Blog
Un blog creato da ASIA1929 il 14/10/2008

RICOMINCIO DA QUI

Nella vita si può gioire o soffrire, piangere o ridere, vincere o perdere, ricordare o dimenticare ma soprattutto si può ricominciare

 
 

Mi trovate anche qui:

Asia 1958a

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19acer.250cassetta2Madame24Stranestorie_2000m12ps12stufissimoassaie_d_e_l_w_e_i_s_sbonny.gASIA1929marabertowgraffio_di_tigre.itMiele.Speziato0maimauriboscodi.notte
 

ULTIMI COMMENTI

Ciao! :)
Inviato da: Dovere_di_vivere
il 23/09/2021 alle 18:52
 
Non c'è vocabolo di cui non si sia oggi fatto così...
Inviato da: cassetta2
il 26/05/2020 alle 18:26
 
Condivido con Roberto Gervaso che "il plagio è un...
Inviato da: coluci
il 17/10/2019 alle 11:52
 
Apprezzatemi anche per quello che scrivo, non solo per la...
Inviato da: cassetta2
il 02/08/2019 alle 09:33
 
Grazie Luciano, sei sempre gentile e mirato nelle...
Inviato da: ASIA1929
il 24/03/2019 alle 02:45
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Fragilità.... »

Lo siamo stati e lo diventeremo

Post n°13 pubblicato il 08 Febbraio 2016 da ASIA1929

Lo siamo stati, piccoli, indifesi, spensierati o intimoriti, pronti a tuffarci, senza indugi, tra le braccia degli adulti, giganti buoni il cui unico dovere è (o dovrebbe essere) amarci, accompagnarci, proteggerci … Lo diventeremo, stanchi, ricurvi, lucidi o confusi e, ancora una volta, indifesi, nuovamente bambini, costretti ad affidarci alle “premure” di chi ha ancora le energie per gestire una quotidianità in cui non cadano, mai, ombre sulla dignità. L’alba e il tramonto, l’inizio e la fine, fette di vita agli antipodi, con in comune un grande denominatore, la fragilità, il non poter tenere tra le mani un timone o far valere la facoltà di quando e come affrontare una virata! La coscienza, i valori che trovano riparo in ogni animo pulito, il donare amore, come pioggia che nutre la terra, che offrirà i frutti che ci sapranno nutrire, dovrebbero essere sinonimi di certezze, serenità e gioia … invece … Nei “giardini” dell’infanzia accade che i boccioli vengano trafitti dalle spine, nelle dimore che accolgono chi avanza con gli anni, l’inservibilità di un corpo sfatto, soppianti la vecchiaia che trattiene saggezza ed, ancora, negli istituti per chi bambino lo era e lo resterà, la diversa abilità venga smerciata per stupidità, demenza ed inutilità. Pistoia, San Costantino Calabro, Roma, Pavullo nel Frignano, Prato, Palermo, Revere, Pisa … il giro d’Italia degli orrori! Indifesi, aggrappati alla dolcezza o ghermiti dalla durezza, ingurgitati da un silenzio che ha voce solo quando le violenze restano impresse e valicano mura assassine. L’indicibile rimbalza tra le pagine di cronaca, macchia spazi televisivi e web, percuotendo la sensibilità di chi, come me, deflagra di rabbia nell’avvertire impotenza. L’orrore diventa passato, graffia il presente e s’incammina verso il domani, indisturbato, protetto da una privacy che dovrebbe andare a farsi benedire … a farsi FOTTERE ! Eh, già!!! La privacy, la tutela illogica di spazi comuni, di rapporti umani che non hanno nulla da nascondere, perché l’affetto e il rispetto non necessitano di censura. La “videosorveglianza”, semplice, immediata, economica, con accesso garantito soltanto a genitori, figli o parenti autorizzati, adeguata a garantire l’incolumità dei più deboli, la sola soluzione. Le telecamere, immagini visionabili in tempo reale, messe a disposizioni non di chiunque, va sottolineato ripetutamente,  ma degli affetti più cari, non sono un G.F. a reti unificate, non ammanettano i movimenti di chi insegna o assiste, non ledono il privato ma rilevano un ineccepibile operato. – Male non fare, paura non avere! – Chiunque si oppone, ad una libertà chiesta a gran voce, non ho dubbi, ha sfumature cupe da nascondere …

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ASIA1958/trackback.php?msg=13353689

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> || P r o g e t t i || su BLOGGO NOTES
Ricevuto in data 16/02/16 @ 13:27
Stasera mi guarderò un film di Ingmar Bergman perché voglio sentirmi snob e al contempo addorment...

