Creato da Terra_Nostra il 13/01/2009

TERRA NOSTRA

PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO, DEI DIRITTI E DELLA FAMIGLIA

SOSTIENI "TERRA NOSTRA"

Le nostre iniziative hanno bisogno di risorse sia Umane che Finanziarie.

Aiutaci cliccando il pulsante

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Terra_Nostra
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 15
Prov: PE
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

« LA REALTA' NASCOSTA (an...IL NUOVO PROIBIZIONISMO »

IL PONTE SUL FIUME PESCARA

Post n°33 pubblicato il 05 Marzo 2009 da Terra_Nostra

il ponte

Liberamente ispirato al film "IL PONTE SUL FIUME KWAI"

Pescara 2009, l’Impero dell’ecumenico ILCIANO stava seguendo le sorti del suo acerrimo nemico Imperatore OTTAVIANO e volgeva al tramonto: dopo anni di soprusi, di affari speculativi e di introiti finanziari ai danni del territorio e dei cittadini,favoriti dal loro uomo di fiducia, LA FRATELLANZA VENERABILE decide sia giunto il momento di abbattere una grossa parte dei loro cospicui redditi.

Incaricano così il loro Uomo di Fiducia (ILCIANO) di emanare un EDITTO per la realizzazione di un’opera pubblica che appaia utile per la città ma che allo stesso tempo suggelli il loro dominio sul territorio a memoria dei posteri.
Quale opera avrebbe potuto meglio rappresentare questi discepoli del Dio DENARO se non un Ponte?

500 euro


L’imperatore chiama a raccolta i migliori ingegneri ed architetti ed i migliori muratori che esistano FUORI dal Regno affinché non si sappia quale sia il REALE costo dell’opera e forte della sua Autoritaria carica di Imperatore fa votare dal Consiglio dei suoi “sudditi” l’approvazione dell’opera.
Ma l’Imperatore attira a sé le ire di molti.
Dal Benzinaio al Pizzaiolo che si vedono bloccare le loro attività per la costruzione del ponte, per proseguire con le ire dei Barcaioli del fiume perché le loro vele non passano sotto il ponte. Infine arrivano le ire dei progettisti e muratori del Regno perché non saranno loro a realizzare l’opera e non potranno guadagnarsi degli Scudi.
Questo popolo incazzato si riunisce e decide che è giunto il momento di passare all’azione. Mentre i lavori avanzano un commando, guidato dai barcaioli, viene paracadutato in una zona abbandonata e tossica per la presenza di eternit ad  alcuni metri di marcia dal ponte, con il compito di raggiungerlo e farlo saltare in aria, e se possibile con esso l’Imperatore e i suoi sudditi, che dovrebbe inaugurarlo. Attraverso calcinacci e vetri rotti, tra eternit e Rom, il commando raggiunge il ponte in tempo utile, ma non conoscendo l'ora di arrivo del corteo, non può utilizzare le spolette a tempo. I cittadini ignari di ciò che sta per accadere transitano sul ponte per raggiungere l’altra sponda. Il commando blocca l’accesso alla rampa per non far salire più nessuno. Un anziano si trova quasi a metà Ponte. Tutto affaticato si ferma e scende dalla bicicletta ,dolorante al petto. Un suddito infiltrato tra i viandanti si accorge di ciò che sta per succedere e cerca di avvisare l’Imperatore e corre a disinnescare le spolette a tempo. Mentre sta per  arrivare al detonatore, uno dei commando lo blocca, ma l'allarme era già stato dato. Immediatamente inizia il fuoco incrociato dei sudditi e del commando. L’anziano rimasto sul ponte cerca invano di chiamare soccorsi perché sente che sta morendo. Nella guerriglia che si è creata, intanto, un suddito riesce ad estromettersi dallo scontro e va verso il detonatore, un uomo del commando lo raggiunge e lo uccide.Il suddito cade sul detonatore. L’anziano muore per infarto. Il ponte esplode in un gran boato. Brandelli di carne dell’anziano piovono dal cielo. Per la storia, l’attacco al ponte verrà ricordato come il barbaro assassinio di un umile cittadino ed i barcaioli verranno banditi dalla città. La VENERABILE FRATELLANZA è ancora viva.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

LINK MOLTO UTILI







 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963