Creato da: cgil3palermo il 07/05/2006
il blog dei lavoratori CGIL in H3G

immagine

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

lanfranco.pierotibbetamanucarc2010ofthemoonBelch82CuoreBarbarotaglia_sprechicittadinolaicoutena71piancavallodocunamamma1damagi2hopelove10ea.jooblezoppeangelo
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

 

 
« Messaggio #836Messaggio #838 »

Post N° 837

Post n°837 pubblicato il 06 Agosto 2007 da cgil3palermo
 

Ecco perché è buono l'accordo raggiunto per i lavoratori tlc
Alessandro Genovesi*
Con l'ipotesi di accordo siglata il 31 luglio sul rinnovo del biennio economico per le imprese di telecomunicazioni e per i call center associati a Confindustria abbiamo ottenuto un importante risultato, sia sindacale che politico.
A livello sindacale non solo abbiamo ottenuto un aumento di 94 euro al 5° livello (in linea con gli aumenti passati) senza una sola ora di sciopero, ma anche e soprattutto abbiamo sancito un importante precedente con una tantum di 410 euro uguale per tutti e al netto delle somme già riconosciute a titolo di "indennità di vacanza contrattuale" (quindi 410+14/16 euro circa).
Inoltre, con gli aumenti che partiranno dal 1 ottobre 2007 (50 euro) e dal 1 giugno 2008 (44 euro) abbiamo aumentato in termini assoluti il montante erogato dalle imprese rispetto al biennio precedente, con un differenziale positivo che aumenta verso le qualifiche più basse. Per intenderci: un 5° livello con gli aumenti del biennio 2005-2006 aveva percepito 1428 euro in più, con questa ipotesi ne percepisce 1612 in più (+ 184); un 4° livello (dove si addensano molti lavoratori delle grandi imprese tra cui Telecom) aveva percepito 1280 euro di aumento mentre ora ne percepirà 1492 (+212); un 3° livello (la stragrande maggioranza dei giovani nei call center) 1180, mentre ora ne percepirà 1403 (+223); un 2° livello (una parte importante dei giovani neo stabilizzati a seguito della c.d. circolare Damiano) nel biennio passato aveva ottenuto 1047 euro in più, ora saranno 1291 in più (+ 244).
L'una tantum ed i 94 euro rappresentano quindi, a fronte di nessun recupero previsto sull'inflazione passata, un aumento del 6% che non solo tiene conto dell'inflazione attesa (3,7% per il biennio 2007-2008), ma anche degli andamenti economici del settore. Molto importante è stato poi il riconoscimento di una tantum di 410 euro per tutti (e non, come per il passato, riparametrata sui diversi livelli inquadramentali) perché si tratta di un atto di attenzione e di solidarietà verso le tante ragazze ed i tanti ragazzi che lavorano nei call center, inquadrati al 2° o al 3° livello e che sono, per la maggior parte, privi di un contratto aziendale. Se si deve poi giudicare questo rinnovo da un punto di vista politico, come SLC-CGIL non possiamo che definirci molto soddisfatti, anche per il peso che il CCNL delle TLC ha sempre avuto in ambito confindustriale (spesso accostato pur nelle minori dimensioni, a torto o a ragione, a quello dei meccanici). L'ipotesi sottoscritta è un'ipotesi "pulita": senza cambi normativi e senza nessun sforamento o ampliamento della vigenza e delle coperture salariali, nonostante le pressioni di Confindustria. Due anni puliti insomma (1 gennaio 2007- 31 dicembre 2008) che sanciscono la capacità delle Organizzazioni Sindacali del settore di respingere il tentativo delle associazioni datoriali di alterare gli equilibri ed i modelli contrattuali sanciti dall'accordo del luglio 93. Un alterazione che oggi potrebbe passare allungando la vigenza, domani - magari - svilendo il peso del contratto nazionale e della sua funzione di solidarietà universale, a favore dei contratti aziendali.
Ora la parola passa ai lavoratori che, a settembre, dovranno valutare l'ipotesi di accordo appena raggiunta. Un'ipotesi che i lavoratori - grazie al protocollo sulla democrazia che unitariamente con Cisl e Uil di categoria abbiamo concordato e allegato alla piattaforma rivendicativa - potranno votare, anche con voto segreto e urne aperte tutto il giorno sui luoghi di lavoro.

* Segretario Nazionale SLC-CGIL

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963