 
Commenti al Post:
fosco6
fosco6 il 08/02/16 alle 23:18 via WEB
Sono sempre stato contro l'esagerazione del concetto di Privacy perché non protegge gli onesti ma i delinquenti. Se fosse per me, a parte casi sanitari specifici, la toglierei del tutto, visto che le registrazioni dopo un certo periodo vengono cancellate, ed è obbligo di legge non renderle pubbliche. Pertanto la privacy rimarrebbe comunque, ma gli inquirenti avrebbero uno strumento in più per combattere la criminalità piccola e grande.
Ciaoooooooooooooooooooooo!
 
 
ASIA1929
ASIA1929 il 09/02/16 alle 13:11 via WEB
Purtroppo all’Italia non basta uno scandalo per spingerla a cambiare le cose. Infatti, arrivano leggi per evitare i mozziconi per terra ma non per tutelare i minori (e anche gli anziani non dimentichiamoceli) da questi presunti “professionisti”. Un accurato sistema di selezione/formazione del personale, forse ridurrebbe i rischi.
 
   
ASIA1929
ASIA1929 il 09/02/16 alle 13:13 via WEB
Grazie mille Carlo del tuo intervento, a risentirci su Skype. Ciaooooooo
 
R.Altman
R.Altman il 09/02/16 alle 08:49 via WEB
"Chiunque si oppone, ad una libertà chiesta a gran voce, non ho dubbi, ha sfumature cupe da nascondere …" - Io non faccio parte di questa infame categoria, credo di essere una persona civile che rispetta i diritti degli altri senza nulla pretendere in cambio, e sono quanto mai convinto che amare non vuol dire possedere, e mai approfittare delle fragilità degli altri. Ciao! Tommaso
 
 
ASIA1929
ASIA1929 il 09/02/16 alle 13:16 via WEB
Infinita tristezza nel veder lesi i diritti degli indifesi, dei piccoli e di chi non ha più voce. Una società civile dovrebbe tutelare, forte di una giustizia senza compromessi. Ogni giorno, o quasi, ci confrontiamo con temi di pura follia dove prevale una cattiveria senza limite … e pensare che l’animo umano dovrebbe essere un contenitore di emozioni! Ti abbraccio. Ciao Tommaso.
 
ranocchia56
ranocchia56 il 09/02/16 alle 11:12 via WEB
Hai parlato di un argomento fra i più agghiaccianti, queste realtà sonno efferate, chi non le conosce non immagina neppure lontanamente come sono! Come si può permettere che queste realtà non cambino che tutto venga tenuto nascosto per interessi economici per cosa poco pulite e oscure. Ci vorrebbero migliaia di telecamere riservate a chi dici tu, ma chi mai riuscirà a farle installare? Ti auguro una buona giornata.
 
 
ASIA1929
ASIA1929 il 23/02/16 alle 01:26 via WEB
Credo che nel momento in cui si usa la videosorveglianza come deterrente vuol dire che siamo a un livello veramente basso. Vuole dire che valori, ideali sono finiti in fondo a un pozzo senza fine.Vuol dire che non ci siamo proprio.Vuole dire che c’è qualcosa di errato nella selezione di chi dovrebbe avere cura dei più deboli. Però a questo punto la videosorveglianza dovrebbe essere usata anche nelle scuole primarie, secondarie e superiori per arginare i fenomeni di bullismo. Ma a questo punto ci si dovrebbe interrogare dove stiamo andando. Grazie ranocchia 56, ti mando un abbraccio. Asia
 
anekose1
anekose1 il 10/02/16 alle 11:07 via WEB
Chi si cela dietro la privacy ha scheletri negli armadi ricoperti di muffe...in Italia ma anche nel resto del mondo sembra che gli abusi siano norma ...è un mondo che va all'incontrario , malato e sofferente. Non basta indicare i colpevoli di questo andazzo per ridare dignità al genere umano ....buona giornata a tutti voi . Grazie
 
PICCOLAVIOLETTA6
PICCOLAVIOLETTA6 il 13/02/16 alle 19:37 via WEB
Salve, una buona serata, vi saluto con una frase del Vangelo: Il comandamento dell’Amore. Gesù ha avuto sempre chi gli ha dato fastidio, ma egli ha sempre la parola giusta. Dal Vangelo secondo Marco (Mc 12,28-34) In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual’è il primo di tutti i Comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”. Il secondo è questo: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Non c’è altro Comandamento più grande di questi». Lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all’infuori di Lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta l’intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti gli olocausti e i sacrifici». Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesù gli disse: «Non sei lontano dal Regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo. Parola del Signore. http://www.odigitria.it/vangelo/2008/X-Domenica/scritta.gif
 
 
ASIA1929
ASIA1929 il 23/02/16 alle 01:32 via WEB
Gesù ci ha mostrato che l'amore di Dio si attua nell'amore del prossimo, ma spesso, molto spesso non ci atteniamo ai comandamenti che ci sono stati dati...Un abbraccio e grazie del commento. Ciao piccolavioletta
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963