PROSSIMA CORSA
LA MIA
PROSSIMA CORSA:
23 GIUGNO 2018
Lessinia Legend
BoscoChiesanuova - Verona
del 2018: 5°
dalla carriera: 246 esima.
Ultima corsa fatta:
GF del Durello
DIGHELO ALL'ANONIMO
DIGHELO ALL’ANONIMO!!!
Hai qualcosa da segnalare che vuoi sia reso pubblico tramite questo spazio web? Che ne so per esempio: risultati gare, appuntamenti agonistici, uscite di gruppo, cronache delle proprio corse, foto e video, ecc ecc, benissimo, allora se vuoi pubblicizzare tutto questo
DIGHELO ALL’ANONIMO!!!
Per usufruire di questa opportunità basta scrivere una mail contenente tutte le informazioni a
anonimoturnover@libero.it
Area personale
Menu
I FILM DELLE FOTO
STAGIONE 2011
STAGIONE 2010
STAGIONE 2009
VIDEO
Tag
Cerca in questo Blog
Chi può scrivere sul blog
MTB PASSIONE PURA!!!
Magic Moment 2009
Foto Stagione 2013
LE MIE GARE DEL 2013
FOTO STAGIONE 2012
TESTA DI .....FERRO
Questo blog aderisce alla campagna per l'uso del casco in bicicletta.
Corso oggi la quarta gara stagionale nella terra del Durello. Un percorso che mi ha veramente divertito, specie nei primi trenta chilometri dove il fondo compatto e i sentieri stretti la facevano da padrone. Peccato per la divagazione al chilometro 22 di gara che ci porta fuori traccia regalando al cronometro qualcosa come sei minuti.
Errore condizionato dal mio apripista che ci porta fuori percorso almeno in una quindicina di corridori, su un tratto in discesa abbastanza ripidi che si chiudeva sempre di più. Proprio il fatto di vederlo così poco battuto ci ha convinto al retro-front, va ben peca avemo fatto un poco di dislivello in più.
Dopo la Val Tanara, salita veramente tosta, cambio completamente il ritmo di corsa spingendo come prima non riuscivo, molto probabilmente sono un "finiser" come corridore. Comunque dai nonostante l'allergia che mi accorcia un poco il respiro devo dire che è andata meglio di quel che credevo.
Avanti sempre .....
![]() |
Quella malsana idea di andare a fare la ....
Poteva essere una pedalata anonima, invece per dargli un tocco completamente diverso mi invento di andare a fare la Peri-Fosse. Salita monumento nel Veronese, da me certamente non amata; in venticinque anni di pedale l'ho fatta oggi per la quinta volta in assoluto, già questo un dato che parla da solo; praticamente una volta ogni cinque anni, più rara dei mondiali di calcio .......... a si ai quali quest'anno non partecipiamo ... ma questa le un altra storia.
Ok la salita vista da casa mi stuzzicava comunque, specie per andare a provare la ciclabile che da Rivoli punta il Trentino passando pure de Peri. Tantissima ciclabile quindi nel menù di giornata. Fino a Rivoli sono una littorina, mi stupisco di viaggiare così senza quasi sforzare, e anche il tratto dopo Rivoli scivola velocemente. Così veloce che vado a girarmi a Belluno Veronese sbagliando il bivio per Peri. Proprio questo sbaglio, che mi costringe a retro-front mi fa capire perchè andavo così forte. Poi inizia la salita, sono da poco passate le 15 le tutta al sole ..... fooooondooooo. Una sofferenza accentuata dall'allergia che mi taglia l'aria, poi dopo un chilometro salta un raggio della ruota posteriore che si svergola ....
Dramma, penso che sono ad anni luce da casa, se si innesca il salto dei raggi sono fottuto. Mi fermo allargo il freno, controllo la solidità della ruota, e spero che la ruota tenga. Riparto, poca acqua nella boraccia ma che basterà per tutta la salita, prendo una cotta monumentale, per trovare un poco di ombra avrei dovuto strisciare sotto il guardarail ........ Nel salire mi è venuto chiaro in mente perché non faccio spesso sta salita ......... dunque pendenza carogna quasi sempre costante, asfalto a grana grossa con diverse buche e allunghi dritti imbalinati che non finiscono mai .........
