Creato da auragarry il 25/10/2008

i miei tesori

creazioni

 

PER AURA

Post n°30 pubblicato il 19 Marzo 2009 da ofelia770
 

A Un'amica dolcissima

Per te che come me ami gli animali,
per te che sei un'amica meravigliosa,
per te che mi sei stata accanto...
Con tutto il mio cuore e il mio affetto.
Daniela

 
 
 

Cavalli e nuvole

Post n°29 pubblicato il 14 Marzo 2009 da auragarry

 CAVALLI   e   NUVOLE

Sulla forma lineare di questo bel vaso in porcellana di Limoges

ho voluto dipingere col pennino lustri e oro

un brullo bosco in rilievo con i rami che innalzandosi verso il cielo azzurro

s'inerpicano sulle nuvole e fondendosi con loro disegnano sognanti cavalli bianchi.

Gli alberi in rilievo, come i rinsecchiti cespugli, sono stati dipinti in oro zecchino

ed il terreno spaccato dal ghiaccio del rigido inverno è dipinto in lustro bronzo e nero.

In questo lavoro ho voluto usare i lustri perchè con la loro brillantezza e trasparenza

giocano luci e sfumature altrimenti impossibili da ottenere.

Il tutto è impostato ad un delicato stile liberty .

 

Il retro del vaso riprende il tema del bosco brullo con gli alberi in oro zecchino

ed i loro rami protesi verso l'azzurrino cielo

che fà presagire la dolce stagione in arrivo, anche questo dipinto con i lustri.  

I bordi laterali di rifinizione sono in bande di lustro nero ed all'interno una striscia di

oro zecchino divide le due facciate. 

 

 
 
 

Fiori e luci soffuse

Post n°27 pubblicato il 06 Marzo 2009 da auragarry

GIOCHI di TRASPARENZE della porcellana e PEONIE

Su questi medaglioni rotondi in finissima porcellana di Limoges

ho dipinto delle peonie in  stile cinese usando la trasparenza della porcellana

per adattarle e farne luci soffuse da ambiete

 
 
 

Dipinti su porcellana - FIORI e FRUTTA -

Post n°24 pubblicato il 22 Febbraio 2009 da auragarry

 

QUADRO - ovale Limoges - FIORI e FRUTTA

 

 

PIATTO Limoges - TULIPANI -

 

 
 
 

LIMONI: Vaso e Piatto decorato

Post n°22 pubblicato il 06 Febbraio 2009 da auragarry

 

Vaso  LIMONI

.

In questo vaso in porcellana di Limoges ho dipinto un tralcio di limoni ed

ho usato la tecnica dello scavo leggero su alcune foglie ed alcuni frutti,

per non appesantire troppo l'insieme del lavoro.

Sullo scavo ho passato l'oro, prima lucido e poi zecchino,

rifinendo in ultimo con sfumature di colore.

A questa più impegnativa tecnica, ho abbinato,

alla restante decorazione, la tradizionale "Pittura terzo fuoco".

I due anelli sul collo del vaso sono dipinti

in oro zecchino e lustro nero.

Il vaso di medie dimensioni ben si adatta come

portafiori centrotavola,

essendo dipinto su tutta  la circonferenza,

quindi piacevele veduta in tutta la sua dimensione.

.

 Piatto  LIMONI

.

Anche per questo lavoro la tecnica usata è la stessa del vaso.

Unica variazione nell'uso del lustro sul bordo del piatto,

per il quale ho osato un pizzico d'estrosità in più.

.

Abbinabile al vaso

può anche essere vista come opera trina,

unita ad altri due piatti simili

che presenterò assieme successivamente.

.

 
 
 

NATURA MORTA

Post n°19 pubblicato il 21 Gennaio 2009 da auragarry

 

FIORI  e  FRUTTA ...una fantasiosa composizione

***

 

 

 

 
 
 

IREOS - Incisione su porcellana

Post n°18 pubblicato il 13 Gennaio 2009 da auragarry
 
Tag: Liberty

Rieccomi ad incidere sulla porcellana in stile liberty. 

