Creato da gianor1 il 07/01/2005
Da qualche parte una farfalla batte le ali e mette in moto un meccanismo irreversibile dalle conseguenze imprevedibili.
 

 

« PatofobiaIronia »

Mondo meraviglioso!

Post n°844 pubblicato il 22 Ottobre 2018 da gianor1
 

                                 

Pur non avendo certezza, ho la sensazione che si presenterà nel corso della propria esistenza un momento in cui l'armonia del creato entrerà in noi.
In quell'occasione la nostra anima si espanderà di stupenda beatitudine e l'amore per l'intero genere umano diventerà irrefrenabile.
La moltitudine di persone, con tutti i loro limiti e difetti, appariranno degni della più grande compassione.
Tolleranza e filantropia diventeranno i cardini della nostra nuova vita, e con un grande abbraccio cingeremmo il mondo in unico, amorevole amplesso.
Capiterà per tutti, questo lampo di eternità.
In quell'istante esatto e prefissato - non prima, non dopo - nascerà l'incontro con l'affermazione della fratellanza universale.
Per quanto mi riguarda, il destino sappia che le lancette del mio orologio le metto sempre un'ora indietro.

                                          Appendice Autunnale

Apprezzo con gli occhi e con la mente lo spettacolo color caffè che si mescola all'ocra gentile e il vento, accarezzando le fronde degli alberi, scopre l'amaranto e il porpora. Mentre intorno il verde rimasto ma essenziale fa da cornice ad un incantevole tabarro color aureo appena realizzato dal Sarto del Tempo.
Ascolto la musica che le foglie compongono adagiandosi dolcemente al suolo. Intravedo il muschio nascente nelle cortecce delle quercie millenarie della mia Terra.
Tutte le volte che ritorni, mi conquisti, autunno.

 

Commenti al Post:
divinacreatura59
divinacreatura59 il 22/10/18 alle 00:36 via WEB
In effetti credo che il prossimo sabato avvenga qualcosa del genere:)Forse non ho colto la sottile ironia o non c'era proprio?Alle volte mi rimane difficile entrare in menti troppo raffinate...mi spiace.Buonanotte caro Gian da Diana.
 
 
gianor1
gianor1 il 22/10/18 alle 01:11 via WEB
Gentile Amica, hai ben colto la superficiale ironia con cui mi sono espresso. A volte la chiarezza nell'esposizione mi fa difetto (cosa che predico sempre ai miei allievi!).Purtroppo, la storia dell'umanità è costellata da avvenimenti contrari alla mia futura e utopica proposta. Il mondo, fin dai tempi immemori ha esercitato guerre, fomentato contrasti, odi ed incomprensioni. E nel corso dei secoli fino all'epoca contemporanea niente è cambiato o cambierà in futuro. La lettura della cronaca nei max media è la prova: omicidi, stupri, razzismo...Le lancette del mio orologio saranno sempre indietro, ahimè. Seppure la speranza non perisca mai, credo che sia una ipotesi assurda, un sogno vano, un'utopia! Un caro abbraccio. Gian
 
   
divinacreatura59
divinacreatura59 il 26/10/18 alle 15:42 via WEB
Io guardo la realtà per quella che è e non presagisco niente di buono nonostante gli "andiamo avanti"o "sorrisi per tutto il giorno".Ne diciamo tante di cavolate qui dentro magari per sostenerci un po' sapendo benissimo di stare mentendo.A proposito stasera mettiamo davvero l'orologio un'ora indietro:)Buon fine settimana prof...Diana.
 
