Creato da antares961 il 06/01/2008

FERRARI CHE PASSIONE

SENZA GRANDI PRETESE DA UNA PICCOLA TIFOSA

 

Premio assegnatomi

 da BUTTERFLY _RR

E DA ELENA SEMPLICEMENTE

 Premio assegnatomi da drisco60

con la seguente motivazione :

perchè "SEI GRANDE"

premio assegnatomi da

lo spazio di me by butterfly_rr

con la motivazione :

Ferrari Che Passione - by Antares961

per l'originalità del suo blog

 ASSEGNATIMI ANCHE DA

ELENASEMPLICEMENTE

CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE :

PERCHE' E' SIMPATICA E SA SORRIDERE

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

liberispaziRangiroag2tsomacmagazzinoIriturleonardosartinijohnsyacmenarnigoffredo.montanarigasperutticarlotheclydegeniopieroparlatoartesteferrari85rossonea
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

1 VITTORIA CIRCUITO DI SEPANG

 

2 VITTORIA CIRCUITO DI SAKHIR

 
 
 

SECONDA DOPPIETTA SPAGNA 2008

 

VITTORIA FERRARI A ISTAMBUL

 
web counter
 
 3 Doppietta Ferrari
 

 

Post N° 125

Post n°125 pubblicato il 08 Giugno 2008 da antares961

non mi sono  divertita  !!!!!!!!!!!!

quindi  non  commento  per oggi!!!

 
 
 

ICEMAN

Post n°124 pubblicato il 05 Giugno 2008 da antares961

Monaco è ormai alle spalle è stata una brutta botta, ma non ci si può fare più niente. In gara ho fatto molta fatica a trovare aderenza sul bagnato e dobbiamo capirne esattamente le ragioni perché a me piace guidare in quelle condizioni di asfalto. Finire al nono posto, quindi senza punti all'attivo, non mi ha fatto certo piacere. È stata la prima gara a secco della stagione e non possiamo permettercene un'altra, visto che la lotta nel campionato piloti è così serrata. La preparazione specifica per il Gran Premio del Canada era programmata per l'ultimo giorno di prove a Le Castellet. Purtroppo c'è stata la pioggia e non è che si sia potuto fare molto però siamo tutti sullo stesso piano. La Ferrari ha una buona tradizione in Canada e mi aspetto un grande equilibrio. Le qualifiche
diventano sempre più importanti ed è per questo che è fondamentale lavorare bene sin dall'inizio del fine settimana in modo da arrivare ad avere una macchina con il miglior assetto possibile. A Monaco ci sono stati distacchi minimi, tanto che i primi cinque erano racchiusi in due decimi. A Montreal conta molto la stabilità in frenata e il passaggio sui cordoli e la F2008 è molto migliorata in questi aspetti rispetto alla macchina dello scorso anno. Certo, dovremo aspettare almeno le prime libere del venerdì per averne una conferma. Non ricordo un'edizione del Gran Premio senza una neutralizzazione e mi aspetto che ciò si ripeta anche domenica. Se accadrà, dovremo cercare di non essere troppo prudenti nella strategia, visto l'equilibrio delle forze in campo. Con le attuali regole, la fortuna ha un ruolo importante in queste circostanze se si vuole vincere: speriamo che, se proprio deve entrare in pista la safety-car, lo faccia al momento più opportuno per noi!. Abbiamo percorso un terzo della strada e, con 35 punti, sono al secondo posto: è, più o meno, quello che mi attendevo. Nulla è stato vinto, nulla è perduto».

 
 
 

