COMITATO ACQUA - Si scrive Acqua si legge Democrazia
« Precedenti Successivi »
 

INCONTRO FORUM IT.DEI MOVIMENTI PER L'ACQUA E MOVIMENTO 5 STELLE

Report incontro Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua e Movimento 5 Stelle Roma, 08 Aprile 2013 Lunedì 08 Aprile si è svolto l'incontro tra una delegazione di deputati del Movimento 5 Stelle (On. Federica Daga, On. Basilio Tatiana, On. De Lorenzis Diego, On. De Rosa Massimo Felice, On. Terzoni Patrizia e On. Zolezzi Alberto) e il Forum…
 

FUORI DALLA TRAPPOLA DEL DEBITO

 

LA RAGNATELA DELLA CASSA

Lo Strano pianeta di Cassa Depositi e Prestiti (di Marco Bersani)da Attac Italia (Note) il Venerdì 29 marzo 2013 alle ore 10.02La Cassa Depositi e Prestiti è in tour nelle città italiane per proporsi agli enti locali come partner per la svendita (“valorizzazione”) degli immobili comunali, mentre attraverso il Fondo Strategico Italiano, propone, sempre agli…
 

C'è ARIA DI PRIMAVERA IN TUNISIA

Forum Sociale Mondiale Tunisi, 26 – 30 marzo 2013  Il Forum Mondiale Sociale si è aperto questa mattina a Tunisi con una tumultuosa assemblea delle donne. “E’ molto bello che il FMS inizi con un’assemblea di donne”, ha detto la presidente delle donne Tunisine Ahlan Belhaj Khalifa insignita lo scorso anno del  Premio Alex Langer.L’assemblea…
 

RIPRENDIAMOCI LA CASSA

Comunicato stampa Azione a Cassa Depositi e Prestiti "Contro la crisi riprendiamoci la Cassa"  Oggi 27 Marzo a Roma gli attivisti del Forum Nuova Finanza Pubblica e Sociale hanno fatto un’irruzione dimostrativa nella sede di  Cassa Depositi e Prestiti  in occasione del convegno “CDP e Valorizzazione immobiliare: al via il Roadshow CDP in tour”, ottenendo…
 

UN ANNO A DIFESA DELL'ACQUA

                                                                                                                                 …
 

LA MARCIA DELL'ACQUA VERSO LA RIPUBBLICIZZAZIONE

DUE ANNI DOPO LA VITTORIA REFERENDARIA LA RIPUBBLICIZZAZIONE DELL’ACQUA E’ IN MARCIA   Dopo la straordinaria vittoria referendaria del giugno 2011, gli attacchi all’esito del voto popolare per l’acqua sono stati immediati, persistenti e continuati : sia il governo Berlusconi che quello Monti, con diversi provvedimenti, hanno tentato di inficiare tanto il primo quesito –che…
 

1MILIONE DI FIRME PER FERMARE LA PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA

UN MILIONE DI FIRME PER FERMARE LA PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA, MANCA ANCORA LA TUAL'iniziativa dei Cittadini Europei per chiedere alla Commissione Europea che le risorse idriche siano messe fuori dal mercato ed al riparo dai tentativi di privatizzazione ha superato il milione di firme. È un risultato importante per contrastare la privatizzazione del servizio idrico voluta…
 

FEDERCONSUMATORI E FORUM ITALIANO MOVIMENTI PER L'ACQUA FANNO RICORSO AL TAR

  COMUNICATO STAMPA Acqua: Federconsumatori e Forum Italiano Movimenti per l'Acqua presentano ricorso al Tar Lombardia su nuova tariffa transitoria per il servizio idrico Con la nuova tariffa transitoria per il servizio idrico integrato emanata dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, il risultato del referendum sull’acqua doveva essere “pienamente rispettato”. Così non è stato e…
 

ACQUA, REGGIO EMILIA COME PARIGI

  Tutti i Comuni della provincia scelgono la strada della ripubblicizzazione. A Roma i comitati studiano una nuova gestione di Luca Martinelli - 25 gennaio 2013 TRATTO DA Reggio Emilia sarà la nostra Parigi. Le quarantaquattro amministrazioni comunali della provincia emiliana hanno fanno retromarcia sulla privatizzazione dell’acqua. Erano chiamate a decidere “che cosa farne dell’acquedotto”, una volta…
 

« Precedenti Successivi »