Creato da ABBASSATEIPREZZI il 06/01/2006
DITE LA VOSTRA SU QUESTO STATO DI COSE, IN MANIERA CIVILE X CORTESIA...GRAZIE.

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

LorisGordiniElTurkoSheirbzzzpppcercounanormale1strong_passionadoro_il_kenyasaverio970TompkinspsicologiaforenseEugenio.bannatoITALIANOinATTESAgaianativehomeg.a1984klymene
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

 

« Messaggio #20NATALE AUSTERO »

Sono perplesso...

Post n°21 pubblicato il 12 Novembre 2006 da hj_bjsearching4

La tua protesta ha delle ragioni, ma il populismo che anima certe affermazioni non aiuta certo a migliorare le cose. Certo è che i consumatori sono distratti, e sciocchi. Vuoi un piccolo esempio? A poche centinaia di metri un produttore vende (lucrando) portachiavi col suo marchio a 9 euro.  Lo stesso prodotto lo trovi in negozio a 21. Credi che la gente vada dal produttore? Se vuoi proseguo col latte (venduto crudo a solo un euro al litro) ecc ecc. COMMERCIANTI ABBASSATE I PREZZI (e pagate , magari, un poco di tasse in più) e CONSUMATORI SVEGLIATEVI.....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ABBASSATEIPREZZI/trackback.php?msg=1887263

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
gattestro
gattestro il 15/11/06 alle 18:53 via WEB
Anch'io sono un po' perplesso. Dare tutta la colpa a chi compra, cioè al consumatore, è un po' come incolpare un bimbo perchè ha ricevuto una cattiva educazione. A mio modesto parere non si può banalizzare il processo di formazione dei prezzi scaricandone tutta la responsabilità su chi compra. Quest'ultima esiste, ma incide solo in parte sul prezzo al consumo. Anche in base alle testimonianze lette qui e alle mie personali conoscenze ed esperienze, penso che una buona parte delle cause dei prezzi così alti siano principalmente in due fattori: una catena di intermediazione troppo lunga e frammentata (dal produttore al consumatore ci sono troppi intermediari) e l'avidità smisurata di certe categorie sociali. Per risolvere questi problemi servirebbe una soluzione politica, ma i nostri dipendenti (per dirla alla Grillo) sono troppo impegnati a preservare i propri privilegi e benefici per occuparsi dei più deboli (disoccupati, lavoratori dipendenti e pensionati). Perciò mi complimento per l'iniziativa e ti voterò nella speranza che l'italiano medio si svegli un po' .... Ciao
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963