5 novembre 2009 - Giornata Regionale della Protezione Civile

Post n°44 pubblicato il 04 Novembre 2009 da alghemarine
Foto di alghemarine

In occasione della giornata regionale della Protezione Civile del 5 novembre 2009, il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Villafranca Piemonte effettuerà un'esercitazione di evacuazione della scuola primaria e secondaria di 1° grado, al fine di far conoscere ai ragazzi le attività del gruppo, i volontari che operano in caso di emergenza e le procedure da seguire in caso di necessità.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Ringraziamento

Post n°43 pubblicato il 12 Ottobre 2009 da alghemarine
Foto di alghemarine

Comune di Villafranca Piemonte (To)

IL SINDACO
porge i più sentiti ringraziamenti a tutto lo
" STAFF DELLA SAGRA DEI PESCATORI ",
a tutte le Associazioni locali, ai Comitati frazionali, ai dipendenti comunali,agli sponsor,
alle forze dell'ordine e a tutti coloro che indistintamente hanno partecipato direttamente come collaboratori
o indirettamente come visitatori alla manifestazione.
L'edizione 2009 ha ottenuto un successo strepitoso durante tutte le 5 giornate,
riscuotendo congratulazioni per l'ospitalità e la laboriosità dimostrata da parte di tutti i volontari!
I ragazzi del banco pesca hanno esaurito 12.000 premi nella tarda giornata di martedì dopo mesi di preparazione; il risto - palatenda ha fatto un
tutto - pieno servendo circa 600 coperti a pasto; il Comitato "'L Ciuchè di San Giovanni", il "Centro Incontro Anziani", la società Bocciofila,
gli organizzatori della mostra fotografica e della giornata delle moto, la Banda musicale di Santa Cecilia, l'Associazione Liberi Pescatori, ‘l Pescadur,
la Pescadoira ed i Pesciulin, la Pro Loco, il gruppo caritativo parrocchiale con l'allestimento del Pozzo di San Patrizio, il Centro Ginnico "
La Fontana" ed i partecipanti alla sfilata di moda e al mercatino degli hobbysti, hanno intrattenuto
per tutta la domenica i turisti, insieme alle aziende agricole che hanno organizzato la fiera zootecnica; i collaboratori dell'Istituto di Riposo Conti Rebuffo
hanno potuto accompagnare gli ospiti ad un momento conviviale al sabato, come i ragazzi dell'oratorio hanno intrattenuto per tutta la giornata di gioco del
lunedì i bambini della scuola primaria, accompagnati dal Dirigente Scolastico, dagli insegnanti e dai volontari della Croce Rossa, mentre le educatrici
e le suore della scuola dell'infanzia hanno accompagnato i bambini sul trenino ed il micro nido ha allestito la facciata dell'edificio a tema;
infine, il lunedì sera, l'Associazione Amici del Po ha fatto da meravigliosa cornice all'entusiasmante spettacolo pirotecnico sul fiume
che ha visto circa 12.000 nasi all'insù!
L'impegno e la costanza dimostrata da parte di tutti i volontari sono stati la formula vincente per trasformare le nostre strade in un fiume di gente che,
con il passaparola, ha fatto eco su tutto il territorio piemontese.

Per festeggiare insieme l'ottimo risultato raggiunto,
domenica 8 novembre 2009,
tutto lo Staff pranzerà presso l'Agriturismo "Cucina della Val Po" in località Ormea 10 a Cardè.
Possono partecipare, e sarà gradita la presenza, tutti i Villafranchesi, amici, parenti, sponsor e simpatizzanti dello Staff della Sagra dei Pescatori
al costo di 20 € a persona.
Il ritrovo è per le ore 12,30 presso l'agriturismo.
Durante la giornata verranno proiettate le immagini della Sagra dei Pescatori.
Per motivi organizzativi si prega di confermare la partecipazione, versando l'intera quota di 20 €,
presso l'Ufficio Anagrafe del Comune di Villafranca Piemonte entro e non oltre sabato 24 ottobre 2009.

Un abbraccio.


Il Sindaco
Agostino Bottano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Concorso "Un pesce fuor d'acqua"!

Post n°42 pubblicato il 10 Settembre 2009 da alghemarine
Foto di alghemarine

In occasione della festa patronale dei Pescatori il Comune di Villafranca Piemonte (To) organizza il primo concorso dal titolo "UN PESCE FUOR D'ACQUA".

Partecipare è semplice: basta abbellire la vetrina del proprio negozio o il balcone della propria casa con tutto ciò che ricorda il mondo dei Pescatori e dei pesci.

Una giuria premierà la vetrina ed il balcone più belli!

