Creato da gianor1 il 07/01/2005
Da qualche parte una farfalla batte le ali e mette in moto un meccanismo irreversibile dalle conseguenze imprevedibili.
 

 

« Piccole coseNatale »

Fiaba natalizia

Post n°853 pubblicato il 13 Dicembre 2018 da gianor1
 

Diletti bimbi (perchè i creatori di blog così mi appaiono con i loro ninnoli) vi narro una fiaba che si trasmette da una generazione ad un'altra fin dai tempi remoti del web, solamente divulgata per via orale, perchè della raccolta documentale di Libero non è che ci si possa fidare poi tanto!
Fin da tempi antichi esiste Babbo Natale. Questo signore dalla barba folta e candida e non più in tenera età, una volta era molto in ansia poichè con la realizzazione di tanti  spazi alloccati in siti web aveva un intenso da fare per esaudire le richieste dei doni da parte di tutti.
"Porca miseria, in questi giorni la slitta è stata sottoposta anche ad una revisione ed il concessionario Divino mi ha consigliato di acquistarne una nuova. L'ho comperata modello lunga e spaziosa, dotata di sedili posteriori ribaltabili (non si sa mai) e di un capace bagagliaio, dopo aver ottenuto un prestito quinquennale dalla Findomestic"!
Dope aver accatastato all'inverosimile la slitta, Babbo Natale guarda le note relative alle richieste dei blogger e segna di lato al nome di ciascuno la strenna relativa.
Un lavoraccio e per aumentare le difficoltà, in questi giorni la renne sono in uno stato di agitazione sindacale permanente (pretendono più farina d'avena e zucchero).
In aggiunta si lamentano per anni di contributi non versati!
Vabbè sono fuori fiaba...
Allora Babbo Natale estrasse dalla casacca di panno rosso un papiro e controllò di aver caricato tutti i doni richiesti.
"Per la miseria!" disse " Dovrò acquistare anche degli occhiali nuovi: con questi non vedo una mazza".
L'ora di partire è giunta ma...
Una voce dall'alto disse:" Vuoi partire? Aspetta un attimo perchè dalla tua lista mancano tanti blogger".
Perdio, ops pardon, volevo dire perdiana, mobiliti anche la Befana, la vecchia arriva sempre per ultima come i miei duroni".
"Per queste festività ho deciso di non fare ore aggiuntive, avendo già prenotato un viaggio al caldo delle Maldive".
"Ora non continuare a spiarmi, bel Signore. Lo so che le renne sono immigrati extracomunitari, ma le ho tutte messe in regola  come badanti!"
Finis...Bianco Natale in crescendo.

Per un Natale non convenzionale.
Caro Babbo Natale,
donami quel che vuoi, accetterò qualsiasi presente ben volentieri.
Piuttosto, scrivimi se tu hai bisogno di qualcosa.
Gian.

Commenti al Post:
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 13/12/18 alle 08:15 via WEB
Buongiorno, bella fiaba oserei dire anche molto attuale, io amo questo clima Natalizio, vorrei solo che tante persone anziani nn vengano dimenticati ma nn solo in questo periodo ma durante tutto l' anno, mi piacerebbe un mondo migliore jo fiducia anche se la strada è ancora lunga, buona giornata buona Santa Lucia ...un sorriso Lucy
 
 
gianor1
gianor1 il 13/12/18 alle 15:03 via WEB
Aspirazioni e desideri che condivido appieno. Grazie dell'intervento. Gian
 
elyrav
elyrav il 13/12/18 alle 08:38 via WEB
Ehehehe fiaba molto alternativa, al passo coi tempi. Probabilmente sarebbe così ai tempi d'oggi se esistesse Babbo Natale :) serena giornata
 
 
gianor1
gianor1 il 13/12/18 alle 15:05 via WEB
Non esiste Babbo Natale? Ecco un'altra magia svanita...Non ti perdonerò giammai!! Gian °_*
 
   
elyrav
elyrav il 14/12/18 alle 08:40 via WEB
ahahhaa :) esiste ma non è quello in piazza che si prende in braccio i bambini. Mel'ha detto mia figlia da piccina. Buon fine settimana
 
     
gianor1
gianor1 il 14/12/18 alle 14:23 via WEB
La verità sta nel cuore dei bimbi e il loro dire è un monito per noi adulti. Serena fine di settimana. Gian ^_^
 
lunetta_08
lunetta_08 il 13/12/18 alle 08:41 via WEB
Babbo Natale ai tempi del web! Ma il mio nome era in lista? Verifica, caro Gian, che il 24 è alle porte. Un abbraccio.
 
