La parola...

... quale parola, Frankie? (Troisi- Ricomincio da tre)

 

SCAMPOLI-RITAGLI DI IERI E DI OGGI, IL MIO LIBRO

SCAMPOLI- Ritagli di ieri e di oggi

Raccolta di racconti

Formato cartaceo

In vendita presso:

Libraccio

IBS Libri

Feltrinelli

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

harper78sergintmalavibraluigi.marruccicarima68moscarelliannamariavi_diant.1942rosinodibrangocassetta2magdalene57Arianna1921nicozazogiornonotte81eziodante
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: vi_di
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 66
Prov: AV
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PASSENGERS

 

free counters

 

 

« Civiltà e progressoVoglio andare ad Alghero »

Dis(s)sertando web

Post n°1047 pubblicato il 20 Agosto 2010 da vi_di

Il mio rapporto col web cominciò circa 8 anni fa con la partecipazione a dei forum, per lo più politici e sindacali.
Eravamo in tanti, all'epoca, su quei forum e sembrava  che avessimo tutti davvero la voglia di creare una rete di comunicazione tra persone che, senza il web, mai si sarebbero incontrate. Conobbi tanti amici a quell'epoca: ci si inventava occasioni di incontro per far sì che un nickname diventasse una persona reale a tutti gli effetti.
Poi pian piano il giocattolo si ruppe. 
Venne  fuori l'individualismo di ciascuno, la scarsa voglia che in genere si ha di cambiare opinione e questo creò situazioni di lite, di rottura, di incomunicabilità. 
Fine dei forum, almeno dei forum pieni di gente; quelli rimasti erano frequentati da pochi sopravvissuti o da entità virtuali  che non avevano nessuna voglia di diventare 'persone'.

In cerca di un altro spazio di comunicazione alternativo, io aprii il blog.
In un blog, però, chi scrive è  il gestore, gli altri possono solo commentare, e se un commento non piace lo si può cancellare, come si può decidere chi entra e chi no. Rispetto ai forum, il blog è dunque una comunicazione selettiva. Fine quindi dello scambio di opinione con chiunque. Tuttavia ancora il blog era uno spazio in cui i nick potevano diventare persone, e ne sono la prova i tanti amici di blog che ho conosciuto incontrandoli a Milano, a Bologna, a Firenze, a Bari.
Poco più di un anno fa ecco arrivare facebook.
Se dovessi dire con una parola cosa è per me facebook, scriverei: soliloquio.
Sì, certo, ci si sente con qualche amico via messaggeria (che è lo stesso che scriversi una mail), ci si scambia qualche 'mi piace', si condivide un post o si lascia un rapido commento a qualche spunto interessante, ma non c'è lo scambio dialettico vivo che c'era sui forum, ed essendo i contatti limitati agli amici, la selettività elettiva è ancora più alta che nei blog. Né c'è modo di conoscere altre persone, dato che di norma si dà l'amicizia a persone già note. E non si approfondisce alcun discorso, perché non fai a tempo ad aprire un argomento che già scivola via seppellito dalle altre notifiche.
Io sono grata a Facebook perché senza non avrei fatto il corso di scrittura comica di Napoli, che mi ha riempito due anni di risate e di nuovi amici, ma la spinta a parteciparvi è stata solo la voglia di imparare qualcosa di nuovo. Che Pino ed Eddy, i due maestri del corso,  siano due persone eccezionali l'ho scoperto dopo.
E se poi ci si fa prendere da qualche giochino (io e farmville siamo diventate tutt'uno!), allora su facebook si finisce per parlare con il raccolto virtuale, la mucca virtuale, la tartaruga virtuale: soliloquio, appunto.

Ora, tenuto conto del numero di utenti di facebook ma anche di altri network simili, c'è da chiedersi: preferiamo stare in una finta compagnia perché fuori il mondo reale fa schifo, o il mondo reale fa schifo perché noi siamo tutti rinchiusi nei byte?

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/vidi/trackback.php?msg=9175709

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
massimocoppa
massimocoppa il 20/08/10 alle 18:49 via WEB
"preferiamo stare in una finta compagnia perché fuori il mondo reale fa schifo, o il mondo reale fa schifo perché noi siamo tutti rinchiusi nei byte?": entrambe le cose, credo
 
 
vi_di
vi_di il 20/08/10 alle 19:08 via WEB
Caspita, è più grave di quanto credessi...
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 20/08/10 alle 20:28 via WEB
che analisi interessante, davvero! complimenti donna vi'
 
 
vi_di
vi_di il 21/08/10 alle 00:29 via WEB
Grazie carissima. Ci avevo anche aggiunto che, secondo me, se capissimo perché siamo passati da una società del dialogo ad una del soliloquio, forse capiremmo anche il berlusconismo, il liberismo, la globalizzazione... ma poi ho pensato che era meglio non buttarla troppo in politica! :-)
 
   
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 22/08/10 alle 22:39 via WEB
come tutte le analisi sociali, può estendersi anche alla sfera politica. ma io sono affascinata dai risvolti familiari e sui piccoli gruppi di interesse. magari un'altra volta ti allargherai un po'....:)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Federica di Bologna il 23/08/10 alle 13:59 via WEB
... condivido in pieno l'analisi...ma io sono rimasta ferma al tempo del forum, mentre tu hai continuato a viaggiare nelle nuove forme...il mio fermarmi mi ha fatto però riscoprire in parte il dialogo, ma altresì scoprire bruscamente una società individualista anche nel piccolo al di fuori del virtule....poche cose portano al gusto e al piacere del confronto, spesso è lo scontro forte, il medesimo scontro che si creò nel forum!
 
 
vi_di
vi_di il 23/08/10 alle 22:22 via WEB
Già, solo scontri, niente dialoghi, e tanti soliloqui. Quando Luigi-Fegatello (lo ricordi?) diceva che il web non era altro che un pianerottolo di un condominio, aveva ragione.
 
blumannaro
blumannaro il 23/08/10 alle 21:54 via WEB
Io penso che anche nel web valga la legge della selezione naturale. Forum, blog, social,ecc... cambia poco. Dietro ci sono sempre delle persone con i loro pregi, difetti ed ovviamente anche qualche limite. I soliloqui fanno parte del gioco e sono ben visibili anche e soprattutto del mondo "reale" oltre che quello "virtuale". In fondo quante persone conosciamo...innamorate della propria voce? :-)
 
 
vi_di
vi_di il 23/08/10 alle 22:23 via WEB
Ecco, io avevo pensato che il web potesse aiutarci a superarli, quei soliloqui. Ma mi sbagliavo.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: vi_di
Data di creazione: 14/01/2007
 

LA PAROLA

La parola

Formato cartaceo

In vendita presso:

Casa editrice Montag

IBS Libri

 

La parola - Virginia Danna - copertina

 

ULTIMI COMMENTI

Ho letto la tua storia, .mi sembrava di essere davanti al...
Inviato da: magdalene57
il 16/03/2023 alle 09:12
 
I miei nonni litigavano sempre. Mia nonna, pur di avere...
Inviato da: cassetta2
il 16/03/2023 alle 02:01
 
Davvero!
Inviato da: vi_di
il 13/12/2022 alle 10:09
 
chissà che cose meravigliose si sarebbe inventato sul...
Inviato da: cassetta2
il 06/12/2022 alle 08:04
 
Un bel ricordo .... :)
Inviato da: Mr.Loto
il 03/11/2022 alle 18:22
 
 

IL MIO FACEBOOK

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963