     
gianor1
gianor1 il 26/10/18 alle 16:25 via WEB
Sono fortunato! Per ben due volte l'anno il destino mi viene incontro allontanandomi da quel lampo di eternità...Ciao ciao! ^__^
 
foreverandever0
foreverandever0 il 22/10/18 alle 07:38 via WEB
Buon inizio di settimana con la speranza in un futuro migliore anche se non così incantato. Un abbraccio. Simona *__*
 
 
gianor1
gianor1 il 22/10/18 alle 15:02 via WEB
Una visione, seppur utopica,di un mondo futuro senza guerre e conflitti, dove il colore della pelle e la religione non sia uni spartiacque, diventa necessaria. Buon pomeriggio. Gian
 
lunetta_08
lunetta_08 il 22/10/18 alle 07:48 via WEB
Almeno fosse, caro Gian! Il mondo che tutti vorremmo...non ci resta che sognarlo. Un abbraccio e buon inizio settimana.
 
 
gianor1
gianor1 il 22/10/18 alle 15:05 via WEB
Vorrei un mondo in cui l’amore è la forza che permette alle mille mani, braccia e cuori di avere un unico obbiettivo: la pace e la giustizia. Ma la storia obiettivamente non me lo consentirebbe. Ciao. Gian ^_^
 
elyrav
elyrav il 22/10/18 alle 08:39 via WEB
Uh che bello se fosse davvero così "imagine all the people living life in peace" ... serena giornata
 
 
gianor1
gianor1 il 22/10/18 alle 15:10 via WEB
Io non posso far altro che augurarmelo, con la speranza che gli uomini futuri trovino nella condizione di pace terrena non solo un momento favorevole dal punto di vista economico, politico, e sociale, ma soprattutto un istante in cui si possa finalmente ragionare e cogliere appieno la precarietà e la futilità di questa vita. Buon pomeriggio, gentile Amica. Gian
 
   
elyrav
elyrav il 23/10/18 alle 07:55 via WEB
Sì piacerebbe tanto anche a me. Se vivi in quest'ottica che prima o poi accadrà riesci anche ad essere meno pessimista verso il mondo ;) serena giornata
 
     
gianor1
gianor1 il 23/10/18 alle 14:40 via WEB
Siamo in ottima sintonia! Il nostro occhio di riguardo verso il mondo non è illusione o fantasia. Non si tratta di un voler vedere tutto “rosa” a tutti i costi e senza motivo oppure senza saper accettare la realtà. Possiamo vedere e riconoscere perfettamente le difficoltà, senza esserne sovrastati, le consideriamo un’opportunità per cambiare, migliorare e crescere. Buon pomeriggio. Gian ^_^
 
     
elyrav
elyrav il 24/10/18 alle 08:20 via WEB
Infatti non tutto è rosa ma cercare di vederlo meno nero è sicuramente meglio per affrontarlo e migliorare. Per l'appendice, sì è bello l'autunno ma a me mette malinconia. A te no???
 
     
gianor1
gianor1 il 24/10/18 alle 14:56 via WEB
Victor Hugo diceva che "la malinconia è la gioia di essere tristi". La verità è che quando mi sento malinconico tendo ad associare il mio stato d’animo alla tristezza, anche se ciò che sto ricordando è, effettivamente, un momento felice del passato. La malinconia non sarebbe possibile senza memoria. È un sentimento che mi ricorda che mi manca qualcosa che un tempo c’è stato, che mi faceva sentire bene, ma che non posso più recuperare. Ecco perchè l'autunno con i suoi colori è nella mia mente e soprattutto nel mio cuore. Ciao!
 
     
elyrav
elyrav il 25/10/18 alle 08:24 via WEB
Sì probabilmente nonostante si associ la malinconia alla tristezza è vero che si ricorda un momento felice. E un momento felice non può rendere tristi anche se alla fine non lo si rivivrà più. Serena giornata
 
     
gianor1
gianor1 il 25/10/18 alle 14:43 via WEB
Come cantava anche Luca Carboni, la malinconia “sembra quasi la felicità, sembra quasi l’anima che va, il sogno che si mischia alla realtà. Puoi scambiarla per tristezza, ma è solo l’anima che sa che anche il dolore servirà“. Buon pomeriggio. Gian
 