.

.

Ho scelto questi splendidi Ireos,

 che con le loro foglie allungate 

 protese verso il cielo

ben si adattano alla forma del vaso.

In questo lavoro ho voluto semplicemente cimentarmi nelle

varie sfumature, dipinte sull'oro,

che questi bellissimi

fiori sfoggiano generosamente ai bordi dei canali

d'acqua che irrigano le nostre campagne.

Nel retro del vaso ho ripetuto lo stesso tema,

 dipingendolo con vari lustri

l'effetto è dato dalle bizzarre luci

che i lustri creano nella cottura

tutti da verificare dal vivo !

 
 
 

Teiera di porcellana

Post n°17 pubblicato il 09 Gennaio 2009 da auragarry
 
Tag: Teiera

*

Questa preziosa teiera è il risultato del lavoro

di una mia allieva

"Graziella"

*

E' con orgoglio e soddisfazione che la  espongo in questa vetrina,

 Ringrazio Graziella per avermene  dato il consenso.

*

 
 
 

ORO e PLATINO  nei magici boschi

Post n°15 pubblicato il 03 Gennaio 2009 da auragarry
 

.

Una piastra di Limoges per un'ulteriore espressione della visione di un bosco.

La tecnica usata è il rilievo, dipinto successivamente in vari ori e lustri.

 ogni piccolo particolare, dalle foglioline sui rami ai fili d'erba del sottobosco

 è rifinito a pennino.

Lo sfondo del cielo, dove alcuni rami si spingono nella ricerca del sole,

è dipinto in lustro madreperla.

Il tutto appoggia sulla cornice dorata dove alcune foglie,

lucide d'oro, si staccano ed escono curiose a guardarsi intorno.

.

 
 
 

TRAMONTO  con  LEONI

Post n°13 pubblicato il 19 Dicembre 2008 da auragarry
 

 In questo piatto di porcellana di Limoges ho voluto rappresentare un gruppo di leoni pigramente sdraiati al  tramonto di una calda giornata africana.

Ho disegnato  i contorni neri con il pennino, in libera interpretazione liberty, dipingendo d'oro zecchino i leoni in tonalità deversificate ed usando i lustri e il madreperlato per gli sfondi del cielo e le ombre sulla sabbia.

Ho cercato di armonizzare i caldi colori del tramonto con i freddi colori delle ombre ed il materiale usato mi ha aiutato ad imprimere gli effetti desiderati, le due fotografie fatte in posizione di luci diverse dimostrano come gli effetti del colore cambino nelle sfumature

In un secondo tempo ho voluto arricchire l'orologio con cristalli Swarovski che con il loro luccichio sembrano preannunciare le stelle della sera.

 
 
 

VASO e PIATTO MELOGRANI ... - Incisione - 

Post n°12 pubblicato il 15 Dicembre 2008 da auragarry
 

 VASO  MELOGRANI

...

Questo prezioso vaso in porcellana ha nella fascia centrale l'incisione rappresentante melograni, uva e mele dipinti in oro e successivamente colorati nelle  varie sfumature dei frutti.

Nel bordo superiore ed inferiore alla fascia centrale è stato usato un marrone-rosso opacizzato.

.

 

 

PIATTO MELOGRANI - Lustri e ORO -

...

Il grappolo di melograni al centro del piatto di porcellana è dipinto in oro e colori "terzo fuoco" 

Circondato da una cornice in brillante lustro nero e rame che rappresenta il contrasto tra la notte ed il giorno.

...

 

 
 
 

I MISTERIOSI ED AFFASCINANTI BOSCHI

Post n°11 pubblicato il 08 Dicembre 2008 da auragarry

Grande Piatto Rotondo- BOSCO AUTUNNO

Per realizzare questo autunnale angolo di bosco ho usato come tecnica lo scavo profondo, gli alberi dimostrano così una tortuosità nella corteccia che ben rende l'idea della loro secolare vita.

