ATEGODITODEVAGHE

ADV (ardore,devozione,vicentinità)

Creato da Melli12 il 23/05/2007
 

 

 

 

 

 

Ultime visite al Blog

iamshivaniiRiyachadhajigen1981poojasharmahotnehajhaemisaulwaltergalbullibernymbElezeldaanjalisinghsssemola1987massimo.sbandernoswiss2012navarraspa
 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

Ultimi commenti

Delhi escorts services offer a diverse range of experiences...
Inviato da: Escorts in Delhi
il 20/06/2024 alle 12:02
 
Looking for an exciting and fun time in Delhi? Check out...
Inviato da: Anamika Singh
il 09/05/2024 alle 15:03
 
Its most noticeably awful piece was that the product just...
Inviato da: Aliya
il 24/04/2024 alle 08:21
 
Great post, fun and full of information. But most of all, I...
Inviato da: Mahipalpur Escorts
il 23/04/2024 alle 08:34
 
This is just the information I am finding urfi nude...
Inviato da: Urfi
il 23/04/2024 alle 08:34
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« I DANNI DI BEATRICELA VICENZA CHE PIACE »

L'AGENZIA SBAGLIA LA QUOTA, LECITO NON PAGARE LA VINCITA

Post n°23708 pubblicato il 27 Agosto 2012 da nickvi77

La quota è palesemente sbagliata? Il bookmaker ha tutto il diritto di annullare la scommessa e non pagare la vincita. Lo ha stabilito il Tribunale civile di Roma, dando ragione ad Eurobet che si era rifiutato di pagare una scommessa risalente al 31 gennaio 2008, in cui la vittoria di Montegranaro in una partita di basket a Rieti era stata quotata a 265 invece di 2,65. Eurobet si accorse quasi subito dell'errore, bloccò le giocate a 265 comunicando l'errore ai Monopoli di Stato e le ripropose subito dopo a 2,65. Ma alla vittoria di Montegranaro (102-95 nella partita giocata il 3 febbraio 2008) lo scommettitore, definitosi esperto durante il procedimento, chiese il pagamento della vincita, mai avvenuto. La sentenza del Tribunale di Roma ha dato ragione all'agenzia di scommesse: "Non può essere negata al contraente la cui dichiarazione sia affetta da errore il potere di chiedere giudizialmente l’annullamento del contratto" si legge nella sentenza, che afferma anche che il giocatore, in quanto esperto, avrebbe dovuto accorgersi dell'errore e sapere che le giocate vincenti sarebbero state contestate.

(LA GAZZETTA DELLO SPORT)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

IN QUESTO MOMENTO SIAMO IN...

website counter

 

CONTATORE ATEGODITO


Utenti _nline 

 

 

 

VISITATORI

 

I LIKE

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963