Creato da asettica2011 il 27/09/2012

MA NON SARA' TROPPO

Al peggio non c'è mai fine

 

 

« ....SEMPRE AVANTI »

LA CASA SUL LAGO DEL TEMPO

Post n°16 pubblicato il 03 Ottobre 2012 da asettica2011

Ve lo ricordate questo film "la casa sul lago del tempo"?

Kate Foster si è trasferita a Chicago dopo aver trovato lavoro e

ha lasciato all'interno della cassetta postale della casa sul lago

dove viveva un biglietto con il suo indirizzo destinato al prossimo inquilino.

I due, in contatto tramite lettere, arriveranno a scoprire che a separarli è

una distanza spazio temporale di due anni: Kate vive nel 2006 mentre Alex,

date le sue lettere, nel 2004. Dalle loro epistole nascerà l'amore tra i due.

Mi sono ritrovata a pensare spesso ai tempi in cui la 

lettera era l'unico mezzo di comunicazione tra due 

persone....io stessa in adolescenza ho tenuto diverse amicizie

epistolari e per anni.

Nella comunicazione c'è qualcosa di magico, sarà per la componente attesa

che già crea una sorta di eccitazione, poi la gioia di tenere nelle mani la

lettera e infine il leggerla tutto d'un fiato e soprattutto il poterla leggerla 

leggerla e ancora leggerla.

Ricordo che sceglievo accuratamente la carta da lettere, curavo la scrittura

imbucavo con soddisfazione e via l'attesa aveva inizio.

Una volta era più facile e divertente, forse perchè diversi erano i pensieri,

oggi mi accorgo che la relazione non supportata da altri elementi e basata

solo sulla comunicazione scritta, rischia di essere penalizzata dalla

interpretazione.

Mi domando se sono io ad essere divenuta più ingarbugliata o semplicemente

i miei scritti, l'unica cosa che è certa è che viene a mancare la linearità della

interpretazione. Un caos insomma e più si cerca di far luce e peggio è,

più rileggo quanto mi hanno scritto e più mi incasino..."ma avrò capito

bene...e se magari intendeva....ma no forse ......".

Eppure c'è sempre un certo fascino nella comunicazione scritta, sa

di antico, di vecchi sapori e odori, sa di altri tempi....o forse i vecchi

siamo noi e anche un po' rincoglioniti per dirla tutta!!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ASETTICA/trackback.php?msg=11620552

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
trollen
trollen il 03/10/12 alle 18:33 via WEB
io adoro scrivere. Le parole sono un mezzo, il mezzo di comunicazion epr eccellenza e la vera invenzione, quella che trasformo l' umanità non fu la ruota ma la capacità di poter parlare ad altri anche se non sentivano la voce! La possibilità di dire, dirsi a distanza e che la distanza fosse composta di chilometri o di anni non importava. Oggi molte cose stanno cambiando e si parla spesso di virtuale senza capire che quel che cambia è solo la penna sostituita dalla tastiera, la carta sostituita da un monitor ed il fatto che il postino impiagava una volta 10-15 giorni almeno a consegnare una missiva mentre oggi basta un click e viaggia alla velocità della luce. Immaginiamo E. Barret e R. Browning oggi... il loro scrversi parlando del cuore... dei sentimenti e... dover attendere 15 - 20 giorni, un mese per sapere cosa l' altro provava a leggere quei pezzetti di anima poggiati su un foglio e poi delicatamente incartati e messi in una busta... Che meraviglia il cuore che batteva e l' ansia di leggerlo/a e la speranza che fosse una carezza, un bacio di rimando... ed era così ben descritto che si sentiva... Oggi purtroppo con la velocità si pretende di fare lo stesso anche risparmiando non solo sul tempo ma anche parole, lettere, frasi che sono amputate di concetti che si crede, pretende siano compresi dall' altro/a e per la fretta si scrive TVB... pensando di aver detto all' altro Ti Voglio Bene mentre il segnale che mandi è, tristemente: Ti sto pensando ma ho talmente tante altre cose che... cerca di capirmi se riesci... ho solo un secondo da dedicare al tuo cuore, pensieri, carne.... Lo stesso che accade in tutto della vita... e si parla, facendo l' amore di PRELIMINARI quando quello è fare l' amore e l' atto sessuale un semplice usare l' altro/a come sex toy per una banale masturbazione! NON CAPISCI quel che ti hanno detto? Nessuna meraviglia. Il problema è che l' altro/_a parla un' altra lingua. Unico dubbio capire lo straniero o alieno chi è, tu o lui/lei? Scusa dello spazio rubato ma era troppo bello ' sto post. Gio
 
 
asettica2011
asettica2011 il 03/10/12 alle 19:04 via WEB
troppo bello è il tuo commento per il quale ringrazio sentitamente, ci sono dei passaggi che stavano nella mia testa e che tu sei riuscito a descrivere bene. E' bello quando un post porta al confronto a alla voglia di esprimere il proprio punto di vista. Caspita hai davvero arricchito questo spazio...grazie davvero. miki
 
   
trollen
trollen il 03/10/12 alle 20:19 via WEB
:-) il piacere è reciproco... grazie..
 
arw3n63
arw3n63 il 04/10/12 alle 12:34 via WEB
Bellissimo quel film, l'ho visto un paio di volte. Anch'io da ragazza ho corrisposto per un certo periodo, via lettera cartacea con pensa un po', amica che viveva vicino, in paese, ma così ci piaceva scambiarci lettere raccontare cose solo nostre e sentimenti provati per ragazzi, nonostante ci vedessimo di persona quasi ogni settimana, forse saremo sembrate due strane,eppure era affascinante. C'era pure il telefono ma non era così usato come oggi, il cellulare ancora lontano da venire e per raccontarsi cose nostre, affidare dei segreti ci sembrava più adatto. Oggi le lettere cartacee sono state sostituite dalle mail, però mi rendo conto che comunicare non è affatto facile, succede di non comprendere o fraintendersi, eppure da ragazzina, non ricordo ci si fraintendesse con la lettera cartacea.
 
 
asettica2011
asettica2011 il 04/10/12 alle 13:49 via WEB
Io ho corrisposto per anni con diversi amici, magari conosciuti durante le vacanze estive...l'ultima corrispondenza che ricordo fu con una compagna conosciuta il primo anno di università, lei poi dovette abbandonare e l'unico contatto possibile fu quello della lettera, ci siamo riviste solo ai rispettivi matrimoni, ma sai una cosa sembrava che il tempo fra noi non fosse mai passato.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

asettica2011aniger2009ottobre210FiorintegratiWeb_Londonarw3n63Buster_Stonezuaro2Ines_de_Bobadillahellah1lesaminatoreApriti_allarteTheWhiteHeatsmoothfoxterrier
 

ULTIMI COMMENTI

FACEBOOK

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963