 
gianor1
gianor1 il 13/12/18 alle 15:06 via WEB
Credo proprio di sì. Sei nella lista dei portatori di bontà e comprensione. Ciao^_^
 
veramore
veramore il 13/12/18 alle 09:01 via WEB
Racconto esilarante e imprevedibile. Un sorriso di primo mattino è il companatico per la colazione. Giornata ironica,caro Gian. Veronica*__*
 
 
gianor1
gianor1 il 13/12/18 alle 15:07 via WEB
Stemperare qualche affano è sempre necessario. Buon pomeriggio. Gian
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 13/12/18 alle 09:10 via WEB
Porca miseria!!!!!!!!!Certo che ne hai di fantasia!!!!!!!!Complimenti!!!!!!!!!Passare da tutti i blogger non sarà facile:(A me bastano le lenti nuove per vedere bene il display sennò non vedo una mazza e vi scrivo una cosa per un'altra!Ahahahah!!!!!!!Buona giornata Gian e in bocca al lupo.Bacione...Diana.
 
 
gianor1
gianor1 il 13/12/18 alle 15:11 via WEB
Ma Babbo Natale ha la piena disponibilità di blogger come te che elargiscono doni amorevoli fatti di scrittura e di pensieri idonei. Un buon pomeriggio. Gian *_*
 
mariagrazia_5
mariagrazia_5 il 13/12/18 alle 09:48 via WEB
Caro Collegone, stupisci sempre! Fantasia e ironia, connubio irresistibile di umorismo. Bel pos. Buona lezione. Grazia:)
 
 
gianor1
gianor1 il 13/12/18 alle 15:13 via WEB
Sempre gentile, grazie! Trascorri tante ore liete. Gian
 
cuoresereno
cuoresereno il 13/12/18 alle 13:07 via WEB
Favola ristoratrice e rilassante. Mentre leggo sorrido, anzi rido proprio. Buon proseguimento di giornata. Francesca
 
 
gianor1
gianor1 il 13/12/18 alle 15:14 via WEB
Come una buona lasagna e un the al bergamotto? Felice di aver suscitato un attimo di spensieratezza. Gian
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 13/12/18 alle 13:38 via WEB
Babbo Natale 4.0,in tutti i problemi e sfide del quotidiano chiede un unica cosa:"porro unum".
 
 
gianor1
gianor1 il 13/12/18 alle 15:17 via WEB
Anche l'evoluzione magica delle fiabe si evolve perchè "est necessarium".
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 13/12/18 alle 13:38 via WEB
Una buona giornata caro Gian..
 
 
gianor1
gianor1 il 13/12/18 alle 15:19 via WEB
Mi raccomando non ti affannare o inquietare per troppe cose nel prosieguo della giornata...
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 14/12/18 alle 09:22 via WEB
L'impegno sociale del fine settimana non affatica..riscalda il cuore.
 
     
gabbiano642014
gabbiano642014 il 14/12/18 alle 09:22 via WEB
Un caro saluto poeta Gian..
 
     
gianor1
gianor1 il 14/12/18 alle 14:31 via WEB
Dispiega le tue ali verso percorsi di fiducia con coraggio...^_^
 
     
gianor1
gianor1 il 14/12/18 alle 14:29 via WEB
Sono gratificato di avere la tua "amicizia". Perchè proporre un modello positivo al servizio della comunità dimostra sensibilità ed etica morale. Grazie.
 
filoderbaromantico
filoderbaromantico il 13/12/18 alle 17:11 via WEB
Ironia e tanta fantasia. Povero Babbo Natale soverchiato dalla tecnologia! Buona serata. Silvia
 
 
gianor1
gianor1 il 13/12/18 alle 20:09 via WEB
Non preoccuparti più di tanto.Il vegliaro sa ben difendersi, te l'assicuro! Ciao. Gian
 
Nous_Spirito
Nous_Spirito il 13/12/18 alle 18:00 via WEB
Babbo Natale esiste nelle sue molteplici forme e metafore, anche per indicare tutto ciò che ha il sapore del buono e del bene.. Buona serata, un sorriso.
 
