Fata Morgana ODV

Associazione Culturale e di Volontariato

 

 CAMPAGNA
TESSERA
MENTO

2022

TESSERA SOCIO

€ 10,00

Entra nella Grande Famiglia!!!

 

ACCENNI DI CONTEMPORANEO

Festival di Cultura Contemporanea organizzato dall'Associazione Fata Morgana ODV.
Maggiori informazioni su: Facebook nella pagina dedicata ad accenni di contemporaneo


 

GRUPPO DI LETTURA FATA MORGANA

Il Gruppo di Lettura Fata Morgana ha iniziato le sue attività nel novembre del 2014, esso si riunisce a cadenza mensile, solitamente di venerdì, presso la Biblioteca Comunale di Civitella d'Agliano ed è aperto a tutti e gratuito.

***********

Informazioni pratiche sul GdL "Fata Morgana"
Un gruppo di lettura permette a tutti i partecipanti di scambiare le opinioni e le emozioni suscitate dalla lettura del libro letto nell’arco del mese. Il gruppo di lettura è composto da persone che possono leggere, amano leggere, amano parlare di ciò che leggono o, molto più semplicemente, vogliono avvicinarsi alla lettura. Non sono critici, non sono esperti, solo appassionati di libri con il desiderio di mettere in rilievo le sensazioni e i pensieri che un libro suscita.
Il gruppo di lettura offre ai vari lettori la possibilità di avvicinarsi e magari di appassionarsi anche a generi letterari o autori diversi da quelli amati, con il rischio e la sfida alla non lettura di un genere che non ci appassiona. Come regola generale vale quella che chi non ha letto il libro scelto deve partecipare comunque all’incontro, proprio per permettere un confronto sul rifiuto o sulla valutazione negativa.
Il gruppo è sempre aperto, gli ospiti sono ben accetti, i nuovi iscritti anche.
La partecipazione è ASSOLUTAMENTE GRATUITA.

 

IL DECALOGO DEL GdL FATA MORGANA

1. Di norma ci si riunisce una volta al mese.
2. Cercare di arrivare sempre puntuali agli incontri.
3. Non si legge ad alta voce, ognuno legge per sé nel proprio tempo libero. Nel corso degli incontri mensili non vengono disdegnate comunque letture ad alta voce di passi del libro che hanno particolarmente colpito il lettore.
Cercare di leggere sempre il libro scelto anche se non piace, se no pazienza!
4. Tutti i membri del gruppo possono partecipare al dibattito. Nessuno è obbligato ad intervenire alla discussioni, ma è comunque gradito sentire il parere di tutti.
5. Tutti i membri del gruppo possono, di volta in volta, proporre dei libri da leggere. La norma vorrebbe che ogni partecipante al GdL proponga un massimo di tre titoli, la pratica dimostra però che non siamo mai riusciti a dire no ad un libro proposto.
6. Il libro da leggere durante il mese viene estratto a sorte dalla totalità dei titoli proposti nel corso degli incontri.
7. Si privilegia la narrativa, sia essa meno conosciuta o più importante dal punto di vista letterario. Si possono proporre libri che abbiamo già letto e vorremmo rileggere o libri che non abbiamo mai letto.
8. Tutti i membri del gruppo di lettura possono partecipare agli incontri con approfondimenti, appunti e note per analizzare al meglio il libro letto.
9. Si può partecipare agli incontri anche se non si è letto il libro.
10. Non è obbligatorio comprare il libro, si può anche prenderlo in prestito o procurarselo in biblioteca. Nella nostra zona segnaliamo come molto fornite e ben organizzate: la Biblioteca Consorziale di Viterbo, la Biblioteca Luigi Fumi di Orvieto ed il Sistema Bibliotecario del Lago di Bolsena.

 

 

Assemblea ordinaria dei soci

Post n°566 pubblicato il 05 Marzo 2022 da ac_fatamorgana

Cari soci,


è indetta per domenica 3 aprile 2022, alle ore 04:00 in prima convocazione e alle ore 16:00 in seconda convocazione, l’assemblea ordinaria dei soci dell’Associazione Culturale Fata Morgana, che si terrà presso il Palazzo della Cultura di Civitella d’Agliano (via Marconi), sala Vittorio Brunelli, con il seguente ordine del giorno:

- Apertura tesseramento 2022

- Bilancio consuntivo 2021

- Relazione sulle attività svolte nell’anno 2021

- Discussione sulle iniziative in programma per l’anno 2022

- Varie ed eventuali

 


Nel corso dell’incontro sarà possibile rinnovare la propria iscrizione per l’anno 2022.
L’incontro si svolgerà nel rispetto della normativa anti Covid vigente (si ricorda pertanto di portare con sé mascherina e Green Pass) e, vista l’importanza dell’appuntamento, si prega di non mancare.