MASSA " SFIDA " MONTREAL

Post n°123 pubblicato il 03 Giugno 2008 da antares961

La Ferrari, uscita un po' scornata da Montecarlo, deve dare un segnale nel GP del Canada, Serve una rivincita e serve subito. A raccogliere la sfida è Felipe Massa, sembrato ultimamente più in palla del suo compagno Kimi Raikkonen.  Massa Commenta "Partendo dalla pole il risultato di Monaco potrebbe considerarsi deludente" ma per la prima volta dopo molti anni abbiamo dimostrato che la Ferrari è stata competitiva anche su quel tracciato. I fatti parlano di terzo posto, ma è del tutto credibile dire che avremmo potuto vincere se la gara si fosse svolta in condizioni normali. Non sto dicendo che avremmo potuto vincere facilmente, ma la vittoria sarebbe stata la logica conclusione del fine settimana. Alla fine, abbiamo perso in quella che si è rivelata una gara incredibile, dato che avevamo iniziato dal primo e dal secondo posto in griglia di partenza, con la migliore strategia possibile". La battaglia si sta facendo serrata ed emozionante Tra Hamilton, al comando, e Kubica (4°) ci sono solo sei lunghezze. A prima vista, i circuiti di Monaco e Montreal hanno ben poco in comune, ma di fatto vi si possono trovare molte somiglianze. Entrambi hanno un asfalto capace di sviluppare scarso grip e la superficie è solitamente molto verde e sporca all’inizio del weekend. Come Montecarlo utilizzeremo per le gomme una mescola super morbida e servirà una monoposto con un’ottima trazione e stabilità. 

 
 
 

LA FERRARI  NON " TEME"   HAMILTON

Post n°122 pubblicato il 27 Maggio 2008 da antares961

 Domenicali ottimista "Ci rifaremo " Kimi e Massa in piena lotta" La lezione ci servirà, ora ci riscatteremo in Canada", è il messaggio del Cavallino. Domenicali prosegue dicendo di ritenere il bilancio generale soddisfacente. "Abbiamo conquistato quattro vittorie e altrettante pole su sei gare". Siamo saldamente in testa alla classifica costruttori e Kimi e Felipe sono in piena lotta per la leadership in quella piloti". Nel lungo periodo il punto delicato è proprio questo: che a dividersi questi risultati in casa Ferrari sono in due, in McLaren no.  Per effettuare delle scelte c'è tempo, a fine Mondiale mancano 12 gare. Però è importante non lasciar "scappare" Hamilton e l'appuntamento in Canada l'8 giugno sarà importante. "Dobbiamo prepararci al meglio per Montreal, dove lo scorso anno siamo stati in difficoltà - ha puntualizzato Domenicali -. Lotteremo alla pari e speriamo di toglierci le soddisfazioni che meritiamo. A Montecarlo abbiamo dimostrato di essere competitivi, su un tracciato che tradizionalmente non ci è favorevole. In meno di due settimane ci attende una sfida analoga, in Canada nel 2007 abbiamo avuto dei problemi".

 
 
 

Post N° 121

Post n°121 pubblicato il 27 Maggio 2008 da antares961

Classifica Costruttori
1Ferrari69
2McLaren53
3BMW52
4Redbull15
5Williams15
6Renault9
7Toyota9
9Honda6
8Toro Rosso6
10Force India0

 
 
 

DISASTRO FERRARI

Post n°120 pubblicato il 25 Maggio 2008 da antares961

Montecarlo continua a non portare fortuna alle ROSSE.....La partenza, sotto la pioggia, è stata regolare. Hamilton, approfittando del buco lasciato libero da dal compagno di squadra Heikki Kovalainen  partito ultimo dopo avere avuto problemi al giro di riscaldamento, ha superato all'interno Raikkonen e si è piazzato subito alle spalle di Massa. Ma la prima batosta per le Rosse arriva al decimo giro. Per un errore della squadra nel montaggio delle gomme prima del via, Raikkonen è sotto investigazione dai commissari di gara e subito dopo gli viene comminata la sanzione del drive trough: entro tre giri deve rientrare ai box senza fare nessuna operazione e poi tornare in gara. Lo fa al tredicesimo giro e quando rientra è quarto. Alla quindicesima tornata tocca a Massa sbagliare. Alla curva di Sainte Devote non tiene la macchina per l'asfalto viscido, va lungo, e Kubica lo fulmina sorpassandolo. Il brasiliano deve inseguire. Al diciottesimo giro non piove più ma il tracciato è sempre pieno d'acqua. Massa attacca come può, Kubica risponde. Al ventiseiesimo il polacco fa la sosta ai box e Massa torna leader. Hamilton, che come un falco aveva seguito il duello tra il brasiliano e il polacco, è dietro. Al rientro, Kubica è quarto davanti a Raikkonen ma quest'ultimo, come primo aveva fatto Massa, sbaglia alla Sainte Devote e il pilota della Bmw ringrazia per la seconda volta.Raikkonen va ai box al ventottesimo giro e cambia l'alettone anteriore per problemi. Al rientro è sesto. Al trentatreesimo giro è Massa al pit stop. Rientra ed è secondo dietro Hamilton e davanti a Kubica. I pit stop si accavallano - Hamilton, Kubica, Massa e Raikkonen - e cambiano le posizioni della classifica che poi rimangono fino alla fine. A rimetterci è il brasiliano che, al rientro, viene superato da Kubica e gli tocca accontentarsi del terzo posto come l'edizione dello scorso anno. Il finale è ancora pieno di emozioni. Raikkonen all'uscita del tunnel tampona Sutil. Il  finlandese è costretto a tornare ai box e cambiare nuovamente l'alettone. Kimi deve accontentarsi del nono posto dopo essere partito in prima fila. Lo scorso anno aveva finito ottavo partendo dalla sedicesima.