 
gianor1
gianor1 il 13/12/18 alle 20:21 via WEB
Con la semplicità del suo mito incarna la sicurezza nella bontà universale. In fondo rimane l'utopia di Peter Pan: quella di rimanere bimbo. Serena notte. Gian
 
bluaquilegia
bluaquilegia il 13/12/18 alle 18:51 via WEB
normalmente babbonatale mi sta sulle palle per via della coccaccola, la sua unica ricchissima sponsor tossica nonché fashion stylist, ma devo dire che questo tuo vegliardo in gramaglie mi piace. finalmente s'impantana nei meandri del bit-binario. grazie per l'ironia Gian, paola
 
 
gianor1
gianor1 il 13/12/18 alle 20:36 via WEB
La sofisticazione reclamistica fa parte dell'andare contemporaneo, come la costipazione o le circostanze infelici. perseverare smodatamente nel volersi tutelare, oltre a non concedere peraltro l'assicurazione completa, arrecca nel tempo a un appressamento alienante della realtà che costituisce a sua volta un’ottima leva per farsi manipolare da chi vende pubblicità. Molto più funzionale invece potenziare la propria resilienza, ovvero l'attitudine soggettiva di sopportare dei colpi sporadici senza abbandonare stima e utilità nell’affrontare i veri valori della quotidianità e quindi dell'esistenza. Gian
 
several1
several1 il 14/12/18 alle 10:06 via WEB
... forse quel tale di rosso vestito abbisognerà di una crema per lisciare la barba scompigliata dalle agitate avventure di consegna
 
 
gianor1
gianor1 il 14/12/18 alle 14:34 via WEB
Pare che un volontario dell'ENPA lo seguea costantemente. L'esperienza con i cani è una panacea...
 
aforismadamore
aforismadamore il 14/12/18 alle 10:59 via WEB
Sono stata in un negozio di giocattoli e ho capito perché le letterine a Babbo Natale iniziano tutte con "Caro". Bel post, Prof, Giulia
 
 
gianor1
gianor1 il 14/12/18 alle 14:35 via WEB
Per fortuna Babbo Natale si materializza una sola volta all'anno! Grazie e buon pomeriggio. Gian ^_^
 
guardianangel0
guardianangel0 il 14/12/18 alle 15:33 via WEB
Mi piace leggere argomenti non convenzionali e quelli natalizi sono assai difficili da trovare. Da me nevica. Buona serata, Greta
 
 
gianor1
gianor1 il 15/12/18 alle 08:26 via WEB
Siamo soverchiati dal buonismo natalizio, ma l'ironia è sempre presente, per fortuna! Ciao. Gian
 
foreverandever0
foreverandever0 il 14/12/18 alle 15:34 via WEB
Trascorri il week-end in serenità. Simona:)
 
 
gianor1
gianor1 il 15/12/18 alle 08:27 via WEB
Buon sabato e sereno giorno del Signore anche a te. Gian ^_^
 
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 14/12/18 alle 22:10 via WEB
.bello leggere le fiabe specie in questo periodo fanno sognare ..
..una dolcissima serata gioiosa più che mai ...
un sorriso
Lucy
 
 
gianor1
gianor1 il 15/12/18 alle 08:28 via WEB
Spero che il mio racconto ti abbia suscitato anche un sorriso...Buon sabato e felice giorno del Signore. Gian
 
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 15/12/18 alle 10:00 via WEB
Buongiorno tornata a rileggermi la fiaba molto bella Gianor .......
.... un sorriso ^_^di cuore
buon sabato
Lucy
 
 
gianor1
gianor1 il 15/12/18 alle 12:27 via WEB
Sei molto cortese. Grazie. In questi giorni di festa accresci la tua bontà come se fossi un astro splendente, la sua luce lumeggerà il volto della tristezza che si nasconde negli sguardi dei sofferenti e degli indifesi, e le loro mani tese avranno in dono il tuo affetto. Gian
 
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 15/12/18 alle 10:01 via WEB
felice giornata nella serenità più gioiosa che mai ^____^
 
 
gianor1
gianor1 il 15/12/18 alle 12:28 via WEB
Tante ore liete nel prosieguo di questo giorno, da me ventoso e cupo...^_^
 
missely_2010
missely_2010 il 15/12/18 alle 13:26 via WEB
Vorrei La Mia Mamma Solo Questo..Ma Lo Chiedo Solo A Dio Perchè Credo Solo In Lui.
 
