Area personale

 

 

FACEBOOK

 
 

 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

  

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Sulle note della fantasia...

 
Creato da: letrefatine_2007 il 30/08/2007
DOVE NOI PRENDIAMO VOCE...E ANIMA....ATTENTI A VOI!

 

 

Post N° 45

Post n°45 pubblicato il 06 Novembre 2007 da letrefatine_2007

Don't remember where I was
I realized life was a game
The more seriously I took things
The harder the rules became
I had no idea what it'd cost
My life passed before my eyes
I found out how little I accomplished
All my plans denied

So as you read this know my friends
I'd love to stay with you all
Smile when you think of me
My body's gone that's all


If my heart was still alive
I know it would surely break
And my memories left with you
There's nothing more to say

Moving on is a simple thing
What it leaves behind is hard
You know the sleeping feel no more pain
And the living are scarred


So as you read this know my friends
I'd love to stay with you all
Please smile, smile when you think about me
My body's gone that's all


A tout le monde (To everybody)
A tout mes amis (To all my friends)
Je vous aime (I love you)
Je dois partir (I have to leave)
These are the last words
I'll ever speak
And they'll set me free

tornerò(la fatina viola ha volato sopra acque insicure e si è impantanta...deve uscirne da sola...scusatela)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

leggende di Halloween!!(ciao cribar 2!!)

Post n°44 pubblicato il 26 Ottobre 2007 da letrefatine_2007

La leggenda

Jack o Lantern ( anche conosciuto anche come
"Lanter man", Hob ' O Lantern, Fox Fire, Corpse Candle
Will O' The Wisp, o semplicementeWill e in molti altri modi )
fa parte del folkore irlandese. Una leggenda irlandese parla
di un "Ne'er-do-well" (Non ne combino una giusta) chiamato
Stingy Jack noto scommettitore e bevitore che una sera di
Halloween invita il Diavolo a bere insieme a lui.
Usciti insieme dalla sua casa, scommette con Satana che
non sarebbe riuscito ad arrampicarsi su un albero.
Una volta che il Diavolo è salito sull'albero, Jack incide una
croce sull' albero. A questo punto non potendo più il
Demonio discendere a causa del simbolo sacro, Jack gli propone
un patto. Se il Diavolo avesse promesso di non tentarlo più, allora
avrebbe tolto la croce dall'albero. Il Diavolo accettò.

Ma quando Jack morì, le porte del Paradiso gli furono
negate a cause dei suoi vizi, ed il Diavolo gli negò anche
l'accesso all'Inferno a causa del tiro mancino che gli aveva
giocato. Il Diavolo però diede a Jack un tizzone ardente per
illuminare il suo cammino nell'oscurità. Jack mise il tizzone
in una cipolla svuotata per farlo durare più a lungo.
La leggenda vuole che ogni notte di Halloween, Jack vaghi
ancora nelle tenebre con la sua brace ardente.
 Quauando agli inzi del secolo ci fu la carestia delle patate in Irlanda,
molti Irlandesi immigrarono in America, e portarono con loro
le loro antiche tradizioni che risalivano ai tempi dei celtici.
In America trovarono le zucche che si adattavano meglio ad essere intagliate meglio rispetto alle cipolle.Da quel momento è nata la tradizionale Zucca di Halloweeno appunto Jack O' Lantern.