I raggi di sole che filtra tra i rami, ormai quasi spogli delle loro fronde, illuminano e riscaldano il canterino uccello e le foglie a lui intorno rendendoli risplendenti d'oro.

Il colore passato sull'oro degli alberi accentua l'ombra del rugoso tronco, i rami scheletriti sembrano tendere i lunghi unghioni  agli ultimi tiepidi raggi scuotendosi di dosso le rinsecchite foglie, che dondolando pigramente cadono nel sottobosco nel loro ultimo malinconico viaggio.

Sono le ultime note dell'autunno, presto il paesaggio si coprirà di una coltre bianca riposando in attesa della primavera.

***

PIATTO  ROTONDO  Limoges -  IL RISVEGLIO del BOSCO

Per questo bosco ho voluto usare la tecnica del rilievo, consistente nel sovrapporre strati di ceramica con cotture diversificate fino ad ottenere il risultato desiderato o quello  più vicino possibile all'esigenza desiderata.

Ho usato ori e lustri per dar l' immagine del risveglio della natura dal sonno  invernale al primo raggio di sole che illunima nello splendore dell'oro zecchino l'albero in primo piano.

Il bordo intorno  è lavorato con lo scavo leggero e oro lucido e zecchino, colorato sulle foglie in toni degradanti e sfumati.

 
 
 

VASO FUXIE - Incisione

Post n°10 pubblicato il 03 Dicembre 2008 da auragarry
 

VASO FUXIE

***

Su questo bel vaso in porcellana di Limoges ho inciso delle fuxie in stile Liberty.

.

Il lungo e laborioso lavoro dell'incisione è ben tollerato

dalla resistente porcellana che permette

cotture ripetute con sufficiente garanzia.

.

Dopo l'incisione la doratura è quasi obbligatoria

 per permettere la protezione della porcellana e

dare lustro e preziosità all'oggetto.

.

Infine ho colorato foglie e fiori

sfumandoli leggermente per non coprire troppo

 il risplendente oro.

.

Nel retro del vaso ho lasciato che i rombi dorati

lasciassero intravedere il bianco della porcellana,

 mi è sembrato doveroso omaggiare questo prezioso materiale,

  non ricoprendolo totalmente

appesantendo troppo il lavoro,

 l'effetto d'insieme ne ha guadagnato.

.

E' una creazione di pura incisione e oro

con un piccolo tocco di colore.

.

***

VASO FUXIE   (retro)

 

 
 
 

- Dolci colorati petali dai mille significati -

Post n°9 pubblicato il 28 Novembre 2008 da auragarry
 
Tag: FIORI

 

Fiori, gioie e dolori di

un'interpretazione non sempre facile.

.

Come si può chiaramente notare, la leggerezza dei petali dei fiori è

importantissima da eseguire correttamente, anche se artisticamente parlando

 si possono prendere alcune libertà interpretative. 

Altrimenti,

come i miei allievi ricorderanno molto bene il mio orrore nel vedere,

 per esempio nei  papaveri i petali non sfumati bene,

 sembrare delle poco leggiadre bistecche battute dal macellaio.

.

Anche i colori usati e le tecniche diverse incidono molto sul risultato del lavoro,

 ed ogni "mano" ha il suo personalissimo tocco,

 che valorizzato nel giusto modo rende l'opera unica.

.

Credo sinceramente che in ogni essere umano ci sia

un'artista che può esprimere ed esternare le sue emozioni

 attraverso una forma d'arte confacente alle proprie doti intrinseche.

.

Non tutti diventeranno dei Raffaello o dei Pavarotti,

 importante è esprimere quello che altrimenti rimarrebbe nascosto in noi, 

 essere creativi affinando il proprio modo d'esprimersi.

.