     
elyrav
elyrav il 26/10/18 alle 08:33 via WEB
Non conosco questa canzone di Carboni, devo rimediare, sembra carina. Serena giornata
 
     
gianor1
gianor1 il 26/10/18 alle 14:30 via WEB
Più che la musica, è il testo molto poetico...Trascorri una serena fine di settimana. Gian
 
aforismadamore
aforismadamore il 22/10/18 alle 09:44 via WEB
"Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo ancora imparato la semplice arte di vivere insieme come fratelli". (Martin Luther King). Proficua settimana di lavoro. Giulia
 
 
gianor1
gianor1 il 22/10/18 alle 15:15 via WEB
Affermava Mandela che nessuno uomo è nato schiavo, né signore, né per vivere in miseria, ma tutti siamo nati per essere fratelli...Ciao. Gian
 
SONIA.58
SONIA.58 il 22/10/18 alle 10:03 via WEB
Accadrà sicuramente, basta pazientare, nell'attesa della seconda Venuta di nostro Signore. Per il momento facciamo il meglio che possiamo, già diamo una mano al destino, se non altro per la nostra famiglia. Se non lo dicevi, sicuramente dimenticavo di spostare le lancette. Un cordiale saluto..Sonia
 
 
gianor1
gianor1 il 22/10/18 alle 15:19 via WEB
Finchè il termine pace sarà veicolato dai mezzi di comunicazione di massa al solo scopo di mascherare la realtà del mondo, credo che, come affermò Einstein un tempo, non saremo molto lontani dal combattere la terza guerra mondiale. Buon pomeriggio
 
the_oracle73
the_oracle73 il 22/10/18 alle 12:51 via WEB
Ciao Gian.Buon lunedi "Un giardino senza fiori è come una vita senza amore. Apri il tuo cuore alle emozioni e sarà come seminare milioni di fiori: il giardino sarà rigoglioso e la tua vita sarà colma d'amore!" (Oracle73) Un abbraccio con affetto, Cinzia ^_^
 
 
gianor1
gianor1 il 22/10/18 alle 15:22 via WEB
Se un amico bussa alla mia porta lo accolgo a braccia aperte, senza chiedere nulla in cambio. Grazie per esserci. Gian
 
coloroilcielo
coloroilcielo il 22/10/18 alle 13:16 via WEB
Caro Prof., ti pongo una domanda:" Che utilità ha la creazione di una società perfetta ma astratta, che potrebbe andare incontro a una forte resistenza nel caso di un serio tentativo di metterla in pratica?". Buona serata.Serena
 
 
gianor1
gianor1 il 22/10/18 alle 15:26 via WEB
Quello che intendo dire è che è il mondo là fuori che è cresciuto, e non noi in sé. Sebbene la scienza abbia permesso un progresso conoscitivo dell’uomo nel corso della storia, il nostro modo di porci con gli altri e con il mondo è il medesimo. Il mondo è proiettato davanti ai nostri occhi su di uno schermo, eppure ci comportiamo esattamente come difronte ai graffiti delle caverne della preistoria. Il senso di responsabilità è qualcosa che manca, non solo da parte di chi detiene il controllo della tecnica, ma anche di noi che possediamo nuove forme di conoscenza e comunicazione. E’ necessario ridiscutere in termini morali il nostro approccio sul mondo. In tal senso le utopie ci permettono di individuare l’obiettivo da raggiungere, agendo da bussola. E questo non è banale, dal momento che una delle più potenti motivazioni dell’essere umano è aspirare al meglio. Spero di essere stato esaustivo. Ciao. Gian
 
cometiamo
cometiamo il 22/10/18 alle 22:44 via WEB
Una buona notte con tanti sogni dove un mondo migliore ti renda lieto il risveglio. Paolo
 
 
gianor1
gianor1 il 23/10/18 alle 14:34 via WEB
Ma grazie! Buon pomeriggio. Gian
 
maresogno67
maresogno67 il 22/10/18 alle 23:03 via WEB
scelta saggia l'ora indietro! ciao,gi
 