 
 
 

Post N° 119

Post n°119 pubblicato il 24 Maggio 2008 da antares961

Glitter Words

 
 
 

LA POLE  E  DI  MASSA

Post n°118 pubblicato il 24 Maggio 2008 da antares961

Euforia e un pizzico di incredulità. Sono questi i sentimenti prevalenti in casa Ferrari dopo l’impresa di oggi a Montecarlo, con la prima fila della griglia di partenza monopolizzata dalle Rosse: pole position per Felipe Massa, secondo posto per Kimi Raikkonen. Il momento magico di Massa pare che continui , lui stesso dichiara di non crederci...è infatti il suo primo commento al termine delle qualifiche, che l’hanno visto conquistare la prima posizione per soli 28 millesimi di secondo di vantaggio sul compagno di squadra. «È incredibile . Ho spinto molto, evidentemente ho capito come guidare su questa pista. E ogni volta che vengo a correre qui imparo qualcosa in più». Massa, poi, descrive il suo fine settimana partendo dalle libere dove ha avuto «problemi nel secondo settore, poi risolti. Diciamo che ho escogitato qualche trucchetto... Ho un'ottima macchina, per questo è arrivata la pole. Il primo tentativo in qualifica non è stato male, però ho capito che mancava un po’ di velocità in un paio di curve anche se non ero lontano da Raikkonen e Hamilton. Sapevo di poter migliorare. Poi ho migliorato tanto, ho fatto un giro perfetto. E qui è quasi impossibile farlo. Ho fatto un ottimo tempo ovunque, ho ritardato la frenata alla prima curva, la macchina si è bloccata ma sono uscito bene e ho spinto bene per tutto il giro. È incredibile conquistare la pole su una pista che non amo molto».
Bene per la pole. Ma ciò che conta è vincere la gara di domani. Massa affronta l’impegno con serenità: «Domani è un altro giorno - spiega -. Sarà difficile. Teoricamente potrebbero esserci dei problemi, come la pioggia. Ma poi a Monaco è difficile tenere un buon ritmo a ogni giro. Qualsiasi cosa può essere il motivo per ritirarsi. Ma qualsiasi saranno le condizioni meteo, faremo il massimo. Oggi è un giorno fantastico, speriamo sarà così anche domani. Rispetto al passato siamo arrivati con una macchina migliore. Ero sicuro che sarebbe stato difficile fare la pole. Sono stato il più veloce nella prima fase e poi nella seconda. A quel punto mi sono detto: “Ok, ho qualche chance ho fatto un giro perfetto ma nessuno mi diceva niente per radio. Il mio ingegnere a un certo punto mi ha detto: “Cosa hai fatto? Non mi sembra vero!... Hai la pole!”. E io ridevo, ridevo, ero emozionato, non riuscivo a smettere. E sono emozionato ancora adesso: quando sei primo dove non immagini di riuscire, tutto è ancora più bello».

