Creato da: asta_lilt_60artisti il 25/05/2009
Asta di Beneficenza

SABATO 30 MAGGIO 2009

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

spengacciricercatoreteifretonuovostudiolegaleclarit2003enza.sangiorgiseriorossellad.pol73ziamiadinapoligrazianamgrosariacavallomarci.orlandoalbertog2dominga.mayannaluciarapanaabc751
 

Chi puņ scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Saletnich- SantoroA. Pasquali »

Pastorio - Presicce

Post n°10 pubblicato il 26 Maggio 2009 da asta_lilt_60artisti
Foto di asta_lilt_60artisti

Beatrice Pastorio nasce ad Asola – MN- il 15 settembre 1955, dove vive e lavora. Si diploma presso l’Istituto Statale d’Arte di Mantova; in seguito frequenta a Bologna l’Accademia di Belle Arti – sezione Scenografia. Nel 1978 inizia oltre all’attività artistica, il lavoro come insegnante nelle scuole medie. Numerose sono le personali sia in luoghi istituzionali che con importanti gallerie quale la “Arts e Teatrum”  di  Verona, la la galleria “Antonio Battaglia Arte contemporanea” - Milano e Innsbruck. Da ricordare la Mostra “Nomadi popolo libero” presso Palazzo Castello a cura del Museo d’arte moderna di Gazoldo degli Ippoliti (MN) , nella casa del Rigoletto di Mantova, nel Castello Estense di Ferrara, Palazzo Mediceo San Leo di Pesaro, o nel ” rep.Oncologia Ospedale di Carrara. Nel 2007 con la personale “Maria, Spirito nella luce” ha esposto prima nella Chiesa dei Disciplini Bianchi ad  Asola quindi nel  Museo Diocesano “F,Gonzaga” Mantova. “Presto Sole Tarda Luna” al Palazzo Ducale Revere nel 2008. “Il Compleanno dell’Infanta” è il suo ultimo lavoro che l’ha vista per la prima volta a Lecce al Convento dei Teatini, la mostra curata  dall’associazione Verbamanet Presiìdio del Libro Sannicola_Aradeo, è inserita nella manifestazione Itinerario Rosa del Comune di Lecce

Alle numerose personali si alterna l’ attività di illustratrice a partire dal 1978 con la pubblicazione grafica del testo “La Valle Camonica della controriforma nelle visite del Vescovo Bollani”. Nel 1991 viene segnalata al concorso internazionale di fiabe di Castrocaro Terme. Nel 1996  si aggiudica il terzo posto nel – Concorso favole – Testo e immagini – “Na Lisstoria 1996”. Città di Acqui Terme. Inizia quindi la collaborazione con lo scrittore Luigi Marioli con l’illustrazione delle fiabe  “Gatto di legno” , “Lassù, dove il silenzio…”. Nel 2008 cura l’illustrazione delle poesie “Presto Sole Tarda Luna” della scrittrice Nadia Bellini- per le Edizione Negretto Scrive Gabriele Turola: “ L’artista legata all’attività grafica, quando dipinge trasforma il colore stesso in un segno nervoso e filamentoso che danza nell’aria,…Nelle chine colorate e grafite, sfumature oniriche si sovrappongono a ghirigori apparentemente casuali, a macchie cromatiche impreziosite dall’uso dell’oro in cui riscontriamo un’eco dell’arte zen.

Mariagrazia Presicce è nata a Nardò, vive attualmente a Lecce.

Laureata in Scienze dei beni mobili artistici si occupa di restauro e lavorazione della cartapesta, inoltre è anche scrittrice.  

Come artista è stata allieva del noto cartapestaio leccese Antonio Malecore, tuttora vivente.

Vanta diverse mostre nel Salento e in provincia di Bari.

 Come scrittrice ha pubblicato con l’Editrice BESA 5 libri di narrativa per l’infanzia. I testi sono adottati come narrativa scolastica nelle scuole medie ed elementari

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963