gianor1
gianor1 il 15/12/18 alle 16:18 via WEB
Gentile Interlocutrice, come te, anch'io sono afflitto nel cuore. Siamo tristi, i nostri occhi piangono, ma al tempo stesso abbiamo in noi la speranza, e la consapevolezza che coloro che hanno lasciato la terra diventano nostri intercessori nei cieli. Sentiamo dentro il dolore della separazione e dell’allontanamento, ma al contempo la nostra preghiera sarà ben supportata dai nostri cari. Un caro abbraccio. Gian
 
oltrelasera0
oltrelasera0 il 15/12/18 alle 17:59 via WEB
Buon weekend alla vita e alle sue sfumature. Buon weekend all'amore e all'amicizia e infine un dolce weekend a te che mi regali con ironia un sorriso di cui ho bisogno. Grazie, Caterina
 
 
gianor1
gianor1 il 16/12/18 alle 09:15 via WEB
Trascorri serenammente questo giorno del Signore. Gian ^_^
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 16/12/18 alle 08:22 via WEB
Buona domenica caro Gian.Ti auguro d'incontrare oggi una persona che riesca a strapparti un sorriso*__*Un abbraccio da Diana.
 
 
gianor1
gianor1 il 16/12/18 alle 09:17 via WEB
E' già accaduto: il sorriso di mia figlia per augurare il buongiorno! Altrettanto faccio con te. Con amicizia. Gian
 
SONIA.58
SONIA.58 il 16/12/18 alle 08:26 via WEB
La tua fiaba....diversa dalle altre, senza dubbio adatta a noi maturi. Forse ai bimbi continuano a piacere, anche se svegli a nuove sfide, quelle raccontate dai nonni. L'idea che Babbo Natale invecchi non mi piace troppo, io lo vedo sempre uguale, sempre generoso nel portare i doni, sempre in volo sul suo carro trainato dalle renne e fluttuante nel cielo. Mi è piaciuto leggerti, Gian. Trascorri una lieta domenica, un grande sorriso...Sonia
 
 
gianor1
gianor1 il 16/12/18 alle 09:28 via WEB
Il mondo dei bimbi è semplice, senza orpelli. Siamo noi adulti che, svolazzando tra fronzoli e ammenicoli, abbiamo necessità di finzioni per dimenticare di essere stati bimbi. Abbiamo scordato il significato dell’Avvento. Buttare ciò che non serve e fare spazio per nuove energie. Babbo Natale è, secondo me, una specie di ponte umano, simbolico, fiabesco tra il sacro e il profano. È la personificazione della speranza, della fiducia, del sogno possibile. È il cuore che si spreme, che desidera, che ascolta, che crede, che si fida. È una specie di oggetto tranfert, di copertina di Linus, di ciuccio, di biberon con latte caldo. Ciao. Gian ^_^
 
Lita890dgl0
Lita890dgl0 il 16/12/18 alle 16:05 via WEB
Non chiedo mai nulla a babbo Natale. Semplicemente perché non credo nella sua esistenza. Ma credo in Natale. C'è qualcosa in aria durante il Natale. E non non per via dei regali stupidi... c'è qualcosa che non si ripeterà mai più. Buona Domenica ! Un abbraccio
 
 
gianor1
gianor1 il 16/12/18 alle 20:08 via WEB
Non ho mai voluto togliere alla mia bimba l’amicizia di questa figura importante, di questo "nonno" magico vestito di rosso. E’ fondamentale tenere intatto il cassetto della speranza e della gioia bambina, fondamentale poter dire "io credo, io mi fido". Babbo Natale è un atto di fiducia, di amore senza discriminazioni. Babbo Natale dovrebbe saper azzerare le distanze, è il sogno di tutti, per tutti. Gioiosa serata, gentile Interlocutrice. Gian
 
   
Lita890dgl0
Lita890dgl0 il 17/12/18 alle 00:51 via WEB
https://www.mariagelso.it/immagini-di-riflessione/il-crollo-delle-illusioni/?mobile=1. Ho studiato la psicologia in università nei primi due simestri...ero appassionata,ma dopo ho scelto altro percorso. Personalmente ho delle mie esperienze e le competenze per pensare che l'illusione alle volte può fare bene,ma alcuni volte fa molto...ma molto male. Specialmente per i bambini. Però non nego il fatto che creare per loro la fiaba vivente è abbastanza entusiasmante. Buonanotte, Gentile interlocutore. Elena
 
     
gianor1
gianor1 il 17/12/18 alle 05:24 via WEB
Ho sempre distinto le due figure Gesù Banbino e Babbo Natale. Dando maggior rilevanza al primo. La costruzione del Presepe era ed è un momento edificante nella crescita della mia bimba. I due atti si sono risolti, fortunatamente. Il Presepe costituisce il rinnovo di una Nascita che ha cambiato il mondo ed è connesso alla prassi religiosa di cui entrambi siamo praticanti; la figura del Babbo Natale è legata all'aspettattiva fanciullesca di un dono. Diciamo che quando è arrivato il momento di svelare dolcemente la verità, ci ha pensato la coccaccola o il mottapanettone! Buondì. Gian
 