Comunque scollino, sono sfatto a tal punto che faccio fatica a riconosce la fontanelle, con la quale posso dire di aver avuto quasi un rapporto intimo ....... lo sugada!!!!
Poi la lunga discesa fino a Lugo e da li il giro che reclama il suo dazio, hai avuto le ali ai piedi sulla valdadige? Bene adesso rendimele ... vento contro fino a casa.
Bene fatta anca questa, forse fra cinque anni la riprovo ... ahhhh ahhhh
![]() |
Terza gara di stagione che va in scena sulle sponde del lago di Garda con partenza proprio a Garda. Dal 2016 che non tornavo qui in corsa e lo faccio come di consueto sul percorso Marathon. E questo ragazzi è proprio un percorso marathon visto che abbiamo passato i 2.400 metri di dislivello, veramente tanta roba se ne sono accorte pure le mie gambe.
Per rendere le cose ancora più difficili partiamo proprio da indietro, ma veramente indietro; a me la cosa non mi frega più di tanto anzi mi darà la possibilità di vivere la corsa nella maniera più pacifica de sto mondo, tanto con tutto quello che c'è da fare ... meglio prendersela con il giusto spirito.
Fatica se nè fatta davvero tanta, ogni tanto dove si poteva buttavo pure l'occhio al lago, certo che dal GPM l'immagine è di una bellezza assoluta , a tal proposito vi lascio la foto scattata ieri dai Focus che hanno provato il percorso.
Da qui in poi tutto è dicisamente più facile, almeno da pedalare consideriamo difatti che abbiamo già superato i 1.800 di dislivello al GPM quindi adesso le solo da scendere. Ecco scendere a tratti è quasi peggio di salire, qualche tratto molto tecnico è da fare a piedi e per qualche tratto in ombra si deve far i conti anche con il fango.
Ma il delirio è alla pineta di San Zeno dove si congiungono i due percorsi; entrare in scia degli ultimi del corto è semplicemente un calcio nei maroni. Tanquilli ero preparato anche a questo, sapevo che andava così e quindi con tutta la pace de sto mondo ho cercato per quello che era possibile di passare avanti, cosa difficile su un discesa molto stretta. Bellissimo questo tratto fino a valle, peccato non aver avuto pista libera.
La cosa comunque non rovina affatto questo evento che dalla sua ha un percorso veramente fantastico ......... certo che da Garda mi vengo a casa con un dubbio atroce ......."Ma tutti quelli del corto che corrono con lo zainetto ...... MA COSA CAVOLO SI PORTANO ADDIETRO????"
Con questo feroce dubbio vi saluto da Garda lasciandovi le foto dell'arrivo sul lungolago
![]() |
aggiornamenti in casa mtb con l'arrivo delle nuova gomma da montare al posteriore. Dopo analisi via web e visto il buon feeling con la casa Vittoria ho cercato e trovato la nuova gomma posteriore proprio in casa vittoria.
Sarà quella che vedete sopra la nuova posteriore nella versione 2.1 che andrà a far coppia con il Barzo anteriore. Questa gomma sfrutta una nuova tecnologia, quella del grafene per assicurare più scorrevolezza, più tenuta e più durata.
Sono proprio curioso di provarla, se volete saperne di più al LINK potete leggere il test.
![]() |
Sarebbe stata dura anche berli tutti 1.900 metri di Valpolicella, ma il dato è relativo al dislivello dell'uscita di ieri nella terra del vino rosso per eccellenza.
L'idea era pedalare il circuito più lungo del Palio del Recioto, quello da 31 chilometri con GPM a Corrubio, ma ovviamente prima volevo inserire qualcosa d'altro. Si parte con la salita inedita Fumane-Cavalo, la più dura di giornata, bella nel suo abitat un poco meno dal punto di vista dell'asfalto. Seconda salita con la Sant'Ambrogio-Mazzurega che apre le porte per il percorso del Palio che raggiungo sopo aver scollinato la Pendola.