 
 
 

Gruppo di Lettura Fata Morgana

Post n°565 pubblicato il 01 Marzo 2022 da ac_fatamorgana
Foto di ac_fatamorgana

Cari amici del Gruppo di Lettura Fata Morgana,

nel corso di questo mese leggeremo LE VIE DEI CANTI di Bruce Chatwin.
Il prossimo incontro si terrà venerdì 25 marzo 2022 alle ore 21:15 presso la Biblioteca Comunale di Civitella d'Agliano (Piazza del Municipio n°14 - San Michele in Teverina).
  

                                                  *******@*******

Di seguito l'esito della votazione del "Libro dell'Anno 2021" avvenuta nel corso dell'ultimo incontro:

 classificato, ex aequo:
L'arte della gioia, di Goliarda Sapienza
Non piangere, di Lydie Salvayre

 classificato, ex aequo:
Fahrenheit 451, di Ray Bradbury
2119. La disfatta dei Sapiens, di Sabina Guzzanti

 classificato, ex aequo:
La pianista bambina, di Greg Dawson
Il cigno, di Sebastiano Vassalli
Il birraio di Preston, di Andrea Camilleri
Uccido chi voglio, di Fabio Stassi

                                                   *******@*******

Segnaliamo infine la presentazione del libro di Giovanni Impastato MIO FRATELLO. TUTTA UNA VITA CON PEPPINO (2021, casa editrice Libreria Pienogiorno) che si svolgerà a Viterbo il prossimo 8 marzo 2022 alle ore 18:30 presso il Cosmonauta (via dei Giardini, 11).

Buona lettura!

 
 
 

Gruppo di Lettura Fata Morgana

Post n°564 pubblicato il 17 Gennaio 2022 da ac_fatamorgana
Foto di ac_fatamorgana

Nel corso di questo mese il Gruppo di Lettura Fata Morgana leggerà il libro LA FELICITà DEL LUPO di Paolo Cognetti.
Il prossimo incontro si terrà venerdì 25 febbraio 2022 alle ore 21:15 presso la Biblioteca Comunale di Civitella d'Agliano (Piazza del Municipio,14 - San Michele in Teverina).
Ricordiamo che per partecipare all'incontro è obbligatorio l'utilizzo della mascherina ed il possesso del Grenn Pass.
Buona lettura! 🙂

 
 
 

Gruppo di Lettura Fata Morgana

Post n°563 pubblicato il 12 Dicembre 2021 da ac_fatamorgana
Foto di ac_fatamorgana

Cari amici del Gruppo di Lettura Fata Morgana,
nel corso di questo mese leggeremo il libro ALLEGRO MA NON TROPPO di Carlo M. Cipolla.
Il prossimo incontro si terrà alle ore 21:15 di venerdì 14 gennaio 2022 presso la Biblioteca Comunale di Civitella d'Agliano (Piazza del Municipio n°14 - San Michele in Teverina).
Ricordiamo che per partecipare all'incontro è richiesto l'utilizzo della mascherina ed il possesso del Green Pass.
Buona lettura! 🙂

 
 
 

Gruppo di Lettura Fata Morgana

Post n°562 pubblicato il 06 Novembre 2021 da ac_fatamorgana
Foto di ac_fatamorgana

Cari amici del Gruppo di Lettura Fata Morgana,
nel corso di questo mese leggeremo NON PIANGERE di Lydie Salvayre.

Il prossimo incontro si terrà venerdì 10 dicembre alle ore 21:15 presso la Biblioteca Comunale di Civitella d'Agliano (Piazza del Municipio n°14 - San Michele in Teverina).  

Buona lettura!


 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: ac_fatamorgana
Data di creazione: 20/05/2006
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: ac_fatamorgana
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 28
Prov: VT
 

Le persone e la dignità
Blog di Amnesty International Italia

 

Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. All’esistenza di orrendi palazzi sorti all’improvviso, con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si mettono le tendine alle finestre, le piante sul davanzale, e presto ci si dimentica di come erano quei luoghi prima, ed ogni cosa, per il solo fatto che è così, pare dover essere così da sempre e per sempre. È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore.

Peppino Impastato
(cit. dal film "I cento passi")

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FATA MORGANA STA CON L'ACQUA PUBBLICA!

 

Info e materiali:

www.acquabenecomune.org

 

 

 

 

 

 
 

INFORMATIVA PRIVACY

L'Associazione FATA MORGANA ODV non acquisisce nessuna informazione dagli utenti che navigano nel Blog. Le informazioni relative alla politica attuata dal sito che ospita il Blog possono essere reperite al seguente link: 
http://privacy.italiaonline.it/common/cookie/privacy_libero.html

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963