Creato da ANGETCHATILLON il 15/05/2007

ANGET di CHATILLON

Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori d'Italia, Sez. Cap. Neyroz di Chatillon (VdA)

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

GALLERIA

 

Il Convitto Adolphe Gervasone

Post n°10 pubblicato il 03 Agosto 2007 da ANGETCHATILLON
 
Foto di ANGETCHATILLON

L'istituto Gervasone, situato accanto alla Chiesa Parrocchiale, spicca sul borgo di Chatillon perchè edificato su un promontorio roccioso che fa da spartiacque tra la vallata centrale e la Valtournenche.
La costruzione ebbe avvio grazie alla volontà testamentaria di Adolphe Gervasone deceduto nel 1927, ultimo discendente della famiglia che ha avuto come capostipite Bartolomeo Gervasone, abile mastro di forgia bergamasco, giunto in Valle d'Aosta intorno al 1760. Nel territorio regionale e comunale sono ancora visibili i resti degli impianti per la lavorazione e l'affinazione del ferro appartenuti a questa importante famiglia. Il lascito, come risulta chiaramente dal testamento, doveva essere veramente molto consistente, comprendendocase e terreni sia in Valle d'Aosta che nella città di Torino. Nello stesso testamento, Adolphe richiedeva che tutti i suoi beni fossero utilizzati per la costruzione di un ricovero temporaneo per giovani malnutriti e bisognosi.
Nel 1929 ebbe inizio la costruzione, nel 1934 il podestà dell'epoca acquistò il tutto a nome del Comune. Prima della seconda Guerra Mondiale venne utilizzato come casa di vacanza degli italiani all'estero. Dal 1947 venne impiegato quale sede della Scuola Media e di Avviamento professionale agrario.
Nel 1971 la costruzione subì un'importante e radicale opera di ampliamento e ristrutturazione fino ad assumere la connotazione visibile oggi. Attualmente è sede del convitto omonimo che accoglie un centinaio di ragazzi frequentanti scuole di diverso ordine e grado presenti nelle vicinanze.

La litografia è tratta dal disegno di Anna Dotta


 
 
 

Un massaggiatore alla Martze' A Pià

Post n°9 pubblicato il 02 Agosto 2007 da ANGETCHATILLON
Foto di ANGETCHATILLON

Per la prima volta, quest'anno, avremo lo stand di Massimo Desandre', professionista del benessere, che opererà sul prato della festa, ai margini dell'area tavolini. Desandre' Massimo ha lo studio il Chambave dove offre sedute di Naturapatia, Massoterapia e massaggi vari.

Lo stand sarà presente nell'arco della mattinata, fino all'ora del pranzo.

Via Chanoux, 69 - 11023 - Chambave - desandre.massimo@tiscali.it

 
 
 

Primo commento

Post n°8 pubblicato il 29 Luglio 2007 da ANGETCHATILLON

evviva!!:-)

il primo commento al nostro blog! proprio in prossimità della festa...commento alla lettera del Senatore a vita e socio ANGET Cesare Dujany. E' pubblicità ad un altro blog.....ma è pur sempre un intervento!

 
 
 

Presentazione Del socio Cesare Sen. Dujany

Post n°7 pubblicato il 23 Luglio 2007 da ANGETCHATILLON
Foto di ANGETCHATILLON

E' ormai un appuntamento fisso quello che la prima domenica di agosto vede l'A.N.G.E.T. di Chatillon raccogliere tanti podisti e simpatizzanti per Bellecombe.
Il tragitto si svolge su un territorio ancora relativamente integro, alterna infatti ad alcune zone di forte degrado, ampi spazi ove la natura presenta interessanti panorami torrentizi, boschivi ricchi di flora, fauna, minerali, ed altri ove il terreno è lavorato a scopi agricoli.
E' una prestazione non agonistica, portatrice di valori, come ad esempio la conoscenza del territorio montano, il rispetto della persona, l'assunzione di un comportamento collaborativo nella vita di gruppo e di solidarietà.
E' uno strumento per conoscere la montagna, la sua cultura, per ritemprarsi, per percepire meglio se stessi e il mondo, per elevarsi spiritualmente, per offrire ai giovani un ambiente di gioco in cui essi possano anche valutare le proprie capacità fisiche rifiutando il diseducativo "tutto e subito" che banalizza tutte le esperienze e la speranza. Voi giovani attraversando questo territorio osservate queste terrazze, questi muretti abbandonati da decenni, questi castagni secolari dimenticati che continuano a vegetare offrendo i propri frutti agli uccelli, scoiattoli e ghiri senza che nessuno si curi di loro. Quante ore di lavoro per costruire muri: ogni pietra ha una storia da raccontare, è il lavoro di una catena infinita di generazioni di gente di montagna che si sono spezzati la schiena in questi fazzoletti di terra. Poi il lavoro in fabbrica è stato una scelta giusta? Pochi potevano permettersi una scelta diversa.
Ai pochi costanti ed esemplari organizzatori di questa giornata, grazie.