Dalla Masua sono sul Palio e dalla curva del Ferrar parte la salita lunga verso Corrubio. A Torbe le cose si fanno "torbine" accuso un poco la distanza anche per la mancanza di acqua, ma riesco lo stesso a portarmi fino al GPM da dove manca solo la cavalcata tutta in discesa verso Negrar.
Giro finito???? si col Cavalo, visto che fino a casa le tutto vento contro per la sesta salita di giornata.
Comunque un gran bel giro come si vede dalla foto "soddisfazione" scattata al GPM di Corrubio
![]() |
Alcuni scatti dalla corsa XC di Rivoli, e come consueto non manca il caratteristico drop del tracciato ....
drop
Momento euforia ...
![]() |
Puntata di MTB Channel interamente dedicata alla gara di Rivoli. Immagini di tutte le gare dove si può gustare la bellezza assoluta del percorso immerso sotto le pale eoliche di Rivoli....... Ma ora senza tante altre parole, via alle immagini ...
![]() |
Era il 2012 e al Palio il giovane Formolo si piazzava secondo dopo un gran duello, nelle immagini si intravede un altro corridore, un certo Fabio Aru ...
![]() |
Puntuale come ogni anni il martedì dopo Pasquetta ritorno il Palio del Recioto, gara Under 23 che quasi sempre presenta chi saranno gli imminenti nuovi professionisti. Una corsa a un passo del mondo del grande ciclismo, chi vince qua o semplicemente si piazza nei primi cinque dieci atleti è pronto al passaggio fra i prof ...
Ecco qualche immagine, primo giro ....
e metà corsa quasi alla fine della salita che inizia con la curva del Ferrar .....
![]() |
Per la seconda gara della stagione si Vola a Rivoli, terra di Pale Eoliche e di un grandissimo percorso da cross country che il gruppo Giomas, puntualmente ogni anno riesce a preparare in maniera impeccabile. Alcune piccole varianti nel percorso di quest'anno prevedevano l'inserimenti di due tratti di rocce che ultimamente fanno tanto XC.
La partenza per noi M4 è alla 14.00, ma io e il Papataso già alle 11 siamo a poggiare le ruote sul circuito. Basta un giro per scacciare gli incubi della notte. Ve lo dico stannote dormito proprio poco, a me questo circuito piace da matti ma mi crea un ansia che manco gli esami di maturità mi provocava. Basta un giro comunque per sciogliere, scalette, salto, roccia .... bonn fatto tutto dai che la va.
Tutto molto bello, il tracciato è un bigliardo tenuto insieme da un'equilibro naturale fra terra, cielo ed acqua. Ecco l'acqua quella che prevedono da tempo proprio sul mezzogiorno, si sa basta un acquazzone per far diventare sapone certi passaggi, specie nella zona salto ...... eeeeeee implacabile .... ore 13.30 comincia a piovere ....NNNNNooooooooooo.
Venti minuti di pioggia non forte, ma che la bagna ...dal percorso arrivano notizie che è cambiato tutto ........ Balena anche l'idea di non partire ma ..... le solo un attimo. Già due anni fa avevo corso in condizioni estreme e sapevo che comunque si poteva provarci, ci si dice intanto partemo se mai ........ Se !!!!.... se mai che???? dopo partito ti devono abbattere per fermarti.
Intanto la pioggia cessa cominciano le chiamate, fra pochi minuti si parte ......e via ....
Spariscono i pensieri con il girare di pedali si pensa solo a stare più davanti possibile prima della prima discesa ..... ma quando è lunga sta salita non finisce mai ... poi giù diretto primo budetto ... sboooom a spallate con un pianta ...osti parto malino .... Però via che la va giù e giù... intanto mi accorgo che le Barzo sono indescrivibili anche sul bagnato ..... è incredibile come tengano la linea senza sbavature anche in mezzo al fango ...... Quelli che mi precedono vedo che mi fanno da tappo, mi sembra quasi innaturale tutto questo .... CAZZO CHE GOMME!!!!! Non sono super se c'è da farle scorrere su asfalto ma sono vere gomme da XC. Mi sembra di guidare un mostro, mi sto divertendo a bestia in condizioni dove normalmente me la faccia sotto ..... le adrenalina pura!!!! Bisogna far i conti anche con le salite però, mi spremo come gli altri, un giro riesco a farlo anche a ruota del Diego Bertani che viaggia con una gomme vittima di perdita di pressione per una piccola foratura. Il secondo giro è devastante a livello mentale, di solito è quello dove fai più fatica a gestire la fatica. Il terzo invece è come la visione della luce in fondo al tunnel, che mi materializza nel quarto giro. Li capisci che c'è la stai facendo e gli utimi passaggi tecnici mettono le ali verso l'arrivo. E' una gioia senza fine concludere un XC così, ........ va be 18 esimo su 28 .... ma chi se ne frega anche fossi arrivato 28 .... capire di essere capace a gestire un percorso così per me è la gioia più grande.
