ILBRUKO ASSOCIAZIONELE VARIE FORME DEL VOLONTARIATO... "Non siamo angeli in volo venuti dal cielo, ma gente comune che ama davvero... gente che vuole un mondo più vero, la gente che insieme lo cambierà" |
INSIEME... SI PUO' FARE!!!
Per le Forniture Sportive
Per le Forniture Tecniche
Molti pensano che fare Volontariato e poter donare sia un privilegio di pochi, ma dopo un lungo periodo di esperienza a contatto con le persone sofferenti, seguendo le esigenze dei bambini e dei genitori in ospedale, cercando di comprendere cosa servisse loro per sentirsi meglio, mi sono resa conto che la realta' e' ben diversa. Ci sono mille modi per rendersi utili: c'e' chi dona materialmente danaro, sovvenzionando tanti progetti benefici; c'e' chi presta la sua professione e il suo mestiere, come ad esempio i medici che si recano nelle missioni umanitarie; e c'e' poi chi dona la sua innata capacita' di far ridere, mettendola a disposizione degli altri. E' proprio seguendo questa corrente di pensiero che nasce la nostra Associazione, composta esclusivamente da volontari che decidono di essere "pagliacci" semplicemente per la gioia di scoprire che ognuno di noi puo' donare qualcosa, sia pure un sorriso; un'Associazione impegnata in attivita' no profit alla cui base c'e' un vero e proprio spirito di volontarieta' (non abbiamo sponsor, ci autofinanziamo e trascorriamo il nostro tempo libero tra gli ammalati, senza chiedere alle Strutture che ci ospitano alcun contributo), divenendo cosi' promotori quotidiani dei positivi influssi della c.d. "terapia del sorriso". I nostri ragazzi ogni settimana indossano una "divisa": un camice rigorosamente variopinto o un divertente vestito da clown e, con l'immancabile naso rosso, si trasformano in veri e propri "volontari della gioia" presso contesti di disagio; vengono utilizzate armi e strumenti insoliti ma molto apprezzati, non solo dai bambini ma anche dai piu' grandi: sculture realizzate con i loro coloratissimi palloncini, gag e favole per i piu' piccini, giochi di micromagia e illusionismo, scenette comiche, spettacolini improvvisati e tutto quanto possa allietarne la degenza. La nostra non e' solo una forma di intrattenimento ludico-ricreativa, non facciamo semplice animazione! Ogni intervento e' totalmente personalizzato e ben calibrato nei confronti delle persone con le quali ci si trova a relazionare. Usiamo la "clown terapia" come supporto alla medicina tradizionale, sempre pronti a giocare con la realta', reinventandola; a porgerti un ombrello che, pur non impedendo la tempesta, cerca di donare la speranza ad avanzare meglio lungo la strada della vita. Questo progetto ci sembra davvero un ottimo inizio: donare amore e non chiedere nulla in cambio, se non avere la consapevolezza di aver donato un sorriso. Percio', non fermatevi alle apparenze, perche' il mondo e' diverso! Ed altri sono i valori essenziali dell'uomo...
Amiamo definirci i "Volontari del Sorriso", persone comuni che si recano in quei contesti dove regna la sofferenza, per trasformare la grigia quotidianità in un arcobaleno di colori.
La nostra non è solo una missione ma è una scelta di vita e una filosofia di pensiero che ci portano in lungo e in largo per l’Italia, convinti che donare un po' del proprio tempo a chi ha davvero bisogno "paghi" piu' di qualsiasi altra cosa...
Trasportiamo il malato (bambino, adulto o anziano che sia) in un universo parallelo dove tutto e' possibile, e dove lui stesso può riappropriarsi della vita, cambiando il corso degli eventi.
Ci piace pensare che una flebo, un medicinale qualsiasi, siano pozioni magiche con cui il malato può "guarire", diventare forte ed invulnerabile.
Lo so, noi non possiamo (e non potremo mai!) guarire la malattia ma, con la nostra ilarita', certamente possiamo guarire l'anima delle persone!
Non dimentichiamoci che il malato, di qualsiasi genere e' prima di tutto una persona, un individuo complesso che si trova catapultato fuori dalla propria vita, dalle proprie abitudini e lontano dai suoi punti di riferimento.
A differenza dei medici, quindi, chiediamo il permesso prima di entrare, perche' in realta' lo stiamo facendo non solo nelle loro stanze, ma anche e soprattutto nelle loro vite.
E non è detto che il sorriso venga subito! A volte viene quando arriviamo ad un passo dal loro letto o mentre goffamente prendiamo i nostri giochi da una valigia magica; o, magari, quando lo coinvolgiamo in un viaggio fantastico con i nostri racconti...
Forse puo' bastare un sorriso... Il mondo sarebbe diverso se ognuno sorridesse di piu'... Vinci il male con il bene... Lavora per costruire un mondo d'Amore... Abbatti le barriere della paura e dell'egoismo... Assapora la Gioia e impegnati ogni giorno per chi ami e per chi ha bisogno...
Perche' ricorda che: il peccato piu' grave e' l'indifferenza verso chi ha bisogno di noi... Riflettete, gente...
PREMIATI IN TOP 30 COME MIGLIOR BLOG SOCIALE ^_^
LA MIGLIORE TERAPIA...