In un’altra leggenda si parla dei Fomorians, una razza malvagia di giganti che abitavano l’Irlanda di Tuatha de Danaan (il popolo della dea Danu), chiedevano in sacrificio 2/3 del grano. latte e il primogenito dei Fir Bolg , gli abitanti dell’Irlanda prima della comparsa dell’uomo). I De Danaan fanno terminare questi sacrifici vincendo la seconda battaglia di Moy Tura, che si svolse la notte di Samhain (questo non è un caso e non dovrebbe stupirvi più di tanto).La tradizione popolare riferisce che la notte di Samhain si praticavano dei riti divinatori che riguardavano previsione del tempo, matrimoni e la fortuna per l’anno venturo.Vi erano due riti: quello dell’immersione delle mele e quello dello sbucciare la mela.L’immersione delle mele era una divinazione per un matrimonio: la prima persona che mordeva una mela si sarebbe sposata l’anno seguente. Sbucciare la mela era una divinazione sulla durata della vita. Più lungo era il pezzo di mela sbucciato senza romperlo, più lunga sarebbe stata la vita di chi la sbucciava.In Scozia la notte di Samhain le persone seppellivano delle pietre nella terra e vengono ricoperte di cenere e vengono lasciate indisturbate. Al mattino se una pietra era stata smossa, significava che la persona che l’aveva seppellita sarebbe morta entro la fine dell’anno. Dopo i sacrifici si festeggiava per 3 giorni dal 31 Ottobre al 2 Novembre, i Celti si mascheravano con le pelli degli animali uccisi per esorcizzare e spaventare gli spiriti. Vestiti con queste maschere grottesche ritornavano al villaggio illuminando il loro cammino con lanterne costituite da cipolle intagliate al cui intorno erano poste le braci del Fuoco Sacro.Durante il primo secolo i Romani invasero la Bretagna e vennero a contatto con queste celebrazioni. Anche i Romani avevano una ricorrenza intorno al 1° Novembre, infatti onoravano in quel periodo Pomona, la dea dei frutti e dei giardini. Durante questa festività si offrivano frutti (soprattutto mele) alla divinità per propiziare la fertilità futura.Con il passare dei secolo il culto di Samhain e di Pomona si unificarono, e l’usanza dei sacrifici fu abbandonata, al suo posto si bruciavano effigi. La pratica di mascherarsi da fantasmi, streghe, divenne parte del cerimoniale. Questa tradizione era molto radicata nella popolazione, malgrado l’avvento del Cristianesimo e pur essendosi molte persone convertite alla Chiesa cattolica, l’antico rito romano-celtico rimase. A questo bisogna aggiungere che durante l’ Alto Medioevo nonostante numerosi templi fossero stati distrutti, il paganesimo continuava a sopravvivere.Il paganesimo però si era trasformato, si credeva all’esistenza delle streghe e della stregoneria.Uno degli aspetti più importanti della stregoneria era la celebrazione del Sabbath delle Streghe.I Sabbath più importanti erano due il 30 Aprile e il 31 Ottobre.Il 30 Aprile (la vigilia del 1 Maggio) era celebrato nell’ area dell’attuale Germania, in particolare sulle Montagne Harz, e prendeva il nome di Walpurgisnacht, la notte di Valpurga.Si riteneva che le streghe in quel giorno si radunassero sulla cima delle montagne per adempiere alle loro stregonerie e evocare diavoli e demoni.L’altro Sabbath quello del 31 Ottobre veniva chiamato Black Sabbath.Visto che la chiesa cattolica non riusciva a sradicare questi antichi culti, escogitò come al solito uno squallido tentativo per far perdere il profondo significato di questi riti.Nel 835 papa Gregorio spostò la festa di Tutti i Santi dal 13 Maggio al 1° Novembre.Così pensò di dare un nuovo significato ai culti pagani, ma l’influenza nefasta del culto di Samhain si faceva ancora sentire… Allora la Chiesa aggiunse nel decimo secolo una nuova festa il 2 Novembre il Giorno dei Morti in memoria delle anime degli scomparsi.Questo giorno veniva festeggiato accendendo falò, e le persone si mascheravano da santi, angeli e diavoli.L’antico rito celtico dei fuoco sacro sopravvive ancora in Inghilterra, ove il 5 Novembre si festeggia il Guy Fawkes Day. Guy Fawkes fu accusato di aver tentanto di far saltare in aria il Parlamento nel 1605

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 43

Post n°43 pubblicato il 23 Ottobre 2007 da letrefatine_2007

Se al Parlamento passa il Ddl Levi-Prodi l'intera blogosfera verrà spazzata via! Ogni sito o blog verrà trattato alla pari di un normale prodotto editoriale.

L'art 2 del testo legge dice:
"Per prodotto editoriale si intende qualsiasi prodotto contraddistinto
da finalità di informazione, di formazione, di divulgazione, di
intrattenimento,che sia destinato alla pubblicazione, quali che siano
la forma nella quale esso è realizzato e il mezzo con il quale esso
viene diffuso."

Ciò
comporterà che ogni blog dovrà essere registrato al R.O.C. (registro
autorità della comunicazione) e quindi bisognerà pagare i bolli, fare
certificati, ogni blog dovrà avere una redazione con un membro che
dovrà svolgere la funzione di redattore responsabile e bosognerà
inoltre dotarsi di una società editrice.

Con
questi requisiti il 99% dei blog e il 94% dei siti presenti tutt'oggi
in Italia chiuderebbe e porrebbe seri limiti alla creazione degli
stessi.