 
 
 

MONTECARLO " RITORNA LA FERRARI " COL BUCO"

Post n°117 pubblicato il 21 Maggio 2008 da antares961

 RAIKKONEN" Per vincere a Montecarlo la priorità è fare la pole position "lo va ripetendo da tempo: per vincere bisogna fare una grande qualifica Giovedì nelle libere avremo i primi riscontri. Nel Principato sulla F2008 ricomparirà il muso col buco. Le qualifiche dunque a Montecarlo saranno più determinanti che altrove. "In Turchia abbiamo mancato nella sessione di prove più importante, la qualifica: stavolta speriamo di riuscire a lavorare senza problemi con distacchi così contenuti, in particolare nelle prove ufficiali, è importante avere un fine settimana pulito in modo da poter regolare la macchina nel miglior modo possibile. È bello fare un giro veloce a Monaco ma, essendo i sorpassi praticamente impossibili, per riuscirci bisogna essere davanti a tutti. Qualificarsi bene è importante ormai dovunque ma a Montecarlo è una priorità assoluta. Nei test in Francia abbiamo collaudato alcune nuove soluzioni e abbiamo migliorato l'assetto della vettura, che ora sembra essere più forte anche su tracciati di questo tipo, lenti e tortuosi, rispetto allo scorso anno, quando fummo in difficoltà. Credo che la Ferrari abbia fatto dei passi avanti nelle aree in cui nel 2007 eravamo più deboli".Felipe Massa la pensa alla stessa maniera ma è un filino più prudente: "Penso che siamo in una condizione migliore di quella in cui eravamo prima di questa gara dodici mesi fa  però non si sa mai. Non sarà una gara facile quella di questo fine settimana e possiamo aspettarci che la McLaren sia forte come sempre, sebbene penso che possiamo essere al passo in ogni caso. Dobbiamo comunque aspettare e vedere cosa succede giovedì perché è difficile dire cosa possiamo aspettarci da noi stessi e dagli avversari". Felipe si aspetta una gara molto combattuta. "Devo ammettere che questo non è uno dei miei circuiti preferiti - spiega - in termini di piacere di guida, preferisco le pista più veloci e scorrevoli come la Turchia, il Bahrain e Barcellona per esempio. Questo però non significa che non possiamo essere competitivi qui".

 
 
 

DOMENICALI " MONTECARLO DIGIUNO DA SETTE ANNI "

Post n°116 pubblicato il 20 Maggio 2008 da antares961

Il digiuno della Ferrari sul circuito del Principato dura ormai da sette anni. Troppo per il team di Maranello. Che vuole spezzare il sortilegio. Kimi Raikkonen  e Massa avranno qualche novità sulla F2008, come un nuovo pacchetto aerodinamico, che utilizza grandi alette e molte altre appendici alari, e l'apertura del muso utilizzata per la prima e unica volta nella gara vinta a Barcellona. La Bridgestone per questa corsa ha anche portato nuove gomme a mescola super-soft. La F2008 ha un passo più corto rispetto al passato e affronta meglio i cordoli. I tecnici a Maranello si sono sforzati parecchio per dare ai piloti una monoposto in grado di essere competitiva . Stefano Domenicali rilascia qualche dichiarazione :dopo la nostra vittoria a Istanbul, sappiamo che stiamo per affrontare due gare, questa e quella del Canada due settimane dopo, che ci hanno dato non pochi problemi lo scorso anno». Pensiamo di aver fatto significativi passi avanti rispetto a dove ci trovavamo dodici mesi fa Non abbiamo vinto per sette anni qui, quindi sarebbe bello invertire la tendenza quest'anno - Negli ultimi sei anni, una delle due Ferrari è sempre stata la più veloce monoposto in pista, ma questo non è stato sufficiente per vincere. In effetti, anche negli anni in cui abbiamo dominato nel corso della stagione, come il 2002 e il 2004, non siamo riusciti a conquistare il primo posto, nel caso dell'ultimo anno che ho menzionato a causa dell'insolita collisione avvenuta tra Schumacher e Montoya nel tunnel, mentre c'era la safety car in pista. Questo è sempre un appuntamento difficile, ma nonostante ciò andiamo a Monaco con l'intenzione di vincere, pur consapevoli che potrebbe non essere possibile, per la concomitanza di molte variabili imponderabili che possono verificarsi nelle strade di Monaco, come il meteo, il possibile intervento della safety car e, naturalmente, l'importanza di posizionarci nel migliore dei modi sabato durante le qualifiche».

 
 
 
 

Premio D eci e lode

ASSEGNATOMI

DA ELENASEMPLICEMENTE

 

                                                                                  SECONDA DOPPIETTA  FERRARI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963