La parola...

... quale parola, Frankie? (Troisi- Ricomincio da tre)

 

SCAMPOLI-RITAGLI DI IERI E DI OGGI, IL MIO LIBRO

SCAMPOLI- Ritagli di ieri e di oggi

Raccolta di racconti

Formato cartaceo

In vendita presso:

Libraccio

IBS Libri

Feltrinelli

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

harper78sergintmalavibraluigi.marruccicarima68moscarelliannamariavi_diant.1942rosinodibrangocassetta2magdalene57Arianna1921nicozazogiornonotte81eziodante
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: vi_di
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Etą: 66
Prov: AV
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PASSENGERS

 

free counters

 

 

« Capa fresca per i nostri...Giochino di Ody, prima s... »

Giochino di Ody, prima settimana: CASALINGHITUDINI ANTICHE - Bucato

Post n°1741 pubblicato il 03 Giugno 2013 da vi_di

Bucato. Perché mai cominciare proprio da esso, Ody?
Forse a causa di ataviche immagini di fanciulle romantiche che, come cinguettava la Cinquetti, andavano alla fonte a lavare il fazzolettino del loro amore? O forse per pregressi traumi da lavatrice rotta? 
Lascerei a Freud l'analisi psicologica e passerei a concentrarmi sul tema.
O meglio, in onore del nome del mio blog, mi concentrerei sulla parola.
Bucato. Perché mai chiamare bucato qualcosa che, se si buca, è segno che non è esattamente riuscito?
Ho fatto una ricerchina nel merito e ho scoperto che è ipotizzabile un sostantivo latino originariamente neutro, plurale bucata, connesso col verbo germanico bukon, usato per indicare il
lavaggio e l' imbiancatura dei panni con acqua molto
calda e lisciva di cenere.
Vi lascio a riflettere sul fatto che i tedeschi ci hanno 'bucato' fin dai tempi dei latini e, per restare in tema, vado ad avviare la lavatrice.
Se non tornassi entro un'ora non preoccupatevi: ho comprato questa lavapanni
 esattamente un anno fa, e in sì breve tempo ho già imparato ad accenderla,
 spegnerla e metterci il detersivo. Son certa che, applicandomi un'oretta per volta, entro un altro anno riuscirò a capire anche cosa fare almeno con un paio delle
millanta indicazioni misteriose riportate intorno a  due manopole che mi occhieggiano civettuole dall'alto, a destra dell'oblò. 
Se però domani non mi vedeste, avvisate i parenti: potrei aver fatto la fine del calzino...


 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: vi_di
Data di creazione: 14/01/2007
 

LA PAROLA

La parola

Formato cartaceo

In vendita presso:

Casa editrice Montag

IBS Libri

 

La parola - Virginia Danna - copertina

 

ULTIMI COMMENTI

Ho letto la tua storia, .mi sembrava di essere davanti al...
Inviato da: magdalene57
il 16/03/2023 alle 09:12
 
I miei nonni litigavano sempre. Mia nonna, pur di avere...
Inviato da: cassetta2
il 16/03/2023 alle 02:01
 
Davvero!
Inviato da: vi_di
il 13/12/2022 alle 10:09
 
chissą che cose meravigliose si sarebbe inventato sul...
Inviato da: cassetta2
il 06/12/2022 alle 08:04
 
Un bel ricordo .... :)
Inviato da: Mr.Loto
il 03/11/2022 alle 18:22
 
 

IL MIO FACEBOOK

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963