Creato da varese_55 il 02/04/2010
IL BLOG + CENSURATO DELLA RETE
 
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

TARIFFE TAXI ROMA

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

 

 

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3) 

va55 little - Copia (3) 

 va55 little - Copia (3)

 

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 

 

 

 

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3) 

va55 little - Copia (3) 

 va55 little - Copia (3)

 

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 

 

 

 

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3) 

va55 little - Copia (3) 

 va55 little - Copia (3)

 

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 

 

 

 

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 

 

 

 

 

 

 

 

APP TAXI FREE

Ultime visite al Blog

fabiomarinoduestudiodifrancor.iccardorobycdlkatia.iacomussivincitasicurakacorstazza68bartigiu.scidamauro_yrnon_concludeamar.laidaniati.taxiCRISSTELLA0
 

Ultimi commenti

daccordo!!
Inviato da: fabio
il 05/02/2015 alle 16:16
 
Quando la pubblichi sta raccolta de vignette? Parlo...
Inviato da: mizrahaki
il 02/02/2015 alle 15:53
 
grazie per la divulgazione, vi assicuro che qui è dura....
Inviato da: PiloTTa
il 01/12/2014 alle 08:33
 
Io m'arrenderò solo al teletrasporto..BCM
Inviato da: mizrahaki
il 17/09/2014 alle 17:32
 
welcome in this rent a car - benvenuti su questo commento...
Inviato da: miss.martina67
il 10/08/2014 alle 20:25
 
 

VEDI IL BLOG NEL FORMATO MOBILE

 

° Digita m.libero.it sul browser

        del tuo smartphone

°    http://blog.libero.it/55varese55/

 

 

 

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3) 

va55 little - Copia (3) 

 va55 little - Copia (3)

 

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 

 

 

 

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3) 

va55 little - Copia (3) 

 va55 little - Copia (3)

 

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 

 

 

 

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3) 

va55 little - Copia (3) 

 va55 little - Copia (3)

 

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 

 

 

 

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3) 

va55 little - Copia (3) 

 va55 little - Copia (3)

 

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 

 

 

 

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3) 

va55 little - Copia (3) 

 va55 little - Copia (3)

 

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 

 

 

 

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3) 

va55 little - Copia (3) 

 va55 little - Copia (3)

 

va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

 va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

va55 little - Copia (3)

 

 

Messaggi del 16/06/2014

TAXI A ROMA - DAL 1° SETTEMBRE A FIUMICINO ATTIVA LA ZTC ,ZONA A TRAFFICO CONTROLLATO

 

 AEROPORTO DI FIUMICINO : L'ORDINANZA DELL'ENAC COME CONTRASTO ALL'ABUSIVISMO NEL SETTORE TAXI E NCC

DAL 1° SETTEMBRE LA "ZTC"

 

 

Per creare una viabilità più funzionale e per limitare l'accesso alle aree riservate ai soli veicoli autorizzati,l'ENAC e gli Enti locali, con il supporto di ADR, hanno lanciato un'importante novità nei percorsi di avvicinamento ai Terminal dell'aeroporto Leonardo da Vinci: la Zona a Traffico Limitato - ZTL più estesa mai installata in un aeroporto italiano ai sensi del D.Lgs. n.33/2012.

Il controllo verrà effettuato con telecamere omologate, come prevede la normativa, nella viabilità  adiacente ai Terminal già riservata ai soli veicoli autorizzati e disciplinerà gli spazi dedicati alla circolazione e alla sosta degli operatori autorizzati presenti in aeroporto.

Per poter accedere al sedime aeroportuale, gli NCC devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla normativa per l'esercizio dell'attività di noleggiatore ed esporre sulla targa posteriore del veicolo l'apposito distintivo della licenza (numero di licenza e Comune di rilascio) ed attenersi alle leggi e normative in vigore.

 

Cosa cambia?

 

AREA PARTENZE

L'introduzione dell'Area Stop&Go all'aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino non modifica le procedure per gli NCC con licenza dei Comuni di Fiumicino e Roma che potranno accedere all'area Stop&Go in viabilità primaria.
 

