« Messaggio #1

Post N° 2

Post n°2 pubblicato il 09 Giugno 2007 da Immaginedigitale.Med

Vittorio Del Piano “Arte-Pura”… artista-comunicatore… quando l’arte è comunic/azione.

L’Arte Contemporanea-Sperimentale oltre il confine dell’attuale visione della consunta videoarte e al margine della “immagine-comunicazione” visibile invisibile congli strumenti avanzati e delle arti liberali e delle tecniche sperimentali dell’Arte-Pura nel mondo del digitale e oltre, nel momento in cui è nata la comunicazione pura senza confine – quella dell’Altra Frontiera, dell’ altra faccia sensibile dell’arte dell’ “Art Pur” – con la poetica-pura e la comunic/azione dell’ Arte Pura* (1973-1986) senza limiti – l’artista nuovo indicato da Pierre Restany (Fondatore del «Noveau Réalisme») e da Jacques Lepage (della Scuola di Nizza,che hanno svelato nuovi scenari visuali del linguaggio dell’arte figurativa - Restany/Del Piano (1985) con le conferenze: Natura-Cultura - Del Piano e Lepage Arte e Linguaggio(1986).

____________________

*) Vittorio Del Piano- Manifesto dell'Arte-Pura-Programma-Progetto di "Mediterranea". Ed. Videoartesperimentale-Taranto Nizza 1986.

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ARTEPURA/trackback.php?msg=2823142