Cesare Dujany

 
 
 

Visitatore n° 100

Post n°6 pubblicato il 09 Luglio 2007 da ANGETCHATILLON

siamo contenti di essere arrivati a questo primo minimo traguardo nella nostra neonata avventura sulla rete!

e come al solito vi aspettiamo numerosi alla festa della 28^ Martzè a Pià Chatillon - Bellecombe, che si terrà domenica 5 agosto!

 
 
 

Dall'A.N.A. di Chatillon

Post n°5 pubblicato il 05 Luglio 2007 da ANGETCHATILLON
Foto di ANGETCHATILLON

Riceviamo e pubblichiamo.

marciando...
con nel cuore
il pensiero per l'africa

Siamo (quaso) alla 28^ edizione della MArcia di Bellecombe. Quanta storia e quanti aneddoti si potrebbero raccontare relativi alle 27 edizioni passate. Ricordi di personaggi, tempi da record, partecipazione di grandi famiglie e associazioni sempre nello spirito di una grande festa in famiglia. La partecipazione massiccia a questa manifestazione è certamente orgoglio e soddisfazione per gli organizzatori; ma per il Direttivo dell'Associazione ANGET di Chatillon questo non basta, è giunto il momento di dare una finalità mirata a qualcosa di più profondo... Fare festa, sì, ma con il cuore rivolto a quanti possono avere bisogno; e così nasce la collaborazione con il Gruppo Alpini di Chatillon che è impegnato in aiuti umanitari in una missione nella Repubblica Democratica del Congo. Finita la festa, tirate le somme, tutto l'utile viene devoluto a sostegno di mirati progetti umanitari nella missione di Mojalì. Grosso apporto è portato dalla ormai collaudata lotteria che, dopo aver distribuito numerosi e sostanziosi premi, riserva un cospicuo utile alla missione. Un dato su cui riflettere: l'edizione 2006 ha donato la bellezza di 1180,00 Euro.

Grazie ANGET e grazie a voi acquirenti dei biglietti.
Sono certo che ora rimane la consapevolezza
che ogni biglietto acquistato porta già un premio:
la gioia di aver teso una mano
verso un nostro simile meno fortunato.

Gruppo Alpini Chatillon

 
 
 

Lotteria per la XXVIII^ Martze a Pià

Post n°4 pubblicato il 16 Giugno 2007 da ANGETCHATILLON
Foto di ANGETCHATILLON


Come tutti gli anni, anche quest'anno parte la lotteria dell'ANGET. Ricchissimi premi ed il ricavato in beneficienza per l'Africa (questo è il terzo anno di collaborazione) con la sezione ANA di Chatillon. I biglietti costano un euro e li trovate in giro per la Valle d'Aosta. Se qualcuno fosse interessato può, rispondendo a questo articolo, mettersi in contatto. I primi 5 premi sono:

1. Viaggio in pullman e soggiorno per due persone in Hotel 3 stelle con pensione completa della durata di 10 giorni a Santa Susanna in Spagna;
2. Lettore DVD;
3. Cordless;
4. Forno a microonde digitale;
5. Radiosveglia digitale con lettore cd;

...ed altri ricchissimi premi!!!

 
 
 

Tempistiche

Post n°3 pubblicato il 27 Maggio 2007 da ANGETCHATILLON


Le associazioni sono formate da tanti elementi di cui solitamente pochi sono attivissimi, ci vorrà un po' di tempo prima che questa pagina cominci a "girare" adeguatamente con news abbastanza frequenti, foto e ricostruzione storica dell'associazione, ci si lavora...quando si può. :-)

 
 
 

Una goccia per l'Africa

Post n°2 pubblicato il 15 Maggio 2007 da ANGETCHATILLON
Foto di ANGETCHATILLON

Anche quest'anno è stato possibile inviare materiale in Africa a Makalì, l'ANGET di Chatillon si è affiancata alla locale sezione ANA che organizza spedizioni di aiuti verso l'Africa.

 
 
 

 Benvenuti

Post n°1 pubblicato il 15 Maggio 2007 da ANGETCHATILLON
Foto di ANGETCHATILLON


Presto la descrizione dell'associazione, le foto e le novità

Cogliamo l'occasione per invitarvi alla 28^ Martze a Pià che si terrà la prima domenica di agosto a Bellecombe, Chatillon (Ao)

marcia podistica Chatillon - Bellecombe (7 km ca) (percorso breve 2,5 ca)
pranzo in allegria - con associati, podisti e simpatizzanti dell'associazione

Vi aspettiamo numerosi

 
 
 
« Precedenti
 
 

BANNER

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963