 
gianor1
gianor1 il 23/10/18 alle 14:35 via WEB
Forse sarebbe bastata anche una mezzora soltanto! Gian
 
cuoresereno
cuoresereno il 23/10/18 alle 09:15 via WEB
Viviamo in un mondo assai complicato per noi e difficile per i nostri figli; uno spicchi di utopia forse basterebbe per cambiarlo. Buon lavoro. Francesca
 
 
gianor1
gianor1 il 23/10/18 alle 14:43 via WEB
Cara Francesca dobbiamo manifestare un atteggiamento positivo di fronte alla realtà, costruire uno stato d’animo che, senza dubbio, dobbiamo e possiamo coltivare. Si tratta solo di vedere le cose così come sono, dando agli errori e agli inconvenienti il luogo che spetta essi, né più né meno. Gian
 
the_oracle73
the_oracle73 il 23/10/18 alle 11:41 via WEB
Ciao Gian...A volte non c'è bisogno di molte parole per iniziare la giornata. Buongiorno è una parola bellissima; è un augurio, una speranza che ti vada tutto bene, che il tuo giorno sia buono e allora... buon martedi! Baci e abbracci sul cuore, con affetto sincero, Cinzia ^_^
 
 
gianor1
gianor1 il 23/10/18 alle 14:46 via WEB
Desidero rivelarti una confidenza personale per sbarazzarmi dai pensieri avversi. Quando un tale pensiero entra nella mia mente, lo visualizzo come se fosse scritto su un pezzo di carta. Quindi gli do mentalmente fuoco e lo visualizzo mentre brucia fino a diventare cenere. Il pensiero negativo è distrutto, e non entrerà più. Buon martedì e buon tutto anche a te, cara Amica. Gian
 
filoderbaromantico
filoderbaromantico il 24/10/18 alle 09:19 via WEB
Dolce la tua appendice. Le parole che dipingi sollevano l'anima. Anche a me piace la stagione autunnale. Buon lavoro. Silvia
 
 
gianor1
gianor1 il 24/10/18 alle 14:58 via WEB
Mi fa piacere che tu condivida le stesse emozioni. Un caro saluto. Gian
 
molto.personale
molto.personale il 24/10/18 alle 10:39 via WEB
Credo che quel momento avvenga soprattutto quando siamo in armonia con noi stessi..quando stiamo bene..quando ci sentiamo appagati da tutto e da tutti..sono rari momenti ma quando si provano hai la facilità di interagire positivamente con tutto ciò che ti circonda e di conseguenza il mondo e chi lo abita hanno sembianze a dir poco meravigliose..buona giornata caro prof
 
 
gianor1
gianor1 il 24/10/18 alle 15:05 via WEB
Fin da tempi remoti l’uomo desidero un mondo migliore e il sistema per poter governare una società perfetta. È una teorizzazione su come si potrebbe organizzare in modo ideale una società, uno stato, una comunità o parte di essa. L’idea, tuttavia, prende forma solo in termini teorici, senza tenere conto del grado di difficoltà che può comportare il tradurre in pratica l’idea stessa o lo schema. Buon pomeriggio. gentileAmica. Gian
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 24/10/18 alle 13:06 via WEB
Il primo passo per il nuovo progetto mondo è in noi stessi.Essere portatori pace è proprio rilanciare la propria identità fondata su principi morali e sociali.
 
 
gianor1
gianor1 il 24/10/18 alle 15:12 via WEB
Attivare la speranza ha una funzione umanista che genera l'utopia tendente a convincere gli esseri umani che una società migliore è possibile. Apprezzo costruire come obiettivo qualcosa di perfetto e ideale che serva a garantire un progresso continuo e impedisce di restare bloccati nella falsa illusione che viviamo nel miglior sistema possibile.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 24/10/18 alle 13:07 via WEB
Un mondo meraviglioso a te..Buon lavoro Gian..
 