Gli NCC con licenza dei Comuni fuori Roma e Fiumicino, per lo scarico dei passeggeri, dovranno accedere alla viabilità secondaria e lasciare il passeggero sugli stalli autorizzati per la fermata di scarico bagagli.
 

AREA ARRIVI
 

NCC sub-concessionari
 

Gli NCC con sub-concessione a seguito di regolare gara e in regola con il pagamento dei ratei previsti dalla convenzione di sub-concessione, potranno entrare nell'Area Stop&Go nella viabilità primaria dell'aeroporto, utilizzando esclusivamente gli appositi stalli di sosta oggetto dell'accordo di sub-concessione.

 

NCC non sub-concessionari e NCC con licenza dei Comuni fuori Roma e Fiumicino


Gli NCC non sub-concessionari e/o con licenza di Comuni fuori Roma e Fiumicino dovranno entrare nella viabilità secondaria degli arrivi e, come previsto dall'Ordinanza ENAC n° 14/2009, dovranno dotarsi di apposito ticket da ritirare al parcheggio polmone NCC nelle vicinanze del parcheggio "Lunga sosta - Economy". Tale ticket dà diritto a 40 minuti di permanenza, calcolati dall'emissione dello stesso ticket, per prelevare il proprio cliente nell'area arrivi, in viabilità secondaria, parcheggiando l'auto negli appositi spazi riservati.
 

Dal 1° agosto 2014 gli NCC con licenza dei Comuni fuori Roma e Fiumicino, dovranno registrarsi per accedere alle aree loro destinate nella viabilità secondaria, dei piani partenze d arrivi, con un tempo di preavviso di 1 ora ogni 100 km di distanza dall'aeroporto di Fiumicino del Comune che ha rilasciato la licenza. A titolo esemplificativo:

 

  • -distanza dall'aeroporto di Fiumicino < 100 km prenotazione con 1 ora di anticipo rispetto all'accesso in aeroporto

 

  • -distanza dall'aeroporto di Fiumicino > 101 km e < 200 km prenotazione con 2 ore di anticipo rispetto all'accesso in aeroporto

 

  • -distanza dall'aeroporto di Fiumicino > 201 km e < 300 km prenotazione con 3 ore di anticipo rispetto all'accesso in aeroporto.

 

Qualora si superi il tempo massimo consentito o si circoli senza autorizzazione e senza rispettare i tempi di preavviso per la registrazione saranno applicate le sanzioni previste dal D.Lgs. n.33 del 22 marzo 2012.

 FONTE :

 https://www.adr.it/noleggio-conducente-ncc-1

 

 

 
 
 

TAXI A ROMA - GLI AMERICANI TIRANO FUORI L'ASSO : MRS KROES

 

HANNO SCIOPERATO I "TOP PLAYERS" DEI TAXI EUROPEI : LONDRA ,PARIGI ,BARCELLONA....

eppure nessun giornalista si chiede perche' possa essere accaduto

I taxi europei che sono i leaders di riferimento in Europa hanno per primi spinto al primo sciopero europeo contro il tentativo di esproprio del proprio lavoro da parte degli americani di San Francisco che con i soldi delle maggiori banche mondiali e delle major del web stanno regalando corse taxi sottraendole ai tassisti con un dumping selvaggio.

Ottenere il consenso dei " clienti" affinche' possano allearsi nel tentativo di scardinare le leggi che in Europa sono a tutela del lavoratore e non delle corporation quotate in borsa.

I tassisti hanno dalla loro la Direttiva Servizi Bolkestein che recita esattamente che il servizio taxi NON e' un servizio da liberalizzare ( 2006 ) ; lo scorso Gennaio 2014 la Corte di Giustizia Europea nell'arbitrato tra tassisti italiani e Ncc attraverso la disamina dell'avvocatessa Jouliane Kokott ha ribadito che valgono le leggi nazionali per regolamentare il settore considerato che la materia non e' oggetto di attenzione comunitaria

Nonostante cio', ecco che ,a sorpresa esce il fattore KROES,ovvero la vice presidente della commissione europea per l'agenda digitale (2010 ) che si e' apertamente schierata con gli americani

Permettetemi di rispondere alla notizia di scioperi diffusi e numerosi tentativi di limitare o vietare i servizi di taxi app in tutta Europa. La discussione sulle applicazioni di taxi è davvero un dibattito sulla più ampia economia della condivisione .

