Creato da melania.pillitteri il 16/01/2011
consigli sui capelli

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Ultime visite al Blog

the_namelessmelania.pillitteriWithowyousloma73saruccio16francesco71padankan_70cartunia80sgilbertenPadroneDeiSensixsteeckuhttzeeTOPOLINOPERTOPOLINAmiky_74_15emilytorn82duracel33min
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Gocce di cuoreNaj Oleari e gli anni 80 »

Olio di ricino e le sue molteplici funzioni

Post n°128 pubblicato il 30 Novembre 2013 da melania.pillitteri
Foto di melania.pillitteri

Oggi parliamo dell’olio di ricino, delle sue proprietà e come usarlo nel modo migliore.
È un olio facilmente reperibile in farmacia, in quanto viene usato anche come purgante. Ha proprietà idratanti e rinforzanti e può essere usato su capelli, ciglia, sopracciglia e unghie.

Sui capelli può essere usato nel seguente modo:
· Inumidite i capelli (passaggio ESSENZIALE che se viene saltato porta al risultato opposto)
· Cospargete le punte con l’olio, che potete usare in abbinamento ad altri olii o ad un balsamo
· Legate i capelli
· Tenete in posa il più possibile (anche una notte intera
Quando laverete i capelli dopo aver effettuato questi passaggi vi ritroverete una chioma morbidissima ripetendo questo processo una volta a settimana le punte risulteranno più forti. Lo consiglio per chi ha capelli secchi e punte rovinate.

Per ciglia e sopracciglia è comodo usarlo come struccante la sera, prima di dormire
· Prendete un dischetto di cotone
· Inumidite il dischetto con acqua potabile o bifasica
· Mettendo il dischetto sul collo della bottiglia dell’olio e rigirandola otterrete una quantità più che sufficiente di prodotto
· Struccate occhi e sopracciglia
Mi raccomando: non usatelo come struccante in tutto il viso! L’olio di ricino è comedogeno e facilita la formazione di brufoli e punti neri. Mentre non da alcun fastidio all'occhio anche nel caso venisse a contatto diretto con l'olio. Usandolo come detto sopra favorirete l’infoltimento e rinforzamento di ciglia e sopracciglia,inoltre andrete ad idratare la zona occhi a beneficio delle piccole rughette causate dal tempo che scorre.

Per le unghie:

· Prendete un dischetto
· Imbevetelo nell’olio
· Massaggiate le vostre unghie prive di smalto con il dischetto
Vi consiglio di usarlo la sera, magari indossando in seguito dei guanti da manicure ,aiuterà a rinforzare e rendere più elastiche le vostre unghie. È utile fare delle pause dallo smalto e far respirare l’unghia ogni tanto, in queste pause aiutate le unghie a “rinascere” tramite questo piccolo accorgimento.
Il prezzo dell’olio è molto basso: circa 3 euro per 50g .
Forza ragazze! Correte tutte in farmacia!

Una mia scoperta personale dell' ultima ora avevo uno smalto che quasi quasi avei buttato via perchè stendendolo sull' unghio era orrendo perche era diventato troppo pastoso o semplicemente fatto riascere lo smalto aggiungento solamente 3 gocce di olio di ricino e mescoladolo  bene ed il gioco è fatto  ed adesso la stesura dello smalto sull' unghio e diversa non è + rigata un bacio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963