 
gianor1
gianor1 il 24/10/18 alle 15:16 via WEB
A te, gentile Gabbiano, un incantevole volo creativo e lirico. Gian *_*
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 26/10/18 alle 13:11 via WEB
Un buon fine settimana Poeta Gian..Gabbiano
 
     
gianor1
gianor1 il 26/10/18 alle 14:35 via WEB
Trascorri anche gentile Amica tante ore liete in questa fine di settimana. Gian
 
foreverandever0
foreverandever0 il 25/10/18 alle 09:45 via WEB
Il cielo è vuoto sopra di noi, o, al massimo c’è soltanto quello stellato dell'utopia e della speranza. Buongiorno. Simona
 
 
gianor1
gianor1 il 25/10/18 alle 14:45 via WEB
Superare quel pessimismo e imparare a vivere quei sogni nel presente, è un passo che dipende solo da noi. BUon pomeriggio. Gian
 
neopensionata
neopensionata il 25/10/18 alle 10:55 via WEB
…ogni persona che incontri sta lottando con i propri problemi…sii gentile con lei… Non potrai risolverli al suo posto, ma la tua gentilezza forse la incoraggerà a non rinunciare… La tua gentilezza può essere il miracolo che stava aspettando…spesso senza saperlo…facciamo veri miracoli…(Gustav Birth)… - Ti mando un fortissimo abbraccio
 
 
gianor1
gianor1 il 25/10/18 alle 14:48 via WEB
Mi piace seguire il pensiero platonico che invita ad essere gentile con il prossimo. Non sempre è semplice conoscere quale traversie egli sta attraversando nella sua esistenza. Ti stringo forte e con affetto. Gian ^_^
 
guardianangel0
guardianangel0 il 25/10/18 alle 17:16 via WEB
Mi piace l'appendice. Poetica e colorata. Buona serata,Greta:-)
 
 
gianor1
gianor1 il 26/10/18 alle 14:24 via WEB
Sei molto gentile. Grazie. Gian
 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 25/10/18 alle 20:21 via WEB
Adoro passeggiare in campagna, tutto parla anche in autunno, basta acoltare. Buona serata, ciao, Antonella
 
 
gianor1
gianor1 il 26/10/18 alle 14:28 via WEB
L’autunno ci mette difronte alla nostra caducità, che diventa un viaggio della mente. E ogni qualvolta decidiamo di intraprendere un percorso introspettivo. Quando ci chiediamo i perché dei nostri eventi, cercando la causa in noi stessi e non all’esterno. Quando ci interroghiamo sul nostro essere. Quando decidiamo di metterci in gioco, di ascoltare i nostri bisogni e le nostre emozioni e di riscoprirci ogni giorno. Buon pomeriggio. Gian
 
starseablu
starseablu il 26/10/18 alle 12:16 via WEB
Il pensiero equilibrato ci permette di inquadrare il mondo senza applicare molti filtri e con una distorsione moderata, con autenticità e senza infangarci troppo in pregiudizi, senza che le immagini vengano mosse molto per via delle distorsioni cognitive. Buon week-end, Valentina :-)
 
 
gianor1
gianor1 il 26/10/18 alle 14:32 via WEB
Accettare e applicare il tuo pensiero permetterà di abbandonare un ampio ventaglio di elementi negativi: dall’ansia sino a quelle spirali di sconforto che a volte ci minacciano. Buona fine di settimana anche a te. Gian
 
soltanto_unsogno
soltanto_unsogno il 26/10/18 alle 17:52 via WEB
Dopo essermi beata delle tue parole ti lascio il mio augurio di buon weekend, un sorriso *___*
 
 
gianor1
gianor1 il 26/10/18 alle 17:59 via WEB
Cara Interlocutrice, sei davvero cortese e benevola. Grazie di cuore. Tante ore liete anche a te per questa fine di settimana. Gian ^_^
 