Permettetemi di rispondere alla notizia di scioperi diffusi e numerosi tentativi di limitare o vietare i servizi di taxi app in tutta Europa.

Molte persone sanno come ero indignato dalla reazione delle autorità e dei conducenti alla nascita di servizi come 'Uber' a Bruxelles, Berlino, Milano, Madrid e altre città in tutta Europa. (Ci sono molti concorrenti europei e integra tra l'altro, come: DJump, Taxipal, Taxify, Hailo, BlaBla e altro ). Ma diventando chiaro che c'è un significato più ampio di questo dibattito.

Il dibattito sulle applicazioni di taxi è davvero un dibattito sulla più ampia economia della condivisione .Questo dibattito ci costringe a pensare agli effetti dirompenti della tecnologia digitale e la necessità per gli imprenditori nella nostra società. Ed è quello che le proteste dei taxi sono veramente.

E 'giusto che ci sentiamo simpatia per le persone che devono affrontare grandi cambiamenti nella loro vita. Driver necessario per sfamare le loro famiglie e piano per il futuro - ma come possono, se quel futuro include non solo la concorrenza di Uber, ma anche auto senza conducente? Si può chiaramente essere una professione difficile da lavorare dentro Molti sono anche bloccati in un sistema di licenze costoso, se il titolo fa effettivamente parte della loro pensione. Quindi io non credo che aiuta ad essere sprezzante delle preoccupazioni reali che i tassisti hanno sulle nuove forme di concorrenza. Ma non possiamo scappare da questi dibattiti sia.

Se si tratta di cabine, alloggio, musica, voli, notizie o qualsiasi altra cosa. Il fatto è che la tecnologia digitale sta cambiando molti aspetti della nostra vita. Non possiamo affrontare queste sfide ignorandoli, andando in sciopero, o cercando di vietare queste innovazioni di esistere.

Ecco perché uno sciopero non funziona: piuttosto che "strumenti di Downing" quello che ci serve è un vero e proprio dialogo in cui si parla di queste interruzioni causate dalla tecnologia.

Abbiamo bisogno di vedere che, anche se la modifica richiede adeguamenti, è anche un segno di imprenditori molto bisogno, ed è una spinta a tutti noi come consumatori. E tutte queste prospettive devono essere sistemati.

Credo che sia una verità fondamentale che l'Europa ha bisogno di più imprenditori: persone che scuoteranno e svegliarsi noi e creare posti di lavoro e la crescita nel processo.

Abbiamo anche bisogno di servizi che sono progettati intorno consumatori. Il vecchio modo di creare servizi e dei regolamenti in giro produttori non funziona più. Essi devono avere una voce, ma se si progetta sistemi intorno produttori significa più regole e leggi (che la gente dice che non vogliono) e quelle leggi diventano rapidamente obsolete, e di privilegiare i gruppi che erano i migliori lobbisti politici quando l' legge è stata scritta.

Questo è il vecchio stile rispetto a un sistema che aiuta tutti noi come consumatori, e incoraggia gli imprenditori.Abbiamo bisogno di entrambi questi elementi nella nostra economia; altrimenti saremo superato al nostro Oriente e del nostro Occidente. Saremo conosciuti come il luogo che ha usato per essere il futuro, ma invece è diventato un parco giochi del turismo del mondo e casa di cura. Non voglio che l'Europa abbia quel futuro. Questo non è il mondo che immagino dai nipoti che crescono dentro 

Ecco perché sono stato vocale sulle applicazioni di taxi. Perché la forza dirompente della tecnologia è una cosa buona nel complesso. Elimina alcuni posti di lavoro e cambia altri. Ma migliora la maggior parte dei posti di lavoro e ne crea di nuove. 

