Creato da DgVAmetista1960 il 17/08/2010

E20LIVE

Magazine musicale di Radio DgVoice

 

ULTIME VISITE AL BLOG

ixtlanncautionmenatworkunsorrisoperte_2013bal_zacunamamma1gryllo73DgVoiceilmioarcobalenodolce_galateacasottoelenaandy93ligadie84mario.polillosidopaul
 

 

 

 

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

TAG

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

 

My old Music

 

 

« SPAZIO AGLI ESORDIENTI I...MARIO BIONDI: "SPAZIO E ... »

STING E LA ROYAL FILARMONIC CONCERT ORCHESTRA INSIEME PER "SYMPHONICITY"

Post n°3 pubblicato il 01 Settembre 2010 da DgVAmetista1960
 

 

Previste quest'anno quattro date in Italia durante le quali Gordon Matthew Thomas Sumner, meglio conosciuto con il nome di Sting, offrirà a noi Italiani la possibilità di ascoltare i suoi brani più grandi reinterpretati in chiave sinfonica:

 

  • LUNEDI' 25 OTTOBRE TEATRO Verdi - FIRENZE

  • MARTEDI' 2 NOVEMBRE TEATRO Degli Arcimboldi – MILANO

  • MERCOLEDI' 3 NOVEMBRE PALAOLIMPICO DI TORINO

  • MERCOLEDI' 10 NOVEMBRE AUDITORIUM Parco della musica – ROMA

 

Il tour mondiale è partito il 2 Giugno da Vancouver ed è proseguito per tutta l'estate in Nord America; in autunno approda in Europa accompagnato dalla Royal Philarmonic Concert Orchestra. partendo il 3 Settembre da Oslo proseguendo con Copenhagen e dedicando una perfomance speciale alla sua città natale, Newcastle, dove si esibirà presso la Sage Hall.

In occasione di queste attesissime date, l'etichetta Deutche Grammophon pubblicava nel Luglio scorso il CD SYMPHONICITIES, che chiaramente vuole essere una celebrazione dell'esperienza del concerto live.

La scaletta, creata appositamente per questo tour, comprende alcuni dei suoi pezzi più belli e conosciuti, come Roxane, Next to you, Every little thing she does is magic e Every breath to take, oltre, naturalmente, ai brani più famosi della sua carriera da solista come Englishman in New York, Fragile, Russians, If i ever lose my Faith in you fields of gold e Desert Rose. Il tutto col supporto di questa maestosa orchestra diretta dal Maestro Steven Mercurio (che ha collaborato anche con Pavarotti e Andrea Bocelli).

L'interesse di Sting per la collaborazione orchestrale è iniziato nel 2008, dopo l'invito ricevuto dalla leggendaria Chicago Symphony Orchestra ad esibirsi insieme. Dopo aver rielaborato alcuni brani del suo enorme repertorio, la performance che ne è risultata ha lasciato nel cantante un segno indelebile. Pronto ad esplorare nuove possibili collaborazioni sinfoniche, Sting si è dimostrato assolutamente entusiasta quando la Philadelphia Orchestra gli ha chiesto di unirsi a loro in un concerto per la commemorazione del 153mo anniversario dell'Accademy of Music.

<> ha commentato l'artista.

Comprendiamo tutti quanta attesa genera un evento del genere e l'uscita del disco ci indica inequivocabilmente che l'attesa dei fan è destinata a diventare spasmodica.

I biglietti sono in prevendita dal 24 maggio scorso e devo dire che da una rapida occhiata datagli, i prezzi sono abbastanza impegnativi (l'arte e la cultura diventa sempre di più un lusso non per tutti), d'altronde i concerti si terranno per lo più in teatri e auditorium, un solo Palasport,il Palaolimpico di Torino non sembra avere costi diversi comunque, e in ogni caso la carovana al seguito di questo evento è a dir poco imponente e di conseguenza costosa.

Per gli show di Firenze, Milano e Roma la prevendita è in corso sul sito www.livenation.it e attraverso il circuito Ticketone. I biglietti per la data di Torino sono stati venduti in esclusiva per i possessori di carta American Express dalle 10 di mercoledì 2 Giugno sino alle 15di giovedì 3 Giugno. Per il pubblico generale sono in vendita dal 4 di Giugno.

Bhe signori miei, l'autunno è alle porte oramai e se ci affrettiamo è probabile che un posticino per questo colossale evento lo si possa trovare ancora e chissà che non si possa, anche noi di DgVoice, essere tra i fortunati che si delizieranno l'udito con la calda, sensuale e morbida voce di Sting che reinterpreta il suo repertorio accompagnato dagli strumenti musicali di Jorge Calandrelli, David Harley, Michel Legrand, Rob Mathes, Vince Mendoza, Steven Mercurio, Bill Ross, Robert Stadin e Nicola Tescari.

Sting sarà inoltre accompagnato da un quartetto composto da Dominic Miller (chitarrista di Sting da lungo tempo) David Cossin (specialista in diverse percussioni in campo di musica sperimentale) Jo Lawrey (voce) e Ira Coleman (basso).

Ti aspettiamo Sting!!

Dal 25 ottobre l'Italia allarga le braccia a te e alla tua ineguagliabile arte!



By Patty

Post pubblicato su Blog DgVoice il 13/08/2010

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/AMETISTA1960/trackback.php?msg=9216452

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
azzeta2007
azzeta2007 il 01/09/10 alle 18:49 via WEB
senti un po, non è che potresti fa un riassunto de sto papiro? la gente lavora mica cia tempo da perde ahaha
 
DgVAmetista1960
DgVAmetista1960 il 01/09/10 alle 19:05 via WEB
prrrrrrrrrrr studia fancazzista :-))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

 

dgvoice web radio 

Entra nella nostra fan page, clicca su "Mi piace"
e segui tutto ciò che succede nella chat e nella community di Libero, gli eventi e lo streaming, anche su Facebook !

Ti aspettiamo !



Promuovi anche tu la tua pagina

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

The colors of music

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963