Creato da Terra_Nostra il 13/01/2009

TERRA NOSTRA

PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO, DEI DIRITTI E DELLA FAMIGLIA

SOSTIENI "TERRA NOSTRA"

Le nostre iniziative hanno bisogno di risorse sia Umane che Finanziarie.

Aiutaci cliccando il pulsante

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Terra_Nostra
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 15
Prov: PE
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

« Maastricht e la perdita ...IL PONTE SUL FIUME PESCARA »

LA REALTA' NASCOSTA (ancora per poco)

Post n°32 pubblicato il 04 Marzo 2009 da Terra_Nostra

arcipelago

Ormai ArcipelagoSCEC è una realtà che non si potrà nascondere ancora per molto con i risultati che sta raggiungendo.

10 ISOLE (regioni)
12.000 attività aderenti

sono il frutto di sacrifici, di tempo e di proselitismo che alcuni personaggi considerati "folli" hanno ottenuto. Nel 2008 la crescita di adesioni è stata esponenziale e gran parte di questi risultati è dovuta alla crisi economica. Perchè? Per il semplice fatto che ProgettoSCEC o meglio il progetto "SAPORE DEL CUORE" si basa sul consumo Locale, nel Territorio, in un circuito chiuso dove le produttività, la distibuzione ed i consumi avvengono all'interno della comunità locale ed i beni e servizi scambiati sono prodotti tipici locali.


IL TUTTO UTILIZZANDO UNA MONETA LOCALE GRATUITA.

scec
Cosa significa gratuita?
Significa che i membri della comunità o ISOLA hanno diritto,come associati, ad un quantitativo di cartonote (non banconote) con le quali acquistare tali beni e servizi.
Ovviamente essere abitanti dell'ISOLA non ha un costo di adesione o cittadinanza.
Vi immaginate se un individuo nasce in Italia e appena vien fuori dal grembo materno gli si chiede la quota di iscrizione allo stato italiano? Eppure è così, tantè che statisticamente chi nasce ha già sulle spalle un debito di 25.000 euro circa. Ma chi lo pretende questo debito? o meglio chi è il creditore?
Per il momento tralasciamo e torniamo con i piedi sulle Acque dell'ArcipelagoSCEC.

Tornando al POSSESSO GRATUITO delle cartonote, il problema del loro utilizzo si pone quando abbiamo bisogno di beni e servizi che non sono prodotti sul territorio di un'ISOLA dell'ARCIPELAGO. NO PROBLEM ! grazie alle PAGINE AUREE del sito www.scecservice.org possiamo reperire tali prodotti presso altre ISOLE utilizzando le nostre monete. Tutti coloro che accettano questa moneta per scambiare beni e servizi potranno a loro volta riutilizzarla all'interno dell'Arcipelago o della singola ISOLA.

Ma una domanda sorge spontanea (come diceva Lubrano): "
come farà il commerciante, l'agricoltore, l'artigiano o chiunque produca beni, a pagare con questa moneta prodotti essenziali come la benzina,il gasolio, l'energia elettrica, il gas, oppure gli oneri di tasse e tributi? "

Risposta: " VISTO CHE TALI PRODOTTI ESSENZIALI SONO PAGABILI SOLO CON MONETA CONVENZIONALE(come l'Euro, il dollaro) IN QUANTO,  LA COMUNITA' (sia essa EUROPEA o AMERICANA ecc.) HA OBBLIGATO LA SOCIETA' AD USARE LE LORO CARTONOTE, NOI USEREMO LE NOSTRE CARTONOTE (chiamate SCEC) IN PERCENTUALE AL PREZZO DI UN PRODOTTO E QUINDI PAGHEREMO PARTE IN EURO E PARTE IN SCEC.

Alla fine di questo bel discorsetto, chi è stato attento si accorge subito di una cosa:
Che la moneta (SCEC) ricevuta GRATIS , usandola nel circuito locale, gli ha permesso di risparmiare la moneta legale (SCEC) con la quale per convenzione si pagano ENERGIA, CARBURANTE, TRIBUTI, RATE MACCHINA, RATE MUTUO ecc.
Fermo restando che I PRODOTTI ENERGETICI NON SONO PIU' DELLA NOSTRA COMUNITA' (ITALIA) e non possiamo deciderne la moneta di pagamento, posto che le RATE DI MUTUO VANNO PAGATE ALLE BANCHE che accettano EURO, per i TRIBUTI andrebbe fatta una bella riflessione, cioè: "MA SE I TRIBUTI SERVONO PER PAGARE I SERVIZI DELLA COMUNITA' ,  VISTO CHE LA COMUNITA' SIAMO NOI PERCHE' NON PAGARE I NOSTRI TRIBUTI IN SCEC?" Noi aggiungiamo.."finchè siamo ancora in tempo". Infatti oggi le riscossioni tributi avvengono per tramite di gestori che non sono altro che banche. Ma allora ? Allora al lettore l'ardua sentenza.

Se dopo aver letto mi considerate folle , ebbene, vi dico che lo sono.
Solo i Folli sanno di non esserlo.

 

    Pescara lì, 04/03/2009

            Gianluca Monaco
(presidente associazione Terra Nostra)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

LINK MOLTO UTILI







 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963