La premiazione verrà fatta domenica 28 settmbre 2009 alle ore 21.00 durante la SFILATA DI MODA SOTTO LE STELLE che si terrà in via Roma.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Sagra dei Pescatori 2009: a Villafranca Piemonte (To) dal 25 al 29 settembre

Post n°41 pubblicato il 10 Settembre 2009 da alghemarine
Foto di alghemarine

Torna come ogni anno l'appuntamento con la festa patronale dedicata ai Pescatori. Un programma ricco di iniziative ed eventi che vede l'Amministrazione Comunale impegnata a coordinare le associzioni ed i comitati locali, lo staff ed i ragazzi del ristopalatenda.
Ecco il programma:

VENERDI' 25 SETTEMBRE 2009.
Ore 19.00 Maxi Paella misto pesce sotto il ristopalatenda (su prenotazione entro le ore 12.00 ai numeri 389 - 9733714; 333 – 9129831).
Ore 22.00 – 24.00 Festa della Birra e live music con esibizione del gruppo “GOA BAND” presso il ristopalatenda.

SABATO 26 SETTEMBRE 2009.
Ore 12.00 Pranzo con gli ospiti della Casa di Riposo “Conti Rebuffo” e per gli over 70 pranzo convenzionato su prenotazione sotto il ristopalatenda.
Ore 14.00 presso soc. Bocciofila, gara a coppie sorteggiate C e D.
Ore 15.00 presso Centro Anziani gara a Scopa con iscrizioni entro le 14.00 (primo, secondo, terzo premio e premio di consolazione per tutti).
Ore 17.00 Inaugurazione ufficiale della manifestazione presso il palazzo comunale alla presenza delle autorità cittadine ed apertura delle mostre.
Ore 18.00 presentazione del libro Atlante del Po a cura dell'Associazione Amici del Po.
Ore 19.00 apertura self service presso ristopalatenda.
Ore 21.00 per i giovanissimi NOTTE IN MUSICA con il LONDON NIGHT presso palco in via Roma, diretta su TRS Radio 104.80 (replica RBE Radio 96.90 domenica sera) con Dj DNA, Mixy Dj e Elio Master M.
Ore 21.00 Serata danzante con l'orchestra LUIGI GALLIA presso il padiglione Gioelli.

DOMENICA 27 SETTEMBRE 2009.
Dalle 09.00 MOTOCONCENTRAZIONE con la partecipazione di vespe, moto d'epoca e Harley Davidson.
Ore 09.00 - 19.00 FERA D'NA VOLTA presso ala comunale e via Roma con rievocazione degli antichi mestieri in collaborazione con la Pro Loco, il Comitato ‘l Ciuchè di San Giovanni ed il Centro Incontro Anziani. Verranno ricreati per il paese angoli caratteristici che ripropongono la vita ed il lavoro di un tempo, la cucina, il lavoro in campagna, la piola, la scuola e lo spesiari.
In particolare le novità di quest'anno saranno i Giochi sull'Aia e i Passatempi di una volta presso l'ala comunale, i giochi di un tempo con il famoso Prezzemolo, l'esposizione dei pizzi realizzati al tombolo, l'esposizione degli antichi attrezzi da lavoro, la ressia ad acqua e l'officina dei chiodi.
Ed infine la simpatia dei canti e delle filastrocche con i Pite Varda!
Ore 08.00 – 18.00 mostra degli hobbisti in via Roma.
Ore 08.00 – 18.00 FIERA ZOOTECNICA con Mostra bovina delle razze Piemontese e Frisona Italiana e FIERA DELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA in Via Roma e C.so Wuillermin.
Ore 11.00 Messa in onore dell'Angelo Custode protettore dei Pescatori.
Ore 12.00 apertura self service presso il ristopalatenda.
Ore 14.00 presso soc. Bocciofila, gara individuale categoria C e D con handicap.
Ore 16.00 sfilata per le vie del paese della Banda Musicale Santa Cecilia di Villafranca Piemonte e sfilata delle maschere piemontesi con investitura del Pëscador, della Pëscadoira e dei Pësciulin.
Ore 19.00 apertura self service presso il ristopalatenda.
Ore 21.00 Sfilata di moda sotto le stelle presso il palco in via Roma con la partecipazione di L'arcobaleno, Jeans e Fashion, Infinity, Donatella Gallo, Ottica Salusso e Ottica Nuova e con l'esibizione del Centro Ginnico La Fontana.
Ore 21.00 Serata danzante con l'orchestra BEPPE CAROSSO presso il padiglione Gioelli ed elezione di Lady Villafranca.
Presso l'Area per la tutela delle specie ittiche autoctone, via Piave, PESCA FACILITATA GRATUITA per tutti i bambini (10.00 – 12.00 e 14.00 – 18.00).

LUNEDI' 28 SETTEMBRE 2009.
Ore 08.30 presso Bocciofila Gara Premio Vincenzo Bonifanti, poul con giocatori di categoria A, B ed inferiori.
Ore 09.00 – 15.30 PESCIOLINI IN GIOCO – seconda edizione per i ragazzi della scuola primaria presso l'ex campo sportivo, animato dai ragazzi dell'oratorio parrocchiale, con pranzo gratuito per tutti i partecipanti sotto il ristopalatenda.
Ore 19.00 apertura self service presso il ristopalatenda.
Ore 21.30 Grandioso SPETTACOLO PIROTECNICO MUSICALE sul fiume Po con sfilata di barche in collaborazione con l'associazione Amici del Po.
Ore 21.30 Serata danzante con l'orchestra FULVIO PARTITI presso il padiglione Gioelli.
Ore 23.00 Spaghettata gratuita sotto il ristopalatenda.