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
mediterranea.atelier
mediterranea.atelier il 24/07/07 alle 08:04 via WEB
PER L’OMAGGIO PURO A GUIDO LE NOCI (Con il testo “inedito” scritto per l’occasione da Pierre Restany, a cura di Vittorio Del Piano) E’ bene ricordare Guido Le Noci, io sono felice di farlo, che Pierre Restany nel 1970 - in quel noto articolo pubblicato sul "Corriere Della Sera" (22 Novembre 1970) - ricordava la fede tenace di un uomo aveva legato il suo destino di meridionale emigrato all'avventura culturale della sua città d'adozione" (Milano), nel dopoguerra, è Guido Le Noci, che da Martina Franca in provincia di Taranto raggiunge la Lombardia. Sarà con la sua Galleria Apollinaire, che farà arte d'avanguar-dia sostenendo artisti comeYves Klein, con la prima personale (in prima mondiale,1957), e lancia l’edizione - non è per caso - del primo Manifesto del Nuovo Realismo pubblicato (16 aprile 1960), da Pierre Restany, in occasione di una mostra nella Galleria anche delle edizioni "Apollinaire". ( VDP)
(Rispondi)
delpiano.artepura
delpiano.artepura il 06/10/11 alle 15:47 via WEB
<<CHI BENE INCOMINCIA, E’ ALLA META’ DELL’OPERA>> Ma il sistema delle fiere non era fallimentare? Flash Art ci riprova, e cerca di organizzarla a Bologna una mini (Arte) fiera a fine gennaio 2012 . -------------------------------------------------------------------------------------------------------------- S.O.S. BOLOGNA.<<Flash Art...di GIANCARLO POLITI>> FARA’ UN GRAN BENE A BOLOGNA E ALL'ITALIA ARTISTICA AD ORGANIZZARE (una mini Arte fiera) A FINE GENNAIO-INIZIO DELL'ANNO 2012. MA FACCIA UNO “SPECIALE INVITO” AI PICCOLISSIMI EDITORI D'ARTE, SENZA FAR PAGARE LORO DELLE SPESE PER UNO SCAFFALINO E UN TAVOLINO DOVE ESPORRE IN UN UNICO SPAZIO ESPOSITIVO COLLETTIVO: I PROPRI LIBRI, LE NUOVE EDIZIONI D'ARTE DI DESIGN, DI CRITICA D'ARTE, DI BIOGRAFIE ECC. EDITE NEGLI ULTIMI TRE ANNI. POLITI EDITORE LI COMPRENDERA'? ALLORA SI SALVERA' E FARA’ VIVERE NEL TEMPO LA SUA FIERA NASCENTE COME <<UN PERMANENTE CANTO DEL CIGNO>>. LA PUBBLICIZZI... A MO’ DI “LABORATORIO APERTO ALL’ARTE CONTEMPORANEA” ANCHE IN TUTTI I VARI AUTOGRIL, STAZIONI DI SERVIZIO, IN TUTTI I CASELLI AUTOSTRADALI & SUI TIR. CI VEDREMO A GENNAIO? ESPLOREREMO “la fiera Flash Art”? E' MEGLIO LEGGERE POETICAMENTE... UNA "IMMAGINE" IN UN UN LIBRO D'ARTISTA CHE GUARDARE DA INSENSIBILE UNA "PAROLA" TRA LE NUVOLE IN UN CIELO BLU. Copyright © by Vittorio DEL PIANO di Atelier MediterraneArtePura - Grottaglie/Taranto - Puglia Sud Est - (Italia). delpiano.artepura@libero.it - Cell. 328-318.77.13 – (06/10/2011).
(Rispondi)
delpiano.artepura
delpiano.artepura il 06/10/11 alle 16:16 via WEB
Il Louvre dice no, “La Gioconda in Italia?" Vittorio Del Piano scrive: ecco la mia opinione per "La Gioconda in Italia..." ed io dico ancora NO alla copia della “Persefone Gaia” per inaugurare il Museo della CITTA’ di Taranto… OGNI MONDO E' PAESE... a Firenze Governava Lorenzo dei Medici... e Leonardo da Vinci dipinse la "Gioconda" capolavoro della pittura rinascimentale italiana (poi l'artista emigrò a Parigi) e oggi è divenuto il ritratto più famoso del mondo; a Taranto un secolo fa fu rinvenuta "La Dea in Trono-La Persone Gaia" statua cultuale capolavoro magno-greca (IV-V Sec. a.C.), unica al mondo (trafugata da gente di pochi scrupoli finì a Berlino), oggi entrambe rischiano di essere mortificate e rappresentate in "fotocopia" per iniziativa di gente ignorante di Arte-Pura offendendo la sensibilità e l'intelligenza degli autori/artisti delle opere di ieri e dei sensibili fruitori/amatori dell'arte di oggi...che vergogna! E Vittorio Del Piano scrive: l'"Evento" per essere tale sotto ogni aspetto deve avvenire con l'esposizione dell'opera originale del capolavoro di Leonardo da Vinci (facendo attenzione a tutte le misure e forme di sicurezza). La Gioconda come la Persefone Gaia va esposta in "originale" e non in "fotocopia “ o “copia autentica"* (?!), le altre proposte per "progetti virtuali espositivi" delle opere d'arte fanno diventare qualunque operazione o evento, una enorme manifestazione Kitsch da gigantesco baraccone pubblicitario: operazione negativa in ogni senso e preoccupante culturalmente per non poter far gustare la bellezza pura dell’arte originale ecco perché sono contrario. Oggi mi fa molto pensare che nell'epoca della bella scoperta dei neutrini - più veloci della luce - studiati dai fisisi ricercatori per andare con la scienza e l'intelligenza verso un nuovo futuro, ci possa essere chi pensa di fare la fotocopia di un'opera d'arte per fini mai previsti in ogni parte del mondo e da ogni artista. Si deve espone l'opera originale NO e mai NO una "copia"... occorre rifiutare simili proposte. l'Arte, è Arte-Pura specialmente per eventi inaugurali come si vuol fare a Firenze e per il Museo della Città a Taranto. Dico SI all'opera d'arte originale: NO alla "MONNA LISA Kitsch" a FIRENZE e NO alla "PERSEFONE GAIA Super Kitsch" a Taranto. ____ ______________________ (*) Ma che vuol dire “copia autentica”, ho delle riserve sulla deontologia professionale di quanti sostengono di voler esporre in un Museo una copia "senza anima…" al posto dell’originale di un’opera d’arte-pura. ___ Prof. Vittorio Del Piano Copyright © by Atelier MeditterraneArtePura. Grottaglie/Taranto/Nizza. delpiano.artepura@libero.it
(Rispondi)
delpiano.artepura
delpiano.artepura il 06/10/11 alle 16:37 via WEB