veramore
veramore il 26/10/18 alle 18:09 via WEB
Sempre bello leggere i tuoi scritti. Buon week end, Veronica :)
 
 
gianor1
gianor1 il 27/10/18 alle 10:14 via WEB
Grazie! Seran fine di settimana anche a te. Gian
 
coeurfragile
coeurfragile il 26/10/18 alle 18:12 via WEB
Tant de paisibles heures ce week-end. Un câlin, Manon
 
 
gianor1
gianor1 il 27/10/18 alle 10:15 via WEB
Passez autant de bonnes heures à vous aussi ce week-end. Gianor *_*
 
donadam68
donadam68 il 27/10/18 alle 12:20 via WEB
non esiste nulla se certezza non è respiro del cuore, tutto ha forma e diviene respiro sol se amore vibra in quel che apparentemente è senza perché; ti abbraccio Gian :)D
 
 
gianor1
gianor1 il 27/10/18 alle 12:52 via WEB
Oggi, davvero,solo l'amore
va dietro la verità
sulle orme di un gioco a nascondino.
Perpetua è la speranza o la poesia.
Un caro saluto.
Gian
 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 27/10/18 alle 14:50 via WEB
Buon fine settimana! Ciao, Anto
 
 
gianor1
gianor1 il 28/10/18 alle 06:16 via WEB
Tante ore liete anche a te in questo giorno del Signore. Gian ^_^
 
mariagrazia_5
mariagrazia_5 il 27/10/18 alle 15:32 via WEB
So coscientemente che i migliori principi e le migliori leggi si basano sui loro rispettivi valori, e che questi vanno sostenuti dal consenso attivo di tutti, altrimenti restano lettera morta. Buon sabato, collegone. Grazia
 
 
gianor1
gianor1 il 28/10/18 alle 06:20 via WEB
Cara collega, hai ben ragione. È un rischio che corriamo tutti, sempre: non renderci conto dello scollamento esistente tra ciò che diciamo (a noi stessi e agli altri) e ciò che facciamo, tra i proclami e la vita concreta che conduciamo nel rapporto con gli altri. Uno stacco spesso del tutto inconsapevole e non intenzionale, ma che altrettanto spesso da "agito" diventa "subìto", ossia, produce incongruenze che possono complicare molto la vita propria e altrui e diventare persino sintomi. Trascorri una serena giornata del Signore. Gian
 
oltrelasera0
oltrelasera0 il 27/10/18 alle 18:04 via WEB
Bella e intima la descrizione dell'autunno. Ti auguro una serata colorata e un week end lieto. Caterina^.^
 
 
gianor1
gianor1 il 28/10/18 alle 06:21 via WEB
Tutto merito di questa stagione straordinaria! Buongiorno del Signore. Gian
 
surfinia60
surfinia60 il 28/10/18 alle 09:01 via WEB
Lucy in the sky.... :)
 
 
gianor1
gianor1 il 28/10/18 alle 09:20 via WEB
...with Diamonds. Così completiamo l'acronimo LSD (speculazione mai esaurita)! Serena Domenica. Gian
 
virgola_df
virgola_df il 28/10/18 alle 16:41 via WEB
Che bello l'esser conquistati da una stagione, come da un suono, da un colore, da un profumo. E' emozione pura che ritorna, eppur si rinnova e ti rinnova. Un caro saluto Gian.
virgola
 
 
gianor1
gianor1 il 25/11/18 alle 12:43 via WEB
Piacciono i colori nascosti, come i desideri inespressi. Ciao. Gian
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 15/11/18 alle 15:31 via WEB
Hai una lunga fila di amici, a quanto vedo. Io penso al tempo che ti ci vorrà per rispondere a tutti.Ok... Detto questo, capisco che tu, da professore, hai la parola facile: ti leggo spesso nei commenti sul blog di amici. Ogni tanto ti trovo da me,anche se mai vi hai lasciato un commento; eppure nel tuo profilo dici che ami la poesia.Oggi ho, finalmente, voluto ricambiare la visita.Il tuo post mi è piaciuto anche nella tua chiusa ironica. Belle e condivisibili la sensazioni di dolcezza e nostalgia sollecitate dall'autunno. Perfette, in un altro tuo post, la descrizione critica dei colleghi. (Ma ti sei mai chiesto cosa essi pensano di te?). Ti auguro buona giornata.
 
