Creato da JOE1958 il 06/04/2014

CURIOSITA' D'ACQUA

RICERCHE SULL'ACQUA

 

 

« IL VALORE DELLA GIOIADI NOTTE... »

IL PROBLEMA DELLE OVVIETÀ

Post n°27 pubblicato il 14 Giugno 2014 da JOE1958
 

Il significato della parola "ovvietà", si può benissimo trovare in giro per la rete o sfogliando qualsiasi dizionario di lingua Italiana.

Facilmente si trova scritta la definizione di "evidenza scontata, priva di originalità, banalità e altro ancora".

Praticamente non si trovano significanti esaltanti a riguardo del significato e contenuto di questa semplice parolina.

Quello che mi viene difficile da comprendere, (intendo dire fino in fondo, perché per una parte credo di avere afferrato e "focalizzato" alcuni suoi perché e motivazioni a riguardo) è come mai molte persone si lasciano "incantare", dalle molte "ovvietà" che si trovano in giro.

Sarà questa l'era delle "ovvietà"?

Se così è veramente, spero ne veniamo fuori al più presto, perché piaceranno anche a molti le "ovvietà", credo che invece sarebbe sicuramente più bello e "sostanzioso", un mondo privo, (o comunque carente) di ovvietà.

Se per esempio prendiamo il significato contrario di "ovvietà", andiamo facilmente a trovare, termini come, "inspiegabile, confuso, ambiguo, eccetera, eccetera", per cui mi viene da pensare che non andrebbe neanche bene, la scelta del suo contrario.

Ma allora al posto delle "ovvietà", cosa potremmo andare a mettere, nel caso di riuscire a farle fuori, da dentro e fuori il proprio vivere?

Non mi arrivano molte idee da provare e applicare.

Forse bisognerebbe educare le persone a non amare le cose "ovvie", avere proprie scelte, pensare, riflettere e tante altre belle cosine.

Forse il problema esiste a cominciare dall'alba della propria vita, dal cammino intrapreso per scelta o dalle vicissitudini arrivate e sopraggiunte nel corso della propria esistenza.

Non credo sarà facile fare fuori le "ovvietà" che si trovano a vivere dentro il tessuto della società di oggi, parecchie di queste sono messe a opera d'arte; chi le abbraccia, difficilmente troverà una ragione per disfarsene.

Molti nel loro "vuoto", si sentono pieni; sarà questo il vero problema? 

 

 


 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cap.risomarienric1JOE1958joabmanu650annaincantoelektraforliving1963psicologiaforenseanonimo610blackdream2bianconigliosdeadelnilo1lumil_0MarquisDeLaPhoenixvinile58
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963