Se non usiamo la tecnologia digitale allora, milioni di posti di lavoro saranno semplicemente spostarsi altrove e gli europei si arrabbieranno che essi sono negati i comfort che le persone in Asia e in Australia e in America e in Africa danno per scontate. Molte delle persone che fanno queste innovazioni saranno provengono da America e in altri luoghi, ma altrettanti saranno innovatori home-grown che il resto del mondo è geloso di. Tutto questo contribuirà al nostro benessere.

La gente in economia della condivisione come driver, alloggio padroni di casa, proprietari di apparecchiature e artigiani - queste persone tutti devono pagare le tasse e le regole del gioco . Ed è il lavoro delle autorità nazionali e locali per fare in modo che ciò accada.

Ma il resto di noi non può nascondersi in una caverna. 

I taxi possono trarre vantaggio da queste nuove innovazioni in modi consumatori come - possono arrivare più velocemente, potrebbero servire grandi eventi meglio, ci potrebbero essere più di loro, le loro ore di lavoro potrebbero essere più flessibile e adatto a pilota ha bisogno - e le applicazioni possono aiutare raggiungere questo obiettivo.

Più in generale, il compito della legge è non mentire a voi e dirvi che tutto sarà sempre comodo che domani sarà la stessa di oggi.   Non lo farà. Non solo, sarà peggio per voi ei vostri figli se noi far finta che non dobbiamo cambiare. Se non pensiamo insieme a come trarre beneficio da questi cambiamenti e di queste nuove tecnologie, saremo tutti soffrire.

Quindi è il momento per le persone a livello locale e nazionale per sedersi intorno a un tavolo e venire con sistemazioni di innovazione ragionevoli. Non possiamo criminalizzare un'intera classe di cittadini, o guidare i turisti lontano da luoghi che hanno bisogno di denaro, al fine di proteggere alcune industrie che pensano di poter essere esonerati dalla rivoluzione digitale. Non è giusto per tutti gli altri, e non è realistico.

Se ho imparato nulla dalle recenti elezioni europee è che arriviamo da nessuna parte in Europa, fuggendo da dure verità. E 'il momento di affrontare i fatti : innovazioni digitali come applicazioni di taxi sono qui per restare.Dobbiamo lavorare con loro, non contro di loro. 

fonte

http://ec.europa.eu/commission_2010-2014/kroes/en/blog/my-view-todays-taxi-protests-and-what-it-means-sharing-economy

PS : qualcuno sara' in grado di spiegarle che noi tassisti non vogliamo avere padroni a cui dare il 20% della corsa ??

E magari suggerirle di andarci cauta sulle rivoluzioni digitali considerato che ne abbiamo gia' tante di app taxi ??

 
 
 

TATI A ROMA -corsa di solidarietà per aiutare le famiglie in difficoltà

 

 Taxi Toys la corsa di solidarietà per aiutare le famiglie in difficoltà

Sabato  14 Giugno dalla Bocca della Verità e' partita la terza corsa di solidarietà dell'associazione Taxi Roma Capitale dedicata alle mamme in difficoltà assistite dall'associazione Salvamamme. Cento palloncini colorati montati sulle antenne di cento tassisti romani hanno danzato tra le vie della città per annunciare Taxi Toys di Primavera, una corsa speciale, che porterà alimenti, vestiti, giochi e tanto altro occorrente per l'infanzia ai più bisognosi. Il raduno partito  da piazza Bocca della Verità ha proseguito, dopo una sosta nei pressi di San Pietro, fino a Piazza Garibaldi . Ad attendere i tassisti  il consigliere Francesco D'Ausilio, membro della Commissione Politiche Sociali e della Salute di Roma Capitale ed Emiliano Monteverdo, assessore Politiche Sociali del I Municipio. «Il corteo e' stato accompagnato dai motociclisti dell'Associazione Motociclisti Forze dell'Ordine e dell'Associazione Forze Armate». Racconta Marco Cristalli, uno dei tassisti organizzatori del progetto Taxi Toys. «Questa è già la seconda staffetta che facciamo insieme, gliene siamo grati anche a nome di tutti i bambini a cui destinare questi giocattoli». (Rre/Ct/Adnkronos)

 