COLORIAMO IL MONDO ^^
« CHIUDE IL FIGLIO DISABIL... | Una mano aiuta l'altra » |
PENSIERI E RIFLESSIONI DI UN DOTT CLOWN
Post n°424 pubblicato il 04 Luglio 2011 da solidale_mente
Cari amici, oggi voglio riportarvi alcuni stralci di vita di un Dottor Sorriso come tanti, le sue emozioni, le sue riflessioni, i suoi pensieri più profondi… un bagaglio (oltre a camici dipinti, calzini colorati, pantaloni rattoppati) pieno di “carico umano” colmo di esperienze, confidenze, storie, prospettive, speranze, ambizioni; senza peli sulla lingua e senza remore, come si usa fare tra amici di lunga data. Quanti viaggi e tante storie potrebbe raccontare la sua valigia, in cuoio dalle chiusure ossidate! La si immagina pesante, ma contiene solo spazio da riempire: entra in ospedale vuota e ne esce piena delle speranze di tutti coloro che và a visitare. Solitamente, le visite si susseguono agevolmente. Ma quel giorno, nell’ultima stanza, un incontro particolare cambierà per sempre il suo modo di vedere la vita... Bussò alla porta, chiese il permesso per entrare, varcò la porta… e vi trovò una donna distesa sul letto, poco più di sessant’anni (sempre che la malattia non ne alterasse l’età al giudizio personale); una figlia le stava accanto in piedi, tra una flebo e qualche strano marchingegno elettronico. Il suo sguardo era pieno di gratitudine ma anche rassegnazione, quasi a scusarsi della sua condizione. Dopo un iniziale titubanza (era la prima volta che Enrico entrava in oncologia!), propose alle due donne un “incantesimo”: dovevano concentrarsi su di un sogno, pensarlo intensamente, non dirlo a nessuno e metterlo in valigia. Lui lo avrebbe custodito gelosamente fino alla mezzanotte, quando avrebbe aperto la valigia per dargli libertà e farlo volare in cielo, oltre le stelle. Madre e figlia si guardarono un po’ sorprese e, mentre la figlia adempì sbrigativamente con una scarna gestualità a quanto richiesto (evidentemente, considerava questa “trovata” per la sua natura più semplice: un gioco!), la madre invece abbandonò quell’apatia che sino ad allora l’aveva contraddistinta e iniziò una sorta di “danza”: raccolse le mani davanti al proprio volto con una delicatezza estrema, quasi stesse accarezzando dei cristalli leggeri come un soffio; le palpebre si abbassarono, con le labbra gonfie e screpolate dalla terapia depose un bacio entro i palmi, dove (lui ne era convinto!) aleggiava veramente qualcosa; chiuse le mani e le incrociò sul petto, quasi per far percepire il battito del proprio cuore a ciò che racchiudeva nei pugni (senza pulsazioni nulla può vivere, neanche un sogno!); tende poi le mani verso la valigia, la aprì e vi depositò all’interno quella presenza lieve ed impalpabile. Un soffio… ed il sogno era lì dentro al sicuro. L’incantesimo aveva avuto luogo, e l'attenzione della donna (che fino a quel momento era stata unicamente concentrata su quei gesti) si rivolse nuovamente a lui. Era quasi stupita della sua presenza, come se fosse stata sorpresa a fare qualcosa di estremamente personale e intimo; tanto che i suoi occhi erano gonfi e umidi. E’ dura portare serenità quando è più facile ricevere un senso d’inquietudine! Forse c’è un tempo per fare gli scemi ed uno per fare le persone serie, così nel nostro “servizio” così come nella vita. Un nodo alla gola impedisce spesso di proferire parola, ed il silenzio sembra quasi un obbligo per non rompere la magia del momento… Le porte dell’ospedale si chiusero alle sue spalle, dopo un sorriso ed un gesto con la mano che, forse, sono il saluto più gradito. Ma mentre tornava a casa, accadde l’inevitabile: un animale gli attraversò improvvisamente la strada a pochi metri dall’auto lanciata in piena velocità! Non riuscì neppure a capire di cosa si trattasse: un gatto, una volpe, forse un tasso… Il doppio sussulto dei pneumatici decretò una drammatica sentenza. E lui passò dai pensieri astratti rivolti alle stelle a qualcosa di ben più concreto, condito con imprecazioni difficilmente riportabili @_@ E’ proprio vero… guardare in alto per pregare e sperare è inutile se non si mantiene costantemente l’attenzione ben concentrata su ciò che ci accade intorno. Ogni santo giorno ci vuole sì un po’ di poesia per vivere meglio e amare con passione autentica, ma è grazie alla meccanica, alla fisica, alla medicina, alla scienza, se viviamo come viviamo! I sogni affidati alle stelle risultano fini a se stessi se non sono accompagnati da una ferrea forza di volontà e da una rigorosa vitalità nel volerli raggiungere! Il nostro amico ancora non sa cosa quel povero sciagurato animale fosse, ma grazie a quel “sacrificio” una cosa l’ha capita una volta di più: una valigia vuota da riempire con le proprie ambizioni può anche aiutare, ma senza determinazione, senza entusiasmo per la vita e senza fiducia in se stessi e negli altri, quella valigia sarebbe destinata ad essere un anonimo bagaglio dimenticato su un polveroso scaffale in un ufficio oggetti smarriti. |
INFO
SIAMO BLOG DI QUALITA'!!!
MOTIVAZIONE:
per la nobiltà di una missione, l'utilità dei loro intenti, per un sorriso al servizio dei più deboli... ^___^
AREA PERSONALE
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: solidale_mente
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 50 Prov: MI |
MENU
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
CERCA IN QUESTO BLOG
TAG
ULTIMI COMMENTI
QUESTI SIAMO NOI...
BRUKETTI - DOTT CLOWN
Inviato da: giramondo595
il 04/01/2014 alle 19:42
Inviato da: giramondo595
il 29/12/2013 alle 15:48
Inviato da: dolly.1
il 25/12/2013 alle 20:26
Inviato da: luccicaunastella
il 25/12/2013 alle 17:51
Inviato da: ZeroRischi
il 25/12/2013 alle 11:59