contro gli stereotipi, passando attraverso alla richiesta di velocizzare e semplificare l'iter per le adozioni, insomma un lavoro ben fatto, un sondaggio nel quale mi rispecchio.

 

Peccato che ci sia un vizio di forma. Se è la politica che deve migliorare la nostra condizione, mi domandavo... all'attenzione di chi bisogna sottoporre questo bel libro?

 

A Berlusconi? che pensa di poter disporre delle donne che lo circondano come meglio crede. Un personaggio che nel privato si vanta delle sue conquiste libertine, ma come politico sostiene la famiglia tradizionale come valore assoluto (e poi è risaputo… da che mondo e mondo tra Papi e Principi è sempre stato così. Gli uomini di potere amano circondarsi di donne "facili"… quelle problematiche o troppo complesse le lasciano ad altri).

 

Oppure dobbiamo farlo leggere alle donne di una sinistra sempre più autoreferenziale e sempre meno presente, che con "la rivolta delle donne" (articolo apparso sull'Unità e molto dibattuto in questi giorni) gioca la sua ultima carta per far fuori Berlusconi, proprio sui corpi delle donne, riscoprendosi paladine dell'emancipazione femminile e sperando di recuperare qualche misero voto in più alle prossime elezioni?

 

Forse non è la politica che può migliorare la nostra condizione, anche se il luogo deputato sarebbe proprio quello... ma chi allora?

Il rischio che questo bel libro sia l’ennesimo lavoro inutile è quasi scontato.

E le donne che non si riconoscono nell’Italia di Ruby, ma che nemmeno se la sentono di vestire i panni frusti della rivoluzionaria? le donne che oggi vorrebbero azioni concrete, utili, puntuali... a chi si devono rivolgere quelle donne?

 

Non lo so, nel frattempo io continuo a scrivere i miei pensieri sul blog, come alternativa alla piazza che non c’è e a sognare meno. Ma solo per mancanza di tempo. Certo.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Allievo2007sissitrentadottor_stranamore_62tirripitirriL_Amico_Genialecercasi_sorrisoPensiero_LontanoTerraVentoFireigorciacidevalevistetanmikIltuocognatinomadmax61Oeil.du.Maitrevogliadivolare60
 

TAG

 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 6
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 
 
Template creato da STELLINACADENTE20