Quei fantastici guasconi

http://www.mipiaceroma.it/notizie/quei-fantastici-guasconi

Quanti sono?? Circa 8.000, lavorano in giro per tutta la città, la vivono levigandone l'asfalto e i sampietrini, dandole voce come faceva Pasquino, la statua "parlante" che con satira in versi raccontava il malcontento della nostra bella Roma. Li cerchi e arrivano entro pochi istanti, capaci di un sorriso sempre e di una cavalleria pronta e spontanea a cui ormai non si è più abituati, complimentosa e un po' piaciona, ma mai volgare, per la bella ragazza, o riguardosa d'altri tempi per una persona in là con gli anni. Una chiacchiera è d'obbligo ma occorre far molta attenzione, sono preparatissimi e aggiornatissimi su tutto...guai a dare giù di qualunquismo...il guascone tassista romano non perdona! Con la battuta sempre pronta vincono loro perché si è troppo occupati ad asciugarsi le lacrime dal ridere per trovare la replica efficace! E in quei 30 minuti dalla città all'aereoporto si diventa amici, si scopre di avere compagni d'infanzia in comune o di esser addirittura vicini di casa, lo sconto sulla corsa scappa sempre fuori, come la raccomandazione "attenzione agli scippatori" o "piano quando attraversi". In tempo di elezioni poi...libero sfogo alla tribuna politica! Inarrestabili nella conversazione e determinati ad arrivare in tempo, raccontano del loro lavoro, delle mille difficoltà di una categoria messa a dura prova da abusivismo e tasse, e ascoltando si nota che dal portaoggetti avanti a te c'è un adesivo contro la pedofilia realizzato a loro spese, un volantino per un evento di beneficienza, un poggiatesta con la scritta "TAXI ROMA CAPITALE"...si domanda cosa sia e il nuovo amico, o la nuova amica, spiega che è una associazione, che nel silenzio compie quotidianamente atti di generosità che di questi tempi hanno dell'eroico, dal trasporto gratuito di disabili e accompagnatori, alla raccolta di beni di prima necessità per bambini e famiglie in difficoltà, all'evento organizzato per promuovere un ristorante gestito da ragazzi affetti da sindrome di Down, ai tornei di beneficienza, e altro, tanto altro che questi cuori d'oro liberi e coesi "ordiscono nell'ombra"! Con una pazienza infinita si smarcano dal traffico come le anguille, e a quel punto vien naturale pensare che certi mestieri non si improvvisano!!!...e tra un pedone maldestro e un semaforo che sembra avercela con te, la voce del tassista rassicura che si arriva in tempo e racconta l'ultima guasconata in corso d'opera, il "TAXI TOYS" ossia una raccolta di giocattoli, pannolini, vestitini e altro, che è iniziata già da un mese e culminerà il 14 giugno in un corteo di alcune decine di taxi riuniti nel centro della città, allo scopo di consegnare tutto alla Onlus che le darà a chi ne ha bisogno. E non è neanche la prima volta, ma la terza! A questo punto un po' di perplessità è innegabile, di continuo si leggono notizie su tassisti che ne combinano di tutti i colori, ora per una rissa, ora per un turista che ha pagato una cifra esorbitante per pochi Km, ma sembra quasi che alla guida ci sia qualcuno che legga pure nel pensiero argomentando sul fatto che sempre più spesso la categoria è bistrattata a causa delle mele marce, che per primi loro pagano colpe di altri. I racconti non sono finiti ma la corsa si, e la fretta di pagare e scendere dal taxi litiga con la curiosità di continuare a sbirciare in una realtà che sembra scontata ma che non lo è per niente, fatta di persone vere, a volte un po' veraci, ma che senza cercare pacche sulle spalle o infiocchettamenti smelenzi hanno deciso di rimboccarsi le maniche per aiutare gli altri, dividendosi i compiti come parti di un unico ingranaggio, divertendosi come matti e senza lasciare mai indietro nessuno che sia loro amico

 

 

video manifestazione

http://video.ilmessaggero.it/roma2013/taxi_toys_la_corsa_di_solidariet_per_aiutare_le_famiglie_in_difficolt-21576.shtml

foto

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963