NonSolo2.0

Il blog di Zan, chiacchere in ordine sparso

Creato da zan_core il 05/11/2007

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

 

Ultime visite al Blog

zan_corevascogiovnicole.clown85cinziaspisnielektraforliving1963giannizzerMarquisDeLaPhoenixardenteadagiofugattoficcanasolatortaimperfettashantjegioiaamoreE03lumil_0
 

Chi puņ scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

BlogItalia - La directory italiana dei blog

 

Blog Directory

 

Iscritto su CercaBlog.com

 

classifica siti

 

 

« Parola del mese...COSPLAY Aprile »

PC: Wordpress #2

Post n°81 pubblicato il 25 Marzo 2013 da zan_core
 

Eravamo arrivati qua:

Wordpress #1

Bene, decomprimiamo il pacchetto Wordpress sul desktop o in un’altra cartella di servizio.
All’interno della cartella Wordpress andiamo a cercare il file
wp-config-sample.php, e lo rinominiamo in questo modo: wp-config.php   (clic destro sul file > Rinomina)

Ora apriamo il file wp-config.php in un text editor, Blocco Note va benissimo, e modifichiamo i campi riguardanti il database: nome del database, nome utente, password, e l' host di riferimento (solitamente localhost).

Dobbiamo trovare le righe
define ( ‘DB_USER’, ‘mio_nome’);
define ( ‘DB_PASSWORD’, ‘password’);
define ( ‘DB_HOST’, ‘localhost’);

e inserire i valori che corrispondono ai dati di registrazione del DATABASE, dati che avremo recuperato durante la configurazione del server.
Bene, siamo pronti per uploadare i files con il nostro FTP client, che apriremo e connetteremo al server tramite i dati di accesso. La cartella che ci interessa dovrebbe essere public_html, se metteremo qua il
pacchetto Wordpress il sito sarà accessibile con indirizzo www.”mio _sito.com”

Apriamo il nostro fedele browser e puntiamo al file wp-admin/install.php scrivendo nella barra degli indirizzi
www.mio_sito.com/ wp-admin/install.php
Se abbiamo fatto tutto correttamente dopo un paio di schermate ci verranno dati un nome utente e una password che servono per gestire il blog. Annotate i dati prima di chiudere la pagina
NB: questi dati di accesso NON c'entrano niente con i dati di login al server!!!

Bene, possiamo ora puntare il browser su www.”mio_sito.com” e goderci il nostro nuovo blog. Attraverso il login entriamo nella dashbord di Wordpress e iniziamo a pasticciare con plugin, grafica, css e contenuti.

 BUON DIVERTIMENTO!!!

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963