“Lettera Aperta” AL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI Gianfranco Galan = Roma = PER IL RITORNO DI “PERSEFONE” A TARANTO Alla C. A. di: Presidente Della Repubblica Giorgio Napolitano , - Palazzo del Quirinale. = Roma = E, per conoscenza: Al Sindaco dott. Ippazio Stefàno -Piazza Castello - Municipio = Taranto = § Distinto Signor Ministro, Desideriamo innanzi tutto congratularci per la nomina al Ministero della Cultura e nel formulare i nostri migliori auguri di buon lavoro principalmente nell’opera per ottenere la restituzione delle importanti opere archeologiche ed artistiche trafugate dal nostro Paese e detenute illegalmente da alcuni Musei di Stato e anche di privati. Ci attendiamo però che Lei voglia dedicarsi con grande impegno e tenacia, per il ritorno in Italia (nella nostra Città) della statua di Culto della “Dea In Trono Di Taranto” (VI-V sec. a.C.) - stile severo; un marmo magno greco monolitico del peso di 11 quintali circa &#822; conosciuta anche come “La Persefone Gaia”. La statua cultuale è opera legata ai misteriosi Riti Eleusini, ed è di un inestimabile valore artistico oltre che storico. La scultura fu trovata a Taranto durante uno scavo (1912) fu portata prima a Eboli, e successivamente, a seguito di un imbarco (nottetempo), raggiunse clandestinamente la Francia. Poi, alla vigilia della Prima Guerra Mondiale, fu posta in vendita a mezzo asta pubblica sul mercato clandestino in Svizzera: il più cospicuo sottoscrittore fu l’Imperatore di Germania, Kaiser Guglielmo II, con una cifra elevatissima (e si era già in guerra!). La statua ora campeggia, solenne, in una sala del «Pergamonmuseum» di Stato di Berlino. Della questione si è caldamente e prontamente interessato recentemente (dopo l’insensibile silenzio degli ultimi due presidenti predecessori), il nostro attuale Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al quale è stata inviata una prima lettera (cortesemente riscontrata dal Quirinale), che recitava: “Come cittadini - scrive il prof. Del Piano - come uomini sensibili e rispettosi dei valori dell’arte e della cultura, rivolgiamo ora a Lei Signor Presidente Giorgio Napolitano un appello commosso fiducioso, carico di speranza perché intervenga verso quel Paese in modo che la nostra “Persefone” torni dall’“Esilio”, riportando il suo dolce e ammaliante sorriso nella terra dove è stata scolpita, luogo naturale del suo “Asilo”, lontano dalle fredde brume del Nord e sotto il sole caldo e luminoso del “Mezzogiorno d’Italia”(*). Con lo stesso spirito, rafforzato dal cortese riscontro ricevuto dal Presidente della Repubblica, e oggi ancor più incoraggiati dal Suo grande impegno dinamico, ci rivolgiamo a Lei quale Ministro ai Beni Culturali e alla Cultura, affinché faccia tutto quanto è possibile per il ritorno di Persefone all’Italia e a Taranto, nel suo più congeniale contesto storico e paesaggistico. Appare, tale rientro, anche di fondamentale importanza per dare fiducia e speranza a tutte le nostre attività e istituzioni cittadine. Noi, da parte nostra, stia pur sicuro, faremo la nostra parte per sostenerLa in tutti i modi per l’azione che andrà a svolgere in tal senso anche con la collaborazione e la grande sensibilità del nostro Sindaco - già impegnatosi per primo in tal senso - sin da quando è stato Senatore della Repubblica. Confidiamo che questa nostra istanza abbia esito positivo e Le inviamo ancora i nostri migliori auguri e i più cordiali saluti, comunicandole di aver previsto un ulteriore allargamento del nostro «Comitato della Sensibilità “Mediterranea”» Taranto, 23 Marzo 2011. _____ (*) - Cfr. La prima lettera inviata al Presidente Della Repubblica Giorgio Napolitano. F I R M A T A R I A cura di Vittorio Del Piano (Artista, già prof. dell’AA. BB. AA./MIUR-AFAM.) Giovanni Battafarano (già Sindaco di Taranto e Senatore) Gius eppe Caforio (Senatore della Repubblica) Angela Caiolo (avvocato, insegnate) Francesco Canosa (giornalista-direttore dell’AIGpress-L’ATTENZIONE) Alfengo Carducci (già Sindaco di Taranto, Provveditore Agli Studi della Città) Giovanni Caramia (architetto) Pino Chieco (artista) Mario Colonna (artista, già direttore dell’AA.BB.AA/MIUR-AFAM) Guido Corazziari (artista/architetto, dell’ dell’AA.BB.AA/MIUR- AFAM) Lilli Chi. Damicis (giornalista) Mauro Del Piano (ingegnere ambiente e territorio e difesa del suolo) Sabrina Del Piano (archeologa specialistica) Vincenzo Della Corte (medico, Sindaco di Francavilla Fontana/Brindisi) Fiore Dettoli (già dirigente scolastico Ist. Comprensivo Statale) Bruno Di Castri (operatore culturale) Mario Giaffreda (designer ) Vittoria Lepore (artista) Giuseppe Mele (giornalista) Giorgio Otranto (collezionista & amatore d’arte) Michele Pastore (già ricercatore del C.N.R ) Mauro Palminteri (avvocato) Alessandro Quasimodo (attore-regista) Cosimo Santoro (artista) Salvatore Spedicato (scultore, già docente dell’AA.BB.AA/MIUR-AFAM) Sergio Torsella (avvocato penalista) _______________________________________ Copyright by 2007- Atelier MediterraneArtePura. 3A. Via Lago di Como. Cell. 328-318.77.13. Grottaglie-Taranto-Nizza. Seguono le altre firme a parte le altre firme a parte del «Comitato della Sensibilità Mediterranea» allargato – Coodinatore: Vittorio Del Piano.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Ultime visite al Blog

vito57delpiano.artepuraBreuningmediterranea.ateliervittorio.peraImmaginedigitale.Medsanja77
 

Contatta l'autore

Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 83
Prov: TA
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

vito57delpiano.artepuraBreuningmediterranea.ateliervittorio.peraImmaginedigitale.Medsanja77
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Contatta l'autore

Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 83
Prov: TA
 

Ultime visite al Blog

vito57delpiano.artepuraBreuningmediterranea.ateliervittorio.peraImmaginedigitale.Medsanja77
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I miei link preferiti

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963