Invitiamo
tutta la blogosfera a diffondere questa notizia e a partecipare alla
petizione da noi lanciata: al termine di ogni giorno i blog che ci
segnaleranno la loro adesione verranno aggiunti in un elenco speciale
su questo blog.

Firma la petizione online contro il Ddl Levi Prodi

viola

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 42

Post n°42 pubblicato il 23 Ottobre 2007 da letrefatine_2007

Samhain è il tempo in cui il semestre scuro comincia. È la fine del ciclo agricolo e della raccolta finale. Qualunque cosa lasciato nei campi dopo Samhain, è proibito raccoglierlo poichè ora appartiene agli spiriti della natura. È giunto il tempo di prepararsi per l'oscurità che verrà. È tempo di concludere qualsiasi commercio non finito in estate, è tempo di saldare i debiti e i crediti ed eventualmente di riscuotere gli interessi.
È una delle due " notti degli spiriti ", l'altra è Beltaine. È quando il velo fra i mondi si assottiglia e la comunicazione fra noi e le anime erranti dei morti si fa più facile. I fatati e gli spiriti sono particolarmente attivi in questa notte.
Si hanno le visioni e si traggono gli auspici e si fanno le divinazioni.
È egualmente uno dei tanti momenti di onorare e ospitare gli antenati morti.
Le preghiere e gli alimenti sono lasciati sui gradini della porta ed i portelli degli altari sono lasciati aperti e le sedie supplementari sono messe fuori. I focolari sono puliti ed i focolari domestici sono riaccesi da un falò comune sacro che è acceso per sfregamento. Il dio e la dea patroni di questa festa sono il Dagda ed la Morrigan.

Una leggenda irlandese riferisce che tutte le persone morte l'anno precedente tornassero sulla terra in cerca di nuovi corpi da possedere per l'anno prossimo venturo. Così nei villaggi si spegnava ogni focolare per evitare che gli spiriti maligni soggiornassero nel villaggio: il rito consisteva appunto nello spegnere il Fuoco Sacro sull'altare e riaccendere il Nuovo Fuoco il mattino seguente. Questo simbolizzava l'arrivo del Nuovo Anno. Quando il mattino giungeva, i Druidi portavano le ceneri ardenti del fuoco presso ogni famiglia che provvedeva a riaccendere il focolare domestico. Probabilmente la migliore spiegazione del motivo che spingeva i Celti a spegnere il fuoco non era quello di scoraggiare gli spiriti maligni, bensì questa usanza nasceva dal fatto che tutte le tribù celtiche dovevano riaccendere il fuoco da una sorgente comune, il Sacro Fuoco Druidico che era lasciato bruciare nel Mezzo dell'Irlanda a Usinach (secondo altre fonti a Tlachtga,a 12 miglia dalla sacra collina di Tara).
Le bestie venivano radunate e rinchiuse in recinti per svernare Ciascun gruppo di famiglie (clan) si recava in un villaggio più piccolo e riparato per svernare. Il villaggio vero e proprio si separava, e si sarebbe riunito solo a Beltain. Il clima era sfavorevole a qualsiasi festa pubblica, e per di più nella notte di Samhain i morti e gli spiriti tornavano sulla terra. Nessuno osava avventurarsi fuori dalla propria abitazione. Non c'erano dunque rituali comunitari o feste gaudenti pubbliche (notturne) come invece spesso si è portati a credere. Solo i druidi si riunivano nelle antiche radure delle Selve Sacre o fra i megaliti sparsi lungo i ley, le linee in cui scorreva l'energia della Terra, e lì celebravano solennemente l'Inizio del Nuovo Anno.
Ma vi sono altre usanze di cui parlano fiabe e leggende.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 41

Post n°41 pubblicato il 16 Ottobre 2007 da letrefatine_2007

fate!!!!!

reunion!!!!

Viola ha millle mila news!!!!!!!

giovedi proximo???

martedi?

 venerdi ?sabato???

chinese???

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

 

Ultime visite al Blog

Desert.69gambinorosannaorleans20malgacaterossini_marziapulcettina3sara271280stefania.ofssilvana125nadia.demariamauriziolemmosusi.n_2010BlueMoonBluecribar2eredlema
 

 

 

...Le fatine si sono posate anche qua...

il blog della fatina viola

il blog della fatina arancio

il blog di grafica della fata arancio

  

I nostri bannerini:

  

 

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963