 
gianor1
gianor1 il 15/11/18 alle 15:57 via WEB
1)Gli "amici" sono pochini. Personalmente preferisco definirli come interlocutori gentili e cortesi. 2)Il tempo non lo spreco e sò ben organizzarlo. 3)Lascio commenti dove gli argomenti sollecitano interesse e curiosità, altrimenti leggo con piacere e apprendo. 4)Grazie per il gentile commento. 5)La mia descrizione dei colleghi è solamente ironica e quindi condotta all'eccesso. 6)Sul giudizio non solo dei colleghi ma del prossimo: da tempo mi sono liberato di queste inutili zavorre psicologiche. Buon proseguimento di pomeriggio. Gian
 
hokai
hokai il 25/11/18 alle 10:48 via WEB
Questi pensieri hanno un'onda benefica. Sono emozionati, li si legge con l'odore e il colore che lasciano in quel terreno bardato d'amore e ritorno..
Grazie, Gian.
 
 
gianor1
gianor1 il 25/11/18 alle 12:35 via WEB
Abbiamo la meravigliosa capacità di sorprenderci continuamente e dovremmo approfittarne ogni volta che conosciamo, impariamo e sperimentiamo sulla nostra pelle cose nuove. Grazie a te per il,gentile intervento. Buongiorno del Signore. Gian
 
donadam68
donadam68 il 25/11/18 alle 11:06 via WEB
pur non avendo certezza alcuna
il cuore respira
si nutre di sguardi
cattura quelle piccole cose che
rendon musica soffusa
necessaria solo per chi vola ;
buona domenica Gian :)D
 
 
gianor1
gianor1 il 25/11/18 alle 12:42 via WEB
In maniera inabile
il fato proferisce parole indecifrabili,
a volte.
Come i bari celano
mazzi di carte truccate.
Il bel sole di novembre accecca anche le farfalle.
Buongiorno del Signore anche a te. Gian
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Area personale

 







Sono per la salvaguardia del grafema Ch

 

Ultime visite al Blog

cindylastregaelyravVince198licsi35pegianor1LucyAbateQuartoProvvisorioElegant_MelodySofiaProiettiwoodenshipcassetta2Arianna1921AdelaideGilardiClotildeRiva
 
Citazioni nei Blog Amici: 260
 


 

 

 

Spigolature

AFORISMA
L'educazione è una cosa ammirevole,ma è bene ricordare,
di tanto in tanto,che nulla che valga la pena di conoscere
si può insegnare.
Oscar Wilde



PROVERBIO SARDO
Nen bella senza peccu,nen fea senza tractu.
Non c'è una bella senza difetto,nè una brutta senza grazia.


"Il lavoro del maestro è come quello della massaia, bisogna ogni mattina ricominciare da capo: la materia, il concreto sfuggono da tutte le parti, sono un continuo miraggio che dà illusioni di perfezione. Lascio la sera i ragazzi in piena fase di ordine e volontà di sapere - partecipi, infervorati - e li trovo il giorno dopo ricaduti nella freddezza e nell'indifferenza. Per fare studiare i ragazzi volentieri, entusiasmarli, occorre ben altro che adottare un metodo più moderno e intelligente. Si tratta di sfumature, di sfumature rischiose ed emozionanti.Bisogna tener conto in concreto delle contraddizioni, dell'irrazionale e del puro vivente che è in noi. Può educare solo chi sa cosa significa amare".

 

Armonia delle forme

 



 

 

Solidarietà


 
,

,

,



 

 
 



 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963