Creato da Typhoon4 il 05/11/2007
(nonsolo cartelle esattoriali impazzite) - Se i giusti non si oppongono, sono già colpevoli
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi puņ scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Geocounter

Disclaimer

Questo blog non rappresenta
una testata giornalistica
in quanto non viene aggiornato
sistematicamente.
Non puņ quindi essere considerato
un prodotto editoriale,
ai sensi della legge
62 del 7/3/2001.
 

Shinystat

 

 

« Risarcimento per fermo a...Bomba alla sede di Equit... »

Bollette pazze da ACEA

Post n°248 pubblicato il 03 Luglio 2012 da Typhoon4
 

Acea sempre più nel caos: ad essere sempre più imbufaliti con l'azienda sono gli utenti, i cittadini.

Il tema, infatti, è quello delle “bollette pazze”: richieste di pagamento di ACEA ai romani con cifre da capogiro, figlie di errori informatici (o volute per fare cassa in un momento di difficoltà???). Errori che, oltre a farti prendere un colpo quando ti cade l'occhio sull'importo del bollettino, hanno scaraventato migliaia di persone in un labirinto burocratico per non farsi staccare la corrente e pagare il giusto. Da qualche mese le bollette pazze sono tornate nelle buche delle lettere dei cittadini. A piazzale Ostiense, dove ha sede l'ACEA, si sono messi in fila i romani per chiedere spiegazioni. Nei giorni scorsi si sono viste code interminabili. Tanto che sono intervenute le forze dell'ordine per sedare gli animi. Se i carabinieri non fossero arrivati in tempo sarebbe scoppiato il putiferio.

Inutile tentare di contattare il call center: le operatrici, oltre ad essere estremamente scortesi, forniscono informazioni volutamente distorte e fuorvianti, non accettano reclami né acconsentono all’acquisizione della lettura del contatore tramite telefono.

Provando ad utilizzare il sito internet, nella sezione dedicata all’autolettura si ottiene come risultato: “Impossibile creare il processo di Autolettura”.

Provando ad inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno, la cartolina torna priva di qualsiasi timbro, data e firma da parte del destinatario “ACEA Energia – C.P. 5126 – 00154 Roma”.

Cosa fare? Dobbiamo ricorrere all’avvocato?

Leggi anche:

http://www.conapa.it/it/RomaItalia-La-stangata-occulta-dell-Acea.-Bollette-pazze-per-fare-cassa_54752.htm

http://affaritaliani.libero.it/roma/acea-nel-caos-il-dossier-verit-sulle-bollette-pazze-15022012.html?refresh_ce

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963