 Grande Vassoio - ROSE E MELOGRANI - Olio Molle e Oro

Piatto Quadro - GIGLI - terzo fuoco e Oro

 

Piatto Quadro - GIRASOLI- Terzo Fuoco e Oro

Piatto quadro - PAPAVERI - Terzo Fuoco e Oro

 
 
 

I MIEI TESORI

Post n°8 pubblicato il 08 Novembre 2008 da auragarry
 

    

 VASO  TIGRE

 

I felini mi affascinano, fin da bambina m'incantavano le loro movenze pigre ed armoniose e l'improvvisa feroce aggressività che scatenavano sfoderando le loro temibili zanne. Così dolci e coccoloni e così fulminei e pericolosi se disturbati  o attaccati.

.

La tigre che ho voluto rappresentare in questo vaso è una ben riuscita incisione non facile da ottenere nel dare la giusta espressione aggressiva all'animale, come se venisse disturbato da intrusi.

Il lucente oro zecchino ben contrasta con il nero dipinto sull'incisione rendendo bene le pieghe del mantello, la macchia intorno è incisa e dipinta con vari degradanti lustri verde. Il retro, del vaso, riprende il tema della macchia sfociando in uno specchio d'acqua madreperlato argenteo. Il tutto in un'insieme armonico e credibile.

Ho completato questo lavoro in oro zecchino e lustro nero.

.

 

VASO  TIGRE  (retro)

 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

Al saggio tutta la Terra é aperta...
perchè patria di un' anima bella é il mondo intero...

 (Democrito)

 

FACEBOOK

 
 

QUALCUNO VEGLIA SU DI NOI

 

 

Vai all'altro mio BLOG, clicca quì sotto

http://blog.libero.it/Venusia47/

http://www.facebook.com/callegari.laura

 http://artistiitaliani.ning.com/?xgsi=1

 http://rossellodamiano.ning.com/?xg_source=msg_mes_network

.

 

PENSIERI del MAESTRO

Mi rallegro nel sapere che ti applichi seriamente alla tua arte,

perché in questa mirabile nuova era,

 l'arte è adorazione.

Più cerchi di perfezionarla,


più ti avvicini a Dio.

 Quale elargizione può essere più munifica di questa,

che la propria arte sia pari all'atto di adorare Dio?

 

Ciò significa che


quando le tue mani impugnano il pennello

è come se tu stessi pregando nel


Tempio.

  

 

ISPIRAZIONE E REALIZZAZIONE

 

.

"ENERGIA CREATIVA"

E' un piatto di grande misura in porcellana, sul quale ho deciso di usare  tecniche miste, INCISIONE-SCAVO-RILIEVO.

.

La figura che volevo realizzare doveva rappresentare forza e bellezza, prorompente e irrefrenabile. Ho trovato il soggetto giusto nella fiera bellezza del cavallo che esprime anche spirito di libertà, e nella forza irriducibile del mare, nell'energia di un burrascoso travaglio che partorisce la vita nell'universo .

La creazione che ne nasce racchiude in sè le tre componenti dello scibile umano MATERIA-MENTE-SPIRITO . rappresentate dal cavallo trino che proiettato nello slancio  sembra voler sfuggire alla fonte della sua creazione pur rimanendone profondamente legato.

.

I cavalli sono dipinti in PLATINO-ORO ROSSO-ORO ZECCHINO- La tecnica usata è l'incisione.

.

Il mare è stato dipinto con -ORO LUCIDO ed ORO ZECCHINO- la tecnica è lo scavo.

Gli spruzzi dell' acqua dipinti in-ORO LUCIDO ed ORO ZECCHINO- la tecnica è il rilievo.

.

E' un lavoro, che per la sua realizzazione, ha richiesto molto tempo, molti rischi e materiali preziosi. E' la mia creazione prediletta.

 .

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2pumarockbulzomidg.dinomirelladpandrew_mehrtensbasamasimastrom90paololeonfantiserperuninograg1freetodream0amletocoluccifatamariemissely_2010
 

INCISIONE

VASO MELOGRANI ...