MARTEDI' 29 SETTEMBRE 2009.
Ore 07.00 – 18.00 FIERA COMMERCIALE per le vie del paese.
Ore 14.00 presso Bocciofila gara a sorteggio a coppie (escluse cat. A e B). Presso il Centro Anziani Gara a CALABRAI (primo, secondo, terzo premio e premio di consolazione per tutti).
Ore 19.00 apertura self service presso il ristopalatenda.
Ore 21.00 Serata danzante con l'orchestra GIULIANO E I BARONI presso il padiglione Gioelli ed elezione Miss e Mister Pescatori.


Durante tutta la durata della manifestazione saranno aperte al pubblico le seguenti MOSTRE:
- Presso palazzo comunale decima edizione della Mostra e del Concorso Fotografico Uno sguardo sul mondo (orari di apertura al pubblico: sabato 26/09 - 03/10 ore 16.00 – 19.00; 21.00 – 23.00; domenica 27/09 - 04/10 ore 10.00 – 12.00; 16.00 – 19.00; 21.00 – 23.00; lunedì 28/09 ore 21.00 – 23.00 ; martedì 29/09 ore 10.00 – 12.00; 16.00 – 19.00; 21.00 – 23.00).
- Presso ex Monastero mostra Il Re di Pietra e le Pietre dei Re a cura dell'associazione Amici del Po e del Parco del Po Cuneese (sabato 26/09 ore 17.00 – 24.00; domenica 27/09 ore 09.00 – 12.00; 14.00 – 19.00; 21.00 – 24.00; lunedì 28/09 ore 21.00 – 24.00; martedì 29/09 ore 09.00 – 12.00; 14.00 – 19.00; 21.00 – 23.00).
- Presso l'Area per la tutela delle specie ittiche autoctone, in via Piave, mostra ittica con acquari espositivi e piccolo museo della pesca con i seguenti orari: sabato 26/09 ore 21.00 - 24.00; domenica 27/09 ore 10.00 alle 12.00; 14.00 alle 19.00; 21.00 alle 24.00; lunedì 28/09 ore 21.00 – 24.00 e martedì 29/09 ore 09.30 – 12.00; 14.00 alle 19.00.


Tutti i giorni sotto il ristopalatenda servizio ristorazione
con Menù tipico a base di Pesce a cura dello STAFF con
acciughe al verde, tomini in salsa verde e rossa, trote, anguille e pesciolini in carpione, insalata di fiume (cozze, gamberetti d'acqua dolce e trota), ravioli ripieni di trota salmonata, tagliatelle salmone e panna, trota alle noci ed al cartoccio, fritto misto di pesce (rane, anguille, trote e pesciolini).
Novità di quest'anno lumache in salsa ed alla parigina.
Per i più piccoli MENU' SPECIALE BIMBO!

In via San Francesco d'Assisi stands espositivi dei
produttori, artigiani e commercianti locali.

GRANDIOSO BANCO PESCA
con RICCHI PREMI in via San Francesco D'Assisi!

POZZO DI SAN PATRIZIO presso ex Monastero.

Concorso UN PESCE FUOR D'ACQUA!

Per info 011 – 9807107 (Comune).
Per prenotazioni ristopalatenda 389 - 9733714; 333 – 9129831.

www.comune.villafrancapiemonte.to.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Ministero per le Pari Opportunitŕ - Respect women Respect the world - 9 e 10 settembre 2009

Post n°40 pubblicato il 09 Settembre 2009 da alghemarine
Foto di alghemarine

"Respect women Respect the world": al via la campagna con cui il Ministro per le Pari Opportunità invita a manifestare solidarietà a tutte le donne vittime di abusi e violenze, indossando qualcosa di bianco il 9 e 10 settembre, in occasione della Conferenza internazionale sulla violenza contro le donne, che si terrà negli stessi giorni alla Farnesina, a Roma. La Conferenza è promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità, insieme al Ministero degli Affari Esteri, nell'ambito delle iniziative della Presidenza italiana del G8.

Info:
www.pariopportunita.gov.it

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Ultimi commenti

Come assessore alle manifestazioni invito tutti a...
Inviato da: elisa
il 10/09/2009 alle 14:47
 
A nome del gruppo di maggioranza, voglio esprimere la...
Inviato da: Elisa
il 04/08/2009 alle 16:32
 
Gianluca MONTERZINO, Assessore all'Ambiente, alle...
Inviato da: francescocrosato0
il 03/08/2009 alle 20:09
 
Auguri Gianluca!
Inviato da: Elisa
il 03/08/2009 alle 13:38
 
Complimenti..............
Inviato da: anna
il 08/06/2009 alle 23:14
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

pronino.giorgioangelo.accastellimonello70_1970alghemarinenumeroquindicis.camp2005Magik666sdi.blancapedroaail.poeta.guerrierocella10lucchinidatisusy.susy23lizzyebillypsicologiaforense
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963