Creato da mauriziocolamonici il 26/05/2008
informativo

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

WaitheraHistoriesmiss_smilearcenciel13mauriziocolamonici
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« ECONOMIAPositive le bors...la fine dell'emergenza rifiuti »

Post N° 3

Post n°3 pubblicato il 18 Luglio 2008 da mauriziocolamonici

ECONOMIA

Manovra economica: oggi
la fiducia alla Camera

Vicina all'approvazione definitiva la manovra economica che il governo ha anticipato rispetto alla normale scadenza di settembre. Gli ultimi leggeri cambiamenti nel maxiemendamento su cui il governo porrà la fiducia. Per ridurre la spesa ci sono nuovi tagli ai ministeri nell'ordine di 300 milioni di euro che vanno ad aggiungersi a quelli già annunciati con un crescendo nel triennio che parte da oltre 8 miliardi di euro nel 2009 e finisce a quasi 16mila. Verranno poi decurtati del 30% gli stipendi di sindaci e amministratori locali che non rispetteranno i tetti di spesa. Resta la Robin Tax sui superprofitti di banche e compagnie petrolifere, con un introito previsto a regime di 4 miliardi di euro che saranno destinati tutti al settore sociale. Abolita completamente l'Ici dalla prima casa e ridotta al 10% la tassazione degli straordinari per i redditi sotto i 30 mila euro. Confermate le misure sociali come la Social card per i meno abbienti, il fondo per il potenziamento delle infrastrutture, il Piano casa e la rinegoziazione dei mutui a tasso variabile come la portabilità del mutuo da banca a banca. Rimpolpate poi le risorse per l'abolizione dei ticket sulla diagnostica: il governo ci mette 400 milioni l'anno ma le regioni dovranno provvedere alla differenza dei restanti 357 per ripianare i mancati introiti. Tra le novità il ritorno della comunicazione preventiva per le assunzioni a tempo, una misura utile a contrastare il lavoro nero

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963