coloroilcielo
coloroilcielo il 16/12/18 alle 17:20 via WEB
Davvero un post non scontato. L'ironia e lo scherzo danno un tocco più reale anche alle situazioni stereotipate. Auguri, Serena
 
 
gianor1
gianor1 il 16/12/18 alle 20:09 via WEB
La bontà attraverso l'ironia sconfigge sempre il buonismo imperante e mercificante. Auguti a te, Gian
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 16/12/18 alle 19:29 via WEB
Fantastica fiaba...caro Babbo Natale io vorrei che il mondo sia fatto di persone autentiche , vere, con valori, pronti ad aiutarsi ma anche tanto altro...un sorriso
 
 
gianor1
gianor1 il 16/12/18 alle 20:12 via WEB
Babbo Natale è un personaggio che, come i protagonisti delle fiabe, permette al bambino, ma anche a noi adultu, di costruirsi una coscienza emotiva armoniosa e fiduciosa. Ed essendo l'icona dell'uguaglianza dona a tutti la realizzazione di sogni e desideri. Un abbraccio forte. Gian
 
   
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 16/12/18 alle 21:41 via WEB
Serena notte Gian...un abbraccio
 
     
gianor1
gianor1 il 16/12/18 alle 22:14 via WEB
Dormi bene, fai sogni che alla luce dell'alba diventino desideri realizzabili. Gian
 
lascrivana
lascrivana il 16/12/18 alle 19:41 via WEB
Ho deciso di aggiungere anche la mia lettera alla tua. Buona Natale
 
 
gianor1
gianor1 il 16/12/18 alle 20:15 via WEB
Scrivere a Babbo Natale non è mai abbastanza. La sua presenza nella nostra fiaba quotidiana è uno strumento di decodificazione della realtà e come una stampella che fornisce le chiavi di lettura per superare conflitti e paure. Inoltre è l’icona dell’uguaglianza. Auguri anche a Te. Gian
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 19/12/18 alle 10:55 via WEB
Bravo, Gian!... Per natale non avanziamo solo richieste gratificanti per noi, ma interessiamoci pure di quello che noi potremmo (e dovremmo ) offrire per i bisogni degli altri. A volte potrebbe bastare il conforto delle parole,di una visita, di un affettuoso abbraccio.Ciao
 
 
gianor1
gianor1 il 19/12/18 alle 15:18 via WEB
Come avrai notato nei box laterali, faccio parte dell'associazione "Viviamo in positivo". Mi piace, quando i miei impegni lo consentono, mettermi un naso rosso e farmi coinvolgere dal sorriso di quei bimbi che apprezzano le mie sciocchezze. Il mio Natale e quello della mia bimba è alla conquista di quella ricchezza. Un caro saluto. Gian
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 19/12/18 alle 10:58 via WEB
EC: Natale
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Area personale

 







Sono per la salvaguardia del grafema Ch

 

Ultime visite al Blog

monellaccio19NonnoRenzo0filoderbaromanticolafavoladiunsogno.mveramoregianor1cindylastregacassetta2elyravAuroraCaracciMa.ria.Cardelliwoodenshippiccolanima0Sense.8
 
Citazioni nei Blog Amici: 260
 


 

 

 

Spigolature

AFORISMA
L'educazione è una cosa ammirevole,ma è bene ricordare,
di tanto in tanto,che nulla che valga la pena di conoscere
si può insegnare.
Oscar Wilde



PROVERBIO SARDO
Nen bella senza peccu,nen fea senza tractu.
Non c'è una bella senza difetto,nè una brutta senza grazia.


"Il lavoro del maestro è come quello della massaia, bisogna ogni mattina ricominciare da capo: la materia, il concreto sfuggono da tutte le parti, sono un continuo miraggio che dà illusioni di perfezione. Lascio la sera i ragazzi in piena fase di ordine e volontà di sapere - partecipi, infervorati - e li trovo il giorno dopo ricaduti nella freddezza e nell'indifferenza. Per fare studiare i ragazzi volentieri, entusiasmarli, occorre ben altro che adottare un metodo più moderno e intelligente. Si tratta di sfumature, di sfumature rischiose ed emozionanti.Bisogna tener conto in concreto delle contraddizioni, dell'irrazionale e del puro vivente che è in noi. Può educare solo chi sa cosa significa amare".

 

Armonia delle forme

 



 

 

Solidarietà


 
,

,

,



 

 
 



 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963