Questo prezioso vaso in porcellana ha nella fascia centrale l'incisione rappresentante melograni, uva e mele dipinti in oro e successivamente colorati nelle  varie sfumature dei frutti.

Nel bordo superiore ed inferiore alla fascia centrale è stato usato un marrone-rosso opacizzato.

.

PIATTO  MELOGRANI

Questo grappolo di melograni al centro del piatto di porcellana è dipinto in oro e colori "terzo fuoco" 

Circondato da una cornice in brillante lustro nero e rame  rappresentante il contrasto tra la notte ed il giorno.

 

FIORI E ...

*

Fiori, gioie e dolori di un'interpretazione non sempre facile.

.

.

Come si può chiaramente notare, la leggerezza dei petali dei fiori è importantissima da eseguire correttamente, anche se artisticamente parlando si possono prendere alcune libertà interpretative.

Altrimenti, come i miei allievi ricorderanno molto bene il mio orrore nel vedere, per esempio nei  papaveri i petali non sfumati bene, sembrare delle poco leggiadre bistecche battute dal macellaio.

.

 

Anche i colori usati e le tecniche diverse incidono molto sul risultato del lavoro, ed ogni "mano" ha il suo personalissimo tocco, che valorizzato nel giusto modo rende l'opera unica.

.

Credo sinceramente che in ogni essere umano ci sia un'artista che può esprimere ed esternare le sue emozioni attraverso una forma d'arte confacente alle proprie doti intrinseche.

.

 

.

Non tutti diventeranno dei Raffaello o dei Pavarotti, importante è esprimere quello che altrimenti rimerrebbe nascosto in noi,  essere creativi affinando il proprio modo d'esprimersi.

.

*

.
 

VASO TIGRE

 ..

 

 

*

*

I felini mi affascinano, fin da bambina m'incantavano le loro movenze pigre ed armoniose e l'improvvisa feroce aggressività che scatenavano sfoderando le loro temibili zanne. Così dolci e coccoloni e così fulminei e pericolosi se disturbati  o attaccati.

.

La tigre che ho voluto rappresentare in questo vaso è una ben riuscita incisione non facile da ottenere nel dare la giusta espressione aggressiva all'animale, come se venisse disturbato da intrusi.

.

Il lucente oro zecchino ben contrasta con il nero dipinto sull'incisione rendendo bene le pieghe del mantello, la macchia intorno è incisa e dipinta con vari degradanti lustri verde. Il retro, del vaso, riprende il tema della macchia sfociando in uno specchio d'acqua madreperlato argenteo. Il tutto in un'insieme armonico e credibile.

.

Ho completato questo lavoro in oro zecchino e lustro nero.

.

*

*

.

 

 

 

 

FUXIE: INCISIONE

 

.

 

.

 

.

Su questo bel vaso in porcellana di Limoges ho inciso delle fuxie in stile Liberty.

.

Il lungo e laborioso lavoro dell'incisione è ben tollerato dalla resistente porcellana che permette le cotture ripetute con sufficiente garanzia.

.

Dopo l'incisione la doratura è quasi obbligatoria per permettere la protezione della porcellana e dare lustro e preziosità all'oggetto.

.

Infine ho colorato foglie e fiori sfumandoli leggermente per non coprire troppo il risplendente oro.

.

.

Nel retro del vaso ho lasciato che i rombi dorati lasciassero intravedere il bianco della porcellana, mi è sembrato doveroso omaggiare questo prezioso materiale,  non ricoprendolo totalmente appesantendo troppo il lavoro, l'effetto d'insieme ne ha guadagnato.

.

E' una creazione di pura incisione e oro con un piccolo tocco di colore.

.

 

.

.

 

FARFALLE LIBERTY

 

 

 

FARFALLE  LIBERTY

.

.

 

In questo piatto di porcellana rotondo dal bordo traforato con le roselline in rilievo poste a coroncina, ho immaginato un giardino a primavera dove al centro svolazzano leggiadre farfalle.