Mio fratello fa pure decimo di categoria e quindi va a premio, facendo meglio di me di 3 minuti e mezzo circa, bravo lui ma personalmente sono ultra felice della mia prova.
Da Rivoli ancora una volta ho concluso ..... e si perché sono quattro le presenza concluse a questo grande XC.
![]() |
CALENDARIO GARE
PIU' CHE GIORNALISTA DIREI GIORNALAIO!!!
L' idea di questo blog nasce con l'intento di girare il più possibile in senso ironico quello che può succede nella vita di tutti i giorni, specialmente nel mio campo sportivo ciclistico.
L'umorismo può nascere da qualsiasi fatto della vità se preso in senso ironico, se con i miei post riesco a strapparvi un sorriso per me è già un successo!!!
QUINDI NON GIORNALISTA...............MA GIORNALAIO!!!
USA IL CASCO, IL CASCO UN AIUTO SUBITO!!
NON GIOCARE CON LA TUA VITA
USA IL CASCO SEMPRE!!!
E ASSIEME USA ANCHE LA TESTA
IL CASCO, UN AIUTO SUBITO!!!
Biciclette Ufficiali Anonimo
Ultimi commenti
Foto Stagione 2013
LE MIE GARE DEL 2013
I miei link preferiti
RISULTATI 2013
BOX Dedicato alle classifiche della gare fatte. Clicca il nome della gara per la classifica assoluta, PIAZZAMENTO per vedere il mio risultato.
6° GRANFONDO DI SAN VALENTINO
PIAZZAMENTO
FOTO STAGIONE 2012
CALENDARIO 2013
GARE GIA' ISCRITTO
17-feb-13
GARA DI SAN VALENTINO
GRANFONDO - WWW
3-mar-13
XC TREGNAGO
CROSS - COUNTRY - WWW
10-mar-13
BARDOLINO BIKE
GRANFONDO - WWW
17-mar-13
CUSTOZABIKE
GARA A TEMPO 2 ORE - WWW
24-mar-13
TRE VALLI
GRANFONDO - WWW
7-apr-13
XC CASTELLO DI SOAVE
CROSS-COUNTRY
14-mar-13
MORON ARREDAMENTI
CROSS-COUNTRY UDACE
21-apr-13
GRANFONDO CITTA DI GARDA
GRANFONDO - WWW
25-apr-13
POZZOMORETTO
CROSS-COUNTRY UDACE
28-apr-13
GF. DEL DURELLO
GRANFONDO - WWW
5-mag-13
PANORAMA BIKE
CROSS-COUNTRY UDACE
12-mag-13
LA MESA BIKE
GRANFONDO - WWW
19-mag-13
DIVINUS BIKE
GRANFONDO - WWW
9-giu-13
SOAVE BIKE
GRANFONDO - UDACE - WWW
16-giu-13
CALCINATE - BRESCIA
CROSS-COUNTRY UDACE
23-giu-13
BALDO BIKE
GRANFONDO - WWW
28-lug-13
LESSINIA BIKE
GRANFONDO - WWW
14-set-13
LESSINIA LEGEND
GRANFONDO - WWW
29-set-13
GF. D'AUTUNNO
GRANFONDO - WWW
Inviato da: Vittoria
il 28/08/2018 alle 08:34
Inviato da: ilcele86
il 18/04/2018 alle 17:45
Inviato da: Mr.Loto
il 13/03/2018 alle 17:34
Inviato da: ilcele86
il 27/02/2018 alle 14:26
Inviato da: viandantesenzameta
il 08/02/2018 alle 17:26