Le farfalle è un tema ricorrente nei miei lavori, mi affascinano queste splendide creature che dopo una buia vita da bruco rinascono sbocciando magiche e leggere in una breve ed effimera vita.

Ho realizzato le farfalle in stile liberty, a terzo fuoco con lustri oro e platino sfumando i colori pastello e contornandone i bordi col pennino nero che ben di addice allo stile.

Quando "termino" un lavoro mi piace leggerlo nelle emozioni che ho vissuto nel realizzarlo, ci parliamo in silenzio guardandoci, quella sfumatura, quella imperfezione che lo rendono unico e sempre m'insegna cose nuove per le prossime esperienze artistiche.

.

L'insieme del tutto è risultato armonioso e delicato in un felice girotondo primaverile.

.

.

.

 

GIRASOLI

 .

 

 

.

 

.

Questo è un lavoro d' incisione pura.

.

Un piccolo capolavoro.

Purtroppo la fotografia non gli rende merito.

Assolutamente unico per progettazione e disegno, giocato sulla lucentezza dei lustri e dell'oro e l'opaco del nero e dell'incisione.

Ho usato per la colorazione - ORO LUCIDO, ORO ZECCHINO, ORO ROSSO, PLATINO.   Il NERO OPACO sembra un velluto sul quale appoggiano i girasoli in oro zecchino e oro Rosso e le foglie Platino. Il LUSTRO NERO completa gli anelli intorno al decoro del  vaso.

.

-

Sono pezzi molto apprezzati per l'impatto dell' originalità sul classico. 

 

.

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

POESIE

Volando nelle altezze celesti
di Antonio Bigliardi

Volando nelle altezze celesti
ritrovo il messaggio dello Spirito
che mi parla di Te e mi solleva
con le ali degli Angeli
verso l’immensità di Dio,
mostrandomi la bellezza del mondo
un fiore che sboccia nell’anima
dono della Vita che si apre
come una fiamma inestinguibile
nutrita dal Tuo Amore.

http://digilander.libero.it/antoniobigliardi

 

Nel tuo esserci l'incanto dell'essere,
La vita, tua storia,
segnata dal desiderio d'essere
semplicemente donna!
Nel tuo corpo ti porti,
come nessun altro,
il segreto della vita!
Nella tua storia
la macchia dell'indifferenza,
della discriminazione, dell'oppressione…
in te l'amore più bello,
la bellezza più trasparente,
l'affetto più puro
che mi fa uomo!

Nino


 

"Ho imparato che bisognerebbe sempre usare buone parole,perchè domani forse si dovranno rimangiare.
Ho imparato che un sorriso è un modo economico per migliorare il tuo aspetto.
Ho imparato che non posso scegliere come mi sento,ma posso farci qualcosa.
Ho imparato che quando tuo figlio appena nato tiene il tuo dito nel suo piccolo pugno,ti ha agganciato per la vita.
Ho imparato che tutti vogliono vivere in cima alla montagna,ma tutta la felicità e la crescita avvengono mentre la scali.
Ho imparato che bisogna godersi il viaggio e non pensare solo alla meta.
Ho imparato che è meglio dare consigli in due circostanze:quando sono richiesti e quando ne dipende la vita.
Ho imparato che meno tempo spreco,più cose faccio.

 
 

GIBSON 2008

stella

Fare dei miei ricordi, delle mie esperienze, tesoro...

Trarne le cose belle e nei momenti no,

andare a ripescarle per farci tornare il sorriso...

A volte andare anche a ripescare persone

che hanno lasciato tracce indelebili,

e se scende una lacrima è perchè

qualcosa di vero c'era

e quindi tutto ciò che è vero, sentito, amato

vale la pena conservarlo..

al di là di tutto...

 

Uno sguardo dal cielo

fà calmare la tempesta

le ferite si rimarginano

le anime si amano

 

ULTIMI COMMENTI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963